Albertone
01-03-2014, 14:45
Salve a tutti,
sto ancora cercando un buon case per un hard disk WD WD10JPVX (SATA 6 Gb/s Unità da 2,5 pollici, 9,5 mm, 5.400, 1 TB).
Questa mattina ho incontrato un collega che aveva in borsa il case Inateck FEU3NS-1 (http://www.inateck.com/inateck-2-5-inch-usb-3-0-hard-drive-disk-hdd-external-enclosure-case-with-usb-3-0-cable/).
Devo dire che il prodotto mi è sembrato davvero molto solido ed elegante. Il cavo USB, inoltre, è del tipo A maschio - A maschio per cui, una volta agganciato al case, è molto difficile che si disconnetta accidentalmente come accade per quelli standard (A maschio - Micro B).
Stavo per ordinarlo, quando ho visto che la Inateck produce la variante FEU3NS-1E (http://www.inateck.com/inateck-feu3ns-1e-usb-3-0-superspeed-hdd-external-enclosure/), che, a differenza dell'altro modello, supporta UASP e SATA III. Costa giusto un paio di euro in più. Secondo voi, prendendo questa variante, noterei un sensibile incremento di velocità, visto che il mio disco è SATA III, o alla fine la differenza sarebbe trascurabile, visto che il disco non è SSD?
sto ancora cercando un buon case per un hard disk WD WD10JPVX (SATA 6 Gb/s Unità da 2,5 pollici, 9,5 mm, 5.400, 1 TB).
Questa mattina ho incontrato un collega che aveva in borsa il case Inateck FEU3NS-1 (http://www.inateck.com/inateck-2-5-inch-usb-3-0-hard-drive-disk-hdd-external-enclosure-case-with-usb-3-0-cable/).
Devo dire che il prodotto mi è sembrato davvero molto solido ed elegante. Il cavo USB, inoltre, è del tipo A maschio - A maschio per cui, una volta agganciato al case, è molto difficile che si disconnetta accidentalmente come accade per quelli standard (A maschio - Micro B).
Stavo per ordinarlo, quando ho visto che la Inateck produce la variante FEU3NS-1E (http://www.inateck.com/inateck-feu3ns-1e-usb-3-0-superspeed-hdd-external-enclosure/), che, a differenza dell'altro modello, supporta UASP e SATA III. Costa giusto un paio di euro in più. Secondo voi, prendendo questa variante, noterei un sensibile incremento di velocità, visto che il mio disco è SATA III, o alla fine la differenza sarebbe trascurabile, visto che il disco non è SSD?