View Full Version : Pc per editing video (4000 euro Budget)
Ciao a tutti ragazzi, piacere di essere su questo forum!
Sono un freelancer ed ho la necessità di comprare un computer da usare per editing seri (parlo anche di 4K), quindi mi rivolgo a voi e alla vostra esperienza per consigliarmi al meglio riguardo alla configurazione ottimale da scegliere.
Inizialmente pensavo ad un Mac Pro, ma so che comunque si può avere un computer anche più avanzato e veloce di un Mac Pro con un prezzo molto inferiore. Quindi la prima domanda è... voi lo confermate? cioè, per un computer da "editing e color correction" mi consigliate di farmi un Pc, invece di un Mac?
Se la risposta è sì, vi sarei grato se mi poteste racocmandare la configurazione ideale considerando questi fattori:
Software: Premiere CC - Da Vinci Resolve
Budget: Intorno ai 4000 euro (diciamo che se ne vale davvero la pena, potrei anche fare uno sforzo economico maggiore, ma soltanto in caso di differenza "sensibile").
Aggiungo però che le mie conoscenze tecniche sono alquanto obsolete, sono ben lontani i tempi in cui mi informavo e costruivo il mio pc personalizzato (parliamo di molti anni) quindi vi chiedo per cortesia di farmi un elenco completo di quello che poi dovrei comprare (compreso il case, alimentazione, tutto) e dove poterlo trovare. Vi ringrazio ancora.
Se avete qualsiasi altra domanda da farmi, per favore chiedete! Per il resto attendo con ansia i vostri consigli!!
Ciao e buon week-end a tutti!!
the marco
01-03-2014, 12:23
Case Tower Antec Performance One Series P280 XL-ATX Black € 107,80
Alimentatore PC Seasonic Platinum-660 660W ATX 80+ Platinum € 166,50
CPU Intel Core i7-4930k 3.4GHz Socket 2011 12MB 130W Ivy Bridge-E No Dissipatore Boxed € 545,90
Scheda Madre Asus P9X79 Socket LGA 2011 Intel X79 Stata3 DDR3 USB3 ATX € 203,40
RAM DDR3 Corsair Vengeance Pro 1600MHz 32GB (4x8GB) CL9 1.5V € 283,40
SSD Samsung 840 Evo 250GB 2.5" Lettura 540MB/s Scrittura 520MB/s retail € 132,90
Hard Disk Interno Western Digital Red 2TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3 € 84,80
VGA PNY nVidia Quadro K4000 CUDA 768 Memory GDDR5 3GB DVI 2xDP € 800,10
Masterizzatore Interno DVD/CD LG GH24NSB0 DVD 24x Nero SATA € 15,60
Dissipatore CPU Cooler Master Nepton 140XL 140mm Socket AM2/AM3/AM3+/FM1/FM2/1150/1155/1156/1366/775/R (2011) € 94,50
Sistema Operativo Microsoft Windows 7 Home Premium SP1 64-bit OEM DVD Italiano € 88,90
TOTALE IVA COMPRESA : 2.618,30 €
SilentGhost
01-03-2014, 12:23
Ciao e benvenuto :)
Nn mi intendo di questo tipo di lavori/programmi quindi la scio la parola ad altri.
Ti suggerisco solo di dare qualche info in più:
Ti serve la licenza windows? Normale o pro?
Ti serve solo l'unità centrale o anche altro (monitor, mouse, tastiera, ecc.)?
Assemblaggio? Penso ti serva anche quello.
Hai problemi di spazio per il case? Problemi di "arredamento" (estetica del case)?
La silenziosità è importante?
Hai altre caratteristiche che ti interessano particolarmente?
(Elevato numero di dispositivi sata e usb, porte e-sata, porte usb thunderbolt, qualsiasi cosa tu abbia bisogno).
Grazie the marco per l'esaustiva lista!
uindi tu riguardo lo storage consigli un RAID 0?
il SSD lo impiegherei per il sistema operativo?
@SilentGhost
Grazie SilentGhost, certo, ecco le informazioni:
- Per la licenza non so, fa qualche differenza tra Normale/Pro per quello che farei?
- Hmm, diciamo che mouse e tastiera ce l'ho (una cosa basica, niente di che, ma ifnché funziona...) ed ho anche un monitor 19 pollici, anche se mi rendo conto che per un editing/coloring come si deve ci vorrebbe un signor monitor, quindi magari se mi consigliaste anche un monitor sarebbe ben accetto, al limite poi penserò se prenderlo subito o magari in un secondo momento, ma almeno saprei già quale prendere ;)
- hmm, l'assemblaggio... anche qui non saprei, credo che in linea di massima potrei cavarmela da solo... ma è anche vero che sono alquanto arruginito, non vorrei fare sbagli che potrebbero costarmi un bel pò di soldini.. al limite poi, una volta ottenuto tutto il materiale, penserò a chi rivolgermi per l'assemblaggio.
- bella domanda!
In effetti la mia stanza non è enorme, ma sto pensando di comprare una scrivania apposta per salvare spazio... la cosa però che mi preme tanto è avere MENO CAVI possibile!!
E poi un bel case figo mi piacerebbe eheheheh
- Beh, certo, deve essere silenzioso, anche perché vivo con altre persone nella stessa casa, alcuni nella stanza accanto alla mia, e se mi capiterà di lavorare di notte non voglio disturbare nessuno.
- Anche qui, ottima domanda!
hmm, certo porte USB di ultima generazione, thunderbolt, insomma, essere "equipaggiato" per ogni evenienza/dispositivo.
Naturalmente, capacità di connessione wifi (probabilmente vi sarà sembrata un'ovvietà.. questo vi fa capire quanto sia indietro eheheh)
Ah! un'altra cosa... attualmente abito in Inghilterra! Non so se questo ha qualche ripercussione riguardo l'alimentazione... non credo, ma nel dubbio ve l'ho detto!
Grazie ancora, dai continuate con i consigli!! :D
the marco
01-03-2014, 15:18
Monitor Led IPS 24.1" ASUS PB248Q 6ms 300cd/m² VGA DVI HDMI DP USB3.0 Speakers Nero € 308,10
Uno dei migliori monitor per editing e color correction (copre il 100% dello spazio RGB)
Per la silenziosità non c'è problema, l'alimentatore che ho messo se non è utilizzato molto va in modalità Fanless. Il case ha delle parti con materiale fonoassorbente.
Se non ti piace vedi pure:
- Case Midi-Tower Carbide Series 330R Quiet EATX Nero € 84,20
- Fractal Design R4 € 80-90
Tutti con sistemi anti rumore.
Se vuoi ancora più silenziosità vai per un dissipatore ad aria come gli ottimi Noctua (silenziosità TOP)
- Dissipatore CPU Noctua NH-U14S Socket Intel/AMD € 78,90
the marco
01-03-2014, 15:22
il SSD lo impiegherei per il sistema operativo?
Nell'SSD devi mettere solo sistema operativo e programmi che usi più spesso in modo da velocizzarli moltissimo.
Negli HDD tradizionali metti tutto il resto: dati, documenti, storage vario ecc.
SilentGhost
01-03-2014, 15:29
Ovviamente penso che comprerai dall'Inghilterra, quindi l'alimentatore avrà la spina inglese, tanto se nn sbaglio sempre 230 v è la corrente, cambia solo il tipo di spina e presa.
@the marco
hmm, ma questi case hanno soltanto qualche presa usb?
potresti consigliarmi un case, non soltanto molto silenzioso, ma anche più "fornito" a livello di prese?
@SilentGhost
hmm, non so, credo mi convenga comprare in italia, credo sia più conveniente, non credi?
Piccola curiosità... ho visto dal vivo il nuovo Mac Pro... ed è un cilindretto alquanto ridotto nelle dimensioni, ben differente dai colossi alla quale sono sempre stato abituato con i pc... non c'è modo di avere anche qui soluzioni a diensioni più ridotte, in modo da salvare spazio?
the marco
01-03-2014, 17:49
hmm, ma questi case hanno soltanto qualche presa usb?
potresti consigliarmi un case, non soltanto molto silenzioso, ma anche più "fornito" a livello di prese?
Bhe l'Antec ne ha già 4, volendo c'è anche il:
- Case Midi Tower Cooler Master Silencio 650 Pure USB3 ATX € 102,50 Sempre con 4 porte.
Al limite puoi sempre comprare un hub USB da inserire nelle baie pensate per i lettori DVD come:
- Card Reader ICY-BOX IB-863-B Nero € 27,70 Che te ne fornisce altre 6 (di cui 2 USB 3.0) ;)
hmm, non so, credo mi convenga comprare in italia, credo sia più conveniente, non credi?
Io non credo proprio, e poi la spedizione non è un po' difficoltosa?
Piccola curiosità... ho visto dal vivo il nuovo Mac Pro... ed è un cilindretto alquanto ridotto nelle dimensioni, ben differente dai colossi alla quale sono sempre stato abituato con i pc... non c'è modo di avere anche qui soluzioni a diensioni più ridotte, in modo da salvare spazio?
Scordatelo, il nuovo Mac pro è un piccolo forno e allo stesso modo, un pc con quelle dimensioni lo sarebbe.
In termini di espandibilità e raffreddamento appunto siamo non uno, due passi avanti con un PC.
Note
beh, direi che ti sei spiegato egregiamente ehehehe
riguardo le porte.. non parlavo soltanto del numero di porte usb (considerando soltanto le porte usb, direi che 4, di cui due usb3, mi vanno anche bene), ma anche della presenza, ad esempio, di porte Thunderbolt e altri tipi di attacchi che potrebbero servire, ecco quello che intendevo per case ben "fornito".
mah, dipende dalla differenza di prezzo... diciamo che per il momento mi concentro sui componenti, poi magari mi informo meglio se convenga comprare in italia e farmelo spedire, oppure comprare il tutto diretamente in Inghilterra.
altri consigli?
riguardo al monitor, cosa ne dite tra questi due?
http://accessories.euro.dell.com/sna/pr ... sku=845218
http://www.necdisplay.com/p/desktop-mon ... 271w-bk-sv
quale consigliereste come miglior rapporto qualità/prezzo tra i 3 (considerando quindi anche il monitor consigliato all'inizio da the marco)?
Grazie ancora :)
@the marco
riguardo al Sistema Operativo... come mai non consigli Windows 8? Magari ora il 7 è meglio, più leggero, però non vorrei ritrovarmi presto a dover cambiare SO perché il 7 diventa poi troppo obsoleto, invece con l'8 magari sno "coperto" per più tempo... cosa ne dici?
the marco
04-03-2014, 18:30
riguardo al Sistema Operativo... come mai non consigli Windows 8? Magari ora il 7 è meglio, più leggero, però non vorrei ritrovarmi presto a dover cambiare SO perché il 7 diventa poi troppo obsoleto, invece con l'8 magari sno "coperto" per più tempo... cosa ne dici?
Ho messo il 7 perchè solitamente i professionisti lo ripudiano :D
Se sei disposto a digerire i cambiamenti introdotti da W8 ben venga! :)
ma guarda, io l'ultimo Pc che ho usato aveva Windows XP, quindi direi che di "cambiamenti" ne troverei un bel po' già nel 7 per quanto mi riguarda eheheh
se il problema è tutto nell'abituarsi al SO, allora questo punto vada per l'8! :D
c'è una versione particolare?
P.S. comunque di quali cambiamenti stiamo parlando? a questo punto sono curioso :D
the marco
04-03-2014, 18:54
P.S. comunque di quali cambiamenti stiamo parlando? a questo punto sono curioso :D
Nuova interfaccia (detta Metro) me che trovi solo all'avvio, poi una volta andati al desktop è praticamente uguale al 7 ;)
Con la versione 8.1 poi puoi accedere direttamente al desktop senza passare per le "Tiles".
scusa la domanda cretina... ma in questa configurazione è considerata una scheda di rete per la connessione wireless?
La scheda wireless costa una cavolata, e non penso sia compresa nella configurazione che ho letto.
Win 8 assolutamente, gestione molto migliore di tante cose.
Fra il pro e l'home premium penso che per le tue esigenze il premium vada benissimo.
grazie mille P4ge83 :)
potresti dirmi quale scheda comprare? così l'aggiungo alla lista e procedo con l'acquisto! :D
the marco
06-03-2014, 14:05
- Scheda di rete Pci-e Wireless Edimax EW-7612PIn V2 300MBs Wireless N € 25,30
PS: Alla fine compri dall'Italia o dall'Inghilterra?
oook! grazie the marco!
mi sono espresso male... quando ho scritto "procedo con l'acquisto" volevo dire che procedo con la fase successiva, ovvero capire dove mi conviene di più comprare ehehe :D
ma sento che ci siamo quasi! tra non molto potrò godermi questo gioiellino... grazie a voi!! :D
oh! un altro paio di domande:
- dite che mi servirebbe un software antivirus/firewall? se sì, quale?
(considerando che lo userei in larga parte per lavoro, quindi cazzeggio
internet molto limitato)
- domanda cretina da persona che da troppo tempo usa un MAC:
questa configurazione é superiore al MAC Pro, giusto? :D
the marco
06-03-2014, 15:22
oh! un altro paio di domande:
- dite che mi servirebbe un software antivirus/firewall? se sì, quale?
(considerando che lo userei in larga parte per lavoro, quindi cazzeggio
internet molto limitato)
- domanda cretina da persona che da troppo tempo usa un MAC:
questa configurazione é superiore al MAC Pro, giusto? :D
- Scaricane uno gratis, tipo Avast o AVG.
- Dipende da che versione di Mac Pro:
E' sicuramente superiore alla versione da 4049 euro che ha le seguenti specifiche:
6-core a 3,5GHz con 12MB di cache L3
16GB (4 x 4GB) di ECC DDR3 a 1866MHz
Unità flash PCIe da 256GB
Due GPU AMD FirePro D500, ciascuna con 3GB di VRAM GDDR5
(Ha due GPU, ma non credo che la differenza sia abissale, almeno per quello che devi farci tu non credo)
Forse questo è già un po' superiore, ma costa anche 3300 euro in più :D
8-core a 3,0GHz con 25MB di cache L3
32GB (4 x 8GB) di ECC DDR3 a 1866MHz
Unità flash PCIe da 256GB
Due GPU AMD FirePro D500, ciascuna con 3GB di VRAM GDDR5
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.