PDA

View Full Version : Aiuto per nuova configurazione PC


crazzy
01-03-2014, 11:48
Ciao a tutti, sono nuovo sul forum e già chiedo aiuto...
Ebbene, il mio pc ha bisogno di nuovi componenti, qui la mia attuale configurazione:
http://i60.tinypic.com/zkn4h5.png
Il mio scopo sarebbe quello di farci girare qualche videogame attuale, in particolare Skyrim on degli fps decenti ed in vista della nuova espansione di world of warcraft.
Ho a disposizione circa 150 euri per cambiare scheda video, processore, ram e scheda madre preferirei cambiarli in un secondo momento ma accetto volentieri suggerimenti, pur rimanendo all'interno di un budget di 400 euro.

celsius100
02-03-2014, 01:50
CIao
è un pc preassemblato di marca (es. acer, asus, hp, ecc...)?
nn ho ben capito la storia del budget...

crazzy
02-03-2014, 08:49
In realtà me lo hanno assemblato 4-5 anni fa, CPU e mobo sono qualcosa di penoso infatti ho intenzione di cambiarli, ma in un secondo momento. Se possibile mi farebbero piacere dei suggerimenti per un acquisto futuro di qualcosa per sostituire appunto la mobo e la CPU (rimanendo in un budget di circa 400 euro), ma nel breve periodo vorrei cambiare la scheda grafica che oramai comincia a friggere, qualcosa di non troppo costoso, sui 150 euro ma che mi permetta di giocare a qualcosa di nuovo.

SilentGhost
02-03-2014, 09:19
Cn 150 € compreso spedizioni ti consiglio una r9 270.
Se vuoi sfruttare a pieno il budget, altrimenti puoi andare anche per qualcosa di meno costoso e potente, tanto per quei giochi nn serve una scheda grafica molto potente.

crazzy
02-03-2014, 09:35
Sembra carina, però la trovo sempère sui 180-200 euro... Non è un grosso problema, comunque dovrebbe garantire un framerate decente dei giochi che ho elencato prima? Alternative? Aggiungo poi che ho intenzione di buttarmi su un intel i5

SilentGhost
02-03-2014, 09:40
Cerca su trovaprezzi, c'è una gigabyte a 145 € + s.s.
Per 180 € ti porti a casa la r9 270x che è ancora più potente.

Il problema che sorge ora è un'altro però... l'alimentatore!
Che alimentatore hai?
Nn di minore importanza è il case? Che case hai?

crazzy
02-03-2014, 13:54
Qui un po' di foto del mio case fatte con il telefono (lo so è piccolino ma al tempo era quello che passava in convento...) dovrebbe capirsi anche che alimentatore monto

http://i59.tinypic.com/zn5ydw.jpg
http://i60.tinypic.com/2u4oduc.jpg
http://i59.tinypic.com/wrlxms.jpg
http://i59.tinypic.com/219704z.jpg
http://i58.tinypic.com/2ccs5g0.jpg
http://i59.tinypic.com/20thron.jpg

SilentGhost
02-03-2014, 18:45
Devi cambiare anche l'alimentatore che nn ce la fa ad alimentare il tutto.
Il case è poco areato, ti consiglierei di cambiare anche questo, bisogna anche vedere quanto spazio c'è per la scheda video (dovrebbe starci perché c'è tutta la lunghezza della scheda madre più quella dei bays).

crazzy
02-03-2014, 18:59
Devi cambiare anche l'alimentatore che nn ce la fa ad alimentare il tutto.
Il case è poco areato, ti consiglierei di cambiare anche questo, bisogna anche vedere quanto spazio c'è per la scheda video (dovrebbe starci perché c'è tutta la lunghezza della scheda madre più quella dei bays).
cambierò case ed alimentatore, cosa mi consiglieresti? non vorrei spenderci più di un centinaio di euro

celsius100
03-03-2014, 00:53
in totale 250 euro x case, alimentatore e scheda video?

crazzy
04-03-2014, 17:53
Scusate l'assenza, non ho potuto sedermi vicino al pc per due giorni (la scheda video ormai sta morendo...).
Scusate ancora l'ignoranza, ma prima di acquistare un nuovo alimentatore, potreste spiegarmi che criteri dovrei utilizzarne per sceglierne uno?

celsius100
04-03-2014, 18:45
dovresti guardare la qualità del prodtto inse, quindi guardare test e recensioni, anche x l'affidabilità, poi va adeguato ai consumi del pc x quanto riguarda i watt di opetnza, infine guardi la certficazione di efficienza energetica (80+, 80+ bronze, silver, gold, ecc... le ultime sono le più efficienti e quindi gli alimentatori che hanno tale certificazione sono i più costosi)
ma quindi x case, alimentatore e scheda video il budget sarebbe sui 250 euro?

crazzy
04-03-2014, 19:57
No, per case, scheda video ed alimentatore il mio budget sarebbe di circa 400 euro.
In ogni caso ho intenzione di cambiare processore e scheda madre (avevo in mente questi: Intel BX80646I54670K Processore Boxed Intel Core i5-4670K Haswell, Nero e scheda madre MSI Z87-G43 ), mi consigliate un buon alimentatore e case?

celsius100
04-03-2014, 23:02
scusa ma mi sono perso un pò con le cifre :eek:
allora ricapitolando, il budget x cambiare case, ali, vga, scheda madre, cpu e ram a quanto ammonta?
farai dell'overclocking?
a quale risoluzione vorresti giocare?

crazzy
05-03-2014, 07:12
Il budget per case, alimentatore, vga, scheda madre, cpu e ram ammonta a 700-750€. Dici che si riesce a fare un buon pc per il gaming?
Non penso che overclockerei nulla.
Giocherei a risoluzione 1920x1080

celsius100
05-03-2014, 11:47
potresti fare qualcosa del genere:
Case Midi Tower Cooler Master K380 USB3 Nero ATX € 44,70 € 44,70 0,00%
Ventola PC BitFenix Spectre LED Rosso 120 mm 1000RPM Nero € 6,70 € 6,70 0,00%
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 69,10 € 69,10 0,00%
Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition € 59,90 € 59,90 0,00%
CPU AMD FX-8320 8-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 134,40 € 134,40 0,00%
Scheda Madre Asus M5A97 EVO R2.0 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 84,10 € 84,10 0,00%

VGA AMD Radeon R9 280X € circa 270/280
(nn ho messo il totale preciso xkè nello shop in cui ho preso tutti i componenti la vga nn è disponibile, ho messo il prezzo medio in cui si può trovare in altri shop conosciuti;
la spesa si aggirerebbe sui 700 euro, più s.s.)
volendo si possono migliorare i tuoi hdd, facendo di fatto un cambio completo del pc, un SSD ad esempio Crucial M500 da 120gb, sui 60 euro circa :)

crazzy
05-03-2014, 12:14
Grazie dell'aiuto, volendo spingermi un pochino oltre, che ne dici di una CPU Intel Core i5-4670K?
Per quanto riguarda l'hard disk, non ho tutta questa necessità di velocità di scrittura...

celsius100
05-03-2014, 12:23
l'I5 (nn ti serve il modello K se nn fai overclock) costa 70 euro in più, sforeresti il budget, anche nn contando le spese di spedizione, constanto tutto arriveresti sugli 800 euro; alla fine nn cè un reale bisogno dell'I5, se potessi alzare il budget converrebbe ancora mettere qualcosa in più nella vga x aumentare gli fps in game (ma già così è un ottimo pc da gioco :) ) oppure l'ssd (fidati un hdd normale è un dinosauro a confronto di un ssd) nn porta aumenti in game, ma è tutto reattivo all'istane e nn hai quasi più tempi di caricamento :D

crazzy
05-03-2014, 13:41
Ecco poniamo aumenti il budget a 800€, che vga consiglieresti?

celsius100
05-03-2014, 14:11
con 800, aggiungerei l'ssd e sarebbe perfetto così :)
senza ssd, potresti arrivare a metterci una R9 290, che viene appunto 100 euro circa più della 280X

crazzy
05-03-2014, 14:33
Grazie ancora, ma continuo a non capire questa moda degli SSD... Certo sono fulminei e reattivi, ma a livello di gioco/gestione di tutti i giorni non penso che cambino poi molto...

SilentGhost
05-03-2014, 15:47
Grazie ancora, ma continuo a non capire questa moda degli SSD... Certo sono fulminei e reattivi, ma a livello di gioco/gestione di tutti i giorni non penso che cambino poi molto...

L'ssd diciamo che è da considerarsi un "optional", nel senso che, costando abbastanza nn sempre è possibile inserirlo.

Nei giochi migliorano i tempi di caricamento (ad esempio cn hdd meccanico una mappa su battlefield ci metterà 1 minuto per caricarsi, cn ssd ci mette pochi secondi, se ricarichi la stessa mappa anche un hdd meccanico ci mette poco a ricaricarla).
Se l'uso è strettamente gaming, meglio investire su altro che sull'ssd a meno che uno nn voglia avere caricamenti rapidi.

Nell'uso di tutti i giorni i miglioramenti si notano: l'avvio è più rapido, i programmi si aprono all'istante, ecc.

Il punto è che avercelo migliora notevolmente l'esperienza di uso del pc, però dipende dalle esigenze. Ad esempio io cm prossimo upgrade prenderò un dissipatore (anche se la cpu nn raggiunge alte temperature cn quello stock, però ritengo più importante tenere fresca la cpu che avere un sistema più reattivo, a me va bene l'hdd meccanico per ora, nn per tutti è così però).

celsius100
05-03-2014, 18:24
Grazie ancora, ma continuo a non capire questa moda degli SSD... Certo sono fulminei e reattivi, ma a livello di gioco/gestione di tutti i giorni non penso che cambino poi molto...

cè che sono un pò drogato dalla rapidità degli ssd oramai :D
ho resuscitato diversi sistemi con dualcore e 2/3gb di ram mettendo dei corsair serie F (che mesi fa cmq nn erano i più veloci, ma l'esperienza d'uso di chi poi aveva il pc e cambiata sensibilmente :) ) anche su cose banali, ad esempio se prima accendendo uno di quei pc x la navigazione, passano 3/4 minuti dal premere ON all'apertura di Firefox, dopo con l'ssd, in 80 secondi si era pronti all'uso :)

SilentGhost
05-03-2014, 20:21
Il fatto è che se ci sta nel budget è sempre bene metterlo, anche se molto dipende dalle esigenze di chi lo usa.
Molto utili per resuscitare i vecchi pc (anche se poi vengono strozzati dal sata1 o sata2), ma per chi li usa per usi base, nn fanno miracoli per altri utilizzi se il resto del pc è datato.