PDA

View Full Version : Installare un nuovo hhd


Ignifugo
01-03-2014, 11:18
Salve a tutti.
Ho recuperato un hhd da un portatile rotto. E' un wd scorpio blue da 500gb a 5400. Lo devo montre sul pc in firma come 3° hhd per semplice storage. Il primo è un ssd dove ho il so. Il secondo hhd contiene steam giochi e dati vari. Non ho assemblato io il pc e non so in che configurazione sono queste 2 periferiche.

Il"nuovo" hhd non è ancora stato formattato, contione il so del pc da cui l'ho preso. ho comprato il cavo sata e per l'alimntazione ho il cavo. Vorrei ora dei consigli sul montaggio e soprattutto sulla configurazione. Se avete una guida passo passo sarebbe il massimo visto che non ho mai fatto un lavoro del genere. Gerazie a tutti!

tallines
01-03-2014, 14:15
Ciao, io userei l' hd del portatile come hard disk esterno, collegandolo tramite usb e inserendolo in un box esterno ;), poi.........;)

Se vuoi collegarlo al pc fisso internamente, le immagini spesso valgono più delle parole

Usa la prima porta sata libera, una volta collegato, devi entrare nel Bios e vedere se è riconosciuto .

Se viene riconosciuto nel bios, avvia il SO e vedi se te lo riconosce .

Se anche nel SO non ci sono problemi, puoi utilizzarlo ;)

Anche se le immagini riguardano un hd da 3.5"

http://www.youtube.com/watch?v=b7QBVk6lpDg

Ignifugo
01-03-2014, 17:20
ok diciamo che la parte hard è fatta. Il bios riconosce ma il so. cosa si fà ora?

aled1974
01-03-2014, 18:07
anch'io lo metterei esterno essendo destinato al backup: meno ore acceso inutilmente a far nulla ;)

comunque ormai che è li se non ti serve nessun dato presente su questo WD allora basta formattarlo ed avrai un disco vuoto pronto alla bisogna

ciao ciao

Ignifugo
01-03-2014, 18:35
Magari ma il so non lo vede. ho provato a cercarlo in cmd ma niente. Solo il bios lo vede;(

aled1974
01-03-2014, 18:41
perchè probabilmente non gli è stata assegnata la lettera, o quella corretta (magari tiene ancora la vecchia C di quand'era nella precedente macchina)

se hai win8.1 come leggo dalla firma lancia un run (winlogo + R) e scrivi "diskmgmt.msc" senza apici e batti invio

apparirà la videata della gestione disco

- se il disco appare, clicca col pulsante destro - cambia lettera unità
- se invece il disco non appare le cose diventano interessanti :D

ciao ciao

P.S.
se hai vista-seven allora start - riquadro di ricerca - diskmgmt.msc invio

Ignifugo
01-03-2014, 19:30
perchè probabilmente non gli è stata assegnata la lettera, o quella corretta (magari tiene ancora la vecchia C di quand'era nella precedente macchina)

se hai win8.1 come leggo dalla firma lancia un run (winlogo + R) e scrivi "diskmgmt.msc" senza apici e batti invio

apparirà la videata della gestione disco

- se il disco appare, clicca col pulsante destro - cambia lettera unità
- se invece il disco non appare le cose diventano interessanti :D

ciao ciao

P.S.
se hai vista-seven allora start - riquadro di ricerca - diskmgmt.msc invio


E allora si fa interessante...niente disco!

tallines
01-03-2014, 20:06
ok diciamo che la parte hard è fatta. Il bios riconosce ma il so. cosa si fà ora?

Il Bios lo riconosce, il SO no.....a parte che stai un' attimo a toglierlo e a metterlo esternamente .

Prova a usare Gparted live da cd oppure installa MiniTool Partition Wizard Home Edition freeware, e provi a formattarlo con uno dei due tool, se viene visto .

aled1974
01-03-2014, 20:24
quoto, primo passo gparted ;)

secondo l'utility WD: http://support.wd.com/product/downloadsw.asp?sid=128&a=

ciao ciao

UtenteSospeso
02-03-2014, 07:47
Vedi in gestione periferiche se è presente. Se si ma non c é in gestione dischi è probabile sia guasto.
Controlla i dati SMART con Crystaldisk info .


.

tallines
02-03-2014, 16:44
Magari ma il so non lo vede. ho provato a cercarlo in cmd ma niente. Solo il bios lo vede;(

Oltre alla varie formattazioni...guarda come viene visto e se viene visto in Gestione disco .

Può essere che venga visto come unità non allocata e quindi non lo vedi andando in Computer .

Se è cosi puoi anche da Gestione disco fare : Crea volume e poi Formatta assegnandogli una lettera tra quelle libere disponibili .

Ignifugo
03-03-2014, 06:45
In gestione periferiche non c'è e neppure su crystal disk...non lo vede proprio...

aled1974
03-03-2014, 07:03
su quale porta sata l'hai collegato?
hai già provato a sostituire cavo sata-dati, sata-alimentazione e quindi anche porta sata mobo?
hai provato a collegarlo ad un altro pc? (amici, parenti, negozio di fiducia, box esterno etc)

ciao ciao

tallines
03-03-2014, 13:22
In gestione periferiche non c'è e neppure su crystal disk...non lo vede proprio...

Gestione Disco da Pannello di controllo/Strumenti di amministrazione/Gestione computer .

UtenteSospeso
03-03-2014, 14:38
Se non lo vede Crystaldisk non è tra le periferiche quindi o è guasto, o è connesso ad un controller disattivo o il cavo dati/power non è ok .

.

Ignifugo
04-03-2014, 13:10
e tutto ciò è possibile nonostante nel bios venga riconosciuto?

UtenteSospeso
04-03-2014, 13:29
Controlla in Gestione Periferiche e vedi se è sotto Dischi, conta quanti ne mostra e conta i connessi al computer vedi se coincidono .

Se in gestione periferiche ti trovi con un HD in meno è evidente che non viene visto da Windows quindi ritorna la questione del dove è connesso ?

In Gestione disco vedi se compare il disco, magari è senza lettera e basta aggiungerla .

Potrebbe darsi che hai il controller in modalità RAID e Crystal Disk non riesce a comunicare con il disco in maniera adeguata.

.

Ignifugo
05-03-2014, 07:19
La porta è la 4° porta sata della mb. NON viene visto in nessuna gestione dischi o altro nel so ma solo nel bios.

aled1974
05-03-2014, 07:23
hai già provato a sostituire cavo sata-dati, sata-alimentazione e quindi anche porta sata mobo?
hai provato a collegarlo ad un altro pc? (amici, parenti, negozio di fiducia, box esterno etc)

^^ ;)

ciao ciao

tallines
05-03-2014, 15:14
La porta è la 4° porta sata della mb. NON viene visto in nessuna gestione dischi o altro nel so ma solo nel bios.

Prova come suggerito sopra da aled ;)

Ignifugo
14-03-2014, 07:00
Scusate la latenza tra le risposte ma sno stati 10 giorni incasinatissimi. Comunque in questi giorni è accaduto qualcosa di fantastico! W8 mi ha fatto un aggiornamento e ha riconosciuto miracolosamente l'hhd. Ormai mi ero arreso e aspettavo solo di avere una mezz'ora per smontarlo. Ora mi compare come 2 periferiche: F e G (perchè c'è anche il disco di recover che era ripaertito nel notebook) riconosciuto anche da cristal in buono stato. Ora vorrei eliminare la partizione e formattare il tutto. Qualche consiglio per farlo nel modo mogliore?
Grazie

tallines
14-03-2014, 11:52
Scusate la latenza tra le risposte ma sno stati 10 giorni incasinatissimi. Comunque in questi giorni è accaduto qualcosa di fantastico! W8 mi ha fatto un aggiornamento e ha riconosciuto miracolosamente l'hhd. Ormai mi ero arreso e aspettavo solo di avere una mezz'ora per smontarlo. Ora mi compare come 2 periferiche: F e G (perchè c'è anche il disco di recover che era ripaertito nel notebook) riconosciuto anche da cristal in buono stato.

Bene quindi con l' aggiornamento tutto è tornato in vita ;)

Ora vorrei eliminare la partizione e formattare il tutto. Qualche consiglio per farlo nel modo mogliore?
Grazie

Se hai già i dvd di ripristino o meglio ancora il dvd d' Installazione di W8, puoi anche cancellare la partizione di ripristino nascosta, altrimenti non cancellarla .

O prima di cancellarla fatti i dvd di ripristino tramite procedura guidata .

Meglio ancora se usi la partizione di ripristino per riportare il pc allo stato di fabbrica, ossia com' era in origine .

Poi ti fai subito i dvd di ripristino tramite la procedura guidata e poi cancelli la partizione ;)

Ignifugo
14-03-2014, 17:59
non mi serve la partizione poichè c'è il so di un altro pc da cui l'ho preso pertanto non c'è alcuna necessità di tenere alcun dato mi serve solo una formattazione di qualità

aled1974
14-03-2014, 18:03
di qualità? :D

formatta normalmente, se non ricordo male questo ssd diventerà il disco di sistema per cui IMHO collega il solo ssd, fai il boot da unità ottica e installaci windows sopra

avrai tutta la qualità di cui necessiti :asd:

ciao ciao

tallines
14-03-2014, 20:07
non mi serve la partizione poichè c'è il so di un altro pc da cui l'ho preso pertanto non c'è alcuna necessità di tenere alcun dato mi serve solo una formattazione di qualità

Se hai già il cd o il dvd di ripristino o hai fatto un' immagine del SO preso da un altro pc e l'hai installato li, la partizione non ti serve ;)

La partizione la puoi togliere durante la procedura d' installazione o anche tramite Gparted live .

Ignifugo
14-03-2014, 20:34
Raga è un hhd eil so che c'è su va cancellato perchè l'ho messo su un pc che ha un ssd con w8 e un hhd per storage. Semplicemente ho voluto aggingere un altro hhd ;)

aled1974
14-03-2014, 20:55
formatta da dentro windows allora, non cambia nulla a livello qualitativo ;)

ciao ciao

tallines
14-03-2014, 21:30
Raga è un hhd eil so che c'è su va cancellato perchè l'ho messo su un pc che ha un ssd con w8 e un hhd per storage. Semplicemente ho voluto aggingere un altro hhd ;)

Come già suggerito da aled allora ;)

Io userei questo hd che azzererai completamente, come hd esterno, poi........;)

Ignifugo
15-03-2014, 07:36
MillE grazie ragazzi!!!