PDA

View Full Version : Rendere windows 7 più simile ad xp


Numero
01-03-2014, 10:49
Purtroppo a causa del prossimo cessato supporto ad xp mi tocca al più presto passare a Win 7; Volevo sapere se si trovano in giro delle guide per rendere il più possibile windows 7 uguale a windows xp (per attivare le classica gestione delle cartelle ed avere la barra avvio veloce vicino al pulsante start)?

tallines
01-03-2014, 12:19
Ciao, per la barra di avvio veloce in W7 >

http://www.giardiniblog.com/abilitare-il-menu-di-avvio-veloce-su-windows-7/

E per le cartelle

http://www.pcdazero.it/vista-023usoilpc.php

Numero
01-03-2014, 12:59
Grazie.
Avrei anche un altro paio di dubbi:
Su win 7 non c'è più outlook express con cosa lo posso rimpiazzare?
Su win7 han pure tolto il browser internet, o meglio bisogna scegliere quale mettere... qual'è il browser più adatto per rimpiazzare i.e. ad es google chrome, od altro???

diana33
01-03-2014, 13:41
Grazie.
Avrei anche un altro paio di dubbi:
Su win 7 non c'è più outlook express con cosa lo posso rimpiazzare?
Su win7 han pure tolto il browser internet, o meglio bisogna scegliere quale mettere... qual'è il browser più adatto per rimpiazzare i.e. ad es google chrome, od altro???

Posso capire che windows xp estato uno dei piu risuciti windows in assoluto ,pero tieni presente che anche il windows 7 lo e. Se voi cambiare la configurazione per renderlo quasi uguale al xp , alora non imparerai nulla di nuovo . Secondo me ( dico perche lo uso da parrecchio tempo) il 7 cosi com'e ti piacera molto piu del xp.Ci meterrai anche poco a imparare la sua configurazione che e piu user friendly -piu amichevole. Come configurazione di mail client puoi provare benissimo il thunderbird ,scaricabile da questo sito- www.ninite.com (molte applicazioni gratuite da installare senza virus o sponsor). Per il browser - windows 7 viene di default con internet explorer , che e arrivato alla versione 11 , va bene tenerlo lo stesso perche magari ci sono pagine web vecchie ,che non si possono aprire con browser molto aggiornati. Per i browser da installare puoi scegliere tra chrome ,firefox, opera e altri loro derivati - iceweasel ,maxthon (bellino ,molto intuitivo e con una interfaccia grafica stile metro) srwareiron (ancora versioni beta - da riconsiderare qualche errore ).Se non sei un smannetone alora chrome va piu che bene.

Numero
01-03-2014, 14:25
Quello che mi mancherà di più di xp è che è stabilissimo e gira in maniera molto pronta sul mio vecchio pc (la cosa che non sopporto in un pc è la lentezza non la mancanza di orpelli grafici e funzioni sfiziose e perlopiù inutili), ora come ora temo che installando win7 mi troverò un pc lento caricato di zavorra per me inutile..., anche perchè come mi è capitato di vedere in passato c'è una certa differenza fra configurazione minima per far girare un sistema operativo e la configurazione ideale per evitare rallentamenti.


A livello di antivirus gratuiti cosa conviene usare? Microsoft essentials come và?

tallines
01-03-2014, 15:01
Grazie.
Avrei anche un altro paio di dubbi:
Su win 7 non c'è più outlook express con cosa lo posso rimpiazzare?
Su win7 han pure tolto il browser internet, o meglio bisogna scegliere quale mettere... qual'è il browser più adatto per rimpiazzare i.e. ad es google chrome, od altro???

Outlook è stato eliminato perchè leggermente obsoleto.............puoi utilizzare altri applicativi

Qui diciamo c'è la concorrenza di Outlook ;)

http://www.navigaweb.net/2009/11/client-di-posta-email-outlook-per.html

IE c'è in W7, di default mi sembra che ci sia IE8 aggiornabile subito alla versione 9 .

Come browser alternativi ci sono i soliti Firefox, Chrome (leggermente pesante...), Opera........e volendo provarne qualcuno di nuovo ;) volendo puoi provare Chromium o Maxthon che ultimamente è molto migliorato .

Molto veloce, facile da usare e cosa non da poco, immune da qualsiasi toolbar : se per caso sbagli a non guardare bene le varie finestre di installazione che appiono, durante l' installazione di qualsiasi applicazione e alla pagina della toolbar proposta non togli il segno di spunta (già messo di default) a Maxthon non fa nulla ;)

Le toolbar sono pericolose perchè portano infezioni, tutte le toolbar .

Quando installerai W7 poi pian piano ti accorgerai delle cose in più che ha rispetto a Xp .

E vedrai che è più veloce di W7 .

Di default normalmente con W7 non occorrono driver audio, video o della scheda di rete perchè questi funzionino .

Poi bisogna vedere che scheda madre monta il pc, se poi vuoi intallare oltre ai driver di windows 7 anche i driver proprietari, lo puoi fare .

Ma l' audio e il video funzionano già, cosi come hai già una connessione di rete .

Ma ripeto dipende dalla scheda madre del computer .

Come antivirus o MSE o Avira ;)

In più ti dice tutto lui, su quello che girerà e su quello che non girerà su W7, driver compresi >

Windows 7 Upgrade Advisor (http://windows.microsoft.com/it-it/windows/downloads/upgrade-advisor)

Numero
02-03-2014, 09:29
Outlook è stato eliminato perchè leggermente obsoleto.............puoi utilizzare altri applicativi

Qui diciamo c'è la concorrenza di Outlook ;)

http://www.navigaweb.net/2009/11/client-di-posta-email-outlook-per.html

IE c'è in W7, di default mi sembra che ci sia IE8 aggiornabile subito alla versione 9 .

Come browser alternativi ci sono i soliti Firefox, Chrome (leggermente pesante...), Opera........e volendo provarne qualcuno di nuovo ;) volendo puoi provare Chromium o Maxthon che ultimamente è molto migliorato .

Molto veloce, facile da usare e cosa non da poco, immune da qualsiasi toolbar : se per caso sbagli a non guardare bene le varie finestre di installazione che appiono, durante l' installazione di qualsiasi applicazione e alla pagina della toolbar proposta non togli il segno di spunta (già messo di default) a Maxthon non fa nulla ;)

Le toolbar sono pericolose perchè portano infezioni, tutte le toolbar .

Quando installerai W7 poi pian piano ti accorgerai delle cose in più che ha rispetto a Xp .

E vedrai che è più veloce di W7 .

Di default normalmente con W7 non occorrono driver audio, video o della scheda di rete perchè questi funzionino .

Poi bisogna vedere che scheda madre monta il pc, se poi vuoi intallare oltre ai driver di windows 7 anche i driver proprietari, lo puoi fare .

Ma l' audio e il video funzionano già, cosi come hai già una connessione di rete .

Ma ripeto dipende dalla scheda madre del computer .

Come antivirus o MSE o Avira ;)

In più ti dice tutto lui, su quello che girerà e su quello che non girerà su W7, driver compresi >

Windows 7 Upgrade Advisor (http://windows.microsoft.com/it-it/windows/downloads/upgrade-advisor)

Maxthon, ho letto che esiste anche in versione portable, sai mica dove lo si può scaricare?

Khronos
02-03-2014, 10:29
Purtroppo a causa del prossimo cessato supporto ad xp mi tocca al più presto passare a Win 7; Volevo sapere se si trovano in giro delle guide per rendere il più possibile windows 7 uguale a windows xp (per attivare le classica gestione delle cartelle ed avere la barra avvio veloce vicino al pulsante start)?
su quale macchina vuoi installare seven.
1) se non vuoi trasparenze basta che attivi il tema "windows classico", o disattivi le trasparenze. avrai una interfaccia non trasparente o ti troverai davanti una interfaccia stile win 2000.

2) barra d'avvio veloce? l'intera barra di seven è una barra d'avvio veloce. quindi questa è una domanda senza senso.

Su win 7 non c'è più outlook express con cosa lo posso rimpiazzare?
con windows mail.
Su win7 han pure tolto il browser internet falso.
semplicemente la UE gli ha imposto di ficcarti una schermata con su scritto "cosa vuoi mettere" ma non hanno tolto niente. oltretutto scegliendone uno diverso da IE, avrai IE E quell'altro che hai scelto. non è che sia cambiato qualcosa, eh.
tieniti IE 9/10/11. preinstallati e aggiornati.

A livello di antivirus gratuiti cosa conviene usare? Microsoft essentials come và?
MSE e passa la paura.

tallines
02-03-2014, 12:49
Maxthon, ho letto che esiste anche in versione portable, sai mica dove lo si può scaricare?

Per usare Maxthon versione Portable, basta che vai sul sito della casa madre/Altre funzioni/Versione Portatile .

Per la posta giustamente come detto da Khronos, c'è Windows Mail o Windows Live Mail.

Se non lo trovi >

http://windows.microsoft.com/it-it/windows/download-outlook-express

Numero
02-03-2014, 13:17
Grazie per le risposte, ora appena ho tempo posso fare il passaggio da win xp verso windows 7 in relativa tranquillità.

tallines
03-03-2014, 12:39
Ok, tienici informati ;)

homoinformatico
06-03-2014, 11:56
personalmente installo sempre la classic shell e attivo lo stile Windows classico (quello con il menù avvio a 1 colonna. dopodiché disattivo utilizza stili di visualizzazione per finestre e pulsanti. Et voilà, servita un interfaccia stile Windows 2000. Inoltre si può cazzeggiare anche con le opzioni cartelle (tipo per visualizzare sempre i menù)