View Full Version : Problema Wi-Fi HP DV5 1102EL
StrikeFreedom
28-02-2014, 21:47
Buonasera!
Chiedo a voi un consiglio perché non so più dove sbattere la testa!
Ho un HP DV5 1102EL con su Windows 7 Professional.
Ho ripristinato il pc formattando e facendo upgrade da Vista a 7 ma ora ho un problema, il pc non mi legge più il Wi-Fi.
HP Wireless Assistant mi trova come periferica wireless solo il Bluetooth, mentre nessun segno del Wi-Fi.
Ho provato a guardare se per caso mancavano i driver ma niente, tutto in ordine.
Nella gestione dei dispositivi non si nomina però neanche una scheda Wi-fi.
Ho provato anche a cambiarla completamente acquistando una nuova scheda (WM3945ABG) ma niente da fare, nessuna traccia del Wi-Fi.
Ho provato a verificare anche i cavetti ma sono ok.
Non so più cosa fare.
Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto.
andry96b
01-03-2014, 16:36
Il problema è quindi nato in seguito all'upgrade da Vista a Seven??
Comunque, la nuova scheda che hai comprato, l'hai sostituita fisicamente a quella già presente?? In questo caso potrebbe non essere letta in quanto non presente nella White list del BIOS.
Prova a rimettere la vecchia scheda Wi-Fi e avviare il PC con una distro live di Linux: controlla se con questa il PC si connette regolarmente a Internet (e quindi rileva la scheda).
StrikeFreedom
01-03-2014, 18:02
Il problema è quindi nato in seguito all'upgrade da Vista a Seven??
Comunque, la nuova scheda che hai comprato, l'hai sostituita fisicamente a quella già presente?? In questo caso potrebbe non essere letta in quanto non presente nella White list del BIOS.
Prova a rimettere la vecchia scheda Wi-Fi e avviare il PC con una distro live di Linux: controlla se con questa il PC si connette regolarmente a Internet (e quindi rileva la scheda).
La scheda l'ho sostituita proprio perché pensavo che, per qualche assurdo motivo, si fosse danneggiata.
Sono identiche ed il problema è uguale.
Ho provato a cambiare ancora sistema operativo ma ancora non mi va.
Viene rilevato solo il Bluetooth, ho anche installato tutti i driver per le varie schede ma nulla.
andry96b
03-03-2014, 19:30
Dunque il problema si presenta anche con Linux e altri OS??
Prova a fare un clear-cmos.
StrikeFreedom
05-03-2014, 08:51
Dunque il problema si presenta anche con Linux e altri OS??
Prova a fare un clear-cmos.
Fatto ma nulla :(
andry96b
05-03-2014, 15:50
Molto strano. Dubito fortemente che il problema sia dovuto all'upgrade da Vista a 7, almeno in un qualunque altro OS (in particolare Linux) avrebbe dovuto essere almeno riconosciuta la scheda.
Che OS hai provato fino adesso??
Sarebbe interessante provare a mettere in dual-boot nuovamente Vista, reinstallando i relativi driver, e vedere se la scheda viene nuovamente riconosciuta.
StrikeFreedom
05-03-2014, 18:25
Molto strano. Dubito fortemente che il problema sia dovuto all'upgrade da Vista a 7, almeno in un qualunque altro OS (in particolare Linux) avrebbe dovuto essere almeno riconosciuta la scheda.
Che OS hai provato fino adesso??
Sarebbe interessante provare a mettere in dual-boot nuovamente Vista, reinstallando i relativi driver, e vedere se la scheda viene nuovamente riconosciuta.
Ho provato XP SP3, Vista e 7 (due volte Home e Pro).
Nulla da fare, non viene proprio letta neanche nei dispositivi, c'è solo Radio Bluetooth e Periferica Wireless Bluetooth.
andry96b
06-03-2014, 15:15
Prova anche con Linux.:)
Qui trovi il download per la distro live (che non richiede nemmeno di essere installata sul PC); scaricala ed installala su una pendrive di capienza sufficiente per esempio col software LinuxLive USB Creator. Imposta l'USB come device boot primario e all'avvio seleziona "prova", in modo da non dover installare nulla.
Se nemmeno con Linux venisse riconosciuta allora inizierei a pensare ad un problema HW.
StrikeFreedom
08-03-2014, 14:27
Prova anche con Linux.:)
Qui trovi il download per la distro live (che non richiede nemmeno di essere installata sul PC); scaricala ed installala su una pendrive di capienza sufficiente per esempio col software LinuxLive USB Creator. Imposta l'USB come device boot primario e all'avvio seleziona "prova", in modo da non dover installare nulla.
Se nemmeno con Linux venisse riconosciuta allora inizierei a pensare ad un problema HW.
Ho provato anche a fare un ripristino del bios ma nulla...
Dovrei provare con Linux, altrimenti posso fare qualche altro test?
andry96b
08-03-2014, 14:33
Prima prova con Linux, poi vediamo di fare eventualmente altri test.
Tra download dell'.ISO e la preparazione della chiavetta in meno di 1 sei già pronto per fare il test con Linux.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.