View Full Version : SSD su notebook del 2009
Albertumicano
28-02-2014, 15:27
Salve a tutti.
Avrei bisogno di qualche consiglio di qualche esperto.
Ho un notebook del 2009, un ASUS K50C così composto:
Intel Celeron D CPU 220
1.20 Ghz - 1.50 Ghz e 2.87 GB di RAM.
Disco fisso di 300GB (non ne ho la più pallida idea di che tipo sia, sicuro non SSD).
Scheda Grafica VGA condivisa.
Non capisco perchè pur formattandolo è sempre un pò macchinoso.
Vorrei sostituire l'HD con un SSD da 120 GB.
Voi cosa ne pensate? Mi consigliate altri accorgimenti?
Grazie in anticipo
bio.hazard
01-03-2014, 09:27
Voi cosa ne pensate?
potrebbe essere una buona idea per incrementare la reattività del sistema.
Mi consigliate altri accorgimenti?
se è possibile, valuta magari anche un aumento della RAM
HoFattoSoloCosi
01-03-2014, 09:29
Il tuo portatile ha interfaccia SATAI, quindi tienine conto perché limita fortemente un SSD (a circa 1/3 delle sue prestazioni).
Non che sia sconsigliato, solo che è un upgrade che non ti porterà benefici esorbitanti.
Albertumicano
03-03-2014, 09:25
Il tuo portatile ha interfaccia SATAI, quindi tienine conto perché limita fortemente un SSD (a circa 1/3 delle sue prestazioni).
Non che sia sconsigliato, solo che è un upgrade che non ti porterà benefici esorbitanti.
Questo non lo sapevo. Grazie mille, notizia importante! Ma riguardo l'attacco invece è di tipo universale? Perchè per esempio ho smontato un hd su un vecchio portatile non funzionante che ha un attacco totalmente diverso da quello del portatile dove dovrei fare l'upgrade con l'ssd.
Grazie a tutti
Albertumicano
03-03-2014, 09:46
Questo non lo sapevo. Grazie mille, notizia importante! Ma riguardo l'attacco invece è di tipo universale? Perchè per esempio ho smontato un hd su un vecchio portatile non funzionante che ha un attacco totalmente diverso da quello del portatile dove dovrei fare l'upgrade con l'ssd.
Grazie a tutti
Sorpresa! Il mio notebook ha l'interfaccia Sata 3 Gb/s... quindi su che ssd posso buttarmi?
http://imageshack.com/a/img833/3397/02l3.jpg
bio.hazard
03-03-2014, 11:17
Questo non lo sapevo. Grazie mille, notizia importante! Ma riguardo l'attacco invece è di tipo universale? Perchè per esempio ho smontato un hd su un vecchio portatile non funzionante che ha un attacco totalmente diverso da quello del portatile dove dovrei fare l'upgrade con l'ssd.
quello vecchio aveva probabilmente un connettora PATA, mentre quelli più recenti usano il SATA.
bio.hazard
03-03-2014, 11:17
Sorpresa! Il mio notebook ha l'interfaccia Sata 3 Gb/s... quindi su che ssd posso buttarmi?
i Samsung sono ottimi.
Albertumicano
03-03-2014, 13:46
i Samsung sono ottimi.
Ne ho trovati diversi che potrebbero fare al caso mio! Sia Samsung che Kingston, voi vi buttereste su?
NB Mi conviene acquistare un ssd Sata II o andare sul Sata III?? se compro il sata III ok gira ugualmente ma avrei benefici o gli stessi risultati di un ssd con interfaccia sata II?
Albertumicano
03-03-2014, 13:52
Ad esempio questo come lo vedete?
http://moonlooker.com/index.php?route=product/product&product_id=27695&gclid=COfag_3A9rwCFSUUwwodUzAAGA
HoFattoSoloCosi
03-03-2014, 14:47
Se veramente hai connessione SATAII allora buon per te, meglio così, in tal caso un SSD verrebbe sfruttato molto bene (non ci sono in commercio SSD SATAII, ma solo SATAIII).
Il Kingston V300 è l'SSD di fascia più bassa possibile. E' un prodotto economico, quindi vale per quello che costa. Non lo sconsiglio in generale, ma volendo ci sono molti altri prodotti molto migliori http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
Albertumicano
05-03-2014, 11:45
Se veramente hai connessione SATAII allora buon per te, meglio così, in tal caso un SSD verrebbe sfruttato molto bene (non ci sono in commercio SSD SATAII, ma solo SATAIII).
Il Kingston V300 è l'SSD di fascia più bassa possibile. E' un prodotto economico, quindi vale per quello che costa. Non lo sconsiglio in generale, ma volendo ci sono molti altri prodotti molto migliori http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
Si si in effetti è vero, certo però che 35€ per un ssd da 60gb (cmq di una marca assodata e sicura con garanzia ecc ecc) non è male! Anzi.....sto pensando un pò su quale comprare, perchè al momento la disponibilità non è elevata (avevo visto anche un crucial M500 da 120gb a 60€ che non era male) però sono indeciso di accontentarmi e tenerlo su questo notebook che cmq non lo sfrutterà a pieno e quindi vada per un modello più economico, oppure per farla una volta la spesa e farla buona, magari con un samsung da 120gb 840 evo che ho trovato a 80€, e così da sfruttarlo al momento sul notebook e poi prossimamente spostarlo su un desktop che vorrei assemblarmi poco più in là! Sono combattuto solo su questo :)
HoFattoSoloCosi
05-03-2014, 12:20
Se può aiutarti, su un portatile molto vecchio ho montato SSD Kingston. Si comporta bene, chiaramente l'ho scelto perché costava meno dei concorrenti.
Se però venisse messo su una porta SATAIII allora si vedrebbe la netta differenza con i "concorrenti".
In generale anche se è il prodotto di fascia più bassa possibile, è comunque meglio di un disco meccanico, se è questo lo scopo. Però ripeto ci sono molti altri prodotti più validi, e in SATAII comunque un SSD è sfruttato molto bene quindi si vedrebbe comunque la differenza.
Albertumicano
06-03-2014, 11:53
Se può aiutarti, su un portatile molto vecchio ho montato SSD Kingston. Si comporta bene, chiaramente l'ho scelto perché costava meno dei concorrenti.
Se però venisse messo su una porta SATAIII allora si vedrebbe la netta differenza con i "concorrenti".
In generale anche se è il prodotto di fascia più bassa possibile, è comunque meglio di un disco meccanico, se è questo lo scopo. Però ripeto ci sono molti altri prodotti più validi, e in SATAII comunque un SSD è sfruttato molto bene quindi si vedrebbe comunque la differenza.
Dalle mie parti si dice: "Paga caru e sta mparu" trad. Paga caro e non avrai problemi :)
Infatti credo che mi butterò su un ssd Samsung 840evo da 120 gb o al max se la differenza è sostanziale su un crucial M500 :)
Grazie a tutti :)
HoFattoSoloCosi
06-03-2014, 12:06
mi pare un ottima scelta :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.