View Full Version : Consiglio per upgrade pc socket 775. No gaming
Ciao a tutti,
il mio pc che è composto da:
Intel Core 2 Quad Q9550 raffreddato da un Thermalright HR-01 Plus
Asus P5Q-E
2x2gb Corsair DDR 2
nVidia GTX 460
Crucial M4 64gb
3x2Tb WD green
DVD-RW
Cooler Master CM II 690 e vari
Il pc lo uso per tempo libero, cad, rendering e programmi vari come database, pagine web...
Assolutamente no giochi. L'overclock non mi interessa... ho già fatto le mie esperienze :D
Vorrei fare un upgrade restando sempre su piattaforma Intel.
Ho trovato un kit (Thermalright VX Bolt Through Kit II) per poter adattare il mio dissipatore al socket 1155 vista la bontà e la spesa...
Quindi mi starei orientando su questa piattaforma.
Oltretutto penso di poter ricavare qualcosa dalla vendita sul mercatino.
Tra i5 3570 e i7 3770 ci sono 50€. Per il mio target varrebbe la pena vero?
Tralascio la serie K non essendo interessato all'OC.
Il dubbio grosso rimane sulla scheda madre. Ho sempre avuto Asus e ne sono contento. Ma a catalogo ne vedo davvero tanti di modelli.
Quale chipset?
Avete qualche suggerimento?
Un kit di ram 2x4gb da abbinare?
L'alimentatore è un Enermax Modu82+ 525w
http://www.enermax.it/power-supplies/modu82-2/
E' sufficente?
Ho anche un dubbio sulla scheda video... se valga la pena o meno di fare l'upgrade.
Grazie di tutto
Ciao
SilentGhost
28-02-2014, 13:08
Perché nn passare ad una soluzione haswell?
L'alimentatore che hai è vecchiotto, ma è ottimo ed supporta anche gli stati di risparmio energetico haswell.
Per la cpu se cad ed altri programmi li usi in modo amatoriale vai di i5, se li usi in modo pesante allora vai di i7.
Per le ram basta che siano 1600 mhz / 1,5v / cl9 o inferiore / low profile
Cm esempio ci sono le corsair vengeance low profile oppure le g.skill ares.
Per la scheda video dipende da quello che fai e che vorrai fare.
Perché nn passare ad una soluzione haswell?
L'alimentatore che hai è vecchiotto, ma è ottimo ed supporta anche gli stati di risparmio energetico haswell.
Per la cpu se cad ed altri programmi li usi in modo amatoriale vai di i5, se li usi in modo pesante allora vai di i7.
Per le ram basta che siano 1600 mhz / 1,5v / cl9 o inferiore / low profile
Cm esempio ci sono le corsair vengeance low profile oppure le g.skill ares.
Per la scheda video dipende da quello che fai e che vorrai fare.
Grazie per la rapida risposta!
Mi dispiace abbandonare il dissipatore... non so se riuscirei a venderlo e rimpiazzarlo farebbe alzare i costi.
Quindi il mio alimentatore sarebbe compatibile anche con Haswell? Ma qual'è la caratteristica che lo identifica?
Consiglio sulla scheda madre?
Nelle ram è così importante che siano 1,5v?
Grazie di tutto
Ciao
SilentGhost
28-02-2014, 13:27
Mi dispiace abbandonare il dissipatore... non so se riuscirei a venderlo e rimpiazzarlo farebbe alzare i costi.
Nn ho detto che devi separartene :D
I socket 1155, 1156 e 1150 sono uguali per i dissipatori.
Quindi il mio alimentatore sarebbe compatibile anche con Haswell? Ma qual'è la caratteristica che lo identifica?
Deve supportare gli stati di risparmio c6 e c7 ed il tuo se nn erro li supporta:
Citazione presa dal link del produttore che hai postato tu:
"New: ErP Lot 6 ready!
Help systems to meet EU eco-design directive ErP/EuP Lot 6 (<1W in standby mode) due to improved, high-efficient 5V standby (+5Vsb) circuitry (except Modu82+ II 425W)."
Consiglio sulla scheda madre?
Cm chipset andrei per un h87 e volendo rimanere su asus una h87 pro.
Le ram sono importanti da 1,5v per intel.
Devo scappare ora. ciao.
Cercando sul web...
http://www.enermax.com/home.php?fn=eng/press_b_1&no=46
Non capisco se il mio modu82+ sia compatibile con haswell o meno...
E cosa comporta avere una piattaforma haswell e un alimentatore non certificato?
Effettivamente potendo riutilizzare il dissipatore avrebbe più senso una cpu haswell.
Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 4
SilentGhost
28-02-2014, 19:59
Devo scappare ora. ciao.
Andavo di fretta e ho fatto un po' di confusione :D
Non è haswell ready purtroppo.
E cosa comporta avere una piattaforma haswell e un alimentatore non certificato?
Nessun problema, devi solo disabilitare gli stati di risparmio energetico c6 e c7 dal bios e nn avrai alcun problema (ovviamente nn utilizzerai quella tecnologia di risparmio energetico, ma nn è un dramma).
Nessun problema, devi solo disabilitare gli stati di risparmio energetico c6 e c7 dal bios e nn avrai alcun problema (ovviamente nn utilizzerai quella tecnologia di risparmio energetico, ma nn è un dramma).
Bhe allora siamo a cavallo! Se si tratta solo di disabilitare un parametro da BIOS!
Tanto rispetto adesso penso che comunque il sistema consumerà molto meno!
Quindi in definitiva posso benissimo riutilizzare dissipatore e alimentatore del mio pc!
Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 4
SilentGhost
28-02-2014, 21:02
Bhe allora siamo a cavallo! Se si tratta solo di disabilitare un parametro da BIOS!
Tanto rispetto adesso penso che comunque il sistema consumerà molto meno!
Quindi in definitiva posso benissimo riutilizzare dissipatore e alimentatore del mio pc!
Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 4
Si puoi riutilizzarli.
NikyRipy
01-03-2014, 00:32
Io pur avendo ram cl 10 non ho visto tutto sto che di "calo prestazionale". Per la scheda madre ti consiglio Asus z87 (ci sono varie versioni vedi tu quella che rientra nel tuo budget
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
celsius100
01-03-2014, 00:45
Ciao
faresti una lista dei programmi che utilizzera e qual'è il tuo budget?
Io pur avendo ram cl 10 non ho visto tutto sto che di "calo prestazionale". Per la scheda madre ti consiglio Asus z87 (ci sono varie versioni vedi tu quella che rientra nel tuo budget
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Come mai Z87?
Se non sbaglio le uniche differenza con H87 sono l'OC e il discorso SLI/CrossFire. O sbaglio?
In questo caso sono features a cui non sarei interessato
Ciao
faresti una lista dei programmi che utilizzera e qual'è il tuo budget?
Vorrei stare entro i 300€ anche meno considerata la vendita dei miei componenti.
Uso un Visi Vero come cad, Rhinoceros 3D + Vray per rendering, Photoshop CS6 e altri programmi di grafica. Questi diciamo quelli più impegnativi.
Secondo voi il blocco Q9550(tray) + P5Q-E + 2x2Gb è valutabile 150€?
Al momento sarei per...
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 €70,90
CPU Intel Core i5-4670 3.4GHz 6MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed €203,70
Madre ASUS H87-PRO Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX €89,40
Grazie
Ciao
celsius100
02-03-2014, 01:44
Io farei così:
Scheda Madre Asus M5A97 EVO R2.0 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 85,30 € 85,30 0,00%
CPU AMD FX-8350 8-Core Vishera 4.0GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 167,40 € 167,40 0,00%
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 70,60 € 70,60 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 323,30 €
dei tuoi componenti potresti ricavare dai 120 ai 150 euro
SilentGhost
02-03-2014, 13:40
Se non sbaglio le uniche differenza con H87 sono l'OC e il discorso SLI/CrossFire. O sbaglio?
In questo caso sono features a cui non sarei interessato
Le h87 supportano anche il crossfire, ci sono anche altre differenze, ma nn fanno tanta differenza (una z87 può avere un maggior numero e tipo di porte ad esempio anche se dipende sempre dai modelli).
Le z87 dovrebbero avere le linee di alimentazione più robuste e meglio dissipate proprio per via della possibilità di oc, ma i processori intel nn consumano tanto quindi una h87 penso vada bene per te visto che nn ti interessa l'overclock.
Grazie per i consigli ma vorrei stare su Intel
Girando per gli store sono tornato su un vecchio sito dove non faceva più acquisti da tempo ma dai prezzi ottimi.
Sarei arrivato a:
i5 4670 boxed €198,54
Gigabyte GS-H87-D3H €87,80
G.Skill F3-1600C9D-8GAB €67,16
Spedizione gratuita e sconto promozionale €5,04... totale €348,47
Mi sembra buono no?
Grazie
Ciao
SilentGhost
02-03-2014, 18:12
Cm processore puoi anche andare per un 4440 e cm scheda madre per una h87 pro4 per risparmiare.
celsius100
03-03-2014, 00:46
Grazie per i consigli ma vorrei stare su Intel
Girando per gli store sono tornato su un vecchio sito dove non faceva più acquisti da tempo ma dai prezzi ottimi.
Sarei arrivato a:
i5 4670 boxed €198,54
Gigabyte GS-H87-D3H €87,80
G.Skill F3-1600C9D-8GAB €67,16
Spedizione gratuita e sconto promozionale €5,04... totale €348,47
Mi sembra buono no?
Grazie
Ciao
secondo me nn conviene affato spendere 200 euro circa x un I5 dato che un FX 8350 dal costo di circa 170 euro è più veloce (và molto vicino agli I7 top di gamma)
ad esempio
http://images.hardwarecanucks.com/image//skymtl/CPU/FX-9590/FX-9590-55.jpg
http://media.bestofmicro.com/J/6/386898/original/photoshop.png
http://images.hardwarecanucks.com/image//skymtl/CPU/FX-9590/FX-9590-43.jpg
Devo ammettere che Celsius100 mi ha messo una grossa pulce nell'orecchio. Questo FX-8350 o anche 8320 sembra davvero un gran bel processore consumi a parte.
Oltretutto avendo un vga discreta e usandolo per tutto giochi a parte parrebbe davvero un'ottima alternativa.
SilentGhost un tuo parere? Visto che intervieni anche tu nel tread?
Le ram sono identiche per entrambe le piattaforme vero?
Considerate però che non cerco overclock. Sono abituato a un pc silenzioso con ventole che viaggiano a bassi giri.
Grazie
Ciao
Incredibilmente oggi ho aperto il topic di vendita sul mercatino e ho subito piazziato tutto! :eek:
Adesso quindi mi trovo nel momento di fare l'acquisto!
A livello di scheda madre Asus e Gigabyte valgono la differenza economica rispetto una Asrock?
Ho deciso di restare su Intel per un discorso di consumi e magari di rivendibilità un domani. Oltre comunque che alle prestazioni che non disdegnano... anzi!
Come chipset sarei propenso per il B85.. manca la scheda madre, anche se credo si equivalgano bene o male...
Cpu i5 4670 e ram G.Skill 1600 8gb.
Con meno di 200€ netti effettuo il passaggio.
Che ne dite?
Grazie
Ciao
SilentGhost
03-03-2014, 16:37
SilentGhost un tuo parere? Visto che intervieni anche tu nel tread?
Premetto che di questo tipo di programmi nn mi intendo molto.
Per quanto riguarda riguarda il processore ti consiglio ancora intel, perché hai nominato cad che è un programma single threaded ed un i5 dovrebbe andare meglio di un fx8350, in altri programmi cm photoshop che tendono ad usare tutti i cores disponibili un fx8350 va meglio.
A livello di scheda madre Asus e Gigabyte valgono la differenza economica rispetto una Asrock?
Cm affidabilità la asrock è alla pari delle altre, farei più la differenza sui vari modelli che possono avere quali più porte quali meno, ecc.
Come chipset sarei propenso per il B85
Escludendo l'h81 che è proprio il chipset base e lo z87 che è per oc, rimangono i chipset b85 e h87.
La differenza sostanziale sta nel supporto al raid che h87 ha e b85 no.
Per il resto cambia davvero poco.
Cpu i5 4670 e ram G.Skill 1600 8gb.
Hai deciso di andare per un 4670?
Le ram controlla che siano da 1,5 v e low profile, meglio se è un kit 2x4gb.
Hai deciso di andare per un 4670?
Le ram controlla che siano da 1,5 v e low profile, meglio se è un kit 2x4gb.
Tra 4570 e 4670 ballano 15€... vale la pena?
Le ram sono queste...
http://www.gskill.com/en/product/f3-1600c9d-8gab
Adesso mi spulcio per bene le schede madri e poi... sicuro che ti chiedo ancora!
Il raid non mi interessa!
Sono un po titubante su Asrock se devo essere sincero, memore di esperienze passate... ma parecchio tempo fa!
Grazie di tutto!
Ciao
SilentGhost
03-03-2014, 16:59
Tra 4570 e 4670 ballano 15€... vale la pena?
Cn un 4440?
Le ram sono queste...
Vanno bene ;)
Il raid non mi interessa!
Allora nn ti cambia niente tra una h87 ed una b85, vedi quali risponde meglio alle tue esigenze, poi se sono troppi modelli te ne consiglio qualcuno.
Sono un po titubante su Asrock se devo essere sincero, memore di esperienze passate... ma parecchio tempo fa!
É una vecchia storia di quando asrock faceva parte di asus (diciamo che era la sottomarca della asus) e siccome quest'ultima nn investiva su asrock le schede erano qualitativamente peggiori delle asus (personalmente ho avuto una prescott 800 per molti anni ed ancora funziona, e nel nuovo pc, in firma, ho messo una asrock). Già da tempo asrock è stata rilevata da un'altra azienda ed è affidabile cm le altre.
Cmq se proprio nn ti fidi visto che hai avuto brutte esperienze, puoi andare su altri brands cm asus, gigabyte ed msi, tanto sono tutti validi.
celsius100
03-03-2014, 17:56
Tra 4570 e 4670 ballano 15€... vale la pena?
Le ram sono queste...
http://www.gskill.com/en/product/f3-1600c9d-8gab
Adesso mi spulcio per bene le schede madri e poi... sicuro che ti chiedo ancora!
Il raid non mi interessa!
Sono un po titubante su Asrock se devo essere sincero, memore di esperienze passate... ma parecchio tempo fa!
Grazie di tutto!
Ciao
Cmq nn ti dovresti preoccupare ora della rivendibilità, xkè sefai un buon pc sarà sempre un buon pc e quando nn lo userai più le prestazioni che si avranno nel tempo nn dipendono dai marchi che sono dentro al case :)
x avere un pc silenzioso devi avere un buon dissipatore, attualmente cosa usi?
se vai di I5 (anche se nn capisco ancora bene la motivazione della tua scelta :D ) cmq qualche mhz di differenza nn cambia che qualche secondo nei test, nell'uso reale praticamente nulla
ad esmepio se vai a riguardare il link con povray vedrai che un FX 8350 fa 1500 pixel/sec, un 4670 fa 1300 e un 3570 fa 1100 (praticamente come un 4570) x cui nn perderesti molto anzi :)
ram ok
su asrock se parliamo dela stessa fascia di prezzo nn ci sono problemi, anzi molte volte capità che nella qualità/prezzo sia preferibile ad asus (si sa che asus si fa pagare la notorietà con prezzi un po più elevati rispetto alla media ogni tanto)
Allora eccomi qua ragazzi...
Il dissipatore è un Thermalright Hr-01 Plus con ventola No tua S12 o P12... non ricordo sinceramente.
Processore.... parliamo di i5...
4670 198 euro
4570 183 euro
4440 170 euro
Ram... come solo le Crucial Ballistix? Costano un po meno delle G.Skill a parità di frequenza a latenze.
Scheda madre B75...
Asrock B85 Pro4 59,24 euro
Gigabyte Ga-B85-Hd3 72,97 euro
Asus B85 plus 74,73 euro
Asus Vanguard B85 77,73 euro
A voi la scelta...
E resta comunque un piccolo tarlo Amd...
Ciao! E grazie
Inviato dal mio LG-V500 con Tapatalk 4
celsius100
03-03-2014, 22:25
è un buon dissipatore, e la noctua lo aiuta parecchio :D
(in caso usassi una scheda madre AM3+ potresti montarlo anche direttamente)
alora a questo punto visto che 30 euro in meno nn sono pochi il 4440 diventa il più appetibile (costa come l'FX 8350 :D )
sulla scheda madre hai bisogno di connessioni particolari, vuoi usb in più, pci (nn pic-e) x collegare schede di espansione o di rete?
le ram se nn fai overclock, a parità di specifiche, vanno uguali :)
SilentGhost
03-03-2014, 23:36
Per 30 € di differenza andrei per il 4440 cm già ti avevo suggerito.
Le ram dovrebbero andare bene, controlla che siano low profile.
La scheda madre (hai fatto un po' di confusione tra b85 e b75 a te serve la b85 :D ), se nn hai particolari esigenze di porte e connessioni puoi andare per la più economica (asrock b85 pro4), altrimenti la gigabyte è un'ottima scheda.
Cm case che hai?
Eccomi qua di nuovo!
Scusate ma scrivendo dal tablet ho fatto tantissimi errori! :D
Le schede madri erano tutte B85.
Il case è un Cooler Master CMII 690. Di spazio ce n'è.
Sulla sceda madre non mi interessano chissà quali features. Basta un slot Pci-X per la GTX460 6 porte sata (ssd, 3 hard disk e dvd) ovviamente un buon numero di porte USB (considerate 2 header sulla scheda madre per 2 porte nel case e 2 porte collegate in staffa sulla parte posteriore).
Vista la sola scheda video... una scheda madr micro Atx? Ho visto dei bellissimi case cube!
Ho spulciato sui rispetti siti ufficiali...
colore a parte è davvero dura trovare differenze tra
Asrock B85 Pro4
Asus B85 Plus
Gigabyte B85 HD3
Le ram sono queste...
http://www.crucial.com/eu/store/mpartspecs.aspx?mtbpoid=B8452D93A5CA7304
Anche se mi pare di capire che 1,5v 1600mhz e low profile e sono a posto.
l'Fx-8320 è a 144€, mentre l'Fx-8350 a 179€
E volendo c'è pure l'i5 4570 Tray a 177€
Cercando ho trovato questa review dell'Fx
http://www.anandtech.com/show/6396/the-vishera-review-amd-fx8350-fx8320-fx6300-and-fx4300-tested/4
Direi che comunque l'i5 ne esce bene!
Edit delle 12 di oggi!
Ho raggiunto una configurazione finale nel carrello dello shop...
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 €70,50
Scheda Madre AsRock B85 Pro4 Socket 1150 Intel B85 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 57,50
CPU Intel Core i5-4440 Socket 1150 3.1GHz 6MB 84W 22nm con GPU HD 4600 Boxed € 159,90
Totale 297,8€ (con spedizione) - 150€ (recupero dalla vendita della piattaforma 775) = 147,8€ per il passaggio a Haswell
Che ne dite? Come primo approccio spendo poco... e lascio le porte aperte per un futuro upgrade di ram e cpu (16gb e i7)
Discorso AMD a parte... mi abbandono a voi! Accendiamo e confermiamo?
Grazie
Ciao
SilentGhost
04-03-2014, 12:02
Secondo me può andare.
Secondo me può andare.
Ok! Via il dente via il dolore... basta indecisione... ordino!
Grazie a tutti!
Ciao
SilentGhost
04-03-2014, 12:13
Facci sapere cm va una volta in funzione.
Facci sapere cm va una volta in funzione.
Certo che vi faccio sapere... dopo tutto il penare con tutte le mie domande e indecisioni!
Ordine appena fatto!
Grazie di tutto
Ciao!
celsius100
04-03-2014, 17:38
si si tutto bene :)
io avrei preso la gigabyte, ma la pro4 cmq è motlo simile
peccato x l'FX, ancora nn ho capito xkè eri dubbioso :D nella tua review cmq il test su Povray si vede che l'FX8350 va meglio degli I7 e in Cinebench stacca parecchio l'I5, e sotto in photoshop CS$, ma io ti ho messo i dati relativi ai test con la CS6 che è decisamente più moderna e sfrutta il multicore :D
si si tutto bene :)
io avrei preso la gigabyte, ma la pro4 cmq è motlo simile
peccato x l'FX, ancora nn ho capito xkè eri dubbioso :D nella tua review cmq il test su Povray si vede che l'FX8350 va meglio degli I7 e in Cinebench stacca parecchio l'I5, e sotto in photoshop CS$, ma io ti ho messo i dati relativi ai test con la CS6 che è decisamente più moderna e sfrutta il multicore :D
Sinceramente non so dirlo nemmeno io... attaccamento al marchio e la prestazione single treaded del cad.
Per la scheda madre mi sono buttato!
Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 4
celsius100
04-03-2014, 18:53
traquillo la scheda madre è giusto una questione di dissipazione, nn noterai la differenza usandola nn cè da preoccuparsi :)
in single treadh cad lo si può usare pure con un core 2 duo o un athlon X2, nn è niente di pesante, sono i software multithred che sono i veri "mattoni" dove ci vuole potenza, x quello l'FX 8 è la scelta consigliata :D
Ragazzi mi avete fatto tornare bambino e smanettone... stanotte non ho chiuso occhio e pensato al dilemma... stamattina colpo di coda e ho grazie all'aiuto dello shop modificato l'ordine...
FX-8320 in arrivo...:eek: :eek: :eek: :eek:
Non so che mossa ho fatto... istinto....
celsius100
05-03-2014, 11:57
mi dispicae ch sia riuscito a chiudere occhio, cmq cmq x me è un'ottima scelta, con una qualità/prezzo che migliore nn si poteva fare :)
SilentGhost
05-03-2014, 12:23
Anche se secondo me ci stiamo facendo pippe mentali assurde perché vanno bene entrambe le cpu soprattutto se l'uso nn è professionale :D
Hai cambiato la scheda madre? Hai preso una socket am3+ cn un phase design di 8+2 fasi? Tipo la gigabyte 970a ud3p o la asus ma597 evo.
mi dispicae ch sia riuscito a chiudere occhio, cmq cmq x me è un'ottima scelta, con una qualità/prezzo che migliore nn si poteva fare :)
Anche se secondo me ci stiamo facendo pippe mentali assurde perché vanno bene entrambe le cpu soprattutto se l'uso nn è professionale :D
Hai cambiato la scheda madre? Hai preso una socket am3+ cn un phase design di 8+2 fasi? Tipo la gigabyte 970a ud3p o la asus ma597 evo.
Ho preso non la Evo... ma la normale...
http://www.asus.com/Motherboards/M5A97_R20/
Fatto cappella? :confused:
Non parlatemi di pippe mentali che è meglio... :muro: :muro: :muro: :muro:
celsius100
05-03-2014, 14:02
con la EVO diciamo che avresti avuto qualche sicurezza, lato stabilità in più, anche x l'overclock magari :)
cmq nn è che la versione normale vada male :D
con la EVO diciamo che avresti avuto qualche sicurezza, lato stabilità in più, anche x l'overclock magari :)
cmq nn è che la versione normale vada male :D
Cavoli... sono pieno di pippe ormai!
Sicuro che quando lo andrò per avviare la prima volta... mi salta in aria tra le mani! :D
SilentGhost
05-03-2014, 16:00
La evo ha un'alimentazione più stabile e robusta adatta anche all'overclock.
Cn la versione base funzionerà, nn ho detto che nn funziona, ma sarebbe stato meglio una cn alimentazione più solida visto che gli 8 cores hanno un tdp abbastanza elevato (così stanotte nn dormi :D).
La evo ha un'alimentazione più stabile e robusta adatta anche all'overclock.
Cn la versione base funzionerà, nn ho detto che nn funziona, ma sarebbe stato meglio una cn alimentazione più solida visto che gli 8 cores hanno un tdp abbastanza elevato (così stanotte nn dormi :D).
Porca loca... :muro: Mi se che se chiedo allo shop un'altra modifica mi cancellano l'account! :muro:
Nel frattempo vado a cercarmi i driver ultimi aggiornati!
SilentGhost
05-03-2014, 16:26
Porca loca... :muro: Mi se che se chiedo allo shop un'altra modifica mi cancellano l'account! :muro:
Nel frattempo vado a cercarmi i driver ultimi aggiornati!
Prova a chiedere se ti fanno il cambio scheda, se nn hanno ancora inviato te lo dovrebbero poter fare.
L'account nn te lo cancellano, nn perdono di certo al vendita :D
Che driver?
Prova a chiedere se ti fanno il cambio scheda, se nn hanno ancora inviato te lo dovrebbero poter fare.
L'account nn te lo cancellano, nn perdono di certo al vendita :D
Che driver?
Ma sei serio? Chiedere il cambio scheda madre...
Ma i driver chipesr Amd dove sono? Sul sito non li trovo...
Edit...
http://support.amd.com/it-it/download/chipset?os=Windows%207%20-%2064
Sono questi?
Edit:
Fatto anche il cambio della scheda madre con la Evo... adesso mi odiano!
Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 4
celsius100
05-03-2014, 19:08
nn penso che sia stato un problema x loro, guadagnano in % sul costo, se chiedevi una scheda amdre da 300 euro venivano a cambiartela anche di domenica :D :D :D
cmq i driver li trovi nel CD della scheda madre
sono solitamente i Realtek high definition audio, Realtek lan driver e i
driver sata AHCI
oppure li prendi dal sito di asus stessa, se sono più aggiornati
Ragazzi ma per i chipset AMD bastano gli
AMD Chipset Driver 13.12?
Package Includes:
AMD Chipset Drivers
AMD AHCI Driver
AMD USB 3.0 Driver
C'è poi un file da scaricare
Package Includes:
AMD SB7xx RAID Drivers
AMD SB8xx RAID Drivers
AMD SB9xx RAID Drivers
AMD A-Series APU Chipset RAID Drivers
AMD E-Series APU Chipset RAID Drivers
E un utility ma non usando il raid faccio senza no?
Basta solo il primo corretto?
SilentGhost
06-03-2014, 12:38
Nn saprei dirti precisamente, per il raid sb7xx e sb 8xx nn ti dovrebbero servire visto che la scheda è sb950, cmq nn capisco perché stai cercando su internet i drivers, insieme alla scheda madre ti arriva anche il cd cn i drivers.
Installa quelli, se proprio riscontri problemi ne scarichi di nuovi e più aggiornati.
Nn saprei dirti precisamente, per il raid sb7xx e sb 8xx nn ti dovrebbero servire visto che la scheda è sb950, cmq nn capisco perché stai cercando su internet i drivers, insieme alla scheda madre ti arriva anche il cd cn i drivers.
Installa quelli, se proprio riscontri problemi ne scarichi di nuovi e più aggiornati.
Li scaricavo solo per avere le ultime versioni, seguo il tuo consiglio e vado di cd!
Thanks!
Ciao
SilentGhost
06-03-2014, 13:06
É più pratico, semplice e "sicuro".
Se proprio vuoi quelli aggiornati li scarichi, ma andranno bene quelli sul cd.
Per la scheda video è meglio prendere quelli più aggiornati (meglio nn prendere quelli ancora in beta che a volte nn sono stabilissimi però), ma anche qui puoi prima installare quelli che sono nel cd e poi aggiornarli.
Ciao a tutti!
Nel week end ho installato il tutto... e dopo un paio di settagi la mia faccia è stata :eek:
Una cpu da 130€ dal rapporto qualità/prezzo spaventoso secondo me!
Sull'onda dell'entusiamo... ho venduto (praticamente) la GTX 460.
Premettendo il non gaming! Ma usando anche software in OpenCL come Photoshop CS6 oltre che Rhinoceros (che usa OpenGL) ma non richiede chissà quale scheda mi pare di aver capito, e un cad non impegnativo come Visi Vero (OpenGL) e forse quest'anno TOPSolid...
R7 260x 1Gb
R7 260x 2Gb
R7 265 2Gb
FirePro V4900
I modelli che eseguo non sono complessi, mi occupo di stampistica per vetro e bottiglie!
Le ho messe in ordine di prezzo!
Che dite?
Grazie
Ciao
SilentGhost
17-03-2014, 12:58
Mi fa piacere che sei rimasto contento del pc :)
Per la scheda video nn saprei perché nn mi intendo di questo tipo di programmi.
Fra quelle da te citate, a naso, andrei per la r7 260x 2gb, però lascio la parola ad altri che ne sanno di più.
celsius100
17-03-2014, 15:21
l'ho detto che era un bel pc :D
io andrei sulla Fire, anche se è una scheda pro entry-level, cmq di river ad hoc aiutano in più situazioni :)
l'ho detto che era un bel pc :D
io andrei sulla Fire, anche se è una scheda pro entry-level, cmq di river ad hoc aiutano in più situazioni :)
Sarei anch'io per la FirePro V4900... mi stuzzicavano i 2Gb di ram della R7 260x...
Sto cercando in lungo e largo prove di CS6 ma nada.. :rolleyes:
Grazie
Ciao
celsius100
17-03-2014, 21:57
guarda x la cs6 e lquindi calcoli open cl, la r7 andrebbe più che bene, ma sono i programmi in open gl e di cad che gradiscono i driver delle fire
Andata per la V4900!
Ammazza... alla fine mi son rifatto il pc... :D
Grazie a tutti!
Ciao!
celsius100
18-03-2014, 11:30
bene :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.