View Full Version : Stampare via Iternet
CielitoLindux
28-02-2014, 11:59
Buongiorno a tutto il forum.
Avrei l'esigenza d stampare dall'ufficio sulla stampante di casa.
La stampante è collegata via wireless direttamente al router. Ho girato un po' su internet ma ho trovato alcune guide che parlano di installare un software sul pc a cui è collegata la stampante, ma la mia stampante, appunto, non è collegata a nessuno pc a casa. Si può fare qualcosa? Considerando il fatto che a casa ho un ip dinamico (come penso la normalità dei casi), la stampante è in una LAN con ip statico.
Grazie.
lorenzo.c
28-02-2014, 13:03
O usi una VPN per mettere in comunicazione la tua LAN con quella dell'ufficio, oppure puoi provare un servizio come Google Cloud Print: http://www.google.it/cloudprint/learn/
Non ne ho esperienza diretta ma in rete ne parlano bene... :)
CielitoLindux
03-03-2014, 09:37
Grazie lorenzo.c per le dritte. Ho installato google cloud print, aggiunto la stampante che in effetti stampa la pagina di prova. Ma... come faccio a stampare da qui, dall'ufficio?? Sia da chromium, da thunderbird, e dai vari programmi non mi compare la stampante fra quelle utilizzabili... :confused:
lorenzo.c
03-03-2014, 12:21
Hai impostato la condivisione invitando gli utenti che possono usarla? Qui trovi come: https://support.google.com/cloudprint/?rd=1#2541899
CielitoLindux
03-03-2014, 16:04
Forse mi sto perdendo in un bicchier d'acqua :D
Ho un account gmail (proprietario) e un altro aggiunto che possono stampare.
Ora per stampare come devo fare? Se mi collego a google cloud print mi fa selezionare il file da stampare, e qui ci siamo. Ma se ad esempio devo stampare una pagina web? Nei metodi per stampare dice:
Puoi stampare qualsiasi scheda aperta su Chrome con Google Cloud Print premendo Ctrl+P o selezionando "Stampa" dal menu Strumenti, quindi "Stampa con Google Cloud Print" nel menu a discesa visualizzato. Sul Chromebook, Cloud Print è l'opzione di stampa predefinita. Realizzata da Google.
Ecco io quel menù Stampa con Google Cloud Print su chromium non ce l'ho. :mc:
CielitoLindux
03-03-2014, 16:06
Forse devo farmi un pdf di ciò che voglio stampare ogni volta. Diciamo che devo crearmi un file da poter caricare su GCP, giusto? E ogni ogni volta devo collegarmi a GCP via web per stampare. Forse è così. Credevo mi si creasse proprio una stampante nella lista delle stampanti collegate al sistema. :sofico:
lorenzo.c
03-03-2014, 16:23
Non e' che usi Chrome su Linux? Per Linux ancora non c'e' il supporto alla stampa direttamente da Chrome... :(
CielitoLindux
03-03-2014, 16:35
Non e' che usi Chrome su Linux? Per Linux ancora non c'e' il supporto alla stampa direttamente da Chrome... :(
Uso chromium...
lorenzo.c
03-03-2014, 16:39
Uso chromium...
Purtorppo:
Google Cloud Print setup is currently only supported on Mac or Windows PCs. Linux support will be available in the near future.
CielitoLindux
03-03-2014, 16:47
:doh:
Vabbeh cmq un qualcosa sono riuscito a stampare. Stasera quando arrivo a casa vediamo cosa trovo :ciapet:
sinceramente non ho capito come funziona Google Cloud Print
ma io proverei con hamachi
CielitoLindux
04-03-2014, 08:47
Sono riuscito a stampare cmq. Diciamo che non da molte possibilità. Ad esempio stampa solo su formato A4, ma penso dipenda dalla stampante e dalle opzioni che può condividere, perchè altre stampanti offrono più opzioni. Himachi l'avevo provato anni fa ma nn mi trovai molto bene, troppo complicato. Ma magari è cambiato. Gli darò un'occhiata.
gurutech
10-03-2014, 17:27
se la stampante supporta IPP (internet printing protocol), in teoria dovresti riuscire a stampare remotamente senza avere nessun client particolare. Quasi tutte le laser moderne e le multifunzione lo supportano ormai nativamente (oltre al classico jetdirect)
1) Apri la porta 631 del router verso la stampante (in molti router domestici è indicato come servizio virtual server)
2) se ha un IP pubblico dinamico, usi un servizio tipo dyndns per avere un nome statico da associare al servizio
3) sul computer dell'ufficio aggiungi una nuova stampante di rete che punta al nome dato al punto 2, installi a mano il driver necessario perché non sarà in grado di rilevarlo.
4) assicurati di avere un filtro sul router che autorizza solo certi ip a stampare, oppure una qualche autenticazione alla stampa sulla stampante, altrimenti consumerai più fogli di quanti alberi ci sono in amazzonia :sofico:
CielitoLindux
10-03-2014, 17:52
Molto interessante. L'unica cosa che non mi convince è il punto 2. I servizi dyndns sono a pagamento? Tempo fa cmq provai una configurazione del genere per il pc ma nn ci sono riuscito...
per 1 o 2 ip mi pare sono gratuiti
esempio http://dyndns.it/
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.