View Full Version : WeChat anticipa WhatsApp e introduce un client desktop per Mac
Redazione di Hardware Upg
28-02-2014, 10:14
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/wechat-anticipa-whatsapp-e-introduce-un-client-desktop-per-mac_51227.html
WeChat colma una delle più gravi lacune del suo più blasonato concorrente, WhatsApp, annunciando un client desktop. Disponibile al momento esclusivamente per Mac OS X su desktop, è probabilmente in arrivo anche una versione per Windows
Click sul link per visualizzare la notizia.
natalinoleo91
28-02-2014, 10:45
magariiii
roccia1234
28-02-2014, 10:46
Non capisco cosa stiano aspettando quelli di whatsapp...
terahash84
28-02-2014, 11:00
Non capisco cosa stiano aspettando quelli di whatsapp...
Magari aspettano che esca il client di WeChat per poi fare loro l'altra mossa.
Si dice che l'attesa è la virtù dei forti :D :D
Più che un attacco a WhatsApp, tuttavia, le novità di oggi prendono di mira il giapponese Line, e quella di oggi è una feature che rende sempre più simili le due realtà asiatiche. Line dispone già di un client desktop compatibile sia su Mac che su PC Windows.
A me pare che anche Viber abbia questa funzionalità, forse anche da prima di Line, e certamente è più diffusa in europa, almeno tra le ragazze dell'est :D
era l'ora che qualcuno si muovesse in questa direzione!
BENISSIMO!
Solitamente quando il primo inizia, gli altri seguono a ruota.. spero in Whatsapp... multipiattaforma desktop e, perchè no, pure da Facebook su browser... in altre parole... una comunicazione unificata da-e-per qualsiasi device connesso... mica male...
Rubberick
28-02-2014, 11:22
per la cronaca... hanno buttato giu msn, icq, e gli altri per ritornare di nuovo a client di messaggistica per tutte le piattaforme... COSA è cambiato? XD
skype sarebbe perfetto se non fosse che non consente una messaggistica offline e ha grossi problemi con tutta la storia chiamate audio / video e del passaggio di file che fanno giri allucinanti
s0nnyd3marco
28-02-2014, 11:41
per la cronaca... hanno buttato giu msn, icq, e gli altri per ritornare di nuovo a client di messaggistica per tutte le piattaforme... COSA è cambiato? XD
skype sarebbe perfetto se non fosse che non consente una messaggistica offline e ha grossi problemi con tutta la storia chiamate audio / video e del passaggio di file che fanno giri allucinanti
Skype ha grossi problemi su linux. Manca persino un port a 64bit.
theJanitor
28-02-2014, 11:44
per la cronaca... hanno buttato giu msn, icq, e gli altri per ritornare di nuovo a client di messaggistica per tutte le piattaforme... COSA è cambiato? XD
che adesso praticamente chiunque ha in tasca un cellulare che usa uno di questi servizi e quindi il bacino di utenza è infinitamente più esteso
Er Scode
28-02-2014, 12:02
MI PIACE! MI PIACE! MI PIACE! MI PIACE! MI PIACE! MI PIACE! MI PIACE! MI PIACE! MI PIACE! MI PIACE! MI PIACE! MI PIACE! MI PIACE! MI PIACE! MI PIACE! MI PIACE! MI PIACE! MI PIACE! MI PIACE! MI PIACE! MI PIACE! MI PIACE! MI PIACE! MI PIACE! MI PIACE! MI PIACE! MI PIACE! MI PIACE! MI PIACE! MI PIACE! MI PIACE! MI PIACE! MI PIACE! MI PIACE! MI PIACE! MI PIACE! MI PIACE! MI PIACE! MI PIACE! MI PIACE! MI PIACE! MI PIACE! MI PIACE! MI PIACE! MI PIACE! MI PIACE! MI PIACE! MI PIACE! MI PIACE! MI PIACE! MI PIACE! MI PIACE! MI PIACE! MI PIACE! MI PIACE!
Onestamente trovo buono che vengano implementate queste funzionalità, ma inutile se il 98% degli utenti utilizzano ancora Whatsapp.. Non mi serve a niente WeChat/Line/Viber se nessuno lo usa..
Vorrei vedere Whatsapp avere sia il client desktop che le chiamate. Solo allora sarebbe perfetto
PsychoWood
28-02-2014, 14:37
E intanto facebook dismette i client messenger per desktop :)
http://www.hwupgrade.it/news/web/facebook-sempre-piu-mobile-in-chiusura-i-client-messenger-per-desktop_51225.html
Cooperdale
28-02-2014, 14:49
Line è ottimo, sto cercando di diffonderlo tra i miei amici. Whatsapp funziona male da tempo, messaggi che ritardano di ore ed altre amenità.
Inoltre la mancanza di un client desktop è pesantissima, Line e gli sms li gestisco via desktop se sto lavorando.
Anche whatsapp si può gestire parzialmente via desktop con un telefono roottato, però non ha senso la mancanza di un apposito client.
Gylgalad
28-02-2014, 16:59
ora come ora mi trovo benissimo su telegram e le utenze stanno salendo anche in Italia, è primo in app store da tempo!
franzing
28-02-2014, 17:09
era l'ora che qualcuno si muovesse in questa direzione!
Il client desktop viber ce l'ha da diverso tempo. E si usa anche su tablet senza sim. Con lo stesso account. Io vedo sempre decantare le lodi di whatsapp ma alla fine sono quelli rimasti più indietro. non lo uso da mesi e quando scadrà l'abbonamento non lo rinnoverò
s0nnyd3marco
28-02-2014, 17:18
Il client desktop viber ce l'ha da diverso tempo. E si usa anche su tablet senza sim. Con lo stesso account. Io vedo sempre decantare le lodi di whatsapp ma alla fine sono quelli rimasti più indietro. non lo uso da mesi e quando scadrà l'abbonamento non lo rinnoverò
Concordo. La mancanza del client pc e' pensante. Da questo punto di vista hangout e' migliore. Purtroppo non riesco a far smuovere nessuno dei miei amici da whatsapp.
ora come ora mi trovo benissimo su telegram e le utenze stanno salendo anche in Italia, è primo in app store da tempo!
inoltre e' gratuito
Onestamente trovo buono che vengano implementate queste funzionalità, ma inutile se il 98% degli utenti utilizzano ancora Whatsapp.. Non mi serve a niente WeChat/Line/Viber se nessuno lo usa..
Vorrei vedere Whatsapp avere sia il client desktop che le chiamate. Solo allora sarebbe perfetto
ma non lo usa nessuno in occidente, se vai in oriente (cina-corea ecc ecc)
la questione è rovesciata, usano tutti we-chat /line, whatsapp non sanno manco cos'è....
(stessa cosa per FB)
Gylgalad
28-02-2014, 18:46
inoltre e' gratuito
il che non guasta mai
Posso capire Line, che pure ha tanti user (300 milioni circa, di cui però 50 milioni solo in Giappone) , ma Telegram avrà quanti? 10 milioni di utenti grazie al blackout di Whatsapp dell'altro giorno?
Fondamentalmente Viber è un prodotto che era nato come concorrente di Skype e poi è diventato qualcosa di diverso, ha praticamente queste funzioni di cui si parla negli ultimi giorni (chiamate vocali, multipiattaforma e client desktop non di terzi) e c'ha pure più di 200 milioni di utenti, non è "così" di nicchia...
Mi fa strano che sia così sconosciuto qui da noi...
Mi fa strano che sia così sconosciuto qui da noi...
e' comunque abbastanza conosciuto, anche se mi sembra molto forte negli stati uniti
xeno the holy
01-03-2014, 16:54
azz fico:)
e' comunque abbastanza conosciuto, anche se mi sembra molto forte negli stati uniti
Dici? Nella mia cerchia di amici abbastanza, siamo un cinquantina, ma perché io e un altro amico ne abbiamo tessuto le lodi e lo abbiamo diffuso (dagli inizi, lo preferivamo), però praticamente nessuna testata ne ha parlato come concorrente.
Cioè, ok wechat (che ha fatto una campagna pubblicitaria della madonna), ok pure line, ma se parli di telegram (io non lo conoscevo proprio) che è una formica a confronto, come fai a non parlare anche di Viber?
Vorrei capire perché è "snobato"... mi fa strano.
Dici? Nella mia cerchia di amici abbastanza, siamo un cinquantina, ma perché io e un altro amico ne abbiamo tessuto le lodi e lo abbiamo diffuso (dagli inizi, lo preferivamo), però praticamente nessuna testata ne ha parlato come concorrente.
Cioè, ok wechat (che ha fatto una campagna pubblicitaria della madonna), ok pure line, ma se parli di telegram (io non lo conoscevo proprio) che è una formica a confronto, come fai a non parlare anche di Viber?
Vorrei capire perché è "snobato"... mi fa strano.
Per la mia esperienza è snobbato perchè è più pesanti degli altri(tranne di skype) e questo, per i telefoni di fascia bassa, è un grande limite.
A me piace e lo trovo il miglior programma insieme a Line e ChatON come funzionalità. Ma tra questi 3 Viber è il più pesante.
Telegram non ha le chiamate, almeno per ora, non so se verranno implementate.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.