The Legend
28-02-2014, 10:10
(metto qualche stralcio in modo da far capire l'input)
articolo completo:
http://www.repubblica.it/cultura/2013/09/10/news/l_importanza_per_cos_dire_seminale_di_terminator_2-66242506/
L'importanza (per cosí dire) seminale di Terminator 2
...Il pubblico cinematografico che negli anni Novanta si è messo le mani nei capelli ammirato e deluso alla vista di film come Twister, Vulcano e Jurassic Park può ringraziare Terminator 2. Il giorno del giudizio di James Cameron per aver inaugurato quello che è diventato lo speciale nuovo genere di film a grosso budget del decennio: il Porno a Effetti Speciali. ...
... In realtà sono cinque o sei scene isolate, spettacolari - scene che includono magari venti o trenta minuti avvincenti, goduriosi - tenute insieme da altri sessanta, novanta minuti di narrazione piatta, spenta e spesso ridicolmente insulsa. ...
... Si chiama Legge del Costo e della Qualità Inversi (Lcqi): dice molto semplicemente che quanto maggiore il budget di un film, tanto piú il film farà schifo. ... deve attenersi a determinate formule rigorosissime e già collaudate perché il successo al botteghino sia assicurato. Una tra le piú affidabili di queste formule prevede di scritturare una superstar "bancabile" (cioè che nel curriculum abbia film recenti con un Roi alto). ...
... La premessa di Cameron è finanziariamente astuta e artisticamente desolante: permette alla narrazione di T2 di sferragliare lungo i binari di ogni possibile formula consumistica. ... cosí facendo T2 ci offre un'esplorazione stereotipata di aspetti come il conflitto fra Sentimento e Logica (terreno già minato fino allo sfinimento da Star Trek) e fra Umano e Macchina (terra zappata in ogni sua zolla da Lost in Space a Blade Runner a RoboCop) oltre a sfruttare la buona vecchia formula Alieno- Robot-Impara-Usanze-e-Psicologia-Umane-da-Essere-Umano-Sarcastico-e/o-Precoce-ma-Fondamentalmente-Buono-con-il-Quale-Stringe-un-Legame ...
... Ecco allora che l'ottantacinque per cento di quanto in T2 non siano sequenze con effetti speciali digitali allucinanti ci ammorba con dialoghi tipo: "Perché piangete?" e "Che fico! Il mio Terminator privato!" e "Puoi imparare roba che non hai in memoria per poter diventare, diciamo, piú umano e un po' meno imbranato?" e "Che ficata!" ...
... Un ciclo di questo tipo è sintomatico dell'insidioso triplice circolo che caratterizza il Porno a Effetti Speciali:
1) Strabilianti effetti dinosauro/tornado/vulcano/Terminator digitali che consumano quasi tutta l'attenzione
creativa del regista e richiedono un massiccio impegno economico da parte dello studio;
2) Il conseguente bisogno di garantire un Roi da milioni di dollari, che comporta gli elementi stereotipati e un facile sentimentalismo tali da assicurare il gradimento di massa (che in piú si traduca facilmente in altre lingue e culture, per le importanti vendite all'estero...);
3) Un regista - spesso uno che ha dimostrato grande talento in film precedenti e meno costosi - ormai cosí consumato dal desiderio di realizzare le sue spettacolari visioni digitali, e cosí dipendente dai soldi dello studio per ottenere gli effetti speciali, da non avere né la voce in capitolo né l'energia per battersi in nome di trame/tematiche/personaggi piú interessanti o originali; e perciò produce i due piú importanti corollari alla Legge del Costo e della Qualità Inversi:
(Lcqi (a)): Quanto piú sono lauti e spettacolari gli effetti speciali di un film, tanto piú quel film farà schifo sotto tutti gli aspetti che non riguardino gli effetti speciali. Come ovvio esempio a sostegno di Lcqi(a), vedi le righe 1-2 del presente articolo e/o anche Jurassic Park, Independence Day, Forrest Gump, ecc. ...
DAVID FOSTER WALLACE
(da ignorante, leggo fra i migliori artisti dell'ultima generazione, prematuramente scomparso)
Che ne pensate?
articolo completo:
http://www.repubblica.it/cultura/2013/09/10/news/l_importanza_per_cos_dire_seminale_di_terminator_2-66242506/
L'importanza (per cosí dire) seminale di Terminator 2
...Il pubblico cinematografico che negli anni Novanta si è messo le mani nei capelli ammirato e deluso alla vista di film come Twister, Vulcano e Jurassic Park può ringraziare Terminator 2. Il giorno del giudizio di James Cameron per aver inaugurato quello che è diventato lo speciale nuovo genere di film a grosso budget del decennio: il Porno a Effetti Speciali. ...
... In realtà sono cinque o sei scene isolate, spettacolari - scene che includono magari venti o trenta minuti avvincenti, goduriosi - tenute insieme da altri sessanta, novanta minuti di narrazione piatta, spenta e spesso ridicolmente insulsa. ...
... Si chiama Legge del Costo e della Qualità Inversi (Lcqi): dice molto semplicemente che quanto maggiore il budget di un film, tanto piú il film farà schifo. ... deve attenersi a determinate formule rigorosissime e già collaudate perché il successo al botteghino sia assicurato. Una tra le piú affidabili di queste formule prevede di scritturare una superstar "bancabile" (cioè che nel curriculum abbia film recenti con un Roi alto). ...
... La premessa di Cameron è finanziariamente astuta e artisticamente desolante: permette alla narrazione di T2 di sferragliare lungo i binari di ogni possibile formula consumistica. ... cosí facendo T2 ci offre un'esplorazione stereotipata di aspetti come il conflitto fra Sentimento e Logica (terreno già minato fino allo sfinimento da Star Trek) e fra Umano e Macchina (terra zappata in ogni sua zolla da Lost in Space a Blade Runner a RoboCop) oltre a sfruttare la buona vecchia formula Alieno- Robot-Impara-Usanze-e-Psicologia-Umane-da-Essere-Umano-Sarcastico-e/o-Precoce-ma-Fondamentalmente-Buono-con-il-Quale-Stringe-un-Legame ...
... Ecco allora che l'ottantacinque per cento di quanto in T2 non siano sequenze con effetti speciali digitali allucinanti ci ammorba con dialoghi tipo: "Perché piangete?" e "Che fico! Il mio Terminator privato!" e "Puoi imparare roba che non hai in memoria per poter diventare, diciamo, piú umano e un po' meno imbranato?" e "Che ficata!" ...
... Un ciclo di questo tipo è sintomatico dell'insidioso triplice circolo che caratterizza il Porno a Effetti Speciali:
1) Strabilianti effetti dinosauro/tornado/vulcano/Terminator digitali che consumano quasi tutta l'attenzione
creativa del regista e richiedono un massiccio impegno economico da parte dello studio;
2) Il conseguente bisogno di garantire un Roi da milioni di dollari, che comporta gli elementi stereotipati e un facile sentimentalismo tali da assicurare il gradimento di massa (che in piú si traduca facilmente in altre lingue e culture, per le importanti vendite all'estero...);
3) Un regista - spesso uno che ha dimostrato grande talento in film precedenti e meno costosi - ormai cosí consumato dal desiderio di realizzare le sue spettacolari visioni digitali, e cosí dipendente dai soldi dello studio per ottenere gli effetti speciali, da non avere né la voce in capitolo né l'energia per battersi in nome di trame/tematiche/personaggi piú interessanti o originali; e perciò produce i due piú importanti corollari alla Legge del Costo e della Qualità Inversi:
(Lcqi (a)): Quanto piú sono lauti e spettacolari gli effetti speciali di un film, tanto piú quel film farà schifo sotto tutti gli aspetti che non riguardino gli effetti speciali. Come ovvio esempio a sostegno di Lcqi(a), vedi le righe 1-2 del presente articolo e/o anche Jurassic Park, Independence Day, Forrest Gump, ecc. ...
DAVID FOSTER WALLACE
(da ignorante, leggo fra i migliori artisti dell'ultima generazione, prematuramente scomparso)
Che ne pensate?