View Full Version : Nuova VGA.... ma a quale brand affidarsi??
Force.i7
27-02-2014, 23:05
Salve,
sono in procinto di acquistare una nuova scheda grafica, il modello è gia deciso (GTX-650 Ti) ma non saprei a quale brand
affidarmi....:what:
Fra tutti i marchi esistenti sul mercato quelli che avrei selezionato sono Zotac, Gigabyte, EVGA, Asus, PNY e Gainward...
ora però quali fra questi secondo voi sono i piu affidabili nel settore delle VGA??
Anzi, in linea generale come li mettereste in una ipotetica classifica per affidabilità e qualità costruttiva?
celsius100
27-02-2014, 23:37
Ciao
innanzitutto posso dirti che i marchi da cui diciamo che io nn mi affiderei sono palit, le gainward base, alcuni modelli di point of view
poi ti chiederei come mai proprio la 650Ti? come la userai? budget? farai dell'overclock?
NightStalker
28-02-2014, 12:44
1) Se vuoi un consiglio, magari indicaci:
-processore
-risoluzione del monitor
-alimentatore (Ampere sui 12v e potenza totale)
-budget di spesa
-utilizzo (giochi, cad, etc)
-eventuale verifica spazio nel case sulla lunghezza del PCIE 16x
2) visto che è uscita la GTX 750, che va poco più della 650 TI e consuma pure meno non ti conviene forse valutare questa?
(premessa la valutazione alla tua cfg in generale)
http://www.techpowerup.com/reviews/ASUS/GTX_750_OC/25.html
http://www.techpowerup.com/reviews/ASUS/GTX_750_OC/23.html
Corrado83
28-02-2014, 14:13
Rispondendo alla tua domanda ti consiglio diretto asus, avendo avuto per 1 anno la 650ti asus dc2II, silenziosissima e affidabile.
Poi come scritto da night, ti direi di orientarti su una gtx 750 e con qualche soldo in + ti prendi la 750ti.
Saluti
Force.i7
28-02-2014, 18:58
Grazie ragazzi per essere intervenuti, anche se non capisco cosa ci azzecca la configurazione del Pc con il brand della
scheda video!...:fagiano: quello che mi serviva era solo una vostra opinione o consiglio su quali brand fossero i migliori
in questo settore.
Ad ogni modo non sono assolutamente un gamer (salvo qualche sporadica partitella a PES) per cui mi basta una VGA di livello
medio-basso, l'importante è che consumi poco e che abbia il chipset nVidia per poter sfruttare i CUDA cores nelle
applicazioni di conversione video che utilizzo assai spesso.....ecco il perchè ho optato per la GTX-650Ti.
Hai ragione NightStalker sul valutare la nuovissima GTX-750!....l'ho presa in considerazione eccome, però ho preferito
la 650 per una questione molto semplice ma importante: le nuove GTX-750 sono prive del connettore 6 poli di alimentazione! :muro:
e questo significa che la corrente necessaria passa tutta attraverso lo slot PCI-E e di conseguenza attraverso i circuiti
della scheda madre provocando un maggior riscaldamento e deterioramento della stessa.
Forse vi potrà sembrare uno scrupolo esagerato, ma vi posso assicurare che ad un mio collega si era guastata
la mainboard dopo soli 3anni, e in assistenza gli hanno riferito che il guasto riguardava proprio i circuiti che alimentavano
gli slot PCI-E!!...:doh:
Lo sò che le nuove GTX-750 consumano soltanto 60W, ma sono pur sempre 60w che deve tirar fuori la mainboard!:read: :D
Corrado83
28-02-2014, 19:00
Gtx 750ti msi twin frozr 4 e vai tranquillo
Inviato dal Sony Xperia M
celsius100
28-02-2014, 23:40
come marchi: asus, gigabyte, zotac, msi, evga
x il modello di vga dipende dal budget e dai software che userai
NightStalker
02-03-2014, 18:01
1) Grazie ragazzi per essere intervenuti, anche se non capisco cosa ci azzecca la configurazione del Pc con il brand della
scheda video!...:fagiano:
2) Hai ragione NightStalker sul valutare la nuovissima GTX-750!....l'ho presa in considerazione eccome, però ho preferito
la 650 per una questione molto semplice ma importante: le nuove GTX-750 sono prive del connettore 6 poli di alimentazione! :muro:
e questo significa che la corrente necessaria passa tutta attraverso lo slot PCI-E e di conseguenza attraverso i circuiti
della scheda madre provocando un maggior riscaldamento e deterioramento della stessa.
Forse vi potrà sembrare uno scrupolo esagerato, ma vi posso assicurare che ad un mio collega si era guastata
la mainboard dopo soli 3anni, e in assistenza gli hanno riferito che il guasto riguardava proprio i circuiti che alimentavano
gli slot PCI-E!!...:doh:
Lo sò che le nuove GTX-750 consumano soltanto 60W, ma sono pur sempre 60w che deve tirar fuori la mainboard!:read: :D
1) è prassi elencare la cfg del PC in modo che si possa capire se l'utente sta facendo un acquisto oculato o meno... per dire se hai un vecchio Core2Duo, qualunque scheda video metti sopra i 70€ sarebbe limitata dalla CPU...
Siccome non l'hai scritto come possiamo immaginare quale cfg tu abbia?
2) hai fatto un ragionamento interessante, ma completamente fuori strada: dalle specifiche PCIE, la scheda video pesca in ogni caso quanto possibile dallo slot PCI-E (soprattutto al boot), dal connettore aggiuntivo "pesca" solamente la corrente aggiuntive SE e QUANDO è necessaria...
Se una scheda madre frigge sulla parte PCI-E, è un difetto della scheda madre, non della GPU... Sarebbe fritta probabilmente anche con qualsiasi altra scheda video, da quelle da 20w di consumo fino a quelle da 200w con 2 connettori PCI-E
Force.i7
04-03-2014, 18:58
2) hai fatto un ragionamento interessante, ma completamente fuori strada: dalle specifiche PCIE, la scheda video pesca in ogni caso quanto possibile dallo slot PCI-E (soprattutto al boot), dal connettore aggiuntivo "pesca" solamente la corrente aggiuntive SE e QUANDO è necessaria...
Se una scheda madre frigge sulla parte PCI-E, è un difetto della scheda madre, non della GPU... Sarebbe fritta probabilmente anche con qualsiasi altra scheda video, da quelle da 20w di consumo fino a quelle da 200w con 2 connettori PCI-E
mmhhh...:mbe: :mbe: ....sei sicuro di questo?
non voglio assolutamente mettere in dubbio le tue conoscenze a riguardo, però ragionando da profano (ma a volte i profani
ci azzeccano!:D ) mi sembra un pò strano che il connettore 6pin aggiuntivo serva soltanto a fornire energia solo "a sprazzi" cioè
se e quando necessaria.....forse il discorso può essere valido x una VGA a basso consumo come appunto la GTX650, ma su schede
che assorbono molto credo che il grosso della corrente assorbita lo fornisca proprio il connettore aux....altrimenti avrebbe poco
senso di esistere!
Personalmente l'assenza del connettore aux nelle nuove GTX750 la vedo come un modo x contenere i costi di produzione e
nulla di piu.....perchè in fin dei conti anke la GTX650 ha lo stesso TDP (watt piu, watt meno) della GTX750, però il connettore
era presente, quindi se serviva a poco lo avrebbero gia tolto prima.
celsius100
05-03-2014, 01:15
x scegliere il modello di vga dovresti specificare budget e i software che userai :)
NightStalker
06-03-2014, 12:32
mmhhh...:mbe: :mbe: ....sei sicuro di questo?
non voglio assolutamente mettere in dubbio le tue conoscenze a riguardo, però ragionando da profano (ma a volte i profani
ci azzeccano!:D ) mi sembra un pò strano che il connettore 6pin aggiuntivo serva soltanto a fornire energia solo "a sprazzi" cioè
se e quando necessaria.....forse il discorso può essere valido x una VGA a basso consumo come appunto la GTX650, ma su schede
che assorbono molto credo che il grosso della corrente assorbita lo fornisca proprio il connettore aux....altrimenti avrebbe
Funziona così: finché la vga può pescare dalla pcie, piglia da li, se necessita di più (tipo durante uso 3d) li pesca ANCHE dal 6/8 Pin
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 997D utilizzando Tapatalk
xeno the holy
06-03-2014, 23:03
per mia esperienza anche come fattore rivendibilita' e temperature le gigabyte vanno da paura
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.