PDA

View Full Version : Oscillatore VHF


ozzy
27-02-2014, 22:12
Ciao a tutti,

praticamente a scopo didattico, ho realizzato un circuito oscillatore VHF: questo:
http://s14.postimg.org/wnmxvw8j5/Circuit.png

Il circuito integrato è un 7404 ed il compensatore dovrebbe avere un range capacitivo che va da 4 a 20 pF. Assurdamente nella mia città, seppur ci siano ben due negozi di componentistica elettronica (ed anche ben riforniti) non sono riuscito a trovarlo ed allora pensando potesse andare lo stesso bene, ne ho preso uno (se non sbaglio è in polipropilene) che va da 5 a 65 pF.

Bene, assemblo il tutto e non funziona. Come faccio a saperlo? Il circuito, lavorando sulla frequenza vhf (nello specifico nel range FM) tarandolo, dovrebbe dimostrare la sua funzionalità disturbando la ricezione della radio. Allora mi è sorto il dubbio che il colpevole potrebbe essere il compensatore. Anni fa realizzai un circuito simile (ma con transistor) e ricordo che risolsi non solo montando un compensatore con un range capacitivo inferiore, ma usandolo inoltre ceramico.

Dite che potrebbe essere questo il colpevole?

Ed inoltre: dove posso trovare un compensatore ceramico da 4 a 20 pF?

Vi ringrazio.

ozzy
27-02-2014, 22:54
Avendo preso il progetto da internet (dove viene anche mostrato acceso e funzionante), purtroppo non sono in grado di risponderti :-)

Alla luce dello schema e dei componenti, tu che ne dici?

ozzy
27-02-2014, 23:24
Con versione ALS intendi il 74LS04? Ad ogni modo su vari siti di questo progetto dicono di utilizzare esclusivamente il 7404 e si vede anche il circuito in funzione. Io ad ogni modo oggi ho anche acquistato un 74SL04 ed anche con questo il circuito non funziona.
Io sto muovendo i primi passi in questo ramo "RF" dell'elettronica: potresti linkarmi anche altri siti con progetti e circuiti simili?

Grazie.

ozzy
27-02-2014, 23:33
Qui c'è il file txt originale col progetto:

http://www.electro-tech-online.com/threads/tv-jammer-circuit.22300/

E in questo video la versione che ho usato io:

http://www.noonco.com/jam/

ozzy
28-02-2014, 00:44
A proposito del 74LS04 ho trovato questo schema:

http://users.belgacom.net/hamradio/schemas/oscil.gif

Da quello che capisco, in base all'oscillatore al quarzo usato, si può ottenere una frequenza in uscita che va da 1 a 30 Mhz.

Considerando l'uso di un 74ALS04 e la possibilità di variare la frequenza tra 70 e 200 Mhz, che tipo di schema mi suggerisci?

ozzy
28-02-2014, 20:49
Ho realizzato questo (http://hotresistor.blogspot.it/2010/08/tiny-fm-tv-jammer.html) ma ha una potenza ridicola, devo stare davanti alla tv per vederlo in funzione. Come mai? Ho anche collegato un'antenna ma non cambia. Si può amplificare il segnale, e come?

ozzy
01-03-2014, 00:21
Ti ringrazio per l'aiuto.
Ovviamente non ho intenzione di usare questi circuiti per dare fastidio agli altri, e non ho nemmeno intenzione di dare fastidio al mio vicino di casa, siccome è mio amico :-)
Come detto io sono un neofita nel campo dell'elettronica, e questi circuiti li realizzo per soddisfazione personale, per dirmi che sono stato in grado di capire e realizzare dei circuiti avanzati, rispetto all'accendere magari invece dei led :-)

ozzy
02-03-2014, 00:20
Poi alla fine il circuitino da 9 volt, siccome non faceva praticamente niente, l'ho accantonato, mentre quello da 27 volt mi sembra un po' troppo eccessivo e non mi metto nemmeno a realizzarlo (viste le potenze in gioco!).
Ad ogni modo dopo alcune altre letture su internet sembra che questi apparecchi, anche se poco potenti, possono comunque disturbare il vicinato, dato che il segnale a quanto pare si propagherebbe attraverso l'impianto dell'antenna. E' così?