PDA

View Full Version : Quanto sono realmente impermeabili gli smartphone di oggi? Ecco cosa significa IP67 di Galaxy S5


Redazione di Hardware Upg
27-02-2014, 16:24
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/quanto-sono-realmente-impermeabili-gli-smartphone-di-oggi-ecco-cosa-significa-ip67-di-galaxy-s5_51213.html

Molti smartphone odierni riportano la sigla IP seguita da due cifre che indicano rispettivamente la protezione a polvere e a liquidi. Ecco come leggere efficacemente le specifiche

Click sul link per visualizzare la notizia.

Therock2709
27-02-2014, 16:39
Grazie dell'articolo, molto interessante. Io pensavo che il numero a 2 cifre fosse un indicatore su una scala 0-100 della resistenza ad acqua e polvere.

Aggiungo che, come ha detto il presentatore dell'S5, "water resistant" è ben diverso da "water proof".

Marok
27-02-2014, 16:48
Quoto.
Ottimo articolo anche io ignoravo la distinzione tra la prima e la seconda cifra.

Una domanda, ogni smatphone è tenuto ad avere una caratterizzazione IPxx, oppure è fatta solo se si vuole una certificazione?
Perchè sarebbe molto utile conoscere IPxx del proprio dispositivo per farsi una idea...

bonzo84
27-02-2014, 17:40
Qui c'è il video del Archos: https://www.youtube.com/watch?v=VHSsP-3xFro
altro che ip 54, mi sa manco ad uno sputo è in grado di resistere :sofico:

ziozetti
27-02-2014, 17:41
Una domanda, ogni smatphone è tenuto ad avere una caratterizzazione IPxx, oppure è fatta solo se si vuole una certificazione?
Perchè sarebbe molto utile conoscere IPxx del proprio dispositivo per farsi una idea...
Assolutamente no, nessun elettrodomestico normale è certificato IP qualcosa semplicemente perché... non ha senso. :)
La maggior parte degli apparecchi elettronici non dovrebbe entrare a contatto con acqua o liquidi ed è chiaramente indicato nelle istruzioni, ultimamente stanno diventando "di moda" gli smartphone certificati ma sinceramente solo un pazzo immergerebbe volontariamente un telefono nell'acqua.
E' buona cosa che siano splash proof in modo da non andare in corto alla prima goccia di pioggia, ma il resto è gran marketing.

!fazz
27-02-2014, 17:48
Quoto.
Ottimo articolo anche io ignoravo la distinzione tra la prima e la seconda cifra.

Una domanda, ogni smatphone è tenuto ad avere una caratterizzazione IPxx, oppure è fatta solo se si vuole una certificazione?
Perchè sarebbe molto utile conoscere IPxx del proprio dispositivo per farsi una idea...

assolutamente no, se ti serve la certificazione (che è un valore aggiunto) lo fai certificare altrimenti nisba ( e di solito fà schizzare alle stelle il prezzo del prodotto a meno che non sia una trovata di marketing)

molochgrifone
27-02-2014, 17:49
Quindi IP69 è la certificazione migliore? Non avevo dubbi :sofico: :asd:
Dai scherzi a parte, non riesco a capire come un dispositivo possa essere IP58 e non IP68, ovvero resistente all'acqua che è in grado di infiltrarsi ovunque e non alla polvere.

!fazz
27-02-2014, 17:55
Quindi IP69 è la certificazione migliore? Non avevo dubbi :sofico: :asd:
Dai scherzi a parte, non riesco a capire come un dispositivo possa essere IP58 e non IP68, ovvero resistente all'acqua che è in grado di infiltrarsi ovunque e non alla polvere.

infatti non troverai mai dispositivi ip58
:D

tra parentesi vorrei proprio vedere la certificazione ip67 dell s5 come è stata fatta visto che hai i socket dei connettori esposti :D :D

esempio dispositivo ip65 di sicura serietà

http://cdn.ndtv.com/tech/images/gadgets/panasonic-toughpad-fzm1-rear-ces-launch-635.jpg

tasti di gomma e cappucci di gomma sui connettori
http://www.pcpro.co.uk/blogs/wp-content/uploads/2014/01/DSC05971.JPG

blu(e)yes
27-02-2014, 18:18
tra parentesi vorrei proprio vedere la certificazione ip67 dell s5 come è stata fatta visto che hai i socket dei connettori esposti :D :D


Sotto ha un tappo di chiusura...
http://cdn2.ubergizmo.com/wp-content/uploads/2014/02/galaxy-s5-preview-mwc2014-13-640x426.jpg

...Sopra l'uscita per il jack effettivamente parebbe priva di protezione.
http://www.ubergizmo.com/wp-content/uploads/2014/02/galaxy-s5-preview-mwc2014-17.jpg

!fazz
27-02-2014, 18:28
Sotto ha un tappo di chiusura...
http://cdn2.ubergizmo.com/wp-content/uploads/2014/02/galaxy-s5-preview-mwc2014-13-640x426.jpg

...Sopra l'uscita per il jack effettivamente parebbe priva di protezione.
http://www.ubergizmo.com/wp-content/uploads/2014/02/galaxy-s5-preview-mwc2014-17.jpg

più aggiungi il buco sulla scocca posteriore per lo speaker

zephyr83
27-02-2014, 18:58
infatti non troverai mai dispositivi ip58
:D
Lo z1, z1 compact e anche il prossimo z2 sono ip58

Per chi vuole verificare
http://developer.sonymobile.com/downloads/group-whitepapers/

stelestele
27-02-2014, 19:06
Ho avuto un motorola G e dopo una settimana mi è caduto dalla mano e rotto il display mi hanno chiesto 20 euro per mandarlo a milano per un preventivo.
Per fortuna amazon è stata generosa ma ho imparato la lezione e ho preso un samsung xcover 2 che sarebbe IP67 ma il mio problema nell'utilizzo quotidiano che ne faccio sono le cadute accidentali.

Sugli urti ci sono certificazioni? Come facciamo a 'sopravvivere'? Di cellulari 'rugged' o cover antiurto ce ne sono... ma sempre molto pochi e poca scelta confrontati con il resto... Un rapporto di 9 a 1

Ma solo a me cadono i cellulari?!? Che senso ha avere un bellissimo cel da 200 - 600 euro che alla prima caduta muore? I bambini piccoli non li ha nessuno? Lavorano tutti in banca sulla moquette? Per strada nessuno lo usa? Tutti hanno le mani pulite di fata sullo schermo ma ferme che non cade... mai?!?

Altro che moda... una necessità per un oggetto che ci accompagna 8 ore al giorno ovunque (mica come la lavatrice)!

Maverick491
27-02-2014, 19:06
infatti non troverai mai dispositivi ip58
:D

E invece pare proprio di sì. L'articolo riporta lo Z2 come IP58, credevo che fosse un errore nell'articolo, ma anche sul sito di Sony confermano.

http://www.sonymobile.com/it/products/phones/xperia-z2/specifications/#tabs

Impermeabile (IP55 e IP58) ****
Resistente alla polvere (IP55) ****

**** In conformità agli standard IP55 e IP58, Xperia™ Z2 è protetto contro la polvere ed è impermeabile. A condizione che tutte le porte e le cover siano saldamente chiuse, il telefono è (i) protetto contro getti d'acqua a bassa pressione da tutte le angolazioni possibili in conformità allo standard IP55; e/o (ii) può rimanere immerso in acqua dolce per un massimo di 30 minuti a 1,5 metri di profondità in conformità allo standard IP58. Il telefono non è progettato per galleggiare o funzionare immerso in acqua oltre i limiti previsti dalle classificazioni IP55 e IP58. Il mancato rispetto di tali limiti può comportare la nullità della garanzia.

Un IP58 dovrebbe poter rimanere immerso in acqua a tempo indeterminato e ad una determinata profondità (in questo caso Sony dice 1.5 metri), però parlano anche di un massimo di 30 min. e di acqua dolce.

La cosa non è molto chiara...

EDIT: zephyr83 mi ha anticipato. :D

ziozetti
27-02-2014, 19:27
tra parentesi vorrei proprio vedere la certificazione ip67 dell s5 come è stata fatta visto che hai i socket dei connettori esposti :D :D

A volte non sono certificati IP67 nemmeno gli strumenti elettronici industriali da esterno, figuriamoci uno smartphone non rugged...

Therinai
27-02-2014, 19:28
Il mio nokia da venti euro si è fatto il bagno con me svariate volte e funziona da 5 anni... cosa voglio dire? Sucate :asd:

ziozetti
27-02-2014, 19:29
Il mio nokia da venti euro si è fatto il bagno con me svariate volte e funziona da 5 anni... cosa voglio dire? Sucate :asd:
Cosa ne sai, magari da domani le polifoniche funzioneranno a 4 toni invece che 16! :ciapet:

Therinai
27-02-2014, 19:31
Cosa ne sai, magari da domani le polifoniche funzioneranno a 4 toni invece che 16! :ciapet:

Da tempo non uso suoneria, solo vibrazione... e non fate battute sconce :asd: (in realtà la uso per la sveglia)

cecco89
27-02-2014, 20:02
partendo dal presupposto che io con il telefono non vado a fare snorkeling, o non lo lavo in lavastoviglie o peggio all'autolavaggio...

non si puo vedere un telefono come s5 con i tappi sul dock, tra l'altro su un telefono come s5 che poi fanno anche la linea active, proprio non ha senso...

stelestele
27-02-2014, 20:15
Il mio nokia da venti euro si è fatto il bagno con me svariate volte e funziona da 5 anni... cosa voglio dire? Sucate :asd:

Giusto! Ho sbatacchiato i nokini per anni senza problemi... con molti smartphone di oggi uno starnuto ti alleggerisce il portafoglio! Per molti che 'sucano' pochi produttori incassano... articoli come questo dimostrano che qualcuno comincia a stufarsi.

!fazz
27-02-2014, 20:52
Lo z1, z1 compact e anche il prossimo z2 sono ip58

Per chi vuole verificare
http://developer.sonymobile.com/downloads/group-whitepapers/

significa che non è stato certificato probabilmente perchè ritenuto inutile dal marketing ma sicuramente se è a 7 contro l'acqua non può essere a 5 contro la polvere non avranno fatto i test

Ho avuto un motorola G e dopo una settimana mi è caduto dalla mano e rotto il display mi hanno chiesto 20 euro per mandarlo a milano per un preventivo.
Per fortuna amazon è stata generosa ma ho imparato la lezione e ho preso un samsung xcover 2 che sarebbe IP67 ma il mio problema nell'utilizzo quotidiano che ne faccio sono le cadute accidentali.

Sugli urti ci sono certificazioni? Come facciamo a 'sopravvivere'? Di cellulari 'rugged' o cover antiurto ce ne sono... ma sempre molto pochi e poca scelta confrontati con il resto... Un rapporto di 9 a 1

Ma solo a me cadono i cellulari?!? Che senso ha avere un bellissimo cel da 200 - 600 euro che alla prima caduta muore? I bambini piccoli non li ha nessuno? Lavorano tutti in banca sulla moquette? Per strada nessuno lo usa? Tutti hanno le mani pulite di fata sullo schermo ma ferme che non cade... mai?!?

Altro che moda... una necessità per un oggetto che ci accompagna 8 ore al giorno ovunque (mica come la lavatrice)!

esistono anche sugli urti tipo la mil-std 810

Therinai
27-02-2014, 21:07
Ma solo a me cadono i cellulari?!? Che senso ha avere un bellissimo cel da 200 - 600 euro che alla prima caduta muore? I bambini piccoli non li ha nessuno? Lavorano tutti in banca sulla moquette? Per strada nessuno lo usa? Tutti hanno le mani pulite di fata sullo schermo ma ferme che non cade... mai?!?

La risposta puoi trovarla facilmente, vai in un negozio di elettronica cinese e chiediglielo, quanti display cambia :asd:
Io non ho mai avuto uno smartphone ma, chissà perché, tutti quelli che conosco che ne hanno uno sono ben informati sul cosa fare quando lo smartphone cade per terra...

phicrand_6358
27-02-2014, 21:15
Sugli urti ci sono certificazioni? Come facciamo a 'sopravvivere'? Di cellulari 'rugged' o cover antiurto ce ne sono... ma sempre molto pochi e poca scelta confrontati con il resto... Un rapporto di 9 a 1

Ma solo a me cadono i cellulari?!? Che senso ha avere un bellissimo cel da 200 - 600 euro che alla prima caduta muore? I bambini piccoli non li ha nessuno? Lavorano tutti in banca sulla moquette? Per strada nessuno lo usa? Tutti hanno le mani pulite di fata sullo schermo ma ferme che non cade... mai?!?

Altro che moda... una necessità per un oggetto che ci accompagna 8 ore al giorno ovunque (mica come la lavatrice)!

C'è l'Xperia GO, è certificato IP67 e (mi pare) per le cadute da 1 metro, ha un vetro minerale antigraffio (quasi come il vetro zaffiro degli orologi)

http://www.youtube.com/watch?v=y3v5lN4U0bM

Vash88
27-02-2014, 22:03
mha, devo dire che il telefono "vecchio" mi è caduto 5 volte in 2 anni, 3 volte in un giorno perché si sfilava dalle tasche del pigiama. Neanche un segno. Quello nuovo in 6 mesi mai caduto. E lo tengo in mano quando vado a correre... Mio fratello invece riesce a distruggere ogni cosa che tocca. E' una questione individuale la coordinazione occhio-mano.

benderchetioffender
27-02-2014, 22:22
Sugli urti ci sono certificazioni? Come facciamo a 'sopravvivere'? Di cellulari 'rugged' o cover antiurto ce ne sono... ma sempre molto pochi e poca scelta confrontati con il resto... Un rapporto di 9 a 1

Ma solo a me cadono i cellulari?!? [...] Tutti hanno le mani pulite di fata sullo schermo ma ferme che non cade... mai?!?

Altro che moda... una necessità per un oggetto che ci accompagna 8 ore al giorno ovunque (mica come la lavatrice)!

beh da come ti descrivi potresti essere tacciato di "bimbominkia con le mani unte®" :D

non ci sono certificazioni che io sappia ben descritte come gli IP...che esistano o meno ci sono comunque cover praticamente anti-granata per i device di maggior successo (e costosi), qui negli USA pare una buona fetta di mercato: molti vanno in giro con iphone 4s o 5 con custodie che rendono lo spessore totale quasi come un pacchetto di sigarette :eek: ....impressive

sono delle shell di plastica a cui aggiungi una cover di gomma spessa... si è da idioti, tantovale fare attenzione che dire a tutti - sono un pasticcione - con 'sti obrori

anche io ho preso un motoG qui ed effettivamente era scivolosissimo... cover "ice" e via..ora ha un grip decente

Assolutamente no, nessun elettrodomestico normale è certificato IP qualcosa semplicemente perché... non ha senso. :)
La maggior parte degli apparecchi elettronici non dovrebbe entrare a contatto con acqua o liquidi ed è chiaramente indicato nelle istruzioni, ultimamente stanno diventando "di moda" gli smartphone certificati ma sinceramente solo un pazzo immergerebbe volontariamente un telefono nell'acqua.
E' buona cosa che siano splash proof in modo da non andare in corto alla prima goccia di pioggia, ma il resto è gran marketing.

eh le istruzioni cambiano tutto :D certo è una guerra marketing, ma lascia fare..... a me non dispiace in ogni caso: se le tecnologie per renderli waterproof dilagano si abbassano di prezzo a tutto vantaggio nostro.

a volte semplicemente capita, a me una volta l'ipod è scivolato dalla tasca mentre scendevo dall'auto e con la pioggia battente non ho sentito nulla...ovviamente è rimasto li ore: fritto.
a mia sorella il cel è caduto dritto nel cesso...capita a volte

erost
27-02-2014, 22:52
infatti non troverai mai dispositivi ip58
:D

tra parentesi vorrei proprio vedere la certificazione ip67 dell s5 come è stata fatta visto che hai i socket dei connettori esposti :D :D

esempio dispositivo ip65 di sicura serietà

http://cdn.ndtv.com/tech/images/gadgets/panasonic-toughpad-fzm1-rear-ces-launch-635.jpg

tasti di gomma e cappucci di gomma sui connettori
http://www.pcpro.co.uk/blogs/wp-content/uploads/2014/01/DSC05971.JPG

non so se parli per esperienza o tanto per...
ma ti assicuro che i contatti elettrici od elettronici esposti, non sono un problema a priori se vengono a contatto con l'acqua...
ho avuto un panasonic eluga con jack cuffia senza nessuna protezione e lo infilavo in acqua tutte le volte che volevo senza nessuna conseguenza,nemmeno mettendo poi il jack delle cuffie.
Quindi stai tranquillo che l's5 non avrà nessun problema ad essere immerso.

Si parla di nanotecnologie idrorepellenti che permettono di non avere quegli odiosi sportellini che alla lunga ti rimangono in mano.
http://www.youtube.com/watch?v=dbdj_CkpoJU

cerchiamo di non fare disinformazione :)

PS
sbagli anche sulla prima frase...
"non troverai mai dispositivi ip58"
esistono sony xperia z2 e z2 tablet con tale certificazione...
ebbene si...e lo riporta anche il sito del cui forum sei moderatore.

http://www.hwupgrade.it/gallery/1217/sony-xperia-z2-tablet-6-4mm-e-certificazione-ip55-ip58-tutte-le-foto/

san80d
27-02-2014, 23:03
zero

fc84
28-02-2014, 02:12
infatti non troverai mai dispositivi ip58
:D

http://www.sonymobile.com/it/legal/testresults/xperia-z2/ ecco i test

alfaalex
28-02-2014, 08:22
Ho letto velocemente l'articolo, a logica il S5 essendo "water resistent" dovrebbe non avere la batteria sostituibile.

san80d
28-02-2014, 09:53
Ho letto velocemente l'articolo, a logica il S5 essendo "water resistent" dovrebbe non avere la batteria sostituibile.

io non darei molto credito a quel "water resistent"

Marci
28-02-2014, 10:09
Ho letto velocemente l'articolo, a logica il S5 essendo "water resistent" dovrebbe non avere la batteria sostituibile.

io non darei molto credito a quel "water resistent"

Il mio Motorola Defy mini ha la batteria sostituibile e d'estate me lo porto sempre in giro in mountain bike; l'ho usato anche per far foto sott'acqua e non ha mai avuto problemi, resiste tranquillamente ad acqua, sudore, sabbia, polvere e vapore (usato più volte sotto la doccia.

san80d
28-02-2014, 10:13
Il mio Motorola Defy mini ha la batteria sostituibile e d'estate me lo porto sempre in giro in mountain bike; l'ho usato anche per far foto sott'acqua e non ha mai avuto problemi, resiste tranquillamente ad acqua, sudore, sabbia, polvere e vapore (usato più volte sotto la doccia.

basta fare anche solo un confronto "fotografico" per capire che sono molto diversi

ziozetti
28-02-2014, 10:25
Si parla di nanotecnologie idrorepellenti che permettono di non avere quegli odiosi sportellini che alla lunga ti rimangono in mano.
http://www.youtube.com/watch?v=dbdj_CkpoJU

E' un video pubblicitario, è sufficiente che l'acqua sia distillata per avere lo stesso risultato.
Personalmente ho avuto timore anche ad usare il rasoio elettrico (ovviamente impermeabile) in doccia! :D

Bonestorm
28-02-2014, 16:44
basta fare anche solo un confronto "fotografico" per capire che sono molto diversi
Anche il mio sony xperia V è IP57 ed ha la batteria sostituibile, il sony GO uguale (anzi IP67).
Per essere precisi la certificazione IP migliore è la IP69K ed è tipicamente usato in ambito industriale per tutti quei macchinari che richiedono pulizia ad alta temperatura (getti di idropulitrici per esempio).

zephyr83
28-02-2014, 19:24
significa che non è stato certificato probabilmente perchè ritenuto inutile dal marketing ma sicuramente se è a 7 contro l'acqua non può essere a 5 contro la polvere non avranno fatto i test

Sony nelle specifiche parla CHIARAMENTE di ip58

xeno the holy
28-02-2014, 20:32
infatti il mio xperia z1 l'ho provato a buttare nel mio acquario e ha passato il test ghghhg

erost
28-02-2014, 21:06
E' un video pubblicitario, è sufficiente che l'acqua sia distillata per avere lo stesso risultato.
Personalmente ho avuto timore anche ad usare il rasoio elettrico (ovviamente impermeabile) in doccia! :D

allora è spiegato tutto...
il mar Tirreno è fatto di acqua distillata...
non finisce mai di imparare :)

comunque l's5 anche con i contatti a vista potrà essere immerso in acqua. (punto).

ziozetti
28-02-2014, 22:11
allora è spiegato tutto...
il mar Tirreno è fatto di acqua distillata...
non finisce mai di imparare :)


È inutile che metti le faccine sorridenti se vuoi fare polemica.

san80d
28-02-2014, 23:01
infatti il mio xperia z1 l'ho provato a buttare nel mio acquario e ha passato il test ghghhg

non se lo sono mangiato i pesci? :D

erost
28-02-2014, 23:45
È inutile che metti le faccine sorridenti se vuoi fare polemica.

se esordisci con:
"E' un video pubblicitario, è sufficiente che l'acqua sia distillata per avere lo stesso risultato",
mi spiace ma io leggo un filo di"saccenteria"...ma magari mi sbaglio e tu non te la sei cercata.

ziozetti
01-03-2014, 00:06
se esordisci con:
"E' un video pubblicitario, è sufficiente che l'acqua sia distillata per avere lo stesso risultato",
mi spiace ma io leggo un filo di"saccenteria"...ma magari mi sbaglio e tu non te la sei cercata.
Non volevo essere saccente, mi fido di chi usa un telefono tutti i giorni e lo immerge, bagna, inzacchera nel peggiore dei modi, non mi fido più di tanto di un test fatto ad hoc per pubblicizzare un prodotto commerciale: che il sig. H2OFF riempia la vasca con acqua di rubinetto e mi ricrederò.
Immergendo un qualsiasi elettrodomestico in acqua demineralizzata (demineralizzata veramente, pochissimi microsiemens), il risultato dovrebbe essere lo stesso; dovrebbe perché non ho alcuna intenzione di provare, ma per la chimica dovrebbe funzioare!