PDA

View Full Version : Collegare ssd Samsung 840 pro


micosmi
27-02-2014, 15:13
Salve,
ho una scheda madre Asus P7P55D-E Deluxe e ho appena preso un ssd Samsung 840 pro da 512 GB.
Ho il seguente dubbio:
meglio collegarlo alla porta Marvell SATA 6Gb/s o ad una Intel SATA2?
Grazie,
Mimmo

bio.hazard
27-02-2014, 17:14
la Intel SATA 2 va a 3 GBps al massimo, mentre la Marvell, se hai riportato i dati correttamente è una SATA 3, dato che scrivi che va a 6 GBps.
la Marvell è dunque la più veloce delle due.

micosmi
27-02-2014, 17:18
Ok però sembra che non sia una porta "nativa".
Fra l'altro non riesco ad impostare il boot da quella porta

HoFattoSoloCosi
27-02-2014, 17:56
In genere i controller Intel hanno prestazioni molto buone, a volte addirittura in linea con quelli dei controller Marvell.

Il meglio che si può fare è controllare le prestazioni su entrambe le porte, e vedere dove si comporta meglio.

Per il boot dovrebbe essere possibile abilitarlo anche sulle porte SATAIII comunque.

micosmi
27-02-2014, 18:10
Uffa... non riesco a fare il boot neanche dalla SATA2.
Mi dice "Windows fails to start...". Per fare la clonazione ho usato il Samsung Migration Kit

HoFattoSoloCosi
27-02-2014, 18:39
Allora è un problema di clonazione. Hai clonato tutto quanto ? Compresa la partizione da 100MB dedicata a Windows ?

micosmi
27-02-2014, 18:48
Boh ha fatto tutto il software. Ora sto riprovando.
Può essere qualche problema dell'MBR?

HoFattoSoloCosi
27-02-2014, 18:53
Ci sarebbe un messaggio più specifico, ma non è da escludere. Proverei a ripetere la clonazione, in seguito se il problema persiste ci sarebbe da tentare il ripristino dell'MBR con i comandi che trovi -ad esempio- QUI (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Riparare-il-Master-Boot-Record-e-risolvere-gli-altri-problemi-che-impediscono-l-avvio-di-Windows_8317).

micosmi
27-02-2014, 18:57
Grazie!
Vedrò al termine della clonazione che succede

micosmi
27-02-2014, 22:27
Rifatta la clonazione mi dava lo stesso errore. Allora ho fatto ripristino con il cd windows ed ora funziona.
Poi dal bios ho attivato la modalità AHCI. Solo che adesso sia l'ssd che l'hard disk mi compaiono nei dispositivi con l'icona per la rimozione (quella che normalmente esce per le pendrive). E' normale questa cosa?

HoFattoSoloCosi
28-02-2014, 09:06
Probabilmente perché hai collegato l'SSD al controller secondario (Marvell).
Prova a collegarlo alla porta primaria (Intel) e vedere se rimane come rimovibile.

micosmi
28-02-2014, 09:12
Collegato tutto (SSD e HDs) alle porte primarie SATA2.
Funziona tutto alla perfezione, molto veloce.
Fra l'altro non ho clonato su ssd la partizione riservata di sistema che prima avevo su hd ma va bene lo stesso (sempre con l'icona per la rimozione dei dischi presente).
Una cosa strana però è che il boot di windows è leggermente cambiato; non escono più i pallini colorati che si uniscono a formare il logo ma una progressbar.

micosmi
28-02-2014, 09:34
Questi i risultati:
http://www.tomshw.it/forum/attachments/hard-disk-ssd-e-raid/100943d1393576364-collegare-ssd-samsung-840-pro-bench.jpg

HoFattoSoloCosi
28-02-2014, 16:45
Prova a fare un test con AsSSD e postare qui il risultato.

micosmi
28-02-2014, 17:45
Fatto

micosmi
28-02-2014, 17:46
Comunque c'è qualcosa che non va nella clonazione.
Asus Express Gate non funziona più e in Windows Live sono sparite delle cartelle.
Mah...

HoFattoSoloCosi
28-02-2014, 19:31
L'SSD mi pare assolutamente ok.

Per la clonazione, è facile incorrere in qualche problema, non a caso la scelta migliore è sempre l'installazione da 0.

Se però non noti particolari problemi, puoi anche rimanere così come sei ora secondo me.

micosmi
28-02-2014, 20:20
Infatti per ora rimarrò così. Grazie per i consigli