mykol
27-02-2014, 14:10
Ciao a tutti,
ho una domanda un pò particolare.
Ho bisogno di una compattina, la più economica possibile, (non mi interessa una risoluzione elevata, regolazioni sofisticate, ecc..) che permetta però la messa afuoco manuale.
La devo abbinare ad un microscopio ottico. In sostanza vorrei poterla mettere più o meno a fuoco, la messa afuoco fine la farei con l'apposita manopola del microscopio.
Cioè, l'unica cosa che mi interessa realmente è che quando decido che la messa a fuoco è ben regolata e scatto la fotocamera non me la varii facendo di testa sua.
Lo so che potrei ottenere lo stesso risultato con una normale compattina, mettendo a fuoco, bloccando la messa a fuoco con il pulsante di scatto, affinando la messa a fuoco con la micro del microscopio e poi scattando, ma mi sarebbe più utile se la fotocamera non interferisse in questa procedura.
Ancora una domanda a proposito: se metto a fuoco ed uso l'autoscatto, quando scatta, la fotocamera aggiusta la messa a fuoco di testa sua o no ?
Andavo abbastanza bene (anche se era automatica) con la Nikon l22 (che mi è caduta ed è andata a pezzi).
Ne conoscete qualcuna di analoghe caratteristiche (o molto simili) (obiettivo 1:3,1-6,7 - 6,7-24 mm. - 3,6 optical zoom) che costi meno di 100 Euro ?
Grazie
ho una domanda un pò particolare.
Ho bisogno di una compattina, la più economica possibile, (non mi interessa una risoluzione elevata, regolazioni sofisticate, ecc..) che permetta però la messa afuoco manuale.
La devo abbinare ad un microscopio ottico. In sostanza vorrei poterla mettere più o meno a fuoco, la messa afuoco fine la farei con l'apposita manopola del microscopio.
Cioè, l'unica cosa che mi interessa realmente è che quando decido che la messa a fuoco è ben regolata e scatto la fotocamera non me la varii facendo di testa sua.
Lo so che potrei ottenere lo stesso risultato con una normale compattina, mettendo a fuoco, bloccando la messa a fuoco con il pulsante di scatto, affinando la messa a fuoco con la micro del microscopio e poi scattando, ma mi sarebbe più utile se la fotocamera non interferisse in questa procedura.
Ancora una domanda a proposito: se metto a fuoco ed uso l'autoscatto, quando scatta, la fotocamera aggiusta la messa a fuoco di testa sua o no ?
Andavo abbastanza bene (anche se era automatica) con la Nikon l22 (che mi è caduta ed è andata a pezzi).
Ne conoscete qualcuna di analoghe caratteristiche (o molto simili) (obiettivo 1:3,1-6,7 - 6,7-24 mm. - 3,6 optical zoom) che costi meno di 100 Euro ?
Grazie