Abdujaparov
27-02-2014, 14:41
Ciao a tutti,
ieri ho installato per la prima volta un ssd e stavo cercando di configurare windows 8.1 per sfruttare il disco nel migliore dei modi.
Sono partito da zero ed ho installato prima windows 8 e poi ho effettuato l'aggiornamento a windows 8.1.
Leggendo le guide su questo forum ho disabilitato l'indicizzazione sull'ssd ed ho spostato le cartelle dell'utente utilizzando questa guida:
Le cartelle predefinite di Windows sono una gran fregatura: un sacco di programmi ci salvano dentro dati, all'insaputa dell'utente, e in poco tempo diventano degli ingombranti "mattoni". In pochi sanno che possono essere spostate su un altro disco, per evitare di occupare spazio sull'ssd.
Per prima cosa creiamo una cartella "Utenti" nel disco su cui spostare tutte le cartelle predefinite di Windows.
Nella cartella appena creata, creiamo una sotto-cartella con il nostro nome utente.
A sua volta quest'ultima cartella creata dovrà contenere le seguenti sub-directory:
Collegamenti
Contatti
Desktop
Documenti
Download
Immagini
Musica
Partite Salvate
Preferiti
Ricerche
Video
A questo punto non ci resta che entrare in C:\Utenti\Nome_utente, cliccare su una cartella-->Proprietà-->Percorso e impostare come destinazione la cartella sul secondo disco che abbiamo creato in precedenza.
Qui mi sono fermato. Continuando a leggere ho trovato indicazioni su parametri del bios da impostare. Nel bios ho solo controllato che fosse impostata la modalità AHCI. Oltre quello non mi sono spinto.
Mi sa che ho pure usato impropriamente il termine bios, dovrei dire UEFI.
Nell'UEFI non ho impostato altro.
Cosa dovrei andare ad impostare per una configurazione ottimale del sistema?
Ciao e grazie!
ieri ho installato per la prima volta un ssd e stavo cercando di configurare windows 8.1 per sfruttare il disco nel migliore dei modi.
Sono partito da zero ed ho installato prima windows 8 e poi ho effettuato l'aggiornamento a windows 8.1.
Leggendo le guide su questo forum ho disabilitato l'indicizzazione sull'ssd ed ho spostato le cartelle dell'utente utilizzando questa guida:
Le cartelle predefinite di Windows sono una gran fregatura: un sacco di programmi ci salvano dentro dati, all'insaputa dell'utente, e in poco tempo diventano degli ingombranti "mattoni". In pochi sanno che possono essere spostate su un altro disco, per evitare di occupare spazio sull'ssd.
Per prima cosa creiamo una cartella "Utenti" nel disco su cui spostare tutte le cartelle predefinite di Windows.
Nella cartella appena creata, creiamo una sotto-cartella con il nostro nome utente.
A sua volta quest'ultima cartella creata dovrà contenere le seguenti sub-directory:
Collegamenti
Contatti
Desktop
Documenti
Download
Immagini
Musica
Partite Salvate
Preferiti
Ricerche
Video
A questo punto non ci resta che entrare in C:\Utenti\Nome_utente, cliccare su una cartella-->Proprietà-->Percorso e impostare come destinazione la cartella sul secondo disco che abbiamo creato in precedenza.
Qui mi sono fermato. Continuando a leggere ho trovato indicazioni su parametri del bios da impostare. Nel bios ho solo controllato che fosse impostata la modalità AHCI. Oltre quello non mi sono spinto.
Mi sa che ho pure usato impropriamente il termine bios, dovrei dire UEFI.
Nell'UEFI non ho impostato altro.
Cosa dovrei andare ad impostare per una configurazione ottimale del sistema?
Ciao e grazie!