PDA

View Full Version : Smartphone: ad Android il 70% del mercato europeo, WP inarrestabile in Italia


Redazione di Hardware Upg
27-02-2014, 07:01
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/smartphone-ad-android-il-70-del-mercato-europeo-wp-inarrestabile-in-italia_51193.html

Il 24 febbraio Kantar Worldpanel ha rilasciato le analisi del mercato degli smartphone dei tre mesi precedenti a gennaio 2014. Android mantiene saldamente la leadership con il 70% delle quote, ma Samsung si dimostra in perdita

Click sul link per visualizzare la notizia.

SuperLory
27-02-2014, 08:01
"Nokia 520 risulta essere tra i piu' venduti" simbolo che nella fascia bassa i vari Samsung Ace Smarz con la touchwiz che impasta tutto non li vuole piu' nessuno..

*tony*
27-02-2014, 08:10
finalmente la gente inizia a capire il vero valore della mela

Già, mentre tu hai sparato la solita trollata del ore 9:00.
Dai, oggi puoi festeggiare questo grandissimo risultato......Trova un bel campanile a vai a suonare le campane....!:asd:

*tony*
27-02-2014, 08:14
Ecco bravo, vai a letto che è meglio...:doh:

Ginopilot
27-02-2014, 08:16
con l'italia paese fortemente impoverito e' normale che gli italiani si dirottino su soluzioni piu' economiche.

Portocala
27-02-2014, 08:21
con l'italia paese fortemente impoverito e' normale che gli italiani si dirottino su soluzioni piu' economiche.

Perchè pensi che hanno inventato i finanziamenti?
cosi l'itagliano medio si può comprare l'iphone anche se non se lo permette :asd:


cita i risultati dello smartphone in Gran Bretagna, che in assoluto raggiunge la quarta posizione dietro solamente ad iPhone 5C.

Se è quarto, come fa ad essere dietro solamente ad un iphone?

Darkon
27-02-2014, 08:30
Anomalia tutta o comunque in buona parte italiana e mi chiederei perché...

Se veramente c'è una scelta allora ben venga. Se è dettata meramente dall'impoverimento medio del compratore allora è preoccupante.

In ogni caso ben venga maggiore concorrenza con spartizione più equa delle quote di mercato in modo che si veda qualche scombussolamento e migliorie più serie.

Per il resto che dire... Francamente trovo i windows phone sicuramente meritevoli e degni di attenzione anche se per i miei gusti l'interfaccia è oscena ma ripeto questi sono gusti personali che poco interessano al mercato. Sicuramente windows phone sta cercando di portare una ventata di aria fresca cosa che ormai da apple o da android era difficile avere.

Seph|rotH
27-02-2014, 08:35
Anomalia tutta o comunque in buona parte italiana e mi chiederei perché...

Se veramente c'è una scelta allora ben venga. Se è dettata meramente dall'impoverimento medio del compratore allora è preoccupante.
A vedere le charts, direi la seconda che hai detto: Apple guarda caso perde molto market share in tutti i paesi con le pezze al culo (Italia, Spagna), negli altri è sostanzialmente stabile o con perdite risibili, dettate più che altro dal flop del 5C.

anac
27-02-2014, 08:35
per me è perché la gente ha capito che spendere 30-40 euro al mese per il telefono sono tanti adesso con 8-10 euro al mese te la cavi e per 110 euro ti porti a casa un lumia 520

Azib
27-02-2014, 08:40
Chi vuole comperare iphone compera iphone anche a costo di indebitarsi.... Un mio amico, disoccupato cronico, ogni anno compera l'iphone nuovo, e non gli passa minimamente per la testa che potrebbe risparmiare un sacco di grano e fare tutto ugualmente , anzi a volte anche meglio, prendendo un android o un WP8....

Ginopilot
27-02-2014, 08:40
Ecco, esatto, e gli iphone tornano ad essere cio' che dovrebbero essere, un lusso per chi se lo puo' davvero permettere.

s0nnyd3marco
27-02-2014, 08:42
ma soprattutto questo ha contribuito anche a far capire, che spendere 700e per poter fare le stesse cose che fai con 100e ... forse non ne vale la pena (nella maggior parte dei casi ovviamente)

Il problema e' che questo e' un problema anche per microsoft nokia, visto che vendono tantissimo solo il 520, mentre la fascia alta tipo 920, 925, ecc non vendono e si deprezzano tantissimo dopo neanche un anno.

AlexSwitch
27-02-2014, 08:45
per me è perché la gente ha capito che spendere 30-40 euro al mese per il telefono sono tanti adesso con 8-10 euro al mese te la cavi e per 110 euro ti porti a casa un lumia 520

Infatti... Purtroppo la crisi pluriennale che ci stringe ha costretto parecchi a rivedere i propri budget, anche per quanto riguarda i più spendaccioni...
Non è un discorso di qualità intrinseche di brand, se a tot euro/mese ( per i comodati d'uso con traffico )non ci arrivi i top di gamma, che siano Apple, Nokia, Samsung, LG, etc., non li compri... Da tenere inoltre in considerazione, per chi voglia invece acquistare direttamente un terminale, che il credito al consumo viene concesso con il contagocce, altro motivo che spinge la domanda verso fasce di prezzo più accessibili.

s0nnyd3marco
27-02-2014, 08:46
certo, infatti MS e Nokia appunto soddisfano tutte le fasce di prezzo ... mentre per gli android il discorso e' diverso, se non hai il top di gamma l'esperienza d'uso e' diversa

Beh, non credo sai. Anche con WP lanciare i giochi o app pesanti su un 520 o su un 920 fa una bella differenza.

AlexSwitch
27-02-2014, 08:49
Il problema e' che questo e' un problema anche per microsoft nokia, visto che vendono tantissimo solo il 520, mentre la fascia alta tipo 920, 925, ecc non vendono e si deprezzano tantissimo dopo neanche un anno.

Bhè allargano la base di utenza ma con margini risicatissimi... Torno a ripetere: l'exploit di WP in Italia e in qualche altro Paese europeo è dovuto più alla crisi ( visto che il top selling è costituto dagli entry level ) che da altri fattori.
A livello di market share globale WP mastica ancora amaro: cresce ma non così velocemente e non nei mercati emergenti in modo da impensierire i competitors.

s0nnyd3marco
27-02-2014, 08:52
Bhè allargano la base di utenza ma con margini risicatissimi... Torno a ripetere: l'exploit di WP in Italia e in qualche altro Paese europeo è dovuto più alla crisi ( visto che il top selling è costituto dagli entry level ) che da altri fattori.
A livello di market share globale WP mastica ancora amaro: cresce ma non così velocemente e non nei mercati emergenti in modo da impensierire i competitors.

Beh, direi che e' molto indicativo anche il fatto che nokia abbia deciso di rilasciare un telefono Android AOSP con compatibilita' con il 70% delle app android e con fascia di prezzo in diretta competizione con il 520.

massimo79m
27-02-2014, 08:55
Da tenere inoltre in considerazione, per chi voglia invece acquistare direttamente un terminale, che il credito al consumo viene concesso con il contagocce


anche perche' fare dei debiti per un telefonino, specialmente quando non ti serve per lavorarci, lo trovo veramente da perdabale (tradurre dal piemontese :) )

Mparlav
27-02-2014, 09:03
Android in Italia ha guadagnato 10.5 punti contro i 3.8 di WP.

E non è troppo diverso dalle situazioni in Germania e Francia.
Nei fatti, le soluzioni Android si continuano a vendere più di prima, in tutte le fasce di mercato.

Da notare nel report di Kantar che si parla anche della Cina:
"The phablet trend continues to power ahead in China, where almost a third (31%) of smartphones sold in the past three months had screen size of over 5”. Some 9% sold had screens larger than 5.5”"

Negli ultimi 3 mesi si stimano poco meno di 90M di smartphone venduti nella sola Cina.
Significa che 30M hanno dimensioni > 5"

Per dare un'idea delle proporzioni, l'intera Europa contribuisce in un trimestre per circa 35M di smartphone di tutte le dimensioni.

AlexSwitch
27-02-2014, 09:04
bhe e' durissima risalire la china, la differenza che si creata in questi anni e' enorme, guarda i numeri ;)

Quindi ciò sconfessa quanto hai scritto nel tuo primo post... WP non avanza per le sue qualità intrinseche rispetto ad altri OS, ma solamente per il prezzo accessibile di alcuni modelli venduti quasi sotto costo.
Cosa che ha notato Nokia, come ha giustamente sottolineato SonnydeMarco, facendo, con i suoi nuovi terminali Android economici, uno sgambetto a MS.

*tony*
27-02-2014, 09:25
Quindi ciò sconfessa quanto hai scritto nel tuo primo post... WP non avanza per le sue qualità intrinseche rispetto ad altri OS, ma solamente per il prezzo accessibile di alcuni modelli venduti quasi sotto costo.
Cosa che ha notato Nokia, come ha giustamente sottolineato SonnydeMarco, facendo, con i suoi nuovi terminali Android economici, uno sgambetto a MS.

Se a questo aggiungi che Apple non ha mai avuto davvero l'interesse a fare un iphone castrato/economico in versione Lumia 520, si discute quindi sul nulla visto che quei numeri riguardano per la maggiore WP economici e non certo i top di gamma. :ciapet:

calabar
27-02-2014, 09:27
In che senso "Samsung mostra risultati in perdita rispetto allo scorso anno"? Intendevate "in calo"?
Oppure "che in assoluto raggiunge la quarta posizione dietro solamente ad iPhone 5C.". Se si è solamente dietro un altro dispositivo, allora si è in seconda posizione. Ah, vedo che questo l'aveva già notato qualcun altro.

I numeri dell'articolo comunque mi paiono tutt'altro che inattesi, forse mi stupisce solo un po' il calo di iOS in Italia rispetto all'anno precedente.

Kronoturbo
27-02-2014, 09:48
io non credo sia invece una ragione economica,o cmq non solo...
in italia wp era già forte lo scorso anno,dove la crisi nera ancora nn c'era(ios ancora al 23%)...quest'anno ha solo consolidato la tendenza che in italia wp piace e prende sempre + piede.
anche in europa non credo sia un fattore economico, perché in spagna c'è + crisi che da noi, conferma del fatto che ios è sempre stato basso,e quindi perché wp nel paese + "povero" nn ha sfondato ocme in italia?
e perché in 2 paesi più ricchi, come uk e francia, ha raddoppiato invece?

queste son le ragioni per cui secondo me i soldi centrano solo per il 20%...nel restante 80% per me ci sono altri fattori, come il marchio nokia,che in italia è forte,campagne pubblicitarie e contratti legati con varie aziende, come che banca e sky che regalavano il 520....
io credo che in italia han semplicemente lavorato bene sul piano commerciale,tutto qua.
l'iphone ha un po rotto le @@....

s0nnyd3marco
27-02-2014, 09:50
in italia wp era già forte lo scorso anno,dove la crisi nera ancora nn c'era


In che Italia vivi? :mbe:

Ginopilot
27-02-2014, 09:58
"Il 24 febbraio Kantar Worldpanel ha rilasciato le analisi del mercato degli smartphone dei tre mesi precedenti a gennaio 2014", quarto trimestre 2013.

Ginopilot
27-02-2014, 09:58
In che Italia vivi? :mbe:

La crisi finanziaria risale al 2008, quella economica almeno al 2010

*tony*
27-02-2014, 10:02
La crisi finanziaria risale al 2008, quella economica almeno al 2010

Appunto!
Che è ben più dello scorso anno, siamo nel 2014....:D

Ginopilot
27-02-2014, 10:11
Appunto!
Che è ben più dello scorso anno, siamo nel 2014....:D

Gli stessi dati dell'articolo si riferiscono al 2013 :)

supereos3
27-02-2014, 10:22
Ecco, esatto, e gli iphone tornano ad essere cio' che dovrebbero essere, un lusso per chi se lo puo' davvero permettere.

Roba da nabbi, insomma.

Comunque molti ragazzini hanno iphone, magari con genitori disoccupati o comunque con stipendi normali. In altri paesi se lo possono permettere grazie a contratti telefonici convenienti, a parte questo non mi ha mai attirato. Buttare 700 e passa per una fognata mi sembra eccessivo. Ognuno è libero di spendere i propri soldi come meglio credere, spendere 2000 euro per una d800 per me è stato più importante per esempio, perchè mi rende. Comunque vedere in mano a certa gente roba ultra potente (iphone, g2, ecc...) a persone che whatsappano tutto il giorno li prenderei a calci nel cul@.

supereos3
27-02-2014, 10:24
Poi, crisi o no, quando uno vuole qualcosa, piuttosto crepa di fame e rinucia anche a lavarsi per non sprecare e risparmiare anche sull' acqua.

san80d
27-02-2014, 10:28
interessante il successo di wp in italia, presumo quasi interamente legato alla fama di nokia e al best buy 520

*tony*
27-02-2014, 10:34
gia' e' castrato abbastanza l'iphone :asd:

Di quale iphone parli?
Il mio ha uno store dove posso scaricare TUTTE le app che voglio, guarda caso con WP manca ancora qualcosa che potrebbe arrivare per fine anno, o sbaglio?
Quindi, quello che usa uno smartphone castrato sei tu, non certo io!
Ah...Evita di fare la solita uscita idiota del bluetooth e di altre menate varie, a me non me ne fotte una bella mazza.
Ho un iphone con le sue belle app e utility tutte rigorosamente acquistate e mi tengo quello.
Quando Microsoft mi regalerà un Lumia520 con TUTTE le app che attualmente uso, ci farò un pensierino....:ciapet:

*tony*
27-02-2014, 10:36
interessante il successo di wp in italia, presumo quasi interamente legato alla fama di nokia e al best buy 520

Presumi?
E' così, se inizi ad alzare il tiro puntando alla serie 900, qua in questo topic solo una persona lo possiede.
Un risultato direi incredibile, per questo propongo a Emiliano una bella scampanata di campane....:asd:

recoil
27-02-2014, 10:39
Bhè allargano la base di utenza ma con margini risicatissimi... Torno a ripetere: l'exploit di WP in Italia e in qualche altro Paese europeo è dovuto più alla crisi ( visto che il top selling è costituto dagli entry level ) che da altri fattori.
A livello di market share globale WP mastica ancora amaro: cresce ma non così velocemente e non nei mercati emergenti in modo da impensierire i competitors.

sono d'accordo
se il successo di Nokia fosse dovuto al sistema operativo si vedrebbero molti più 920-925 e magari 1020 invece vendono alla stragrande il più economico quindi alla fine è solo una questione di prezzo
evidentemente nella fascia bassa WP e soprattutto Nokia come brand attirano di più dell'Android economico di varie marche

*tony*
27-02-2014, 10:47
sono d'accordo
se il successo di Nokia fosse dovuto al sistema operativo si vedrebbero molti più 920-925 e magari 1020 invece vendono alla stragrande il più economico quindi alla fine è solo una questione di prezzo
evidentemente nella fascia bassa WP e soprattutto Nokia come brand attirano di più dell'Android economico di varie marche

QUOTO!

Se dovessi prendere uno smartphone ora da regalare alla moglie/ragazza e con la certezza di avere aggiornamenti sicuri non avrei alcun dubbio a scegliere il 520 in superofferta.
Insomma....se costa uguale ma ha un supporto migliore lo sceglierei senz'altro.
Per me che invece miro di più all'estetica e alla qualità dei materiali impiegati se mi mettono davanti un Lumia 920 da cambiare un un iphone 5s bè...col cxxo che scelgo il Lumia....:Prrr:

san80d
27-02-2014, 10:50
abbiamo due concetti diversi di "castrato" ...

anch'io ho un concetto diverso :D

san80d
27-02-2014, 10:53
non penso che il tuo concetto possa essere applicato a questo contesto :D

penso anch'io :D

Seph|rotH
27-02-2014, 12:24
abbiamo due concetti diversi di "castrato" ... a me non manca nessun app, non gioco a candy crash saga
A me di WP fa proprio cacare la gui.

Al di la delle 1000 app mancanti, credo che ora come ora difficilmente potrei fare a meno di un robo simile ad iTunes Match, che WP non ha (o meglio, ce l'ha ma costa 10 euro al mese contro i 25 l'anno di Match).

*tony*
27-02-2014, 12:30
abbiamo due concetti diversi di "castrato" ... a me non manca nessun app, non gioco a candy crash saga

Manco io, ma a sto punto mi piacerebbe sapere qual è il tuo concetto di "castrato" visto che è dal secondo post che trolli....:doh:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40788593&postcount=3

Insomma...Questo topic poteva anche diventare interessante, ma sei arrivato tu, con il tuo sarcasmo spiccio da 4 soldi a scaldare come sempre gli animi.
Complimenti, e rinnovo l'invito: visto che al tuo Lumia non manca nulla, fossi in te andrei a suonare le campane per lo storico sorpasso mondiale ai danni della mela.
A Cupertino stanno già licenziando gente per questo sorpasso.....:asd:

Darkon
27-02-2014, 14:07
QUOTO!

Se dovessi prendere uno smartphone ora da regalare alla moglie/ragazza e con la certezza di avere aggiornamenti sicuri non avrei alcun dubbio a scegliere il 520 in superofferta.
Insomma....se costa uguale ma ha un supporto migliore lo sceglierei senz'altro.
Per me che invece miro di più all'estetica e alla qualità dei materiali impiegati se mi mettono davanti un Lumia 920 da cambiare un un iphone 5s bè...col cxxo che scelgo il Lumia....:Prrr:

Premetto che non è per trollare/flammare e spero che tu non ti offenda ma quando leggo:

"Per me che invece miro di più all'estetica e alla qualità dei materiali impiegati" mi viene una tristezza infinita. E guarda non mi interessa quanto hai scritto sopra riferito a quel brand o quell'altro... varrebbe anche se avessi fatto la scelta opposta è proprio quella frase a essere una coltellata al cuore.

Io spero che ti sei espresso male e non sei come quei geni che al centro commerciale compra magari il MAC non perché gli serve, perché ne apprezzano l'OS o altre qualità ma perché:"Vuoi mettere avere una cosa così fashion sulla scrivania".

Scegliere qualcosa che ha nelle funzioni e funzionalità il suo vero cuore e valutarlo in base a estetica e qualità dei materiali è veramente la morte di qualsiasi reale discussione tecnologica. È l'emblema di come sia degenerato il mondo della tecnologia e dell'informatica che non produce più in base a parametri di utilità e resistenza ma secondo l'assurdo concetto dell'estetica.

Ti giuro che mi auguro che mi rispondi dicendomi che ho capito o interpretato stupidamente male io la tua frase perché altrimenti non ha veramente più alcun senso parlare di tecnologia.

san80d
27-02-2014, 14:24
quoto... io da sempre quando scelgo un prodotto tecnologico il design e' l'ultima cosa che guardo ... il lumia e' stato il primo smartphone che mi piaceva anche dal punto di vista estetico

io invece guarda anche l'estetica, non solo per quanto riguarda gli smartphone

Seph|rotH
27-02-2014, 14:33
Ti giuro che mi auguro che mi rispondi dicendomi che ho capito o interpretato stupidamente male io la tua frase perché altrimenti non ha veramente più alcun senso parlare di tecnologia.
Perchè l'estetica non può avere la sua parte, più o meno rilevante a seconda dell'oggetto, nella scelta finale?

Non dico che debba essere preponderante, ma non ci vedo nulla di male a valutare anche la forma prima di prendere uno smartphone.

*tony*
27-02-2014, 14:40
Premetto che non è per trollare/flammare e spero che tu non ti offenda ma quando leggo:

"Per me che invece miro di più all'estetica e alla qualità dei materiali impiegati" mi viene una tristezza infinita. E guarda non mi interessa quanto hai scritto sopra riferito a quel brand o quell'altro... varrebbe anche se avessi fatto la scelta opposta è proprio quella frase a essere una coltellata al cuore.

Io spero che ti sei espresso male e non sei come quei geni che al centro commerciale compra magari il MAC non perché gli serve, perché ne apprezzano l'OS o altre qualità ma perché:"Vuoi mettere avere una cosa così fashion sulla scrivania".

Scegliere qualcosa che ha nelle funzioni e funzionalità il suo vero cuore e valutarlo in base a estetica e qualità dei materiali è veramente la morte di qualsiasi reale discussione tecnologica. È l'emblema di come sia degenerato il mondo della tecnologia e dell'informatica che non produce più in base a parametri di utilità e resistenza ma secondo l'assurdo concetto dell'estetica.

Ti giuro che mi auguro che mi rispondi dicendomi che ho capito o interpretato stupidamente male io la tua frase perché altrimenti non ha veramente più alcun senso parlare di tecnologia.


Non ho capito il problema...
Cioè...Se entro in un centro commerciale e vedo un MacBookAir che costa meno di mille euro, che ha una durata della batteria stratosferica (in rapporto ad altre ciofeche che costano 200 euro meno) che ha un'ottimo O.S intuitivo, facile da usare e ottimizzato per consumare pochissime risorse dovrei dire che fa schifo così faccio contento un dichiarato simpatizzante Microsoft come Emiliano84 che se la gode perchè Nokia Lumia 520 vende tanto qua in Italia?
E sti cazzi, anche io guardo tutto e se entro in un centro commerciale stai pur certo che esco un un MacBok air per le caratteristiche che ti ho elencato sopra e ANCHE per la qualità dei materiali con cui è costruito.
Cioè fammi capire...A pari prezzo adesso devo prendermi un ciofeca di plastica con autonomia ridicola?
Oppure un Surface pro che dopo il flop n° 1 adesso sta per fare la seconda floppata dell'anno?
Anche io guardo tutto e poi decido (PER ME).
Certo, se la scelta la fa mia moglie che non glie ne fotte una mazza di iphone stai pur certo che si piglierà un Lumia 520, ma scelgierà quello non perché ha un O.S fantastico (tutt'altro altrimenti venderebbe come il pane anche il TOP DI GAMMA) ma perché costa poco.
A ognuno il suo, io lo smartphone non lo cambio ogni anno.
Le mie nipoti e i miei amici ne sostituiscono uno all'anno sempre con un nuovo modello.
E' tristezza anche questa sai? ;)

Poi, piantiamola con sta storia del faschion....Chi acquista un Macbook Air non è il primo nerd che passa per la strada, idem chi prende un iphone, lo sceglie perché ha tutto il supporto hardware/software di questo mondo e non deve andare a cercare le soluzioni sul solito forum di rom in stock/cuninate...:asd:


Perchè l'estetica non può avere la sua parte, più o meno rilevante a seconda dell'oggetto, nella scelta finale?

Non dico che debba essere preponderante, ma non ci vedo nulla di male a valutare anche la forma prima di prendere uno smartphone.

Ma và figurati!
Stai parlando con gente che sceglie smartphone che gli fanno schifo, è quella la scelta preponderante!
:asd:

oatmeal
27-02-2014, 14:41
Ma si può essere ancora fanboy a 30 anni? Leggo cose incredibili quelle poche volte che mi collego ad HU...

AlexSwitch
27-02-2014, 14:44
Rimanendo in tema di " estetica " non mi pare che i terminali Nokia della serie Lumia siano degli aborti inguardabili... Anzi, al pari di Apple con iPhone, hanno un proprio stile che a mio gusto lo trovo apprezzabile. Anche come qualità dei materiali Nokia ( visto che è l'unica fare grandi numeri con WP ) è spanne sopra alla concorrenza Android come Samsung.
Ma l'estetica, il gusto, si fermano davanti al budget... Quindi se un Lumia 520 0 620 mi vengono proposti a prezzi stracciati o addirittura regalati, a parità di design, si va da chi sconta di più!!

Seph|rotH
27-02-2014, 14:48
Ma si può essere ancora fanboy a 30 anni? Leggo cose incredibili quelle poche volte che mi collego ad HU...
Io mi stupisco che si possa essere ancora hater a 30 anni, più che fanboy di qualcosa.

oatmeal
27-02-2014, 14:52
Io mi stupisco che si possa essere ancora hater a 30 anni, più che fanboy di qualcosa.

Cambia poco tra fanboy e hater, per me

Seph|rotH
27-02-2014, 14:55
Cambia poco tra fanboy e hater, per me
L'hater secondo me è 10 volte peggio, si può benissimo essere fanboy di qualcosa senza dover per forza spalare merda su chi preferisce altro e sull'altro stesso.

*tony*
27-02-2014, 15:03
Rimanendo in tema di " estetica " non mi pare che i terminali Nokia della serie Lumia siano degli aborti inguardabili... Anzi, al pari di Apple con iPhone, hanno un proprio stile che a mio gusto lo trovo apprezzabile. Anche come qualità dei materiali Nokia ( visto che è l'unica fare grandi numeri con WP ) è spanne sopra alla concorrenza Android come Samsung.
Ma l'estetica, il gusto, si fermano davanti al budget... Quindi se un Lumia 520 0 620 mi vengono proposti a prezzi stracciati o addirittura regalati, a parità di design, si va da chi sconta di più!!

E mi tocca riquotarti!
Infatti, come ho detto poco sopra non mi pare che chi li acquista lo fa perchè gli fanno schifo....:asd:
Li avrà toccati e vivisezionati con mano prima di decidere, esattamente come ho fatto io prima di decidere PER ME.

L'hater secondo me è 10 volte peggio, si può benissimo essere fanboy di qualcosa senza dover per forza spalare merda su chi preferisce altro e sull'altro stesso.

E quoto anche te!
E aggiungo che io, non sarei manco intervenuto in questo topic se Emiliano con il suo fare saccente e odioso non fosse intervenuto con la solita trollata....

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40788593&postcount=3

Ditemi voi se una persona del genere non ha complessi di inferiorità...Parla della Mela anche in topic dove potrebbe benissimo farne a meno e limitarsi a festeggiare i risultati della sua marca preferita.....:doh:

peppedx
27-02-2014, 15:14
Ma com'è che non fate tutti gli analisti di business che siete sicuri di sapere il perché ed il percome delle cifre che leggete? Fosse così facile non ci sarebbero aziende in crisi!

I fattori sono tanti, ad esempio tanta gente che compra un 520 a prezzi stracciati invece di un feature phone perché non gli interessa lo smart ma a pari prezzo è più bello. Quello che vuole lo smartphone ed è in bolletta. Quello per cui "se non è nokia non è telefono" [vecchio adagio...].

Insomma non vi scaldate tanto... chi vuole l'iphone se lo compri ... chi vuole l'android pure...e chi vuole il lumia amen... ma ben vengano tre piattaforme (anzi se diventassero 4 con una veramente open sarebbe anche meglio).

Darkon
27-02-2014, 15:33
Perchè l'estetica non può avere la sua parte, più o meno rilevante a seconda dell'oggetto, nella scelta finale?

Non dico che debba essere preponderante, ma non ci vedo nulla di male a valutare anche la forma prima di prendere uno smartphone.

Se è un oggetto prettamente estetico certamente ad esempio se devi comprare un abbellimento estetico per i sedili dell'auto (prima cavolata che mi viene in mente) o una manopola fashion per il cambio certo che l'estetica è importante.

Se compri un PC e lo scegli in base al case e non a quello che c'è dentro allora direi che sì... esiste un problema dato che per certi oggetti tecnologici l'estetica non apporta alcuna miglioria in quelle che sono le funzioni centrali.

Lo trovo leggermente paradossale poi intendimi de gustibus... non vengo con il forcone a casa tua ma mi sentirei di consigliarti amichevolmente di pensarci bene prima di fare una tale scelta.

Non ho capito il problema...
Cioè...Se entro in un centro commerciale e vedo un MacBookAir che costa meno di mille euro, che ha una durata della batteria stratosferica (in rapporto ad altre ciofeche che costano 200 euro meno) che ha un'ottimo O.S intuitivo, facile da usare e ottimizzato per consumare pochissime risorse dovrei dire che fa schifo così faccio contento un dichiarato simpatizzante Microsoft come Emiliano84 che se la gode perchè Nokia Lumia 520 vende tanto qua in Italia?

Ovviamente no. Il problema è se vedi un MacBookAir non hai idea di quanto duri la batteria e tanto meno di che sistema operativo ci sia dentro ma lo compri perché ha materiali più belli rispetto a un altro (che sia PC o MAC non importa). Il paradosso non è che sia mac o pc o altro il paradosso sta nel preferire mac o pc o altro in base ai materiali esterni e all'estetica!!!

E sti cazzi, anche io guardo tutto e se entro in un centro commerciale stai pur certo che esco un un MacBok air per le caratteristiche che ti ho elencato sopra e ANCHE per la qualità dei materiali con cui è costruito.

Ripeto... le qualità che hai detto ben vengano. Se lo compri per batteria o OS o altri mille validi motivi io non ho ASSOLUTAMENTE niente in contrario.
Trovo assurdo invece se qualcuno lo compra per il design o i materiali SENZA conoscere le caratteristiche che hai elencato e lo stesso vale per un PC o android o altro.

Cioè fammi capire...A pari prezzo adesso devo prendermi un ciofeca di plastica con autonomia ridicola?

Già aggiungi dati... a parità di prezzo e funzioni... una variabile mica da poco. Certo se è equivalente in ultima analisi allora va bene ma quante volte nella vita ti capitano prodotti così equivalenti?!

Oppure un Surface pro che dopo il flop n° 1 adesso sta per fare la seconda floppata dell'anno?

Ripeto il mio non era un attacco a Apple o MAC era un esempio perché MAC è fashion per antonomasia ma a marche invertite il mio ragionamento non cambia.

Poi, piantiamola con sta storia del faschion....Chi acquista un Macbook Air non è il primo nerd che passa per la strada, idem chi prende un iphone, lo sceglie perché ha tutto il supporto hardware/software di questo mondo e non deve andare a cercare le soluzioni sul solito forum di rom in stock/cuninate...

Idem come sopra... sostituisci nel mio ragionamento un alienware o qualsiasi altro brand di case per PC fashion e il discorso non cambia. Non era mia intenzione attaccare MAC ma questa assurda deriva verso l'estetica perdendo di vista la funzionalità.

Poi ripeto se una volta valutate TUTTE le altre variabili tieni conto dell'estetica ben venga... ma dev'essere l'ultima delle poste in gioco e non una delle più importanti.

oatmeal
27-02-2014, 15:48
Mah, io ho un dell di tre anni fa e per quello che lo uso credo di tenerlo ancora per svariati anni. Credo però che uno si anche libero di comprare con i propri soldi quello che vuole.
Anche se gli piace di più, solo perché lo ritiene più bello, rispetto ad un altro oggetto, pc o altro che sia.

Non vedo il problema dov'è.
Cioè vi dispiacete per lui che ha speso di più o cosa?
Difficilmente vi avrà chiesto dei soldi.
Voi fate le stesse cose avendo speso meno?
Quindi?
Troverete sempre chi ha speso meno di voi...

Per me sono solo discorsi per fare del moralismo da quattro soldi

*tony*
27-02-2014, 15:59
Se è un oggetto prettamente estetico certamente ad esempio se devi comprare un abbellimento estetico per i sedili dell'auto (prima cavolata che mi viene in mente) o una manopola fashion per il cambio certo che l'estetica è importante.

Se compri un PC e lo scegli in base al case e non a quello che c'è dentro allora direi che sì... esiste un problema dato che per certi oggetti tecnologici l'estetica non apporta alcuna miglioria in quelle che sono le funzioni centrali.

Lo trovo leggermente paradossale poi intendimi de gustibus... non vengo con il forcone a casa tua ma mi sentirei di consigliarti amichevolmente di pensarci bene prima di fare una tale scelta.


Ovviamente è inutile porre queste domande a Emiliano perché sto ancora aspettando che risponda alla mie ma và bè conoscendo il personaggio è meglio soprassedere.
Ti rispondo Comunque molto volentieri anche se, continuo a non capire.
Quando acquisto qualcosa valuto tutto in egual misura.
Dando per scontato che, scelto un modello di una certa fascia questo avrà caratteristiche simili a 10 altri presenti suo mercato, la scelta finale la faccio ovviamente in funzione all'estetica.
Tu che fai ti bendi gli occhi e scegli? :)
Un forno a Microonde scalda il cibo come tutti gli altri, ma permetti che se esteticamente fa cagare non lo prendo in considerazione?

Ovviamente no. Il problema è se vedi un MacBookAir non hai idea di quanto duri la batteria e tanto meno di che sistema operativo ci sia dentro ma lo compri perché ha materiali più belli rispetto a un altro (che sia PC o MAC non importa). Il paradosso non è che sia mac o pc o altro il paradosso sta nel preferire mac o pc o altro in base ai materiali esterni e all'estetica!!!

Se spendo 1000 euro un'idea c'è l'ho eccome, poi me la faccio ulteriormente toccando con mano.
Insomma...A parte Emiliano non sentirai mai nessuno dire che i prodotti Apple esteticamente non sono validi quindi ancora....Una volta che ho puntato un prodotto tra 10 che faccio mi bendo oppure scelgo quello che a parità di prestazioni ha la migliore estetica?
Insomma...Una scelta uno dovrà pure farla altrimenti posso pensare che la Diacia Sandero sia una figata di macchina confrontata con altri modelli esteticamente più belli...



Ripeto... le qualità che hai detto ben vengano. Se lo compri per batteria o OS o altri mille validi motivi io non ho ASSOLUTAMENTE niente in contrario.
Trovo assurdo invece se qualcuno lo compra per il design o i materiali SENZA conoscere le caratteristiche che hai elencato e lo stesso vale per un PC o android o altro.

Io parto sempre dal presupposto che le caratteristiche siano note, non credo serva ricordarlo su un forum come questo...si parla di tecnologia mica di pizza.



Già aggiungi dati... a parità di prezzo e funzioni... una variabile mica da poco. Certo se è equivalente in ultima analisi allora va bene ma quante volte nella vita ti capitano prodotti così equivalenti?!

Considerando i prodotti che circolano, direi tante!




Poi ripeto se una volta valutate TUTTE le altre variabili tieni conto dell'estetica ben venga... ma dev'essere l'ultima delle poste in gioco e non una delle più importanti.

Ovvio, ma tantè...Meglio specificarlo.
;)

Seph|rotH
27-02-2014, 16:02
Mmm, non so.

Nel senso, ci sono oggetti, anche tecnologici, in cui l'estetica ha ragionevolmente un impatto maggiore rispetto ad altri.

E' chiaro che se i prendono in considerazione solo i catafalchi (PC fissi formato ATX), la bontà del case a livello estetico passa in quarto-quinto piano, non saranno mai oggetti di arredamento (fatti salvi forse i nuovi Mac a cilindro).

Se si inizia già ad andare sui laptop, sui mini-atx o sui televisori, per citare tre prodotti per i quali in teoria il vaglio degli spreadsheet tecnici dovrebbe essere preponderante, secondo me la bontà estetica del prodotto guadagna posizioni, come parametro da tenere d'occhio in fase di acquisto.

Ad esempio mia moglie voleva assolutamente, per la camera da letto, una TV con la cornice bianca: a causa di questo vincolo ho "dovuto" comprare un modello che in condizioni normali non avrei nemmeno preso in considerazione rispetto a un plasma Panasonic (che difatti sono morti ANCHE per il design orrendo che hanno avuto fino a un paio di serie fa), ma non avevo molta scelta. A volte il prodotto migliore non è necessariamente quello coi dati di targa migliori, dipende anche dalle situazioni e dal gusto personale.

*tony*
27-02-2014, 16:03
Mah, io ho un dell di tre anni fa e per quello che lo uso credo di tenerlo ancora per svariati anni. Credo però che uno si anche libero di comprare con i propri soldi quello che vuole.
Anche se gli piace di più, solo perché lo ritiene più bello, rispetto ad un altro oggetto, pc o altro che sia.

Non vedo il problema dov'è.
Cioè vi dispiacete per lui che ha speso di più o cosa?
Difficilmente vi avrà chiesto dei soldi.
Voi fate le stesse cose avendo speso meno?
Quindi?
Troverete sempre chi ha speso meno di voi...

Per me sono solo discorsi per fare del moralismo da quattro soldi

Ma infatti!
Tra l'altro faccio notare come il tutto sia condito da "aria fritta"
Nessuno qua dentro sceglie un prodotto che gli fa schifo e lo compra solo perché è potente...Dai su....Altrimenti senza offesa ma seguendo questo ragionamento mi porta in giro anche la Dacia...:asd:

peppedx
27-02-2014, 16:03
Aggiungerò [ da utente linux / android e non mela]

e se anche uno si compra il mac o l'iPhone per l'estetica con i suoi soldi invece che con i miei... dove stà il problema?

gioloi
27-02-2014, 16:19
Se compri un PC e lo scegli in base al case e non a quello che c'è dentro allora direi che sì... esiste un problema dato che per certi oggetti tecnologici l'estetica non apporta alcuna miglioria in quelle che sono le funzioni centrali.

Lo trovo leggermente paradossale poi intendimi de gustibus... non vengo con il forcone a casa tua ma mi sentirei di consigliarti amichevolmente di pensarci bene prima di fare una tale scelta.


Però è questa l'unicità di Apple, che ha costretto anche i suoi concorrenti a farci i conti.

Tendenza iniziata almeno dal lancio degli iMac multicolori del 1999, accentuata con l'iPod e definitivamente esplosa con l'iPhone.

Apple ha trasferito su prodotti tecnologici caratteristiche e appeal tipici di altre categorie, come la moda e il lusso, quindi è ovvio che i suoi clienti tengano in gran conto anche fattori come estetica e percezione qualitativa. Può non piacerti l'idea, ma è così.

Personalmente, anch'io sono abbastanza impermeabile alla cosa e ragiono tuttora da "tecnologico classico", ma Apple ha costruito la sua fortuna proprio sulla capacità di coniugare estetica, funzionalità e prestazioni, e di saper fidelizzare i suoi clienti come nessun altro marchio riesce a fare.

Insomma, non mi pare di stare scoprendo chissà che.

gioloi
27-02-2014, 16:22
se anche uno si compra il mac o l'iPhone per l'estetica con i suoi soldi invece che con i miei... dove stà il problema?

Beh, il "problema" sta nel fatto che questo è un forum di tecnologia e (giustamente) si discute anche su come la tecnologia sia cambiata e ci abbia cambiati.

Tanto, direi. ;)

gagliardi88
27-02-2014, 20:09
Da un mese possessore di un Nokia 625 e dico che non ternerò mai piu su Android. Nulla a che vedere come praticità fluidezza e stabilità, Archiviazione di 7gb su onedrive gratis e office mobile come Dio comanda. Appena preso in mano solito problema di come trasferire contatti foto musica ecc, ma con un comando e Bluetooth il telefono compie il passaggio in automatico, crei backup con la stessa facilità e il tutto finisce sul tuo account, che è lo stesso di hotmail. Basta collegarsi su un pc o xbox con l hotmail che ti ritrovi musica foto ecc tutto sotto mano.

san80d
27-02-2014, 23:12
e se anche uno si compra il mac o l'iPhone per l'estetica con i suoi soldi invece che con i miei... dove stà il problema?

infatti non c'e' problema

CiFRa
28-02-2014, 01:54
Quello che in pochi considerano, è che Apple e l'iPhone in particolare, sono visti (giustamente) dai giovani come un prodotto per vecchi.
E' il telefono dei papà, delle mamme e degli zii.
Apple è per la tecnologia, come Mercedes per le auto: un prodotto molto "conservatore", che non cambia mai la propria linea e ha un prezzo esageratamente alto.
Roba da vecchi appunto.

SuperLory
28-02-2014, 04:29
Però è questa l'unicità di Apple, che ha costretto anche i suoi concorrenti a farci i conti.

Tendenza iniziata almeno dal lancio degli iMac multicolori del 1999, accentuata con l'iPod e definitivamente esplosa con l'iPhone.

Apple ha trasferito su prodotti tecnologici caratteristiche e appeal tipici di altre categorie, come la moda e il lusso, quindi è ovvio che i suoi clienti tengano in gran conto anche fattori come estetica e percezione qualitativa. Può non piacerti l'idea, ma è così.

Personalmente, anch'io sono abbastanza impermeabile alla cosa e ragiono tuttora da "tecnologico classico", ma Apple ha costruito la sua fortuna proprio sulla capacità di coniugare estetica, funzionalità e prestazioni, e di saper fidelizzare i suoi clienti come nessun altro marchio riesce a fare.

Insomma, non mi pare di stare scoprendo chissà che.


Per fortuna che la stragrande maggioranza dei produttori ha capito che Apple (e non sono certo un fanboy) l'aveva vista giusta mettendo il design al di sopra delle prestazioni. Vedo ancora gente con quell'aborto inguardabile di thinkpad col capezzolo rosso per dire..
Tanto tra un core i5 e un i7 a chi deve fare na presentazione o preparare un report sai che differenza..

Pier2204
28-02-2014, 07:19
Ci sono, tuttavia, segni di ripresa nelle vendite di iPhone 5C con una forte prevalenza di un tipo di utenza femminile.

Il 5C è l'unico smartphone che non ha senso, il rapporto prezzo qualità è completamente sballato, capisco che l'utenza femminile, poco avvezza a questi confronti, attratte dal simbolo della mela lo abbia preso come versione economica al 5S, magari con la cover rosa, un aggeggino da borsetta... 650 euro.. mah..

Seph|rotH
28-02-2014, 07:24
Quello che in pochi considerano, è che Apple e l'iPhone in particolare, sono visti (giustamente) dai giovani come un prodotto per vecchi.
E' il telefono dei papà, delle mamme e degli zii.
Apple è per la tecnologia, come Mercedes per le auto: un prodotto molto "conservatore", che non cambia mai la propria linea e ha un prezzo esageratamente alto.
Roba da vecchi appunto.
Da dove deriva questa tua convinzione?

A me sembra che iPhone sia visto dai giovani/giovanissimi come la classica uva per la volpe: vorrei ma costa troppo e quindi mi accontento di altro.

*tony*
28-02-2014, 07:36
Per fortuna che la stragrande maggioranza dei produttori ha capito che Apple (e non sono certo un fanboy) l'aveva vista giusta mettendo il design al di sopra delle prestazioni. Vedo ancora gente con quell'aborto inguardabile di thinkpad col capezzolo rosso per dire..
Tanto tra un core i5 e un i7 a chi deve fare na presentazione o preparare un report sai che differenza..

Ma tu lo hai un thinkpad per definirlo un'aborto?
Bè...il mio Lenovo X61 che ha quasi 10 anni, è stilisticamente e esteticamente fatto meglio di tanti attuali ciofeche Dell e acer odierni, lo smonti in 10 minuti senza rompere nulla togliendo 8 viti e ha la tastiera con canali e fori che scaricano acqua/liquidi nel caso ci finiscano sopra.
Se a questo poi aggiungi che è in lega di magnesio...Proprio un'aborto....:asd:

SuperLory
28-02-2014, 08:18
Ma tu lo hai un thinkpad per definirlo un'aborto?
Bè...il mio Lenovo X61 che ha quasi 10 anni, è stilisticamente e esteticamente fatto meglio di tanti attuali ciofeche Dell e acer odierni, lo smonti in 10 minuti senza rompere nulla togliendo 8 viti e ha la tastiera con canali e fori che scaricano acqua/liquidi nel caso ci finiscano sopra.
Se a questo poi aggiungi che è in lega di magnesio...Proprio un'aborto....:asd:

si si si

bellissimo proprio..

AlexSwitch
28-02-2014, 08:31
Da dove deriva questa tua convinzione?

A me sembra che iPhone sia visto dai giovani/giovanissimi come la classica uva per la volpe: vorrei ma costa troppo e quindi mi accontento di altro.

Almeno qui in Italia dove pagare un abbonamento a cui è legato un terminale è una pratica poco diffusa... Meglio indebitarsi ( quando si poteva senza troppe pretese, ora molto meno ) per comprarselo direttamente e poi rivenderselo per poi ricomprarne un altro sempre a rate.

san80d
28-02-2014, 09:52
Quello che in pochi considerano, è che Apple e l'iPhone in particolare, sono visti (giustamente) dai giovani come un prodotto per vecchi.
E' il telefono dei papà, delle mamme e degli zii.
Apple è per la tecnologia, come Mercedes per le auto: un prodotto molto "conservatore", che non cambia mai la propria linea e ha un prezzo esageratamente alto.
Roba da vecchi appunto.

mah, non direi

*tony*
28-02-2014, 10:05
e si "accontentanto" di altri smartphone che costano 300e in meno

Io direi 300e in meno!
Sui top di gamma non sono certo quelle 100€ a farti preferire un prodotto piuttosto che un'altro, se ti piace i soldi per prenderlo li trovi eccome, magari risparmiando evitando di alcolizzarti il sabato sera col rischio di non tornare più a casa. ;)

Seph|rotH
28-02-2014, 10:07
e si "accontentanto" di altri smartphone che costano 100e in meno
Non so.

Nel senso, di base se posso o voglio spendere 650 euro per un telefono, aggiungerne altri 100 per prendere un iPhone, se voglio iPhone, non mi cambia molto la vita. Quelli che conosco che hanno rinunciato ad iPhone per il prezzo, non è che poi han preso HTC One o S4, han preso roba mid-level da 300-350 euro al massimo.

Chiaramente sono cifre proibitive per la maggior parte dei giovani, a meno che non paghi papà (in abbonamento o cash), ma questo non significa che iPhone non sia apprezzato dai giovani, significa solo che non è alla portata di tutte le tasche.

I pazzi che fanno le code per il day one dei nuovi iPhone non sono 50enni che prendono ferie dal lavoro, sono quasi tutti più o meno abbondantemente under 30, a vedere le foto o i filmati.

*tony*
28-02-2014, 10:12
Non so.

Chiaramente sono cifre proibitive per la maggior parte dei giovani, a meno che non paghi papà (in abbonamento o cash), ma questo non significa che iPhone non sia apprezzato dai giovani, significa solo che non è alla portata di tutte le tasche.




Io quando avevo 14 anni andavo a tagliare l'erba nelle ville per comprarmi il motorino da un milione e mezzo piuttosto che l'orologio da 150000 mila lire.
Se davvero vuoi qualcosa che ti piace stai pur certo che il modo di acquistarla senza dipendere da nessuno lo trovi eccome.

Seph|rotH
28-02-2014, 10:33
ah ora si ... da come avevi scritto sembrava che chi prendesse un S4, un ONE o un lumia di fascia alta... lo preferisse all'iphone solo per risparmiare qualcosina ;)

No no, chi vuol prendere un top di gamma, quale esso sia, non si fa grossi scrupoli, se si arriva a certe cifre non sono i 50-100 euro in più o in meno che lo fanno propendere per un modello o l'altro, va solo a gusti. :)

Tendenzialmente (almeno, è quello che noto io coi conoscenti) chi vuole iPhone ma non ci arriva come spesa difficilmente prende un'alternativa a 100 euro in meno, scende direttamente di fascia.

Seph|rotH
28-02-2014, 10:37
Io quando avevo 14 anni andavo a tagliare l'erba nelle ville per comprarmi il motorino da un milione e mezzo piuttosto che l'orologio da 150000 mila lire.
Se davvero vuoi qualcosa che ti piace stai pur certo che il modo di acquistarla senza dipendere da nessuno lo trovi eccome.
Erano altri tempi. :)

Oggi non trovi manco più il posto per andare a tagliare l'erba nella villa, c'è la fila di gente che sgomita per farlo.

egrrob
28-02-2014, 12:40
Tantissimi anni fa (circa 40) ero responsabile marketing in Italia di una multinazionale tedesca/americana ed ai corsi di aggiornamento per quadri veniva sempre ribadito che la cura estetico/ergonomica di un prodotto/manufatto rivelava anche la cura di progettazione e di qualità intrinseca.
Lo stesso discorso lo ho riscontratoanche negli anni seguenti collaborando con diverse aziende sia italiane che estere nei più svariati settori dalla moda alla utensileria.
Affermo, senza tema di smentita che, per la mia esperienza, il fattore estetico e la scelta dei materiali denota, nel 90% dei casi, il livello di cura dell'intero progetto.

san80d
28-02-2014, 13:06
Affermo, senza tema di smentita che, per la mia esperienza, il fattore estetico e la scelta dei materiali denota, nel 90% dei casi, il livello di cura dell'intero progetto.

questo non lo so, ma sicuramente e' un parametro fondamentale per aumentare le vendite, soprattutto per prodotti tipo smartphone/tablet/etc.

gioloi
28-02-2014, 13:35
sicuramente e' un parametro fondamentale per aumentare le vendite, soprattutto per prodotti tipo smartphone/tablet/etc.

Oggi è così, ma una volta (e qui concordo con Darkon) l'estetica era davvero l'ultima cosa che si guardava quando si acquistava un prodotto tecnologico.
Quando, ancora studente universitario, decisi che mi sarei comprato LO stereo, girai per mesi leggendo decine e decine di recensioni, schede tecniche ecc. facendo prove d'ascolto presso ogni rivenditore che lo permetteva, e dell'estetica non poteva fregarmene di meno. Oggi ti vendono le casse e le cuffie differenziate per colore.
Se oggi la situazione è profondamente mutata, è innanzi tutto Apple che bisogna ringraziare o maledire, a seconda di come la si pensa. ;)

san80d
28-02-2014, 13:38
E se oggi la situazione è profondamente mutata, è innanzi tutto Apple che bisogna ringraziare o maledire, a seconda di come la si pensa. ;)

secondo me e' da ringraziare, poi ovvio, dietro l'estetica ci deve essere la sostanza

*tony*
28-02-2014, 14:24
secondo me e' da ringraziare, poi ovvio, dietro l'estetica ci deve essere la sostanza

E c'è anche quella. ;)
D'altronde, se un determinato tipo di caffè ti fa venire la cagarella col cavolo che lo ricompri o lo consigli...:asd:

gioloi
28-02-2014, 15:10
dietro l'estetica ci deve essere la sostanza

Dietro i prodotti Apple sì. Dietro l'ecosistema che è germogliato attorno... dipende. Penso, per dire, alla pletora di cuffie e casse wireless multicolori che ti piazzano sotto il naso in ogni centro commerciale, pensate specificamente per iPhone e iPod. Estetica tanta, sostanza poca.

oatmeal
28-02-2014, 16:19
Dietro i prodotti Apple sì. Dietro l'ecosistema che è germogliato attorno... dipende. Penso, per dire, alla pletora di cuffie e casse wireless multicolori che ti piazzano sotto il naso in ogni centro commerciale, pensate specificamente per iPhone e iPod. Estetica tanta, sostanza poca.

In realtà non è quello che intendi l'ecosistema di Apple, o meglio forse lo è in maniera molto marginale. L'ecosistema che ha creato è aver creato il bisogno, la necessità di un loro prodotto per fruire della "visione" globale dei contenuti proposta da loro.
Sono partiti da ITunes e sono arrivati all'Ipad, per ora, cercando di semplificare tecnologie già esistenti e creando una fascia di mercato.
Ci sono riusciti alla grande, fino ad'ora.
Quindi per me non va visto l'oggetto in se, iPhone, iPad , Mac etc ma tutto il contesto e la loro maniera di interfacciarsi con l'utente che vuole contenuti media.
E' questo l'ecosistema.
Poi ovviamente si può non essere d'accordo con la loro proposta o rimanere del tutto indifferenti.

CiFRa
01-03-2014, 04:20
Da dove deriva questa tua convinzione?


Non è che mi sono svegliato una mattina e ho partorito questa idea... sono studi di settore sul mercato europeo e nordamericano.
A voler essere ancora più precisi, oltre che per vecchi (in realtà per over 40), è un prodotto anche "per donne" (your mom's smartphone).
Google is your friend.


A me sembra che iPhone sia visto dai giovani/giovanissimi come la classica uva per la volpe: vorrei ma costa troppo e quindi mi accontento di altro.

Forse per il giovane/giovanissimo che vive nelle colline tra Matera e Campobasso.

Non prendere la realtà rurale e della provincia italiana come denominatore comune a livello globale.
Un diciottenne che vive a New York, Londra, Parigi o Berlino, non sogna certo di comprarsi la macchina come il diciottenne che vive a Trani o Bressanone.
Utilizzano i mezzi pubblici e hanno un'iscrizione ad un paio di compagnie di car sharing. Niente bollo, niente assicurazione, niente meccanico e se l'auto si scassa se ne sbatte allegramente le balle.

La stessa cosa vale per uno smartphone.
Se Apple esige 1000 euro per un telefono, un ragazzo lo vede appetibile come un divano da 5000 Euro.
Va a comprarsene uno da 200 euro da Ikea e gli altri 4800 (se li ha) se li spende come gli pare (acquistando anche un iPod, questo si n prodotto per giovani!).

E' di oggi la notizia che iOS verrà installato su auto come Ferrari, Mercedes e Volvo; non proprio delle macchine da ragazzini...

san80d
01-03-2014, 10:11
E' di oggi la notizia che iOS verrà installato su auto come Ferrari, Mercedes e Volvo; non proprio delle macchine da ragazzini...

da neo patentati :D

azi_muth
01-03-2014, 12:30
Affermo, senza tema di smentita che, per la mia esperienza, il fattore estetico e la scelta dei materiali denota, nel 90% dei casi, il livello di cura dell'intero progetto.

E' pieno di casi dove il livello estetico non coincide poi livello di cura dell'intero progetto oppure serve a nascondere un progetto non al passo con i tempi.
Due esempi la famosi: maserati biturbo bel design ma piena di problemi meccanici al punto che sono spariti dal mercato usa per 30 anni vista la pessima fama che si erano guadagnate (prendevano fuoco) oppure i telefoni motorola bellissimi e curatissima ma con un funzionalità vecchie e software vecchi.
Ma potrei parlare di Bose o di Bang Olusfen bei design ma se cerchi qualità sonora probabilmente è meglio guardare altrove...
Poi ci sono prodotti brutti ma "eccellenti"...ma è inutile allungare la lista
D'altro canto quando industrialmente si sviluppa un progetto si fa sulla base di budget ben predefiniti ed un prodotto è frutto di una serie di compromessi.
Se si predilige un fattore design e materiali a scapito degli altri è molto facile che il resto del progetto non sia di pari qualità.
Apple è stata un'eccezione in passato ma non direi sia la regola....

xeno the holy
01-03-2014, 16:52
finche windows phone non aumenta le proprie app per me puo' rimanere li dov'e'

san80d
01-03-2014, 17:13
finche windows phone non aumenta le proprie app per me puo' rimanere li dov'e'

bene o male le più utili/importanti ci sono tutte

azi_muth
01-03-2014, 19:24
finche windows phone non aumenta le proprie app per me puo' rimanere li dov'e'

Quali sono le app che ti mancano?

Seph|rotH
03-03-2014, 08:57
Non prendere la realtà rurale e della provincia italiana come denominatore comune a livello globale.
Un diciottenne che vive a New York, Londra, Parigi o Berlino, non sogna certo di comprarsi la macchina come il diciottenne che vive a Trani o Bressanone.
Utilizzano i mezzi pubblici e hanno un'iscrizione ad un paio di compagnie di car sharing. Niente bollo, niente assicurazione, niente meccanico e se l'auto si scassa se ne sbatte allegramente le balle.

La stessa cosa vale per uno smartphone.
Ma il diciottenne che vive a NY non compra il telefono cash, lo prende in abbonamento perchè non ha nessun'altra scelta. Paga il 5S 199 euro (come li pagherebbe per un Lumia o un Galaxy di pari fascia) + l'abbonamento dati/fonia e bon. Non mi sembra una cifra insostenibile.

Hai preso lo Stato sbagliato per dar forza alla tua tesi.

Ah, aggiungo:

"Carplay sarà disponibile a breve su alcuni modelli Ferrari, Mercedes-Benz e Volvo, mentre per il futuro si parla di accordi già siglati con BMW Group, Ford, General Motors, Honda, Hyundai Motor Company, Jaguar Land Rover, Kia Motors, Mitsubishi Motors, Nissan Motor Company, PSA Peugeot Citroën, Subaru, Suzuki e Toyota Motor Corp."

Non proprio marchi da vecchi e/o irraggiungibili.

san80d
03-03-2014, 10:22
Ma il diciottenne che vive a NY non compra il telefono cash, lo prende in abbonamento

diciamo pure il diciottenne statunitense

CiFRa
10-03-2014, 00:07
Forse non avete presente che ci sono diversi tipi di "abbonamento".

A Berlino, dove vivo, l'iphone te lo danno a 1 Euro (uno, eins, one!).

Deutsche Telekom (la più cara), ti tira dietro il 5s a 99 Euro.
http://www.t-mobile.de/iphone/iphone-5s/0,25272,28175-_,00.html

...poi ti aggiungono una cambiale di due anni con la quale ti impegni a mantenere la vedova di Steve Jobs.

Fatevi un giro sulle varie community di Google+ per farvi un'idea dei piani tariffari di Verizon, AT&T o la Deutsche Telekom.

Non tutti i diciottenni statunitensi e/o tedeschi, vanno in giro con la sveglia al collo...

san80d
10-03-2014, 00:10
Non tutti i diciottenni statunitensi e/o tedeschi, vanno in giro con la sveglia al collo...

negli stati uniti di fatto non esiste proprio la "ricaricabile"

CiFRa
10-03-2014, 07:30
negli stati uniti di fatto non esiste proprio la "ricaricabile"

Esisitono eccome le prepagate anche negli USA.
Mi è bastato googlare un minuto per trovare questo:

http://prepaid-phones.t-mobile.com/prepaid-phones

In ogni caso non sono un esperto di contratti telefonici USA, ma basta dare un'occhiata superficiale per capire che oltre ai 200/300 dollari iniziali, vogliono 60 dollari al mese per telefonate e 300MB Internet.
Se vuoi 2GB al mese sono 80 dollarozzi.
(tariffe At&T)

Acquistando il telefono, per 30$ l mese (tariffa T-Mobile)
100 minutes talk | Unlimited text | First 5 GB at up to 4G speeds
This plan is only available for devices purchased from
Wal-Mart or devices activated on T-Mobile.com

gioloi
10-03-2014, 09:11
Ma tra 80 $/mese per 2 GB e 30 $/mese per 5 GB + 100 min c'è un abisso.
Capisco la convenzione con Wal-Mart, ma se le cose stanno così chi sarebbe così folle da ricadere nel primo caso?

Dalle mie parti l'abbonamento più straccione chiede 19.80 chf/mese (circa 16 euro) per 250 MB/mese e le telefonate le paghi 25 cent/min. Inoltre, se sfori il limite mensile ti ammazzano, non fanno come la Tim che ti abbassa la velocità ma non addebita costi ulteriori.
Tutti gli altri abbonamenti sono ovviamente molto più cari.

san80d
10-03-2014, 10:35
Esisitono eccome le prepagate anche negli USA.


certo, mi riferivo al fatto che i clienti statunitensi propendono di gran lunga per gli abbonamenti, lasciando alle "ricaricabili" quote sostanzialmente insignificanti

morrom77
10-03-2014, 11:02
Android domina!!!

CiFRa
10-03-2014, 13:46
certo, mi riferivo al fatto che i clienti statunitensi propendono di gran lunga per gli abbonamenti, lasciando alle "ricaricabili" quote sostanzialmente insignificanti

Guarda... la gente propende giustamente per quello che gli pare... sia negli USA che in Burundi.

Android (come riportava la news originale), ha raggiunto il 70% di quota di mercato, anche e sopratutto perchè i clienti propendono generalmente a non essere presi per il culo.

Chi ha milioni di dollari sul conto, si compra l'iPhone tutto tempestato di brillanti; chi invece si fa due conti in tasca (generalmente più si è giovani e meno soldi si hanno da spendere), si compra un telefono da 200 Euro che fa esattamente quello che fa un iphone per 700.

Quello che avevo detto inizialmente io, senza fare alcun tipo di valutazione personale, è che iPhone è avvertito dai giovani come un prodotto per generazioni "mature", proprio perchè sono telefoni in mano ai papà e alle mamme, che hanno sicuramente una propensione alla spesa maggiore (pensano di comprare un prodotto migliore solo perchè costa il quadruplo) e vengono considerati dai propri figli come persone che capiscono mediamente infinitamente meno di tecnologia rispetto a loro stessi (your mom's smartphone - lo ripeto un'altra volta).

Fate un giro su qualche forum/community statunitense e leggete voi stessi quello che scrivono.

Ovvio che se qui su HWUP qualcuno fa il parallelo tra NY, il Montana, il Kentucky e Campobasso, le dinamiche sono diverse.
A NY ci sono molte più mamme che vanno in giro con l'iPhone... a Campobasso di contro, cucinano sicuramente meglio anche se non usano una APP per downloadare le ricette.
Sono quindi i ragazzini che desiderano l'iPhone, anche perchè a casa non ce l'ha nessuno.
Nessun figlio si compra gli stessi pantaloni del padre; perchè dovrebbe desiderare lo stesso telefono?

A parte qualche diciottenne che non ha alternative nella vita e che quindi fa la fila di notte per comprarsi un telefono e avere una botta di vita, un ragazzo di NY o di Berlino under 20, con un QI nella media, risparmia 500 dollari/euro sull'acquisto del telefono e la sera esce con gli amici.

Ecco (anche) perchè Android ha il 70% di mercato e Apple vende i telefoni a 1000 dollari.
Difficile che diano 80 dollari al mese a cuor leggero a AT&T per 2GB ed un iPhone, quando con 30 dollari ne hanno 5.

La cosa che mi ha fatto sorridere è che qui qualcuno pensa che le compagnie telefoniche statunitensi siano degli enti di benificenza, che vendono l'iPhone sottocosto e guadagnano solo sui "fessi" che ordinano il Moto G (tanto per fare un esempio di due prodotti con 500 dollari di differenza).

My 2 cents.
Live long and prosper!

san80d
10-03-2014, 13:49
Guarda... la gente propende giustamente per quello che gli pare... sia negli USA che in Burundi.

ovvio