PDA

View Full Version : MX525-fax non funziona


Clock1
27-02-2014, 06:14
Ho da poco acquistato una stampante multifunzione Canon Pixma MX525.
Vorrei utilizzarla anche come fax ma purtroppo non riesco a ricevere nessun fax.
Vi spiego come è impostata la mia linea.

Posseggo una linea telefonica con adsl.

Disposizione: presa muro>splitter adsl(2 entrate: modem e phone)>cavo telefonico(inserito su phone)>stampante mx525(collegata su line)>telefono gigaset a510a con segreteria (con risposta attiva dopo 18 secondi di squilli) collegato a mx525 su ext

ho impostato la mx525 su priorità telefono e ho provato alcune combinazioni tra commutatore manuale/auto e ricezione facile da usare ma nessuna funziona.

Il problema è che il telefono funziona, mentre il fax non riceve.

Tenendo presenti le informazioni relative al telefono+i dettagli della segreteria(secondi per attivaz. Segreteria)+disposizione della linea, potete suggerirmi una corretta e funzionante impostazione avanzata della modalità di ricezione che mi consenta di ricevere i fax automaticamente(dopo attivaz segreteria e senza dover alzare la cornetta per 5 secondi, altrimenti se sono fuori casa non riceve)?

mmiat
27-02-2014, 10:39
non vorrei sbagliare, ma credo che su ext vada la linea esterna e su phone il telefono (il gigaset)

detto questo, ti consiglio di configurare il fax in modo che riceva sempre in automatico dopo 1 squillo, mandarti un fax di prova e vedere se funziona. se è tutto ok poi procedi con le varie configurazioni (identifica tono, telefono esterno collegato, ecc.)

Clock1
27-02-2014, 11:34
Grazie per la risposta.

Sulla mx525 ci sono due entrate per la linea:
line(simbolo cavo linea telefonica): dove ho messo il cavo telefonico
ext(c'è il simbolo del telefono): dove ho collegato il gigaset

su priorità telefono ci sono due impostazioni:
-commutatore manuale/auto(se lo attivi devi selezionare secondi da 1 a 60, altrimenti è disattivato)
-ricezione facile da usare(attiva o disattiva)

come dovrei impostare questi parametri considerando che ho una segreteria attiva dopo 18 sec, per evitare di dover alzare la cornetta 5 sec per ricevere un fax e quindi fare in modo che il fax riconosca il tipo di segnale(telefonata o fax)?
come faccio a mandarmi un fax da solo per fare delle prove, senza che il fax mi dia il segnale occupato?

mmiat
28-02-2014, 10:35
Grazie per la risposta.

Sulla mx525 ci sono due entrate per la linea:
line(simbolo cavo linea telefonica): dove ho messo il cavo telefonico
ext(c'è il simbolo del telefono): dove ho collegato il gigaset

su priorità telefono ci sono due impostazioni:
-commutatore manuale/auto(se lo attivi devi selezionare secondi da 1 a 60, altrimenti è disattivato)
-ricezione facile da usare(attiva o disattiva)

come dovrei impostare questi parametri considerando che ho una segreteria attiva dopo 18 sec, per evitare di dover alzare la cornetta 5 sec per ricevere un fax e quindi fare in modo che il fax riconosca il tipo di segnale(telefonata o fax)?
come faccio a mandarmi un fax da solo per fare delle prove, senza che il fax mi dia il segnale occupato?

in teoria dovrebbe riuscire a riconoscere il fax da solo, e rispondere solo se serve. guarda bene il manuale o prova anche a chiamare l'assistenza, ti dovrebbero aiutare su questa cosa.

per fare le prove, se non hai un fax da cui inviare una prova (da amici, colleghi, ecc.) chiamati col cellulare, se senti il fischio del fax vuol dire che ha risposto

Clock1
01-03-2014, 13:19
Ho provato ma succede che quando riesco a ricevere un fax, nelle chiamate successive il fax risponde anche alle chiamate telefoniche e quindi blocca la segreteria prima che registri i messaggi vocali(senza distinguere tra chiamate fax o vocali); quando invece la segreteria funziona correttamente e registra, il fax non riceve.
Fondamentalmente non distingue i tipi di chiamata.
Non capisco se è corretto collegare la stampante/fax allo splitter adsl o bisogna collegarla direttamente alla preso telefonica a muro(senza tripolare).

mmiat
01-03-2014, 15:39
va' collegata al filtro, tranquillo
hai guardato nel manuale per quanto riguarda la configurazione da applicare nel tuo caso? guarda a pagina 15 del file MX520ser_Fax_FAX_IT.pdf