Entra

View Full Version : Errore installazione Windows


emre5
26-02-2014, 20:22
Buonasera a tutti,
ho un problema che mi sta facendo uscire di testa.
Ho un pc nuovo appena comprato cosi composto:

AMD A10 5700 4-Core 3.4GHz Socket FM2
Scheda Madre Gigabyte GA-F2A88XM-HD3 Socket FM2+ AMD A88X DDR3 USB3 SATA3 MicroATX
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
Alimentatore PC Corsair VS350 350W 120mm PFC Attivo
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 1TB 3.5" IntelliPower 64MB SATA3

Quando vado ad installare windows 7 (ho provato più versioni, home, professional) mi da questo errore.

http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/43/0w5x.jpg

Ho provato a:

- Aggiornare il bios della scheda madre all'ultima versione
- Cambiare il disco
- Fare un mem test completamente superato

Niente continua a non funzionare.
Qualcuno sa aiutarmi ?

Grazie
Stefano

tallines
26-02-2014, 20:27
Ciao, l' errore te lo da al caricamento di W7 ?

L' hard disk è stato formattato ?

Altrimenti usa Gparted live da cd e vedi se te lo vede, poi lo formatti con Gparted live stesso : crei il volume e poi formatti .

emre5
26-02-2014, 21:47
l'errore lo da subito dopo la selezione del disco dove installare windows.
Ho provato a formattarlo con un tool esterno, anche a basso livello, ma non cambia nulla.

VLaDiMirShiTo
26-02-2014, 22:50
Ciao prova a formattarlo con questo programmino http://hddguru.com/software/HDD-LLF-Low-Level-Format-Tool/ , è efficace che cancella anche le varie partizioni e ti consiglio un altro software
http://www.partitionwizard.com/free-partition-manager.html , che ti permette di creare o anche cancellare partizioni, in questo caso del disco ciao.

Erik.V
26-02-2014, 23:07
Ho avuto lo stesso problema diversi anni fa col pc appena assemblato di un amico. Dopo prove con diversi dc di installazione, settaggi del bios e altro che ora non ricordo, abbiamo provato con un hard disk del vecchio computer e tutto è andato per il meglio. Ebbene era il disco rigido appena sballato con grossi problemi. Prima fai comunque tutte le prove indicate sopra, poi eventualmente prova con un altro hd.


Sent from my iPad using Tapatalk

Eress
27-02-2014, 09:02
Probabilmente HD difettoso.

tallines
27-02-2014, 11:20
l'errore lo da subito dopo la selezione del disco dove installare windows.
Ho provato a formattarlo con un tool esterno, anche a basso livello, ma non cambia nulla.

Elimina il volume, ricrealo e formatta .

emre5
27-02-2014, 13:46
Probabilmente HD difettoso.

ho provato con 2 dischi diversi, sempre lo stesso

Elimina il volume, ricrealo e formatta .

fatto un sacco di volte e non cambia nulla :(

tallines
27-02-2014, 13:52
fatto un sacco di volte e non cambia nulla :(

Avvia un live di Linux (Mint, Ubuntu.......) da cd .

Quando si avvia vedi se ti vede l' HD andando sul desktop, e fai doppio click alla voce Computer .

Se te lo vede prova ad entrarci dentro tramite il classico doppio click .

Poi fai questa ulteriore prova.

Sempre rimanendo con il live di linux, vai on line con Firefox (che è il browser di default), scarichi quello che vuoi e lo scarichi all'interno dell' HD .

emre5
27-02-2014, 16:09
Avvia un live di Linux (Mint, Ubuntu.......) da cd .

Quando si avvia vedi se ti vede l' HD andando sul desktop, e fai doppio click alla voce Computer .

Se te lo vede prova ad entrarci dentro tramite il classico doppio click .

Poi fai questa ulteriore prova.

Sempre rimanendo con il live di linux, vai on line con Firefox (che è il browser di default), scarichi quello che vuoi e lo scarichi all'interno dell' HD .

Ho provato e funziona.

Ho provato ad installare windows 8 e si installa correttamente.
Ma non è che sta scheda madre ha qualche blocco per windows 7?

tallines
27-02-2014, 16:31
Ho provato e funziona.

Ho provato ad installare windows 8 e si installa correttamente.
Ma non è che sta scheda madre ha qualche blocco per windows 7?

Non sono andato a vedere se la tua scheda madre di cui hai parlato al post n.1 fosse recente o meno, della serie se supportava anche l' Uefi o solo il Bios ;)

Non è che invece le impostazioni del Bios-Uefi sono su UEFI invece che su Bios ?

Prova cosi >

entra nel Bios, che poi per dirla esattamente entri nell' Uefi o Bios-Uefi digitando all' avvio del pc F2 e cambi queste opzioni per passare da Uefi a Bios

1 - alla voce Security, Secure boot impostala su > disable
2 - alla voce Advanced - System Configuration l'impostazione Boot Mode, cambiala da UEFI Boot a CSM Boot

emre5
28-02-2014, 01:37
Non sono andato a vedere se la tua scheda madre di cui hai parlato al post n.1 fosse recente o meno, della serie se supportava anche l' Uefi o solo il Bios ;)

Non è che invece le impostazioni del Bios-Uefi sono su UEFI invece che su Bios ?

Prova cosi >

entra nel Bios, che poi per dirla esattamente entri nell' Uefi o Bios-Uefi digitando all' avvio del pc F2 e cambi queste opzioni per passare da Uefi a Bios

1 - alla voce Security, Secure boot impostala su > disable
2 - alla voce Advanced - System Configuration l'impostazione Boot Mode, cambiala da UEFI Boot a CSM Boot

Non ci sono queste voci. Nè secure boot nè una voce che ti fa impostare CMS boot :muro:

emre5
28-02-2014, 06:56
Le voci che ci sono sono queste:
Ho provato a mettere tutto legacy ma non cambia nulla

http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/513/zbee.jpg

tallines
28-02-2014, 11:14
Le voci che ci sono sono queste:
Ho provato a mettere tutto legacy ma non cambia nulla



Hai tante voci UEFI .

Dovresti vedere se alla voce Security Option > System hai la possibilità di mettere Secure boot > disable .

In Boot Mode Selection dove adesso c'è UEFI, dovresti avere la possibilità di mettere Bios o CSM .

In più hai alla voce Boot Option 1 > UEFI: qui che altre voci hai da poter scegliere ?
E anche in Storage Boot Option Control hai UEFI: anche qui che voci hai da poter mettere ?

emre5
28-02-2014, 14:50
Hai tante voci UEFI .

Dovresti vedere se alla voce Security Option > System hai la possibilità di mettere Secure boot > disable .
?
No questa voce non c'è

Hai tante voci UEFI .
In Boot Mode Selection dove adesso c'è UEFI, dovresti avere la possibilità di mettere Bios o CSM .
?
Li c'è :
Uefi and Legacy (attuale)
Uefi
Legacy
Hai tante voci UEFI .
In più hai alla voce Boot Option 1 > UEFI: qui che altre voci hai da poter scegliere ?
?

Posso mettere anche il disco non UEFI

Hai tante voci UEFI .
E anche in Storage Boot Option Control hai UEFI: anche qui che voci hai da poter mettere ?

C'è UEFI Only
UEFI first
Legacy first
Legacy Only

tallines
28-02-2014, 17:17
Li c'è :
Uefi and Legacy (attuale)
Uefi
Legacy

C'è UEFI Only
UEFI first
Legacy first
Legacy Only

Imposta la voce in neretto e metti disco non UEFI .

Se con le impostazioni suggerite non va, oltre alle impostazioni dette, metti dove c'è adesso Uefi and Legacy (attuale), solo Legacy .

Ricordati che impostazioni cambi, per metterle all' occorrenza come erano settate prima, altrimenti se le cambi e non le torni a mettere come sono, non puoi installare W8, se vuoi tornare a installarlo .

emre5
02-03-2014, 09:30
ho provato tutte le impostazioni di questo mondo ma non funziona.
Ho anche provato ad installare windows 8 ma da lo stesso identico errore.
Con alcune impostazioni l'errore cambia, da 0x8007045d


:mc: :mc: :mc:

Blue_screen_of_death
02-03-2014, 13:24
BIOS Features

OS Type Windows 8
CSM Support Always
Boot Mode Selection Legacy Only
Storage Boot Option Control Legacy Only
Other PCI Device ROM Priority Legacy OpROM

Peripherals

OnChip SATA Channel Enabled
OnChip SATA Type AHCI
OnChip SATA Port4-7 Type As SATA Type
Legacy USB Support Enabled

!!!

emre5
02-03-2014, 14:56
BIOS Features

OS Type Windows 8
CSM Support Always
Boot Mode Selection Legacy Only
Storage Boot Option Control Legacy Only
Other PCI Device ROM Priority Legacy OpROM

Peripherals

OnChip SATA Channel Enabled
OnChip SATA Type AHCI
OnChip SATA Port4-7 Type As SATA Type
Legacy USB Support Enabled

!!!

Niente da fare. Sempre gli stessi due errori. Se formatto con Gparted da 0x8007045d se invece provo a formattare dall'installer di windows 0x80070057

diana33
02-03-2014, 15:02
Hai provato a cambiare il cavo sata ?

emre5
02-03-2014, 22:20
Hai provato a cambiare il cavo sata ?

incredibile era proprio quello!! :eek: :muro: :cry:

tallines
03-03-2014, 09:48
incredibile era proprio quello

Stessa porta sata nella scheda madre ?

I parametri del Bios sono settati come da immagine che hai postato ?

emre5
03-03-2014, 23:22
stessa porta sata della scheda madre con le impostazioni dette da Blue_screen_of_death

keshava
03-03-2014, 23:51
Miracoloooo