PDA

View Full Version : [FILM]Snowpiercer - questa è fantascienza


zerothehero
26-02-2014, 18:24
L'eterno ordine.
http://www.youtube.com/watch?v=FQfU7vjXJoY


http://media2.firstshowing.net/firstshowing/img5/SnowpiercerConceptArtKrteaserfull1.jpg

Fantastico. :D
Esce domani, da vedere assolutamente.

L'avevo già sentito un discorso del genere..e non mi aveva molto convinto. :asd:
Agrippa
« Una volta, le membra dell’uomo, constatando che lo stomaco se ne stava ozioso [ad attendere cibo], ruppero con lui gli accordi e cospirarono tra loro, decidendo che le mani non portassero cibo alla bocca, né che, portatolo, la bocca lo accettasse, né che i denti lo confezionassero a dovere. Ma mentre intendevano domare lo stomaco, a indebolirsi furono anche loro stesse, e il corpo intero giunse a deperimento estremo. Di qui apparve che l’ufficio dello stomaco non è quello di un pigro, ma che, una volta accolti, distribuisce i cibi per tutte le membra. E quindi tornarono in amicizia con lui. Così senato e popolo, come fossero un unico corpo, con la discordia periscono, con la concordia rimangono in salute. »

zerothehero
26-02-2014, 18:26
http://www.youtube.com/watch?v=hkFwwFlKSN0

Prequel- animazione. :D

J3DI
28-02-2014, 18:49
Visto ieri.
Crudezza tipicamente orientale nell'affrontare la violenza fisica e, soprattutto, psicologica.
Un finale troppo ridondante vanifica tutto il climax costruito benissimo nella prima parte del film.
Un film fresco comunque, letteralmente e metaforicamente.

cangia
02-03-2014, 01:54
Visto ieri.
Crudezza tipicamente orientale nell'affrontare la violenza fisica e, soprattutto, psicologica.
Un finale troppo ridondante vanifica tutto il climax costruito benissimo nella prima parte del film.
Un film fresco comunque, letteralmente e metaforicamente.

purtroppo ho perso i primi 10 minuti circa di film .. spiegano qualcosa di importante ( tipo il perchè il mondo è in quella situazione, ecc ) ?

J3DI
02-03-2014, 12:35
purtroppo ho perso i primi 10 minuti circa di film .. spiegano qualcosa di importante ( tipo il perchè il mondo è in quella situazione, ecc ) ?

Sì.

Una voce narrante spiega che a causa del dilagante effetto serra e del riscaldamento globale i governi mondiali decisero di spargere nell'atmosfera un gas, "nonricordoilnome", che però ebbe l'effetto opposto, cioè raffreddare troppo il pianeta provocando una glaciazione che estinse ogni forma di vita.

giacomo_uncino
02-03-2014, 13:53
purtroppo ho perso i primi 10 minuti circa di film .. spiegano qualcosa di importante ( tipo il perchè il mondo è in quella situazione, ecc ) ?

guardati il Prequel postato da zerothehero

zerothehero
04-03-2014, 21:58
Mi aspettavo un minimo di entusiasmo in più, almeno pari a filmoni imperdibili che rimarranno nella storia come iron man3 e i vendicatori 5. :O
Un film di fantascienza decente (il film oggetto del thread è più che guardabile) oramai è rarissimo...quindi...se mi fate floppare questo thread, vuol dire che non c'è proprio più speranza... :asd:

J.C.
05-03-2014, 23:24
Sono andato a vederlo con grandi aspettative, ma non mi è piaciuto per nulla :fagiano: .
Non l'ho digerito su più livelli... come sci-fi già le premesse sono assurde, ma visto che nel film non si fa alcuno sforzo per rendere il tutto più plausibile, ho lasciato correre per giudicare gli altri aspetti. Sicuramente ho apprezzato il ritmo della narrazione, quale che sia il mio parere finale non posso dire di essermi mai annoiato. Nulla da obbiettare sulla regia e la scenografia, buone le scene d'azione e molti vagoni erano veramente ispirati. I personaggi invece non mi hanno colpito ed il fatto che il protagonista sia bidimensionale sino all'ultima mezz'ora non aiuta granchè. Vogliamo poi parlare dei momenti trashosi? Il massacro che si ferma per gli auguri di buon anno, la sparatoria a centinaia di metri di distanza, le battutine fuori luogo, i discotecari incazzati (che poi erano decine e non combinano nulla :confused: )... tutto questo in un film che pone riflessioni sociologiche e sulla natura umana? Lo ammetto, faccio fatica a digerire lo stile orientale proprio come il sushi, ma vedo troppe contraddizioni...

zerothehero
06-03-2014, 18:31
Se non ti piace il sushi...effettivamente è un problema. :fagiano:

J.C.
06-03-2014, 20:39
Se non ti piace il sushi...effettivamente è un problema. :fagiano:

Dev'essere quello: tempo fa ho visto Oldboy (quello originale), che a quanto pare è considerato un altro capolavoro coreano, ma non mi ha lasciato proprio nulla. Sarà lo stile narrativo che non mi è congeniale :fagiano:.

zerothehero
24-03-2014, 16:14
Non ti è piaciuto pure oldboy :eek:
E' così bello che l'ho visto in coreano sottotitolato in inglese..non so se rendo l'idea :asd:

Pavlat
25-03-2014, 16:19
Visto ieri.. se l'idea di base poteva essere carina, l'hanno sviluppata proprio male, profondità dei personaggi praticamente nulla, ricalcano solo dei clichè. Tralasciando una considerazione:
Che convenienza c'è a tenere recluse centinaia di persone nelle ultime carrozze, addirittura lasciando che si mangino a vicenda per il primo mese? Farle lavorare no? Per poi ucciderle quasi tutte dopo 18 anni.. :mbe:

fukka75
26-03-2014, 09:45
Se non ti piace il sushi...effettivamente è un problema. :fagiano:

Vuoi mettere con bel carpaccio di pesce mediterraneo (dentice, spigola, pesce spada, tonno, orata e crostacei/molluschi vari) :O:O
Lascia perdere quello schifo dei mangia delfini :doh::doh:

Vedder
26-03-2014, 14:00
visto qualche sera fa
non mi ha fatto gridare al miracolo...stando ad alcune recensioni doveva essere un capolavoro. per fortuna sono andato al cinema con aspettative comunque basse e me lo sono goduto
realizzato bene (a parte alcuni effetti speciali, ma fa niente), attori in parte ma discontinuo nel ritmo, alcuni personaggi da macchietta...a volte sembrava un videogame con l'avanzare dei livelli :)
voto 6 1/2

bio.hazard
26-03-2014, 14:05
Dev'essere quello: tempo fa ho visto Oldboy (quello originale), che a quanto pare è considerato un altro capolavoro coreano, ma non mi ha lasciato proprio nulla. Sarà lo stile narrativo che non mi è congeniale :fagiano:.

può essere, perchè, ad esempio, a me tanto è piaciuto "Old Boy" quanto, invece, non mi è piaciuto "Lady Vendetta" (eppure fanno parte, sostanzialmente, della medesima trilogia)

bio.hazard
26-03-2014, 14:08
Vuoi mettere con bel carpaccio di pesce mediterraneo (dentice, spigola, pesce spada, tonno, orata e crostacei/molluschi vari) :O:O
Lascia perdere quello schifo dei mangia delfini :doh::doh:

solo per curiosità, ma è per una questione di sapore diverso, oppure è solo perchè il delfino è carino e simpatico, mentre il pesce spada è brutto e cattivo?
:D

Dreammaker21
26-03-2014, 14:45
Io l'ho visto e mi è piaciuto, certo è però che ti lascia con un po' di insoddisfazione per alcune scene poco convincenti.

Forse il fumetto è migliore...

fukka75
26-03-2014, 16:05
solo per curiosità, ma è per una questione di sapore diverso, oppure è solo perchè il delfino è carino e simpatico, mentre il pesce spada è brutto e cattivo?
:D

beh, ti mangeresti un cane o un gatto, come un cinese qualsiasi? :asd::asd:
é ovvio che è una questione culturale, di abitudine a vedere un animale in un certo modo ;);)

Raghnar-The coWolf-
26-03-2014, 16:48
solo per curiosità, ma è per una questione di sapore diverso, oppure è solo perchè il delfino è carino e simpatico, mentre il pesce spada è brutto e cattivo?
:D

beh la capacita' cranica di un Delfino e' paragonabile all'uomo, di uno squalo no.

momo-racing
26-03-2014, 17:32
beh la capacita' cranica di un Delfino e' paragonabile all'uomo, di uno squalo no.

Il polpo è forse l'animale dall'intelligenza più sviluppata che c'è in mare eppure essendo parte abituale della nostra dieta nessuno si fa problemi a mangiarlo.

done75
26-03-2014, 19:04
Mah, secondo me manco è fantascienza... :asd:

Encounter
28-03-2014, 15:59
Mi aspettavo un minimo di entusiasmo in più, almeno pari a filmoni imperdibili che rimarranno nella storia come iron man3 e i vendicatori 5. :O
Un film di fantascienza decente (il film oggetto del thread è più che guardabile) oramai è rarissimo...quindi...se mi fate floppare questo thread, vuol dire che non c'è proprio più speranza... :asd:


E' uscito Europa report, fantascienza allo stato puro, ma non ti ho visto postare nel thread.......

zerothehero
29-03-2014, 00:25
E' uscito Europa report, fantascienza allo stato puro, ma non ti ho visto postare nel thread.......

L'ho trovato un pò troppo documentaristico, mi ha annoiato.

Encounter
30-03-2014, 14:55
Snowpiercer è carino ma non è nè un capolavoro nè un cult, di quelli che vai a riguardarti tra 5 anni per intenderci.
Non è facile fare un film da un fumetto, alcuni risultati sono eccellenti (300, sin city) altri mediocri (inteso di medio livello) come questo.

zyrquel
05-04-2014, 08:16
...uno dei film più inutili degli ultimi 10 anni :mc:

fukka75
07-04-2014, 09:19
per fortuna la fantascienza è ben altro :O:O

zerothehero
08-04-2014, 16:40
Addirittura. :fagiano:

http://en.wikipedia.org/wiki/Political_ideas_in_science_fiction
Genere distopico.

Stormblast
16-04-2014, 15:39
Il polpo è forse l'animale dall'intelligenza più sviluppata che c'è in mare eppure essendo parte abituale della nostra dieta nessuno si fa problemi a mangiarlo.

il polpo ha un'intelligenza sviluppata per essere un invertebrato, non in senso assoluto. A meno che scegliere una pallina colorata al posto di un'altra per ricevere cibo invece che una scossa elettrica non sia considerata sta gran intelligenza

newadventures
26-12-2015, 20:19
Visto, sinceramene pensavo meglio, mi ha un po' deluso. Troppo simbolismo, scene e situazione abbastanza inspiegabili, non vado oltre per non spoilerare. Carina la scena della mano come punizione.
Per me la fantascienza è altro, questa è una specie di storia pretenziosa che si aggrappa a qualche elemento di fantascienza ma neanche ci riesce troppo bene.

zerothehero
29-12-2015, 02:03
A me ha fatto impazzire il simbolismo treno- società. :O

Raghnar-The coWolf-
29-12-2015, 18:16
Infatti non capisco come non si possa apprezzare un film come Snowpiercer, in mezzo alla tanto osannata quanto insensata fantascienza dei supereroi.

Snowpiercer è un film stratificato su diversi livelli, a differenza del piattume di quasi la totalità della filmografia mainstream.

Abbiamo film e registi che dietro di loro hanno una vera epica di un universo costituito che in mapazzoni di 3 ore non riescono a costruire una narrativa che non sia bidimensionale (Star Wars e Interstellar su tutti), e uno slancio d'essay nel mondo commerciale viene ultracriticato.

https://www.youtube.com/watch?v=Bm9qKj1Q_OU
https://www.youtube.com/watch?v=X05TDsoSg2Y

zerothehero
30-12-2015, 22:12
Dici che oramai se non spieghi il film non viene capito? :fagiano:

tecnologico
07-01-2016, 10:03
ok il simbolismo, ma il film ha un buon 30% fatto col culo. non possiamo guardare sempre una tela su cui ha cagato l artista dicendo che rappresenta il disprezzo per la società postmoderna. a volte una cagata è una cagata.

xxxyyy
07-01-2016, 16:51
Snowpiercer è carino ma non è nè un capolavoro nè un cult, di quelli che vai a riguardarti tra 5 anni per intenderci.
Non è facile fare un film da un fumetto, alcuni risultati sono eccellenti (300, sin city) altri mediocri (inteso di medio livello) come questo.

Concordo. Mi ha abbastanza deluso.
E il bello e' che molti lo paragonavano a Blade Runner... :rolleyes:

Encounter
08-01-2016, 08:14
Concordo. Mi ha abbastanza deluso.
E il bello e' che molti lo paragonavano a Blade Runner... :rolleyes:

Un pelo azzardato come confronto.

RAEL70
08-01-2016, 09:45
Concordo. Mi ha abbastanza deluso.
E il bello e' che molti lo paragonavano a Blade Runner... :rolleyes:
Che paragone è???:confused:

bio.hazard
08-01-2016, 12:03
Dici che oramai se non spieghi il film non viene capito? :fagiano:

considerato il quoziente intellettivo dello spettatore medio generico, è molto probabile.
:D

Encounter
08-01-2016, 15:08
considerato il quoziente intellettivo dello spettatore medio generico, è molto probabile.
:D

Infatti i più bei film non fanno grandi incassi, mentre fiabe bambinesche con star wars incassano miliardi

zerothehero
09-01-2016, 15:02
Visto, sinceramene pensavo meglio, mi ha un po' deluso. Troppo simbolismo, scene e situazione abbastanza inspiegabili, non vado oltre per non spoilerare. Carina la scena della mano come punizione.
Per me la fantascienza è altro, questa è una specie di storia pretenziosa che si aggrappa a qualche elemento di fantascienza ma neanche ci riesce troppo bene.

Cosa hai trovato di inspiegabile?
Il film è chiarissimo. :O

jumpjack
09-01-2016, 16:39
Quando ho visto Snowpiercer ho pensato, dopo poche scene: che pizza, ho beccato un altro TV movie.... Vabbè, ormai lo guardo, non c'è niente di meglio stasera.

E' un film davvero stupido (il finale), banale (ma dai? risalire il treno è come risalire la società?) e senza spessore (un treno magico che cammina per magia per sempre e niente lo può fermare: nè le valanghe sui binari, nè l'assenza di manutenzione su 40.000 km di binari, nè l'assenza di carburante, energia solare, o quant'altro).
Sottotrama ridicola.

E la scena delle persone surgelate vive mentre ancora stavano camminando? :doh: :muro: Rimaste lì per sempre, in piedi, senza essere sepolte dalla neve? :doh:

Un film-cacata.

newadventures
11-01-2016, 15:50
Cosa hai trovato di inspiegabile?
Il film è chiarissimo. :O

A parte che il simbolismo è terra terra, non ha senso la scena in cui si sparano attraverso i vagoni dai finestrini, così come la gestione della "battaglie" all'interno dei vagoni tra le fazioni. E' un film carino ma lo considero un B-movie per come e' realizzato. Poi personalmente mi danno fastidio i film che pretendono di essere impegnati e non ci riescono. E poi il simbolismo non puo' essere cosi' "in your face", preferisco qualcosa di piu' elegante, non so se mi spiego.

Raghnar-The coWolf-
14-01-2016, 08:17
Se guardate il realismo in un film così metaforico non avete molto capito di cinema.

Se lo ritenete banale perché il simbolismo principale appare ovvio, non avete capito tutti gli altri livelli.

Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk

tecnologico
14-01-2016, 11:41
Se guardate il realismo in un film così metaforico non avete molto capito di cinema.

Se lo ritenete banale perché il simbolismo principale appare ovvio, non avete capito tutti gli altri livelli.

Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk

merda d artista

Encounter
14-01-2016, 12:05
Se guardate il realismo in un film così metaforico non avete molto capito di cinema.

Se lo ritenete banale perché il simbolismo principale appare ovvio, non avete capito tutti gli altri livelli.

Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk

Non tutti i fumetti si prestano a trasposizioni cinematografiche. Questo è un tipico caso. Il messaggio sociale è evidente e tutto sommato banale.
Se parliamo di B-movies riusciti un tipico caso è Dredd (quello nuovo, non quello anni 80 con Stallone). Non ci sono messaggi, solo un b-movie molto ben confezionato e godibile.

Raghnar-The coWolf-
14-01-2016, 12:09
Non tutti i fumetti si prestano a trasposizioni cinematografiche. Questo è un tipico caso. Il messaggio sociale è evidente e tutto sommato banale.

Gia', e quale sarebbe il messaggio sociale banale?

Encounter
14-01-2016, 13:00
Più che un messaggio è una rappresentazione. il treno è un micromondo e rappresenta la metafora della società. Questo semplice elemento è utilizzato per creare una storia che senza violenza e combattimenti sarebbe ben insipida.
Ciò non toglie che con un miglior canovaccio ed adattamento cinematografico avrebbe potuto essere un buon bmovie. Ma queasto è uscito male, perlomeno per chi mangia pane e fantascienza (quella vera) da anni.

Raghnar-The coWolf-
14-01-2016, 14:58
Più che un messaggio è una rappresentazione. il treno è un micromondo e rappresenta la metafora della società. Questo semplice elemento è utilizzato per creare una storia che senza violenza e combattimenti sarebbe ben insipida.
Ciò non toglie che con un miglior canovaccio ed adattamento cinematografico avrebbe potuto essere un buon bmovie. Ma queasto è uscito male, perlomeno per chi mangia pane e fantascienza (quella vera) da anni.

Quindi il messaggio era cosi' banale che non l'hai colto...

Meno male ci sei tu a mangiare pane e fantascienza (quella vera) da anni...

Encounter
14-01-2016, 15:12
Questo è un fumetto portato sullo schermo, non fantascienza. Infatti ho specificato "quella vera"
Potresti però illuminare noi comuni mortali sul profondo significato del film, a noi banalmente sfuggito.
Durante la visione non mi ha trasmesso nulla e l'ho finito a fatica.

Raghnar-The coWolf-
14-01-2016, 21:26
Questo è un fumetto portato sullo schermo, non fantascienza. Infatti ho specificato "quella vera"
Potresti però illuminare noi comuni mortali sul profondo significato del film, a noi banalmente sfuggito.
Durante la visione non mi ha trasmesso nulla e l'ho finito a fatica.

Sei tu che dici che è banale, senza tuttavia trovare un senso, io non riuscirei a riassumere un film del genere in poche parole.

Snowpiercer è un film sulla paternità.
Davanti all'ovvia allegoria, e comunque a un quesito intellettuale importante (il fine giustifica i mezzi?), a cui si da una risposta non banale (cioè che la risposta a una domanda epocale in uno scontro di civiltà non può venire dai diretti interessati ma da una terza categoria che non subisce i direttamente i mezzi e non vede esclusivamente il fine), ci sono diversi sottotesti.
Quello che considero il principale del quale e vero tema del film è la relazione educativa e il ruolo dell'educatore.

Esistono diversi educatori nel film, l'artista, Gillam, Curtis, Wilford, il Padre di Yona e ovviamente la scuola. Nessuno degli educatori ha e fornisce risposte definitive e soddisfacenti:
l'artista è un folle, Gillam un traditore, Curtis un ossessionato, Wilford uno psicopatico, il Padre di Yona uno sbandato, la scuola mente. Ma tutti a loro modo cercano di educare e hanno le loro ragioni e i loro torti.
Il fatto a cui ci mette davanti perchè la risposta al problema educativo non esiste.

Di fronte alla ovvietà dell'allegoria sociale, la delicatezza e indeterminazione di fronte alle domande che essa scaturisce è eccezionale.
Anche lo stessa tema principale del film, non ha risposta: vale la pena il perverso meccanismo messo in atto? ma se distruggessimo tutto molte più vite andrebbero perdute delle innocenze salvate.

Il fatto che sia il padre di Yona assieme ad ella, due esponenti della middle class che durante il viaggio sono stati gli unici (unici) a badare all'esterno e a provvedere a/ottenere una istruzione che non sia autotetica (e che sia morale) è indicativo del "messaggio sociale" se vogliamo, che il regista vuole dare.

Questo a proposito del soggetto. Non fatemi iniziare a sciorinare sull'aspetto artistico: l'uso della luce, l'editing, il cromatismo.

Il film è realmente piuttosto complesso. Poi può piacere o non piacere, sicuramente non è Blade Runner, ma paragonarlo a Dredd o lamentarsi perchè sparano proiettili da una carrozza all'altra o che il treno prosegue senza manutenzione sulle rotaie, significa non capire e non curarsi granchè di cinema...

zerothehero
15-01-2016, 01:25
Non tutti i fumetti si prestano a trasposizioni cinematografiche. Questo è un tipico caso. Il messaggio sociale è evidente e tutto sommato banale.
Se parliamo di B-movies riusciti un tipico caso è Dredd (quello nuovo, non quello anni 80 con Stallone). Non ci sono messaggi, solo un b-movie molto ben confezionato e godibile.

B movie..
Siamo alle parole in libertà. :fagiano:

Encounter
15-01-2016, 08:07
Sei tu che dici che è banale, senza tuttavia trovare un senso, io non riuscirei a riassumere un film del genere in poche parole.

Snowpiercer è un film sulla paternità.
Davanti all'ovvia allegoria, e comunque a un quesito intellettuale importante (il fine giustifica i mezzi?), a cui si da una risposta non banale (cioè che la risposta a una domanda epocale in uno scontro di civiltà non può venire dai diretti interessati ma da una terza categoria che non subisce i direttamente i mezzi e non vede esclusivamente il fine), ci sono diversi sottotesti.
Quello che considero il principale del quale e vero tema del film è la relazione educativa e il ruolo dell'educatore.

Esistono diversi educatori nel film, l'artista, Gillam, Curtis, Wilford, il Padre di Yona e ovviamente la scuola. Nessuno degli educatori ha e fornisce risposte definitive e soddisfacenti:
l'artista è un folle, Gillam un traditore, Curtis un ossessionato, Wilford uno psicopatico, il Padre di Yona uno sbandato, la scuola mente. Ma tutti a loro modo cercano di educare e hanno le loro ragioni e i loro torti.
Il fatto a cui ci mette davanti perchè la risposta al problema educativo non esiste.

Di fronte alla ovvietà dell'allegoria sociale, la delicatezza e indeterminazione di fronte alle domande che essa scaturisce è eccezionale.
Anche lo stessa tema principale del film, non ha risposta: vale la pena il perverso meccanismo messo in atto? ma se distruggessimo tutto molte più vite andrebbero perdute delle innocenze salvate.

Il fatto che sia il padre di Yona assieme ad ella, due esponenti della middle class che durante il viaggio sono stati gli unici (unici) a badare all'esterno e a provvedere a/ottenere una istruzione che non sia autotetica (e che sia morale) è indicativo del "messaggio sociale" se vogliamo, che il regista vuole dare.

Questo a proposito del soggetto. Non fatemi iniziare a sciorinare sull'aspetto artistico: l'uso della luce, l'editing, il cromatismo.

Il film è realmente piuttosto complesso. Poi può piacere o non piacere, sicuramente non è Blade Runner, ma paragonarlo a Dredd o lamentarsi perchè sparano proiettili da una carrozza all'altra o che il treno prosegue senza manutenzione sulle rotaie, significa non capire e non curarsi granchè di cinema...

A parte che potrei scrivere un pippone verosimile di egual portata su Dredd, su un film di Alvaro Vitali o su Das kabinett des dr. Caligari, al limite la caratterizzazione dei personaggi che descrivi è di supporto al film, ma l'essenza della storia sta nel microcosmo rappresentato e nella rivolta degli ultimi (non a caso in fondo al treno) e questo è ovvio oltre che universalmente riconosciuto..
Il film è un fumettone, gran parte del pathos viene dai combattimenti/violenza (di cui viene fatto un uso assolutamente tradizionale) e non è certamente caratterizzato dai dialoghi/profondità dei personaggi che sono appunto solo di supporto. Anche le tecniche utilizzate nelle riprese ed editing sono di stampo "fumettistico" anche se non così marcate come in Sin City. Anche se il ricordo del film è sbiadito, visto eoni fa senza appunto impressionarmi.

Raghnar-The coWolf-
15-01-2016, 12:45
A parte che potrei scrivere un pippone verosimile di egual portata su Dredd, su un film di Alvaro Vitali o su Das kabinett des dr. Caligari, al limite la caratterizzazione dei personaggi che descrivi è di supporto al film, ma l'essenza della storia sta nel microcosmo rappresentato e nella rivolta degli ultimi (non a caso in fondo al treno) e questo è ovvio oltre che universalmente riconosciuto..

E' universalmente riconosciuto che Snowpiercer è un film acclamato dalla critica, con contenuti pregnanti e multistratificato, che non viene altrettanto apprezzato dalla massa.

http://www.rottentomatoes.com/m/snowpiercer/

E non mi pare che tu ti stai dimostrando questo grande espertone e fornendo un singolo argomento valido.

Non c'è da vergognarsi se non l'hai capito, capita. Ma non universalizzare questo giudizio credendo non ci sia nulla da capire oltre l'ovvio.

https://www.youtube.com/watch?v=Ac40lPo27Yk

Sacher?

Encounter
15-01-2016, 13:16
Non mi reputo un esperto, sono solo un appassionato che si basa sulla visione e sulla lettura di centinaia di libri e decine di film, specialmente del periodo d'oro (anni 60/70). Normalmente vado abbastanza controcorrente per quanto riguarda la massa, dato che ho gusti particolari. Questo è un filmetto pum-pum per adolescenti, con niente di straordinario. La caratterizzazione dei personaggi è quella tipica appunto dei fumetti. Ti rigiro la cosa dicendo che non hai da vergognarti se ti piace, posso capire che possa piacere "moltissimo" a chi ha una cultura sci-fi recente e di base fumettistica e che possa trovarlo un capolavoro. E' comprensibile. D'altro canto ho letto trattati interi su Matrix che sembravano libri universitari. Penso che continuare non abbia senso, quindi non replicherò ulteriormente rispettando comunque la tua opinione. D'altro canto chi lo vede poi si fa la sua opinione. Sono abituato a discutere con chi trova Blade Runner noioso o 2001 "che due palle" o Dune "inguardabile" e posso capirlo.