View Full Version : Ultraportatile 13-14" < 400
Ciao a tutti! Sono in procinto di cambiare notebook e stavo pensando ad un ultraportatile da 13 o 14 pollici. Attualmente ho un vecchio portatile da 15.6 pollici di Acer mezzo scassato, e vorrei passare ad un notebook un pochino più piccolo ma magari con Windows 8.1 per poter fare mirroring via Miracast.
Lo utilizzerei per navigare sul web, utilizzare Office, programmare e leggero editing di foto (poco o niente), e se possibile ficcarci anche uno schermo touchscreen sarebbe il top!
Il budget è basso, starei sotto i 400€. Cosa mi consigliate sulla fascia 13-14 pollici? Altrimenti mi dirigo su un Inspiron 15 3521 di Dell
Ho sostanzialmente le tue stesse necessità.
L'ideale sarebbe il Lenovo S300, 13" pollici, discreto, si trovava sui 350 euro, ma pare sia ormai introvabile.
Stesso discorso per il Lenovo S405, 14", però un (bel) po' più scarso.
Adesso posso consigliarti solo il Lenovo Flex 14, si trova a 450 euro circa, sembra un buon prodotto:
14"
HD+SSD
9 ore (dichiarate) di autonomia
Touchscreen con in più la particolarità di piegarsi a 300 gradi.
Il resto nella media, senza infamia ne lode, ma più che adatto per un utilizzo standard (specialmente - consiglio personale - se ci installi linux).
Io non lo compro solo perchè alla mia ragazza non piace il bordino arancione =.=
Se hai notizie di prodotti migliori (preferibilmente 13"), fai sapere che sono interessato!
Lenovo flex 14 mi piace parecchio ma è fuori budget. Stavo vedendo un Po i Chromebook come l Acer ed il Toshiba, oppure Asus F200Ca del quale non ho letto recensioni molto entusiasmanti.. Lenovo S300 sarebbe il giusto compromesso ma come dici te è introvabile.. alternative?
Inviato dal mio HTC Desire X utilizzando Tapatalk
Gold Scorpio
05-03-2014, 10:41
Acer V5 122p
Bellino, ma col difetto di una batteria che dura solo 4 orette...
Di V5 trovo molti modelli in offerta , il 122 - 123 e 131; per cosa differiscono? Costano più o meno uguale.
Inviato dal mio HTC Desire X utilizzando Tapatalk
Gold Scorpio
07-03-2014, 07:39
Di V5 trovo molti modelli in offerta , il 122 - 123 e 131; per cosa differiscono? Costano più o meno uguale.
Inviato dal mio HTC Desire X utilizzando Tapatalk
Leggi la descrizione dei vari modelli e scegli quello che meglio si adatta alle tue esigenze. :rolleyes:
Leggi la descrizione dei vari modelli e scegli quello che meglio si adatta alle tue esigenze. :rolleyes:
OK, ho trovato questo:
Acer V5-131-10172G32NKK
Intel Celeron 1017U
Display 11.6'' (risoluzione: 1366x768)
HDD 320 GB
2048 MB RAM
Intel HD Graphics
Come vi sembra?? A prestazioni ed autonomia come pensate che se la caverebbe?
Ormai non ci speravo più, ma ho ritrovato il Lenovo S300 a prezzi più che accettabili: appena acquistato per 329 euro! :)
Cerca su trovaprezzi.it
Ormai non ci speravo più, ma ho ritrovato il Lenovo S300 a prezzi più che accettabili: appena acquistato per 329 euro! :)
Cerca su trovaprezzi.it
Scusa, potresti dirmi per favore dove lo hai trovato a quel prezzo?
Io non lo trovo!
Cerca su elettrocasa. L'offerta (nella speranza di non trasgredire al regolamento) è questa
http://www.elettrocasa.it/it/home/scegli-una-categoria/informatica/notebook/lenovo-ma19tix-ideapad-s300-notebook-lncno01
Cerca su elettrocasa. L'offerta (nella speranza di non trasgredire al regolamento) è questa
http://www.elettrocasa.it/it/home/scegli-una-categoria/informatica/notebook/lenovo-ma19tix-ideapad-s300-notebook-lncno01
Grazie, gentilissimo...ho visto però che ha il processore un po' scarsino, pensavo fosse il modello con i3...faresti una piccola recensione quando ti arriva?
Ciao, ci stavo facendo un pensierino anche io: per caso ti è già arrivato? Devo sostituire il mio vecchio thinkpad edge 11 ed avrei bisogno di una pronta consegna.
Ancora non mi è arrivato, ma appena possibile posterò con piacere una mini recensione :)
Nel frattempo vorrei fare comunque qualche considerazione. Non sono un tecnico né ho avuto chissà quante esperienza con computer portatili, quindi valgono come mere valutazioni personali.
1. se volete un 13" senza spendere una fortuna questo è l'unica opzione possibile: per quanto abbia cercato non c'è niente (NIENTE) d'analogo, nemmeno spendendo qualcosa in più. O questo, oppure si va direttamente dai 500 in su...
2. per quella che è la mia piccola esperienza, se si usa il computer per compiti base (office, film, internet, etc...) senza velleità videoludiche o di editing audio/video professionale, questo computer sulla carta dovrebbe essere più che sufficiente. Lo dico perchè da anni uso come computer principale solo netbook, con processori atom molto più scarsi di quello dell'S300 e meno della metà della RAM (il primo solo 1gb, quello attuale 2). E nonostante ciò faccio veramente di tutto senza rallentamenti (anche tenendo decine di schede di Chrome aperte + skype e word, per dire...). Quindi, a logica, questo dovrebbe essere più che sufficiente.
3. a dirla tutta, non garantisco per Windows, perché non lo uso da anni. Però con linux al 99% dovrebbe letteralmente volare. In generale, qualsiasi computer su questa fascia di prezzo dovrebbe guadagnarne in termini di reattività (quindi, in ogni caso, passate a linux :D alla peggio, tenendo windows in dual boot per ogni chissà)
4. ho visto che esiste un modello di S300 con processore i3. Ora, io non me ne intendo particolarmente di processori, quindi ho dato un'occhiata a cpuboss, un sito per il confronto dei processori. Adesso non ricordo bene, ma mi pare il processore del modello in oggetto fosse addirittura superiore all' i3, almeno per alcuni parametri, o nella peggiore delle ipotesi che fosse equivalente. Ho inoltre controllato su notebookcheck il confronto tra i due modelli, e quello che ho segnalato risulta in generale migliore anche per altre caratteristiche. Nonostante ciò, quello con i3 costa pure di più :p (in ogni caso, in giro non l'ho più trovato)
Un ultimo consiglio. Fino a qualche giorno fa mi stavo mangiando le mani per non aver comprato tempo fa questo modello: nella speranza che scendesse di prezzo dopo Natale, ero arrivato al punto che tutte le scorte erano esaurite e, come ho detto prima, non c'era nessun computer analogo sul mercato (salvo andare sui 14", tipo Lenovo Flex 14 o S405). Per fortuna ho avuto sta botta di culo...ma, dato che è anche un modello piuttosto vecchiotto, temo che andrà ad esaurirsi in fretta anche questa offerta. Quindi occhio ;)
Ecco il confronto di cpuboos tra Pentium 2117U e Core i3-2365M
http://cpuboss.com/cpus/Intel-Pentium-2117U-vs-Intel-Core-i3-2365M
Vince il Pentium 2117U: 6.2 vs 5.9
Qui invece le recensioni dei due modelli su notebookcheck. Anche in questo caso, vince il modello da me segnalato: 70 vs 82.
Verdetto
Sorpresa! Il meno costoso IdeaPad S300-MA14CGE offre il miglior rapporto prezzo-prestazioni rispetto al MA145GE. Ciò è dovuto al prestazioni praticamente identiche del processore e del sistema complessivo. Solo la periferica di archiviazione è indietro. Anche se il MA145GE fornisce potenza grafica notevolmente superiore, nessuno dei due è comunque adatto ad utilizzo videoludico. Così gli utenti che non giocano possono risparmiare 200 euro (~ $ 262) in più.
L'acquirente ottiene temperature più basse, un rumore di funzionamento pressoché silenzioso e una delle migliori prestazioni del sistema in subnotebook di questa fascia di prezzo. USB 3.0 è presente ed il portatile è dotato di un involucro elegante, ampio touchpad e uno schermo migliore che però ha ancora i suoi difetti.
Solo l' autonomia della batteria dovrebbe essere secondario e le debolezze elencate nella revisione del MA145GE , come l'assenza Gigabit LAN e tratto chiave spugnoso (???), si applicano anche qui. Gli acquirenti che possono convivere con queste inezie potranno risparmiare un bel po' di soldi.
http://www.notebookcheck.net/Review-Update-Lenovo-IdeaPad-S300-MA14CGE-Notebook.97564.0.html
http://www.notebookcheck.net/Review-Lenovo-IdeaPad-S300-Subnotebook.83559.0.html
Buona lettura :)
Good morning Dr. Falken
13-03-2014, 09:45
Cerca su elettrocasa. L'offerta (nella speranza di non trasgredire al regolamento) è questa
http://www.elettrocasa.it/it/home/scegli-una-categoria/informatica/notebook/lenovo-ma19tix-ideapad-s300-notebook-lncno01
Ciao, il sito lo avevi trovato affidabile su Trovaprezzi? Perché ora non c'e' più....
Grazie.
francisco9751
13-03-2014, 10:11
Ma portatili con i nuovi atom non ci sono??? Anche io cerco un portatile sotto i 400,massimo sui 14" preferibilmente 13"..ma con gli atom quad core..
Sent from my Nexus 4 using Tapatalk
Ciao, il sito lo avevi trovato affidabile su Trovaprezzi? Perché ora non c'e' più....
Grazie.
Che io ricordi si, aveva diverse stelline. Oltretutto dalla descrizione presente sul sito sembra un'azienda affidabile ("oste, com'è il vino?")
Comunque, il pacco è in viaggio, domani o lunedì sarà tra le mi grinfie.
Savatage83
13-03-2014, 15:11
Che io ricordi si, aveva diverse stelline. Oltretutto dalla descrizione presente sul sito sembra un'azienda affidabile ("oste, com'è il vino?")
Comunque, il pacco è in viaggio, domani o lunedì sarà tra le mi grinfie.
il negozio ce l'ho fisicamente sotto casa, è decisamente affidabile :)
il lenovo l'ho ordinato per mia mamma e mi sembra un bell'affare :D
Good morning Dr. Falken
13-03-2014, 22:20
Che io ricordi si, aveva diverse stelline. Oltretutto dalla descrizione presente sul sito sembra un'azienda affidabile ("oste, com'è il vino?")
Comunque, il pacco è in viaggio, domani o lunedì sarà tra le mi grinfie.
il negozio ce l'ho fisicamente sotto casa, è decisamente affidabile :)
il lenovo l'ho ordinato per mia mamma e mi sembra un bell'affare :D
Grazie ad entrambi ragazzi!
Ecco la mia piccola recensione. Il computer m'è arrivato venerdì, ma nel fine settimana non ho avuto tempo di scrivere. Premetto che il computer l'ho usato solo per poche ore.
Diciamo subito quali sono i problemi.
1. Tastiera: i tasti hanno una corsa davvero molto breve, più di quanto abbia mai visto su qualsiasi altro computer. Non che questo credi chissà quali problemi pratici, ma la digitazione risulta "strana". Probabilmente tutto si risolverebbe con l'abitudine...in ogni caso, ho visto tastiere peggiori (per altre caratteristiche). A parte questo i tasti sono distanziati, e non si rischia di toccare più tasti contemporaneamente.
2. Touchpad: anche i tasti meccanici sono sensibili al tocco. Non so se vi rendete conto, ma per me questa è stata una scoperta inaspettata e piuttosto fastidiosa. Ciò significa, tanto per dire, che se clicco tasto destro su un link il puntatore si sposta leggermente, rischiando di farmi perdere la "mira". Si può tentare di compensare la cosa mettendo al minimo la sensibilità, o - più pragmaticamente - utilizzando un mouse esterno, magari senza fili.
3. Windows non si avvia: in effetti questo probabilmente è solo un caso, dovuto a chissà quali problemi non legati al computer in se. Sta di fatto che, accendendo il computer, non sono riuscito ad installare il Windows 8 incluso nell'acquisto: l'installazione si bloccava prima ancora di iniziare. Per fortuna le mia ragazza voleva comunque che le installassi Ubuntu, sicchè ad un certo punto ho lasciato perdere Windows. Vedrò di risolvere la cosa col rivenditore. Ciò comporta, ai fini di questa recensione, che non ho potuto provare il computer con Windows.
Questi sono gli unici difetti significativi che mi sento di segnalare. Passiamo ai pregi.
1. È davvero un bel computer!. Elegante, esteticamente rifinito, leggero. In genere nei miei acquisti - non solo informatici - bado solo alla sostanza, ma francamente in questo caso non sono riuscito a rimanere impassibile. L'unica pecca, da questo punto di vista, è la cornice lucida attorno allo schermo: non capisco perchè si ostinano a fare questa cosa odiosa! Gli costerebbe così tanto fare una cornice opaca? Vabè...
2. Schermo. Personalmente odio gli schermi lucidi, ma purtroppo devo constatare che, anche su computer ben più esosi, sono diventati la norma, ed è piuttosto raro trovare schermi opachi. Sta di fatto che, per essere uno schermo lucido su computer economico l'ho trovato molto buono! Le recensioni in merito m'avevano un po' spaventato, ma l'ho trovato luminoso e definito.
3. Compatibilità con Linux. Come già detto, non ho potuto provare Windows, sicchè ho installato subito Ubuntu. Non sempre l'hardware è compatibile in prima botta con linux: spesso si deve fare qualche limatura, qualche aggiornamento, installare qualche driver, cosette così...in questo caso però, per il tempo in cui l'ho provato almeno, non ho riscontrato alcuna anomalia: tutto riconosciuto e subito! Schermo, risoluzione, audio, tastiera, touchpad, WiFi...tutto perfettamente funzionante.
4. Performance. Ribadisco: l'ho provato solo per qualche ora e con linux. Ad ogni modo , l'ho trovato molto veloce e reattivo. Veloce ad avviarsi, a far partire programmi anche pesanti (Libreoffice), snello nell'uso di internet. Nessun problema sotto questo punto di vista.
Infine, segnalo qualche punto NI, ovvero difetti relativi che però si ridimensionano molto alla luce del prezzo. Insomma, comunque abbiamo a che fare con un computer economico, quindi non è che si possiamo aspettare chissà che. Segnalo in particolare la batteria, che con schermo alla massima luminosità e internet avviato ha un autonomia di circa 3 ore. Nemmeno così male, tutto sommato. In ultimo segnalo la qualità costruttiva: ho già detto che è molto bello ed elegante, la superficie esterna e gran parte di quella interna è ruvida (il che significa poche impronte e graffi); però al tatto è piuttosto "plasticoso". Per farla breve, se si fa pressione le varie parti tendono a "piegarsi", quindi insomma, non è proprio un computer da battaglia.
Spero che la mia esperienza possa essere utile, ho cercato di essere il più oggettivo possibile. Complessivamente, confermo che il Lenovo S300, soprattutto in relazione al prezzo, è davvero un ottimo prodotto, che - a parte qualche dettaglio fastidioso - m'ha sorpreso positivamente. Chiaro, non si può pretendere la Luna, ma alla fine lo ritengo un ottimo acquisto.
Good morning Dr. Falken
17-03-2014, 12:57
Ciao e grazie per le tue impressioni: molto spesso si legge "appena effettuerò l'acquisto scriverò le mie impressioni" e poi non succede; invece tu sei stato di parola ;)
Una cortesia: se ti capita puoi fare caso, mettendo la luminosità al minimo, se viene abbassata parecchio o di poco? In genere a casa uso l'impostazione minima e certi portatili rimangono comunque troppo luminosi --> fastidiosi per i miei occhi.
Grazie ancora.
Ciao e grazie per le tue impressioni: molto spesso si legge "appena effettuerò l'acquisto scriverò le mie impressioni" e poi non succede; invece tu sei stato di parola ;)
Una cortesia: se ti capita puoi fare caso, mettendo la luminosità al minimo, se viene abbassata parecchio o di poco? In genere a casa uso l'impostazione minima e certi portatili rimangono comunque troppo luminosi --> fastidiosi per i miei occhi.
Grazie ancora.
Di nulla, mi fa piacere condividere le info sui prodotti, come altri hanno condiviso le loro con me :)
Sulla luminosità ti rispondo subito: al minimo lo schermo è quasi nero!
Alla fine ho ripiegato su un canonico 15", un buon vecchio acer con i5 4200u.
Good morning Dr. Falken
17-03-2014, 23:56
Di nulla, mi fa piacere condividere le info sui prodotti, come altri hanno condiviso le loro con me :)
Sulla luminosità ti rispondo subito: al minimo lo schermo è quasi nero!
Grazie ancora!
FrancoPe
01-04-2014, 10:40
Ecco la mia piccola recensione. Il computer m'è arrivato venerdì, ma nel fine settimana non ho avuto tempo di scrivere. Premetto che il computer l'ho usato solo per poche ore.
Diciamo subito quali sono i problemi.
3. Windows non si avvia: in effetti questo probabilmente è solo un caso, dovuto a chissà quali problemi non legati al computer in se. Sta di fatto che, accendendo il computer, non sono riuscito ad installare il Windows 8 incluso nell'acquisto: l'installazione si bloccava prima ancora di iniziare. Per fortuna le mia ragazza voleva comunque che le installassi Ubuntu, sicchè ad un certo punto ho lasciato perdere Windows. Vedrò di risolvere la cosa col rivenditore. Ciò comporta, ai fini di questa recensione, che non ho potuto provare il computer con Windows.
.
ciao mi interesserebbe il lenovo, ma mi frena quello che hai scritto
come mai windows non si installa/installava? hai pià provato a farlo?
ciao mi interesserebbe il lenovo, ma mi frena quello che hai scritto
come mai windows non si installa/installava? hai pià provato a farlo?
Guarda, penso si sia trattato di un puro caso, anche perchè non ho sentito nessun altro con tale problema...o magari ho sbagliato qualcosa io...non so...in teoria l'installazione doveva partire da se al primo avvio, ma si bloccava...
In ogni caso, con linux ha funzionato egregiamente, quindi evidentemente non si tratta di un problema hardware. Alla peggio, hai comunque la licenza, quindi puoi reinstallare windows in qualsiasi momento. Personalmente non ho provato, 1 perchè non ho avuto tempo e 2 perchè la mia ragazza voleva ubuntu, ma penso proprio che non sia niente di che.
Ho segnalato quel "problema" solo per dovere di cronaca ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.