PDA

View Full Version : Mettere in sesto un Olivetti m300-05 del 1990 Aiuto Please


costantus
26-02-2014, 13:08
Salve ragazzi, spero di aver scelto la discussione corretta! possiedo un olivetti m300-05 degli anni 90 circa, credo! provo a metterlo in sesto! tramite un altro vecchio pc copio dos e Windows 3.11 sui dischetti! accendo l'antico pc.. all'avvio una schermata di avvio e poi di setup che rileva ram ecc ecc.. purtroppo la batteria è "morta" il sistema infatti me lo comunica! rileva tutto quanto tranne l'hard disk! (un conner cp30126 da 120mb). So che nel setup bisogna appunto inserire il tipo corretto di hard disk! lo inserisco "tipo 40-120 mb" premo invio, esco dal setup iniziale dell'olivetti ma l'hard disk non viene rilevato! quindi, ho l'impossibilità di installare dos, Windows ecc...

Mi chiedo, può dipendere dalla batteria? Che non tiene memorizzati i dati?
Ho bisogno di un bios su dischetto di avvio tramite floppy?
Dove potrei trovarlo?

Per quanto abbia provato ad entrare nel bios con milioni di combinazioni di tasti non c'è stato verso! So appunto che queste vecchie macchine entrano nel bios solo con appositi dischetti floppy.

Grazie mille
Vi prego, Aiutatemi!!!

Styb
26-02-2014, 14:45
Hai pensato che l'hard disk possa essere morto?
Ok, non pensiamoci e verifica che i cavi di collegamento alla scheda madre siano al loro posto (tra l'altro possono anche essersi sciupati).
Non ho ben capito come sei arrivato alla conclusione che l'hard disk non viene rilevato, comunque se hai un dischetto di installazione del DOS puoi provare con il comando fdisk e verificare se il disco viene rilevato.
Non devi copiare il dos da un altro pc, devi avere il disco di installazione, è una cosa diversa che probabilmente saprai.
Le immagini dei dischetti di avvio le puoi trovare qui: http://www.allbootdisks.com/download/dos.html

costantus
26-02-2014, 15:19
Hai pensato che l'hard disk possa essere morto?
Ok, non pensiamoci e verifica che i cavi di collegamento alla scheda madre siano al loro posto (tra l'altro possono anche essersi sciupati).
Non ho ben capito come sei arrivato alla conclusione che l'hard disk non viene rilevato, comunque se hai un dischetto di installazione del DOS puoi provare con il comando fdisk e verificare se il disco viene rilevato.
Non devi copiare il dos da un altro pc, devi avere il disco di installazione, è una cosa diversa che probabilmente saprai.
Le immagini dei dischetti di avvio le puoi trovare qui: http://www.allbootdisks.com/download/dos.html

Ciao, grazie per la risposta! allora, l'hard disk funziona perché l'ho provato sull'altro pc! si si, ho i dischetti di installazione! li ho creati apposta! non avevo pensato del comando fdisk! ora provo! Gentilissimo!!!

andrea16392
29-08-2019, 18:37
ciao
spero di essere ancora in tempo visto l'ultimo commento di 5 anni fa.
allora. per il bios esiste il customer test io lo trovai in rete se non erro a questo indirizzzo: http://www.retrocomputing.net/parts/olivetti/m290/docs/m290ct.exe
al massimo posso creare l'immagine floppy da 720k e inviartelo. (ps. con la lingua inglese mi funziona, in italiano mi dava problemi). ovviamente per creare i floppy da 720k io uso winimage e utilizzo floppy da 1.44MB chiudendo il foro di destra con dello scotch.
riguardo l'hard disk invece, che errore ti da? not present, controller error,.... ? sicuro che i cavi sono inseriti correttamente? il disco sicuro non lo avevi formattato utilizzando un altro HDD type? su un altro pc la capacità corrisponde a quella dichiarata? su scheda madre o controller, non hai magari spostato qualche jumper o switch? se vuoi ho trovato questo in rete:
http://www.oldcomputers.it/parts/olivetti/m300_05/cap18.pdf
http://www.retrocomputing.net/parts/olivetti/M300/cap10.pdf
magari ti possono essere di aiuto

biffuz
02-09-2019, 09:42
Ma dai, anch'io cercavo info su questo pc in questi giorni e ho trovato questo thread :D

Se posso ancora essere d'aiuto, il BIOS Olivetti non tiene i parametri tra un reboot e l'altro se la batteria è morta.

Non trovo info dettagliate su questo modello, ma è possibile che abbia uno di quei tristemente noti chip RTC Dalla DS1287, in tal caso serve un'operazione chirurgica per sostituire la batteria che è fusa al suo interno.