View Full Version : Tecnologia Quick Sync ora anche per le CPU Pentium e Celeron
Redazione di Hardware Upg
26-02-2014, 09:15
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/tecnologia-quick-sync-ora-anche-per-le-cpu-pentium-e-celeron_51184.html
Con una nuova versione dei propri driver video Intel estende la compatibilità della tecnologia Quick Sync, per l'encoding video veloce, anche alle CPU delle famiglie Celeron e Pentium
Click sul link per visualizzare la notizia.
E' una buona notizia ma andrebbe letta al contrario su quanto succedeva prima.
Cioè ai processori C&P non manca la feature quicksync rispetto ad i3 5 7, ma è stata volutamente non abilitata via sw.
Marketing maledetto che frena l'evoluzione.
ovvero hanno tolto un "if - else" nel driver ? :)
carlottoIIx6
26-02-2014, 09:54
E' una buona notizia ma andrebbe letta al contrario su quanto succedeva prima.
Cioè ai processori C&P non manca la feature quicksync rispetto ad i3 5 7, ma è stata volutamente non abilitata via sw.
Marketing maledetto che frena l'evoluzione.
praticamente l'hanno sboccata :) chi sa si potesse fare qualcosa del genere per l'ht? :)
comunque quicksync è veloce ma tutt'altro che qualitivamente attraente.
PaulGuru
26-02-2014, 09:57
praticamente l'hanno sboccata :) chi sa si potesse fare qualcosa del genere per l'ht? :)
Italiano degno di Totti :rolleyes:
ReverendoMr.Manson
26-02-2014, 10:47
Ma il Quick Sync funziona solo su schede madri Z*7 e Q*7 o anche sulle altre?
comunque quicksync è veloce ma tutt'altro che qualitivamente attraente.
Infatti è per questo che continuo a fare sempre e comunque affidamento su x264 (via software).
MiKeLezZ
26-02-2014, 11:48
E io che pensavo fosse abilitato di default! =_=
Customers milking a manetta!
Il nabbo di turno
26-02-2014, 13:23
Ben venga.
Ma secondo me è una soluzione fatta per dare un po' di fastidio alle apu, anche se rimangono problemi grossi lato driver, e non si può dire che siano problemi di tempo, dato che è da un anno che gira l'hd degli haswell.
Il nabbo di turno
26-02-2014, 13:25
Ben venga.
Ma secondo me è una soluzione fatta per dare un po' di fastidio alle apu, anche se rimangono problemi grossi lato driver, e non si può dire che siano problemi di tempo, dato che è da un anno che gira l'hd degli haswell.
PaulGuru
26-02-2014, 13:40
Ben venga.
Ma secondo me è una soluzione fatta per dare un po' di fastidio alle apu, anche se rimangono problemi grossi lato driver, e non si può dire che siano problemi di tempo, dato che è da un anno che gira l'hd degli haswell.
E' una soluzione che esisteva da parecchio oramai, e non la usa nessuno indipendentemente dalla qualità, è un feature al momento inutile tanto quanto HSA della APU.
cdimauro
26-02-2014, 21:57
E' utile se non altro per:
- ottenere veloci preview;
- convertire video per dispositivi aventi una risoluzione più scarsa della sorgente (dove, quindi, si perde già parte dell'informazione);
- videoconferenze.
Specialmente in quest'ultimo caso, dovrebbe essere molto vantaggioso.
Non entro nel merito dell'abilitazione di questa funzionalità dopo tanto tempo.
E' utile se non altro per:
- ottenere veloci preview;
- convertire video per dispositivi aventi una risoluzione più scarsa della sorgente (dove, quindi, si perde già parte dell'informazione);
- videoconferenze.
Specialmente in quest'ultimo caso, dovrebbe essere molto vantaggioso.
Non entro nel merito dell'abilitazione di questa funzionalità dopo tanto tempo.
È utile anche per i display wireless (intel widi, miracast).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.