View Full Version : Problema riconoscimento disco rigido durante installazione Windows7
cybertech87
25-02-2014, 23:15
Salve a tutti,
Il mio nome è Alessio, sono nuovo nel forum, e avrei un problema da esporre.
Il problema riguarda (come da titolo) il mancato riconoscimento del disco rigido durante l'installazione di Windows 7 Professional 64 bit, su Notebook Samsung NP-P530 JA03. Venendo al dunque, sto tentando disperatamente di installare il SO, dopo aver sostituito il disco rigido originale con uno nuovo, Un Western digital, 320GB Sata 6 Gb/s (WD3200LPVX) Installando il nuovo disco, lo stesso viene riconosciuto dal bios, e lo elenca senza problemi fra i device di boot, stessa cosa accede con il vecchio disco, che però a differenza del nuovo, durante l'installazione di windows, allo step di partizionamento viene riconosciuto senza problemi. (Ps. il vecchio disco è un Sata 3 Gb/s) A questo punto posso soltanto dedurre che il notebook in questione non supporti il Sata a 6 Gb/s anche se la cosa mi suona un po strana, visto che nel bios viene riconosciuto... Non lo attribuisco nemmeno a un problema di driver del controller Sata, perché il vecchio disco viene riconosciuto senza problemi... Non mi resta che chiedere a voi ulteriore suggerimenti... Grazie in anticipo!
Ps. Il disco rigido è nuovo, appena comprato e viene tranquillamente letto se collegato esternamente tramite adattatore Usb a un'altro pc.
Ps.2 Come ulteriore prova ho anche aggiornato il bios all'ultima versione disponibile.
aled1974
26-02-2014, 07:59
che tipo di windows 7 stai cercando di installare? Una versione retail o quella pre-esistente sul vecchio hard disk?
nel primo caso la cosa è curiosa
nel secondo caso è perfettamente normale, in particolarmodo se il disco rigido nuovo è di capacità diversa rispetto a quello vecchio (cos'era, tipo 250gb?)
ciao ciao
P.S.
benvenuto
luca050978
26-02-2014, 11:08
Ciao,
prova ad andare sul sito samsung :
http://www.samsung.com/it/support/model/NP-P530-JA03IT-downloads
alla voce :
Windows 7(32bit,64bit) 9.1.1.1025 Chipset Chipset 2,47 MB
Scarica il file sul desktop, estrai il contenuto, una volta ottenuto i tre file estrai a sua volta infinst_autol.exe con WINRAR o simili ( io uso 7zip portable ).
Piazza su chiavetta i file ottenuti;
Tenta l'installazione di WINDOWS 7 puntando il riconoscimento sui file appena spostati su chiavetta
cybertech87
26-02-2014, 15:23
che tipo di windows 7 stai cercando di installare? Una versione retail o quella pre-esistente sul vecchio hard disk?
nel primo caso la cosa è curiosa
nel secondo caso è perfettamente normale, in particolarmodo se il disco rigido nuovo è di capacità diversa rispetto a quello vecchio (cos'era, tipo 250gb?)
ciao ciao
P.S.
benvenuto
E' una multi versione retail a 64bit, "originale" scaricata legalmente da digital river... L'ho sempre usata per decine di installazioni, e non mi ha dato mai problemi del genere... Non sto utilizzando un'immagine del vecchio HD per questo è molto strano, la dimensione del disco è di 320GB, ma non penso che sia rilevante... Grazie, ciao...
cybertech87
26-02-2014, 15:53
Ciao,
prova ad andare sul sito samsung :
http://www.samsung.com/it/support/model/NP-P530-JA03IT-downloads
alla voce :
Windows 7(32bit,64bit) 9.1.1.1025 Chipset Chipset 2,47 MB
Scarica il file sul desktop, estrai il contenuto, una volta ottenuto i tre file estrai a sua volta infinst_autol.exe con WINRAR o simili ( io uso 7zip portable ).
Piazza su chiavetta i file ottenuti;
Tenta l'installazione di WINDOWS 7 puntando il riconoscimento sui file appena spostati su chiavetta
Ciao, grazie per la risposta...
Ho provato a fare quello che mi hai consigliato, ma non va lo stesso...
Ho provato a caricare il driver del controller Sata, ma il disco non viene riconosciuto ugualmente...
aled1974
26-02-2014, 15:56
no, essendo una retail allora non è rilevante
il bios ti riconosce l'hard disk? Hai impostato il sata in modo che sia in ahci-mode?
l'hard disk ha qualche jumper per impostare il tipo di connessione sata (I-II-III)? Difficile con i modelli recenti ma si sa mai :D
ciao ciao
cybertech87
26-02-2014, 15:57
l' hdd nuovo è vuoto? prova a partizionarlo in ntfs con gpartded
masterizza la iso http://downloads.sourceforge.net/gparted/gparted-live-0.18.0-1-i486.iso avvialo da boot e crea una partizione
Ciao, Grazie ma non penso sia necessario, il disco è nuovo, ed è stato collegato anche esternamente a un'altro pc, dove è stato riconosciuto, partizionato e utilizzato senza problemi...
cybertech87
26-02-2014, 16:06
no, essendo una retail allora non è rilevante
il bios ti riconosce l'hard disk? Hai impostato il sata in modo che sia in ahci-mode?
l'hard disk ha qualche jumper per impostare il tipo di connessione sata (I-II-III)? Difficile con i modelli recenti ma si sa mai :D
ciao ciao
Il bios riconosce il disco,e lo elenca fra i device di boot come dicevo originariamente, Il settaggio AHCI è già così di default e non è possibile modificarlo, per quanto riguarda i jumper, ci sono effettivamente 4 pin liberi, devo soltanto capire a che servono e come impostarli eventualmente, anche se la retro-compatibilità, da sata III a sata II, dovrebbe essere automatica... adesso comunque cerco un po in giro se questi jumper mi possano aiutare... Grazie ;)
luca050978
26-02-2014, 16:34
Il bios riconosce il disco,e lo elenca fra i device di boot come dicevo originariamente, Il settaggio AHCI è già così di default e non è possibile modificarlo, per quanto riguarda i jumper, ci sono effettivamente 4 pin liberi, devo soltanto capire a che servono e come impostarli eventualmente, anche se la retro-compatibilità, da sata III a sata II, dovrebbe essere automatica... adesso comunque cerco un po in giro se questi jumper mi possano aiutare... Grazie ;)
http://wfcache.advantech.com/www/certified-peripherals/documents/96nd320g-st-wd5k4_Datasheet.pdf
pagina 41
cybertech87
26-02-2014, 16:39
avevi questo http://www.samsung.com/us/support/howtoguide/N0000137/6413/101999/NP-R530-JA02US è in inglese
Se ti riferisci al notebook, il modello che possiedo è questo NP-P530 JA03
cybertech87
26-02-2014, 16:52
http://wfcache.advantech.com/www/certified-peripherals/documents/96nd320g-st-wd5k4_Datasheet.pdf
pagina 41
Il mio modello di HD è il WD3200LPVX in quel documento non ci capisco un granché, per quanto riguarda i settaggi dei jumper ho trovato questo, anche se non non fa riferimento alla retro-compatibilità http://wdc.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/981/p/227,194/c/123/session/L3RpbWUvMTM5MzQzMTU3OC9zaWQvdjZEN2xWTmw%3D#satamobilejump
aled1974
26-02-2014, 17:07
prima di contattare samsung che ho come idea ti daranno una risposta nel loro esclusivo interesse.... tipo "porta la macchina da noi in assistenza a pagamento" :D
dicevo, io proverei prima ad installare un altro OS, ad esempio una distro linux (ubuntu, ancor meglio mint, etc) tanto per controprova e vedere se questa vede l'hard disk (non serve nemmeno portare a termine l'installazione ;) )
ciao ciao
luca050978
26-02-2014, 18:06
Il mio modello di HD è il WD3200LPVX in quel documento non ci capisco un granché, per quanto riguarda i settaggi dei jumper ho trovato questo, anche se non non fa riferimento alla retro-compatibilità http://wdc.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/981/p/227,194/c/123/session/L3RpbWUvMTM5MzQzMTU3OC9zaWQvdjZEN2xWTmw%3D#satamobilejump
L'immagine è identica a quella di pagina 41
Hai i 4 pin liberi ( fig 1 ) oppure hai un jumperino posizionato ? ( fig 2 o 3 )
cybertech87
26-02-2014, 18:32
Che mi venga un colpo! :muro: Problema risolto!!!
Sembrava esserci un presunto problema con la tabella delle partizioni...
Ho caricato una distro live Linux (come suggerito da adel1974 che ringrazio) e il disco non veniva letto neanche li, specificando un problema con la partizione, che risultava essere "corrotta" Non sono riuscito a ripartizionare il disco dalla distro, quindi l'ho collegato esternamente al mio pc tramite adattatore usb... Cosa che avevo già fatto in precedenza, quando il disco non era ancora partizionato "perché nuovo di zecca" a quel punto avevo creato un nuovo volume, formattato in NTFS e su windows funzionava tutto alla grande... Adesso ho praticamente fatto la stessa identica cosa, ho eliminato il volume, creato una nuova partizione e formattata in NTFS... adesso il disco e piazzato dentro al notebook e l'installazione di windows è quasi alla fine :D Non capisco cosa sia potuto accadere, ma di cose strane me ne sono capitate parecchie, e adesso non ci faccio neanche più caso... Ringrazio comunque tutti per i suggerimenti e alla prossima ;)
tallines
26-02-2014, 19:01
Che mi venga un colpo! :muro: Problema risolto!!!
......... quindi l'ho collegato esternamente al mio pc tramite adattatore usb... Cosa che avevo già fatto in precedenza, quando il disco non era ancora partizionato "perché nuovo di zecca" a quel punto avevo creato un nuovo volume, formattato in NTFS e su windows funzionava tutto alla grande... Adesso ho praticamente fatto la stessa identica cosa, ho eliminato il volume, creato una nuova partizione e formattata in NTFS... adesso il disco e piazzato dentro al notebook e l'installazione di windows è quasi alla fine :D Non capisco cosa sia potuto accadere, ma di cose strane me ne sono capitate parecchie, e adesso non ci faccio neanche più caso... Ringrazio comunque tutti per i suggerimenti e alla prossima ;)
Si vede che aveva bisogno che l' operazione venisse fatta due volte ;), oppure si è risolto il tutto perchè in questa seconda fase hai eliminato il volume
aled1974
26-02-2014, 19:11
bene che hai risolto, alla fine avevo consigliato la distro linux invece del solo gparted per capire se ci fossero problemi particolari
comunque ad operazioni terminate fagli lo stesso un controllo con crystaldiskinfo e hdtune pro, tanto per fare la prova del nove ;)
ciao ciao
cybertech87
27-02-2014, 05:38
Si vede che aveva bisogno che l' operazione venisse fatta due volte ;), oppure si è risolto il tutto perchè in questa seconda fase hai eliminato il volume
Guarda non so proprio come spiegarmelo, Il disco è nuovo e in teoria come si fa solitamente, lo piazzi dentro al notebook, crei la partizione e carichi il SO...
Qui invece la situazione è stata abbastanza controversa, nel senso che, una volta installato dentro al notebook l'installazione di windows non lo vedeva, quindi lo collego a un'altro pc, vedo che ovviamente lo spazio risulta non allocato, e quindi creo partizione e formatto... Lo rimetto dentro al notebook e niente, rifaccio la stessa identica cosa di prima, tranne per il fatto che ho dovuto prima eliminare il volume, e poi va liscio come l'olio... Non mi resta che pensare che sia dovuto a un problema di fabbricazione, anche se il disco adesso funziona nella norma e ai test risulta in ottimo stato! :boh:
cybertech87
27-02-2014, 05:42
bene che hai risolto, alla fine avevo consigliato la distro linux invece del solo gparted per capire se ci fossero problemi particolari
comunque ad operazioni terminate fagli lo stesso un controllo con crystaldiskinfo e hdtune pro, tanto per fare la prova del nove ;)
ciao ciao
Grazie di tutto, controlli già fatti, il disco funziona perfettamente come dovrebbe... mi resta soltanto la fissa di non aver capito che diamine sia successo...
aled1974
27-02-2014, 09:22
meglio così, allora sfrutta a dovere il nuovo disco :mano:
ciao ciao
tallines
27-02-2014, 12:28
. Lo rimetto dentro al notebook e niente, rifaccio la stessa identica cosa di prima, tranne per il fatto che ho dovuto prima eliminare il volume, e poi va liscio come l'olio... Non mi resta che pensare che sia dovuto a un problema di fabbricazione, anche se il disco adesso funziona nella norma e ai test risulta in ottimo stato! :boh:
Crossposting (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2634219)
Si vede forse con l' Elimina volume........comunque bene che hai risolto ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.