View Full Version : Windows XP in dual boot con 7 su disco USB
maximumwarp
25-02-2014, 18:22
Posseggo un notebook Acer Aspire 1810TZ che, nonostante la ridotta potenza di calcolo, mi è molto utile in mobilità, essendo piccolo, leggero e con una buona durata della batteria. Da un mesetto a questa parte ho sostituito l'HDD originale con un SSD Samsung 840 da 120GB. Le prestazioni sono aumentate ma adesso è sorta una nuova necessità: sull'SSD ho installato Windows 7 HP 64 bit ma per compatibilità con alcuni software avrei bisogno di installare Windows XP Pro in dual-boot. Il poco spazio su SSD non mi permette di procedere in modo "tradizionale" installando i due s.o. su due diverse partizione del disco interno, vorrei quindi sapere se è possibile creare il dual-boot (magari anche utilizzando un boot manager di terze parti) installando Windows XP su un hard disk esterno USB. E' fattible? Come? :mc:
Sì, ma tutt'altro che semplice, eccoti un link per cominciare
http://reboot.pro/files/file/327-vhd-xp-compact-make-mini-xp/
maximumwarp
26-02-2014, 07:33
Sì, ma tutt'altro che semplice, eccoti un link per cominciare
http://reboot.pro/files/file/327-vhd-xp-compact-make-mini-xp/
Azz! Grazie ma sembra davvero un casino... :rolleyes: :confused:
"Tutt'altro che semplice" non te l'ho messo a caso :D
Per il setup puoi partire da qui:
http://reboot.pro/files/file/315-vhd-xp-setup-install-xp-in-vhd/
non integrarando tutti i pacchetti dei driver (se lo usi su un pc solo, i drivers li puoi mettere dopo l'installazione come si fa di solito) per semplificare, ma il resto non è facile quoto...
Puoi però seguire anche un'altra strada, ovvero installare XP sull'SSD, come al solito e poi installare 7 (ultimate) su USB su VHD, con questo programmino, molto più semplice e veloce:
http://www.msfn.org/board/topic/149612-winntsetup-v33/
scegliendo come unità di boot l'SSD: alla fine dovrai aggiungere al boot di 7 l'opzione per avviare anche XP (manulmente o con bootice) ottenendo così il dual-boot che volevi: unico svantaggio, 7 sarebbe sempre eseguito da usb, e quindi sarebbe molto più lento :D
maximumwarp
26-02-2014, 21:21
Mi sa che mi conviene puntare ad un'installazione minima di XP (magari alleggerito con nLite) in semplice dual-boot sull'SSD... Come mi conviene procedere e che boot manager mi converrebbe utilizzare?
Ottima idea :D, prima installi XP, poi 7, che ti riconosce XP, e ti setta il dual-boot in automatico, senza il bisogno di boot manager di terze parti
maximumwarp
26-02-2014, 21:53
Ottima idea :D, prima installi XP, poi 7, che ti riconosce XP, e ti setta il dual-boot in automatico, senza il bisogno di boot manager di terze parti
Ehm... questo lo sapevo! :sofico:
Ho già Win7 installato e vorrei evitare di reinstallarlo, c'è una soluzione per installare direttamente XP senza toccare 7?
Soluzione più semplice (consigliata :O ): No, visto che xp non riconosce 7, e ovviamente sovrascriverà il MBR, con il suo bootloader, che è incompatibile con 7
Soluzione più difficile(consigliata, solo se sai quello che fai :D ): una volta installato XP, dovrai sovrascriverne il bootloader (di XP) nel MBR con quello di 7, ed aggiustare tutto per fare il dual-boot
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.