PDA

View Full Version : Seth Rogen e Evan Goldberg dirigeranno un film sulla console war tra Sega Mega Drive e Snes


Redazione di Hardware Upg
25-02-2014, 17:03
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/seth-rogen-e-evan-goldberg-dirigeranno-un-film-sulla-console-war-tra-sega-mega-drive-e-snes_51169.html

Gli scrittori di Suxbad (Superbad) racconteranno al cinema una delle battaglie fra formati videoludici più entusiasmanti di sempre.

Click sul link per visualizzare la notizia.

BlueKnight
25-02-2014, 20:56
Grandissimo McLovin!

mau.c
25-02-2014, 22:01
non ho mai capito in che consisteva questa particolare console war... in realtà per me il megadrive è uscito talmente prima che se fosse successo oggi sarebbero state considerate due console di generazioni diverse.

le ho avute entrambe, il SNES era più potente ma il megadrive è rimasto il mio preferito, in quegli anni ero troppo grande per mario, e zelda (che continuavo ad apprezzare) era quasi tornato indietro a essere una cosa per ragazzini, e in generale i titoli nintendo mi davano sempre quell'impressione mentre la console SEGA no.

ma la console war come storia mi sfugge proprio...

tmx
26-02-2014, 09:48
Veramente il Megadrive era più potente (http://web.ics.purdue.edu/~dherring/cgt141/project1/comparison.html), ma lo Snes aveva più colori.
Io ho avuto solo il Megadrive, e mi ci sono divertito parecchio, ma avrei preferito uno Snes anche allora.

Mi viene in mente The King of Kong, guardatelo se vi capita - non credo si trovi in italiano, ma magari c'è una versione sottotitolata.

Therinai
26-02-2014, 10:04
Il film finisce con uno che si chiede se ci gira Crysis... vabbeh ciao :stordita:

prra
26-02-2014, 10:38
io dico che è interessante.. ma la console war sega/snes mi sembra un pò ristretta come cosa..
mi sarebbe piaciuto fosse un pò più ampio.. tipo ci avrei messo dentro tutto cioè che è precedente a ps1 / n64 :) ..atari in primis.. fa davvero strano che sia stato escluso..

Ton90maz
26-02-2014, 14:33
non ho mai capito in che consisteva questa particolare console war... in realtà per me il megadrive è uscito talmente prima che se fosse successo oggi sarebbero state considerate due console di generazioni diverse.

le ho avute entrambe, il SNES era più potente ma il megadrive è rimasto il mio preferito, in quegli anni ero troppo grande per mario, e zelda (che continuavo ad apprezzare) era quasi tornato indietro a essere una cosa per ragazzini, e in generale i titoli nintendo mi davano sempre quell'impressione mentre la console SEGA no.

ma la console war come storia mi sfugge proprio...Non capirò mai cosa spinga i giocatori a ritenere il 100% di super metroid o di a link to the past roba da bambini mentre titoli molto piú banali siano considerati per adulti.

Veramente il Megadrive era più potente (http://web.ics.purdue.edu/~dherring/cgt141/project1/comparison.html), ma lo Snes aveva più colori.
Io ho avuto solo il Megadrive, e mi ci sono divertito parecchio, ma avrei preferito uno Snes anche allora.

Mi viene in mente The King of Kong, guardatelo se vi capita - non credo si trovi in italiano, ma magari c'è una versione sottotitolata.Veramente da quel confronto si direbbe il contrario, l'unica cosa in cui il MD era superiore era la velocità della cpu.

mau.c
26-02-2014, 15:19
Non capirò mai cosa spinga i giocatori a ritenere il 100% di super metroid o di a link to the past roba da bambini mentre titoli molto piú banali siano considerati per adulti.


dipende dalla presentazione dei prodotti, e in parte anche dai contenuti e dalle scelte stilistiche. a link to the past è un gioco che in realtà come contenuti va bene per un pubblico vasto ma la semplice palette dei colori e alcune scelte grafiche lo fanno sembrare un gioco tipo kirby. se metti accanto Advendures of link (zelda 2) per nes secondo me si nota subito un'impostazione grafica un pochino mielosa. ALTTP era grandioso, ma francamente io a quel punto avevo giocato sword of Vermillion sul Genesis e per me è stato un po' un colpo, ma certo non biasimo Nintendo, avrei preferito una cosa anche più truce del secondo zelda, mentre ovviamente loro sono andati in tutt'altra direzione.

poi c'erano mortal kombat per entrambi e tanti altri titoli per SNES non adatti ai bambini, ma secondo me in generale la console si presentava così, con la grafica un po' mielosa e patinata di mario che faceva leva sui giovanissimi, la pubblicità puntava su questo. a me sonic non è mai piaciuto ma graficamente aveva scelte stilistiche diverse e sembrava avere un target più ampio. in generale poi la console si presentava con altered beast, era nera e la grafica anche delle cartucce e delle copertine delle scatole dei giochi, dava l'impressione a mio avviso di essere diversa. nintendo ha sempre avuto un atteggiamento ambivalente aveva titoli anche per un pubblico più grande ma in generale l'immagine era di una console per bambini, forse a causa di mario, o del fatto che in campo mobile il target era quasi solo quello, ma secondo me anche per motivi prettamente pubblicitari era una precisa scelta.

francamente non ho mai visto metroid se non quando con internet ho capito che era uno dei giochi migliori, non mi aveva mai attirato prima, nintendo l'aveva prodotto ma non l'aveva particolarmente pubblicizzato a mio avviso, preferiva comunque che la gente parlasse del più innocuo mario.

http://www.cvgm.net/static/media/screenshot/image/Ghouls_N_Ghosts_Genesis_cover.jpghttp://image.gamespotcdn.net/gamespot/images/box/7/3/2/588732_59524_front.jpg

mau.c
26-02-2014, 15:28
Veramente il Megadrive era più potente (http://web.ics.purdue.edu/~dherring/cgt141/project1/comparison.html), ma lo Snes aveva più colori.
Io ho avuto solo il Megadrive, e mi ci sono divertito parecchio, ma avrei preferito uno Snes anche allora.


no, non credo proprio che fosse più potente. lo snes aveva il "mode7" e altre amenità tecniche che già da sole bastano a stabilire che aveva un hardware migliore, detto questo è uscita 4 anni dopo, ci mancava pure che fosse meno potente.

personalmente poi io ODIAVO i tasti dorsali, mentre per il megadrive si compravano i joypad con sei tasti normali come quelli della sala giochi, una goduria giocare così a street fighter o mortal kombat, mentre con i dorsali per me era atroce... nintendo ha fatto la storia con quel joypad, ma non tutti lo abbiamo amato

Boscagoo
27-02-2014, 09:46
Ma figuriamoci...no comment.