Redazione di Hardware Upg
25-02-2014, 15:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/sempre-piu-smartphone-e-tablet-nel-2014-di-asus_51176.html
L'azienda taiwanese rimarca quando mostrato lo scorso mese in occasione del CES 2014: sempre più attenzione al mercato degli smartphone, considerato cruciale per la crescita futura, con una ricca gamma di interessanti soluzioni
Click sul link per visualizzare la notizia.
Volevo solo segnalare un refuso. Il Fonepad 7 ha già un Atom Z2560; mi sembra di capire che quello che cambi è solo la connettività offerta.
Mia moglie possiede questo tablet (ovviamente in versione 3G) e devo dirvi che si tratta di un prodotto caratterizzato da un rapporto qualità / prezzo imbattibile (si trova a 173 € spedito).
Devo dirvi che ero un po' scettico sulla performance di processori Intel su Android; invece questo tablet va quasi come il mio Nexus 4 e soprattutto non ho ancora trovato un'app incompatibile.
Dario771
25-02-2014, 17:10
Mi domando se hanno ancora senso tablet da 8 pollici in su con Android.. se allo stesso prezzo (se non meno) posso prendermi un tablet con win 8.1 pro che è un VERO pc? Al prezzo di un Ipad o un Galaxy tab mi prendo un toshiba encore od un Iconia w4 ed un lumia 520/620/820..
Mi domando se hanno ancora senso tablet da 8 pollici in su con Android.. se allo stesso prezzo (se non meno) posso prendermi un tablet con win 8.1 pro che è un VERO pc? Al prezzo di un Ipad o un Galaxy tab mi prendo un toshiba encore od un Iconia w4 ed un lumia 520/620/820..
Ma l'hai letto l'articolo? Non sono tablet, sono ibridi smartphone/tablet, Asus non potrebbe creare un prodotto del genere con Windows nemmeno volendo visto che Windows e Windows Phone sono sistemi operativi diversi.
Dario771
25-02-2014, 18:27
Ma l'hai letto l'articolo? Non sono tablet, sono ibridi smartphone/tablet, Asus non potrebbe creare un prodotto del genere con Windows nemmeno volendo visto che Windows e Windows Phone sono sistemi operativi diversi.
Infatti.. io mi riferivo ai tablet sopra agli 8° pollici.. che me ne faccio di un 8-10 pollici che non è un vero pc, anche se ha il modulo telefonico? Non è forse meglio avere un pc vero affiancato da uno smart di fascia medio/bassa? E' solo una considerazione, visto che sto cercando di scegliere per me un giusto mix stavo pensando ad un tablet 8° pollici con win 8.1 pro da affiancare al mio Lumia 820 (che effettivamente è limitato per l'uso business) così da poter sfruttare anche la connettività via tethering.. mi costerebbe meno di un super tablet android/Ipad e sarebbe molto più flessibile ed efficiente..
xeno the holy
25-02-2014, 19:48
mm ho avuto tempo fa un padfone e non mi e' dispiaciuto.. non e' malaccio asus..
Mi domando se hanno ancora senso tablet da 8 pollici in su con Android.. se allo stesso prezzo (se non meno) posso prendermi un tablet con win 8.1 pro che è un VERO pc? Al prezzo di un Ipad o un Galaxy tab mi prendo un toshiba encore od un Iconia w4 ed un lumia 520/620/820..
Ma dai...
Un vero pc che non ha storage onboard, ha pochissime app ottimizzate per l'uso touch e quelle per x86 sono un incubo da usare su un tablet, posto che ci fosse lo spazio per installarle.
Quando faranno qualcosa come un Asus Memopad HD7 che costa 120e e funziona perfettamente con tutte le applicazioni allora vienci a parlare di prezzi.
Il che ti fa capire come mai di device android ne vendono milionate al giorno da anni mentre i vari metro pad non se li e' filati nessuno, e quelli che li comprano oggi voglio vedere cosa dicono domani con il loro PC tascabile che non ha storage e espandibilita' o dopo un mese di utilizzo dei software x86 su un tablet.
i tablet "economici" asus non sono affatto male per la loro fascia di prezzo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.