PDA

View Full Version : passaggio da 3570k a 3770k


mircocatta
25-02-2014, 14:45
salve a tutti

solitamente cerco di evitare di fare il classico upgrade che "non vale la candela" però notavo che i 3770k nuovi si sono svalutati abbastanza mentre i 3750k ancora oggi costano il giusto, e prima che si svaluti ancora pensavo di fare il salto e passare al fratello maggiore...
sicuramente è più longevo, ma mi chiedevo, gli 8 core logici differiscono molto da 8 veri e propri core fisici? o funzionano allo stesso identico modo?
contando inoltre che:
il mio 3570k non è tra i più fortunati, i 4,3ghz li regge tranquillamente ma oltre incomincia a brontolare un po..
molte recensioni mostrano un buon aumento di performance in game tra 4 core e 8 core (mi viene in mente pCars, che ultimamente è molto cpu dipendente)

Matcrix
25-02-2014, 15:04
Sicuramente durerà di piu il 3770k visto ke il futuro dei games sarà multi core, xo la tua cpu non è male se i, problema è solo oc che non sale prova con impianto liquido o verifica le impostazioni bios x un migliore oc, quindi non credo che valga la cosa, io aspetterei la prossima generazione sicuramente migliore

andry96b
25-02-2014, 15:19
sicuramente è più longevo, ma mi chiedevo, gli 8 core logici differiscono molto da 8 veri e propri core fisici? o funzionano allo stesso identico modo?

Parti dal presupposto che entrambi i processori hanno 4 core fisici; la differenza sta nel fatto che l'I5 3570k non supporta l'SMT (Simultaneous Multi-Threading) diversamente dall'I7 3770k. Questo significa che quest'ultimo è in grado di eseguire due thread per core, quindi 4*2=8. Bisogna chiarire comunque che si tratta di core virtuali (4 fisici e 4 virtuali) che non è corretto considerare come core veri e propri. L'SMT infatti permette di sfruttare gli stadi in idle della CPU, eseguendo in parallelo altre istruzioni. Dunque i core virtuali condividono le risorse del core fisico, non ne hanno alcuna dedicata. Generalmente l'aumento di prestazioni dipende dal fatto che il software sia più o meno ottimizzato per sfruttare più thread in contemporanea. In linea di massima si possono avere degli aumenti di prestazioni in casi di multitasking che possono arrivare anche al 25%.

molte recensioni mostrano un buon aumento di performance in game tra 4 core e 8 core (mi viene in mente pCars, che ultimamente è molto cpu dipendente)
Attualmente i giochi non sono ancora in grado di sfruttare pienamente 8 core (talvolta nemmeno 4); sicuramente in futuro sarà necessario disporre di CPU fino a 8 core per far girare i giochi decentemente, tuttavia attualmente non c'è tutta questa necessità.

Generalmente, piuttosto che passare ad un I7 3770K con benefici limitati aspetterei la nuova generazione di CPU Intel con architettura Broadwell o Skylake. Speriamo anche in AMD, anche se ormai sembra che gli FX siano stati lasciati in disparte.

tmx
25-02-2014, 16:57
se non hai un impellente bisogno di fare un upgrade per rendering (3D, archi, video, math, ecc) secondo me ti prendi un inutile disturbo.... i giochi gireranno egregiamente su entrambe le cpu innanzitutto per motivi di mercato, e cioè perchè non è molto intelligente tagliarsi la fetta di mercato che arriva fino al 3570K, fosse anche tra un annetto buono o più.

Se ti interessa prevalentemente il gaming, forse la domanda giusta è relativa a quanto queste cpu fanno da collo di bottiglia alle moderne gpu, e alle risoluzioni che ti interessano, che sempre imho rimane un discorso diverso da quello che poni, e con una finestra temporale che si chiuderà prima (intendo che investire sul discorso cpu VS gpu magari è più pressante che su quello cpu VS cpu, valuta se prenderti il disturbo e il rischio).

Shippo_eee
25-02-2014, 17:21
A meno che non ti capiti una buona offerta io non mi prenderei il disturbo...

ferro10
25-02-2014, 18:00
salve a tutti

solitamente cerco di evitare di fare il classico upgrade che "non vale la candela" però notavo che i 3770k nuovi si sono svalutati abbastanza mentre i 3750k ancora oggi costano il giusto, e prima che si svaluti ancora pensavo di fare il salto e passare al fratello maggiore...
sicuramente è più longevo, ma mi chiedevo, gli 8 core logici differiscono molto da 8 veri e propri core fisici? o funzionano allo stesso identico modo?
contando inoltre che:
il mio 3570k non è tra i più fortunati, i 4,3ghz li regge tranquillamente ma oltre incomincia a brontolare un po..
molte recensioni mostrano un buon aumento di performance in game tra 4 core e 8 core (mi viene in mente pCars, che ultimamente è molto cpu dipendente)

se usi il pc per gaming un i5 3570k @ 4.3ghz è una ottima cpu quindi puoi stare tranquillo.

celsius100
25-02-2014, 23:01
Ciao
se sei un gamer continua con l'i5 nn avresti milgioramenti tali da giustificare la spesa

[Kommando]
26-02-2014, 23:22
Quanto "durerà" secondo voi ancora il 3570K e quando dovrebbe uscire la nuova generazione? :confused:

celsius100
27-02-2014, 21:51
Durerà ancora molto :)
pribabilmente fine 2014 o inzio 2015

Defragg
28-02-2014, 11:02
Aspetta, la tua è una signora CPU. Io valuterei il cambio all'ingresso della nuova architettura e delle memorie DDR4, per ora starei tranquillissimo.