PDA

View Full Version : PC da Gaming fascia medio-alta


FireFox152
25-02-2014, 13:41
Buongiorno a tutti! Dopo un PC assemblato di prova di poco conto, (e dopo la conferma del contratto indeterminato, per fortuna :ciapet: ) vorrei assemblare un PC da Gaming che si collochi in una fascia medio-alta, senza futuri progetti di overclock, SLI o CrossFire. Di seguito elenco i componenti ai quali stavo pensando.

>---------------------<
CPU
INTEL
Core i7-4770 (Haswell) Quad-Core 3,40 Ghz GPU integrata HD 4600 Socket LGA 1150 (Dissipatore Incluso, anche se penso di farmene ben poco...)
286,99 €

MOTHERBOARD
ASUS
MAXIMUS VI HERO socket LGA 1150 chipset Intel Z87 ATX
184,99 €

SSD
SAMSUNG
128 GB Serie 840 Pro 2.5" Interfaccia Sata III 6 GB / s Stand Alone
114,99 €

HDD
WESTERN DIGITAL
WD Black 1 TB 3,5" Sata III 6 Gb / s Buffer 64 Mb 7200 rpm
75,79 €

GPU
ASUS
GeForce GTX 780 3 GB GDDR5 Pci-E DVI-I / DVI-D / HDMI / Display Port DirectCU II OC
429,99 €

PSU
XFX
Alimentatore 850 Watt Black Edition - Completamente modulare- ATX 80 Plus Gold
147,99 €

RAM
CORSAIR
Memoria Dimm Vengeance Low Profile 16 Gb (2x8Gb) DDR3 1600 MHz CL10
162,99 €

LETTORE BLU-RAY E MASTERIZZATORE CD-DVD
LG
Lettore Blu-Ray 12x e Masterizzatore DVD 16x - SATA - BULK - Colore Nero
66,29 €

CASE
CORSAIR
Obsidian 750D con Finestra Black
156,99 €

DISSIPATORE (LIQUIDO)
CORSAIR
Hydro H100i per CPU Intel LGA 1366/1156/1155/1150/2011 e AMD AM2 / AM2+ / AM3 / AM3+ / FM1
106,49 €

Totale: 1733,50 €

>---------------------<

I miei dubbi più grandi erano per il dissipatore a liquido, dal momento che non ne ho mai avuto uno e leggendo su questo e anche altri vari forum non ho capito se valgano qualcosa quelli all-in-one proposti dai principali rifornitori di componenti e se fossero validi, ho dubbi che l'H100i stia su questo case.
Essendo praticamente un neofita di questo mondo accetto consigli su marche e componenti vari, accettando di buon grado possibili tagli su spese inutili e scusandomi per eventuali errori commessi. Volevo recuperare da un vecchio scassone un lettore/masterizzatore CD-DVD Lightscribe che mi è servito un paio di volte, non so che fine abbia fatto questa tecnologia, ma se mi dovesse servire un giorno lo userò, altrimenti va dritto in discarica. Budget massimo di 1800 €, non ho tenuto conto di eventuali ventole e ventoline aggiuntive ma non dovrebbero essere una spesa eccessiva. Inoltre acquisterò eventuali HDD all'occorrenza (e quando mi riprenderò dalla spesa), per ora non ho grosse necessità di archiviazione dati.

Phopho
25-02-2014, 14:52
ciao, in linea di massima per un pc gaming di fascia medio alta potresti prendere in considerazione queste osservazioni:
- cpu: un I5 (4670) anzichè l'I7 da te indicato è più consono. nessun gioco sfrutta un I7 e quindi sarebbero 100 euro in più sprecati;
- mobo: visto che non hai intenzione di fare oc ne sli una H87 ha tutto quello che ti serve e anche più. asus, asrock, gigabyte scegline una atx di queste marche e non sbagli;
- ssd: ok (potresti valutare anche un 840evo da 250gb);
- hdd: prendi o un seagate st1000dm003 o un wd blue;
- gpu: si commenta da sola :D valuta anche una gigabyte o msi che hanno un dissipatore leggermente più efficente;
- psu: esageratissimo! :D per una configurazione a singola gpu sono già troppi 550w. visto che hai un buon budget ti consiglio il seasonic g-650 (è il fratello maggiore del mio... spettacolare);
- ram: per ora sono sufficienti 8gb per qualunque gioco, punta su delle cas 9 (impercettibilmente ma sono migliori :D)
- lettore e case: ok, per il secondo va a gusti;
- assolutamente non un aio per la tua config. non ne hai bisogno. un cm 412s è più che consono per una cpu non da oc. io con quello non supero MAI i 35 gradi in gioco... ;)

CarmineCXC
25-02-2014, 14:55
se non farai mai overclock puoi tagliare molto, dissipatore prendilo a aria uno schyte grand kama kross 2 andrebbe già benissimo, la mobo, potresti prenderne una ottima già a 90-100 euro e sopratutto H87, quella è per overclock spinti, l'alimentatore è sovradimensionato, a quel prezzo prendi un seasonic platinum 660 abbondante già e sopratutto platinum e se non sfrutti tutta la potenza va fanless quindi super silenzioso con 7 anni di garanzia, il case potresti vedere anche un corsair carbide 500r già molto bello e costa 50 euro in meno, poi cpu i5 4670 va già benissimo, con i7 no nhai vantaggi in game, e la ram 8gb per ora prendi 2x4gb 1600 cl9, se prendi il dissipatore che ti ho consigliato puoi anche non prenderle low profile

quindi con questi accorgimenti potresti risparmiare oltre 280 euro senza sacrificare per nulla le prestazioni, anzi guadagnando in silenziosità ed efficienza, il dissipatore a liquido è abbastanza più rumoroso

the marco
25-02-2014, 15:03
Hai un PC dalle stesse prestazioni con 600 euro in meno:

http://i57.tinypic.com/wasysl.jpg

- Per il gaming un i7 non è minimamente sfruttato, un i5 è invece un ottima scelta.
- Visto che non farai overclock, una scheda madre Z87 non serve a nulla, una buona H87 fa al caso tuo.
- Come ssd ho messo l'Evo, è comunque velocissimo e risparmi 50 euro.
- Asus non è la migliore marca di schede grafiche, MSI (ad esempio) è superiore sia in termini di qualità che di silenziosità.
- Un alimentatore da 850w è sovradimensionato, già 650w sono abbondanti... Se si desidera si può prendere una versione 80+ Gold.
- Se piace quel case è un conto, ma con 70 euro in meno te ne prendi uno già di ottima fattura. Poi lì si va a gusti ;)
- Senza overclock basta un dissipatore da 30 euro, come l'ottimo 212 Evo, silenzioso ed efficiente.
- I piccoli vantaggi che dà un caviar black non giustificano il prezzo aggiuntivo, un ottimo Seagate va benissimo.

FireFox152
27-02-2014, 12:17
Hai un PC dalle stesse prestazioni con 600 euro in meno:

http://i57.tinypic.com/wasysl.jpg

- Per il gaming un i7 non è minimamente sfruttato, un i5 è invece un ottima scelta.
- Visto che non farai overclock, una scheda madre Z87 non serve a nulla, una buona H87 fa al caso tuo.
- Come ssd ho messo l'Evo, è comunque velocissimo e risparmi 50 euro.
- Asus non è la migliore marca di schede grafiche, MSI (ad esempio) è superiore sia in termini di qualità che di silenziosità.
- Un alimentatore da 850w è sovradimensionato, già 650w sono abbondanti... Se si desidera si può prendere una versione 80+ Gold.
- Se piace quel case è un conto, ma con 70 euro in meno te ne prendi uno già di ottima fattura. Poi lì si va a gusti ;)
- Senza overclock basta un dissipatore da 30 euro, come l'ottimo 212 Evo, silenzioso ed efficiente.
- I piccoli vantaggi che dà un caviar black non giustificano il prezzo aggiuntivo, un ottimo Seagate va benissimo.

Apperò! Buono a sapersi! :D Ci darò senz'altro un'occhiata! Un altro dubbio che ho è sul SSD, non ho mai avuto pc con ssd ma sono consigliati per aumentare di molto le performance del sistema operativo, però con annessi una serie di accorgimenti per evitare inutili riscritture... ne sai qualcosa? Ne vale la pena? Grazieee!

the marco
27-02-2014, 12:50
però con annessi una serie di accorgimenti per evitare inutili riscritture... ne sai qualcosa? Ne vale la pena? Grazieee!

E' bene innanzitutto non riempire più della metà l'SSD poichè le prestazioni potrebbero abbassarsi (sempre rimanendo però estremamente più veloce di un HDD). E' importante poi tenerlo pulito con dei software come l'ottimo CCleaner e NON FARE MAI LA DEFRAMMENTAZIONE.

FireFox152
27-02-2014, 21:33
Un'ultima cosa... visto che di solito andavo di ventole standard vorrei aggiungere due tamarrissime ventole (da 120mm) a LED rossi :D ne conoscete già qualcuna buona magari collegabile direttamente all'alimentatore e che non sia proprio una bomboniera cinese ma che tiri fuori anche un po' d'aria? Ancora una volta, grazieeeeee... :rolleyes:

CarmineCXC
27-02-2014, 21:44
Vedi bitfenix, coolermaster o aereocool

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

FireFox152
27-02-2014, 22:26
Ok grazie! Penso che metterò due CM Hyper 212 Sleeve. Ultimissimo dubbio poi prometto di smettere... :stordita:
Radeon R9 290 4GB gddr5 oppure Nvidia GTX780 3GB gddr5? Prenderei entrambe customizzate da MSI e stavo pensando di cambiare anche CPU con una AMD ma vorrei Intel :cry: che dite?

CarmineCXC
27-02-2014, 22:58
Sono entrambe ottime se non hai bisogno dei driver nVidia come physics vai di r9 che il GB in più fa solo bene

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk