View Full Version : Samsung Galaxy S5 da 16GB: al primo avvio solo metà dello storage disponibile
Redazione di Hardware Upg
25-02-2014, 08:15
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-galaxy-s5-da-16gb-al-primo-avvio-solo-meta-dello-storage-disponibile_51156.html
Samsung commette lo stesso errore con il nuovo Galaxy S5 annunciato ieri. Al primo avvio al suo interno saranno disponibili solamente 8,4GB per quanto riguarda lo storage integrato nella variante da 16GB
Click sul link per visualizzare la notizia.
AlexSwitch
25-02-2014, 08:19
Però più del 50% di spazio archiviazione pappato dal " ciarpame " Samsung... Mah...
Paganetor
25-02-2014, 08:19
ma non è "pubblicità ingannevole"? Già 12 su 16 son pochi, ma addirittura metà!
avvelenato
25-02-2014, 08:43
lol il mio sgs2 è uscito 3/4 anni fa e aveva più spazio :D
secondo me fare un top di gamma senza 32gb di spazio libero + supporto msd oppure senza 64gb in mancanza di supporto msd, è una presa per il :ciapet: .
E se qualcuno osa dire "a cosa serve", neanche una fotocamera da ventordici megapixels, in senso stretto, serve. E' un top di gamma, non dovrebbe andar stretto a nessuno.
Quando non sapranno più cosa fare per farvi comprare l's6.28 o l'iphone 999, ci piazzeranno su un secondo chip nand da 16/32gb e diranno "ORA CON PIU' MEMORIA CHE MAI!"
Visto che dovrebbe registrare video in 4K, una micro SD abbastanza veloce, regge il passo? In questo caso non mi preoccuperei per quanto riguarda la parte multimediale.
L'unica cosa è che c'è poco spazio per le app, sull'S3 non era possibile spostare le app su memoria esterna, hanno messo questa possibilità?
C'è da dire che la versione da esposizione del GS4 aveva solo 7.2GB liberi, quindi può essere che nella versione che verrà commercializzata lo spazio libero sia di più.
Detto ciò proporre un device top gamma (se così si può definire) nel 2014 con ancora solo 16GB è ridicolo, considerando poi che che le app non si possono installare sulla memoria esterna.
Radagast82
25-02-2014, 09:05
eccolo il vero problema del samsung, la cosa che mi ha fatto passare a nexus. i bloatware. inutile mettere lo snapdragon 80000, 5000 gb di ram per poi trovarsi preinstallate e non disinstallabili 100 applicazioni samsung che non sono altro che la brutta copia delle gapps, che girano sempre in background e che ti saturano la ram al primo avvio. già me lo vedo l's5 con il drawer che si riavvia dopo una sessione di chrome, o i 3 secondi per aprire il dialer...
Uncle Scrooge
25-02-2014, 09:09
Articolo fuffa per un NON PROBLEMA.
Ci saranno in commercio anche versioni da 32, 64 e 128 gb, ovviamente a diversi prezzi. Se non avessero fatto quella da 16 gb, tutti a lamentarsi che i prezzi erano troppo alti e avrebbero preferito la versione da 16 a minor prezzo "perché TANTO CI AGGIUNGO IO LA MICROSD".
avvelenato
25-02-2014, 09:26
Articolo fuffa per un NON PROBLEMA.
Ci saranno in commercio anche versioni da 32, 64 e 128 gb, ovviamente a diversi prezzi. Se non avessero fatto quella da 16 gb, tutti a lamentarsi che i prezzi erano troppo alti e avrebbero preferito la versione da 16 a minor prezzo "perché TANTO CI AGGIUNGO IO LA MICROSD".
Insomma. Scommetto che la versione da 32gb la faranno pagare 100$ in più (che in italia diventeranno 100€), e così via.
La versione da 16gb non dovevano neanche farla, considerando che il costo di altri 16gb di nand flash sarebbe stato di 2$ a dir tanto.
PsychoWood
25-02-2014, 09:28
In paragone, un Nexus 5 da 16GB dispone di circa 12,16GB utilizzabili dopo un ripristino alle impostazioni di fabbrica, con le Google Apps che occupano circa 3,84GB
Le google apps stock del nexus occupano 256MB circa, "3,84GB" è lo spazio completo utilizzato da tutto il sistema operativo...
In Corea del Sud hanno introdotto l'obbligo di poter disinstallare le applicazioni.
E Samsung sta prendendo accordi per installare pacchetti specifici in base alle esigenze dell'acquirente al momento dell'acquisto.
Penso che i sw specifici Samsung (che incidono per 3.7GB sul totale), questa volta saranno disinstallabili.
Radagast82
25-02-2014, 09:28
@ uncle scrooge
sbagli, il problema c'è eccome. e non è relativo allo spazio disponibile (quello come dici tu lo risolvi scegliendo altri tagli di memoria o mettendo una sd), ma al fatto che come al solito ci cono circa 5gb di applicazioni in più rispetto all'AOSP. Ora, fatto salvo le app per far funzionare l'hardware specifico (sensori vari), mi ci gioco le palle che ci saranno:
S-Memo (aka google keep)
Samsung Apps (aka play store)
Browser (aka Chrome)
Games (aka play games)
Video (aka play movies)
Music (aka play music)
Books (aka play books)
S-Voice (aka gnow, ricerca vocale)
Chat-on (aka hangouts)
Samsung Link (aka chromecast/trasmetti schermo)
etc etc
Ovviamente tutte app non disinstallabili, che il più delle volte girano in background anche quando non utilizzate, ma soprattutto inutili visto che esiste già la controparte google, meglio integrata nel sistema e più leggera.
Ricordo con s3 stock: ram mediamente occupata: 800mb
con nexus 5 stock a parità di applicazioni installate e di utilizzo, ram mediamente occupata: 530mb
si vabbè però Samsung ha rotto il c@zzo con sta fogna preinstallata.
Va beh, quando mi prenderò il GS4 super scontato andrò giù di cianogen al day1
illidan2000
25-02-2014, 09:49
In Corea del Sud hanno introdotto l'obbligo di poter disinstallare le applicazioni.
E Samsung sta prendendo accordi per installare pacchetti specifici in base alle esigenze dell'acquirente al momento dell'acquisto.
Penso che i sw specifici Samsung (che incidono per 3.7GB sul totale), questa volta saranno disinstallabili.
sarebbe meraviglioso... nessuna necessità di mettere custom rom
errare e' umano, perseverale e' diabolico
Dumah Brazorf
25-02-2014, 10:17
Concordo sul non-problema.
Sarebbe una presa in giro senza slot micro-sd, come fa la concorrenza.
Articolo fuffa per un NON PROBLEMA.
Ci saranno in commercio anche versioni da 32, 64 e 128 gb, ovviamente a diversi prezzi. Se non avessero fatto quella da 16 gb, tutti a lamentarsi che i prezzi erano troppo alti e avrebbero preferito la versione da 16 a minor prezzo "perché TANTO CI AGGIUNGO IO LA MICROSD".
A dir la verità si parla solo di 16 e 32.
E comunque la versione a 32GB dei Galaxy si è sempre trovata in ritardo e mai con facilità.
Detto ciò proporre a 699€ un telefono del genere con solo 8GB libero è una presa per i fondelli.
Se il telefono è espandibile non lo vedo puoi un grosos problema.
Si spera comunque che i bloatware si possano togliere anche senza bisogno di root...
Alebusin79
25-02-2014, 11:54
Espansione SD a parte il problema c'è!
Non tutte le app si possono caricare o spostare sulla SD; se poi come sul S2 hanno spezzato la ROM interna in due parti (prendo come esempio l'S2) dedicando 2 GB allo spazio per installare le APP e i restanti come "memoria storage" quindi utilizzabile solo per l'archiviazione dati si capisce subito che una volta finiti questi 8gb sulla ROM della SD uno se ne fa poco se non per documenti, musica, foto, video ecc.
TnS|Supremo
25-02-2014, 11:57
edit
Ricordo con s3 stock: ram mediamente occupata: 800mb
con nexus 5 stock a parità di applicazioni installate e di utilizzo, ram mediamente occupata: 530mb
Che infatti è più o meno la ram che occupa nel mio S3 con firmware custom.
Per quel che riguarda le applicazioni bloatware, l'importante è che non le mettano nella partizione di sistema, altrimenti, anche se le disinstalli, liberi RAM ma non guadagni memoria di massa.
Espansione SD a parte il problema c'è!
Non tutte le app si possono caricare o spostare sulla SD; se poi come sul S2 hanno spezzato la ROM interna in due parti (prendo come esempio l'S2) dedicando 2 GB allo spazio per installare le APP e i restanti come "memoria storage" quindi utilizzabile solo per l'archiviazione dati si capisce subito che una volta finiti questi 8gb sulla ROM della SD uno se ne fa poco se non per documenti, musica, foto, video ecc.
Sei rimasto un po' indietro, oramai tutti gli Android non hanno più la partizione dedicata alle applicazioni, è diventata tutt'uno con la memoria interna.
Espansione SD a parte il problema c'è!
Non tutte le app si possono caricare o spostare sulla SD; se poi come sul S2 hanno spezzato la ROM interna in due parti (prendo come esempio l'S2) dedicando 2 GB allo spazio per installare le APP e i restanti come "memoria storage" quindi utilizzabile solo per l'archiviazione dati si capisce subito che una volta finiti questi 8gb sulla ROM della SD uno se ne fa poco se non per documenti, musica, foto, video ecc.
Io sul mio vecchio DesireZ con 2 miseri gb interni continuo a mettere sempre tutto sulla SD, mai avuto problemi di spazio...
Preferisco avere 16gb espandibili che 32 inespandibili come tanti concorrenti, ora che sono uscite le SD da 128gb sicuramente le 64gb caleranno di prezzo.
xeno the holy
25-02-2014, 21:51
samsung secondo me sta facendo un calo...
samsung secondo me sta facendo un calo...
di che?
Littlesnitch
26-02-2014, 06:23
Io sul mio vecchio DesireZ con 2 miseri gb interni continuo a mettere sempre tutto sulla SD, mai avuto problemi di spazio...
Preferisco avere 16gb espandibili che 32 inespandibili come tanti concorrenti, ora che sono uscite le SD da 128gb sicuramente le 64gb caleranno di prezzo.
Cosa devi portarti nel telefono per occupare 128Gb :doh: Pensa te io in quello da 16Gb ne ho ancora 3 e rotti liberi eppure c'è dentro tutto quello di cui potrei aver bisogno, e tutto quello di cui ho bisogno ogni giorno per lavoro.
Ritorniamo sempre al solito punto, per i giochini del piffero che occupano Gb di spazio meglio una PS Vita.
Io sul MBA da 128Gb ne ho 50 liberi.... con installato OSX e Win 7 tramite PD ed ho tutto quello che mi serve per lavoro, certo niente giochini e centinaia di Gb di Video e Foto che stanno tranquillamente in un NAS raggiungibili quando ne ho bisogno.
Comprare un SD con l'affidabilità e la velocità che hanno su uno smartphone da 600€ mi fa venire brividi solo a pensarci.
Se a te 16GB di memori interna sono sufficienti, non vuol dire che lo siano a milioni di persone, soprattutto quando questi 16GB in realtà sono 8 o 9.
Io ad esempio i giochini, anche di vari GB li installo, pochi ovviamente, più che altro per passare il tempo durante il tragitto casa/lavoro.
Un navigatore offline lo installo, non si sa mai che nel momento del bisogno mi ritrovo senza linea dati.
A riempire 8/9GB di memoria interna non ci vuole molto.
Se poi è vero che la 4.4.2 mal digerisce la microSD esterna con le app di terze parti, siamo a posto!
Goofy Goober
26-02-2014, 09:03
i 16gb ormai andrebbero archiviati.
il taglio minimo su cellulari di questo costo deve essere 32gb, a meno che gli utenti non siano ogni anno felici di pagare di più per sempre meno.
Littlesnitch
26-02-2014, 10:08
Se a te 16GB di memori interna sono sufficienti, non vuol dire che lo siano a milioni di persone, soprattutto quando questi 16GB in realtà sono 8 o 9.
Io ad esempio i giochini, anche di vari GB li installo, pochi ovviamente, più che altro per passare il tempo durante il tragitto casa/lavoro.
Un navigatore offline lo installo, non si sa mai che nel momento del bisogno mi ritrovo senza linea dati.
A riempire 8/9GB di memoria interna non ci vuole molto.
Se poi è vero che la 4.4.2 mal digerisce la microSD esterna con le app di terze parti, siamo a posto!
Per questo compro uno smartphone che ha oltre 13Gb liberi su 16....
Fermo restando il fatto che io reputo una truffa il fatto che te lo vendano per 16Gb e poi ne trovi disponibili di meno, anche fossero 100Mb in meno sempre di truffa si tratta.
Su questo sono pienamente d'accordo
TheDarkAngel
26-02-2014, 10:17
Questo S5 è nato davvero male :mbe: Era già stata ampiamente criticata per lo spazio sull's4, aveva vaneggiato possibili nuovi firmware in grado di occupare meno, mai usciti ed ora cosa fa? Taglio minimo 16GB spazio libero ancora meno.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.