PDA

View Full Version : HD... a rischio


Pelvix
25-02-2014, 08:03
Crystal disk mi rileva uno degli hd di storage come " a rischio"

http://s11.postimg.org/m85xc14gf/HD_a_rischio.jpg (http://postimg.org/image/m85xc14gf/)

C'è qualcosa che posso tentare per recuperarlo?

Premetto che al momento funziona benissimo e ovviamente ho già fatto il back-up dei dati...:help:

M@gic
25-02-2014, 08:29
beh, la situazione non è drammatica, ci sono 12 settori dichiarati "instabili", potrebbe essere possibile recuperarli, o almeno una parte

visto che ha gia fatto un backup, puoi provare a fare uno "zero fill" tramite qualche utility tipo "hdd low level format" o "hdd regenerator" o simili

in alternativa puoi farlo da riga di comando dal prompt con usando l'opzione "/p:x" (es: format x: /p:2)

Pelvix
25-02-2014, 14:56
beh, la situazione non è drammatica, ci sono 12 settori dichiarati "instabili", potrebbe essere possibile recuperarli, o almeno una parte

visto che ha gia fatto un backup, puoi provare a fare uno "zero fill" tramite qualche utility tipo "hdd low level format" o "hdd regenerator" o simili

in alternativa puoi farlo da riga di comando dal prompt con usando l'opzione "/p:x" (es: format x: /p:2)

Non so se sia grave o meno, a me funziona tutto per ora... è Crystal disk che dice che l'hd è a rischio....

Comunque dei tre metodi da te indicati, quale è preferibile usare?:help:

M@gic
25-02-2014, 15:34
Non so se sia grave o meno, a me funziona tutto per ora... è Crystal disk che dice che l'hd è a rischio....

Comunque dei tre metodi da te indicati, quale è preferibile usare?:help:

in modi diversi e/o più articolati fanno più o meno tutti la stessa cosa

i primi due sono a pagamento se si vogliono utilizzare senza limitazioni, percui ti consiglierei di iniziare col format dal prompt dei comandi e vedere quali sono i risultati, del resto se un settore è realmente inaffidabile miracoli non se ne possono fare...:D

Pelvix
25-02-2014, 21:39
in modi diversi e/o più articolati fanno più o meno tutti la stessa cosa

i primi due sono a pagamento se si vogliono utilizzare senza limitazioni, percui ti consiglierei di iniziare col format dal prompt dei comandi e vedere quali sono i risultati, del resto se un settore è realmente inaffidabile miracoli non se ne possono fare...:D

La cosa strana è che l'utility dell WD mi dice che l'hd è ok... :mbe:

M@gic
25-02-2014, 22:00
l'utility si limita ad ispezionare la superficie disponibile per la memorizzazione dei dati, anche nel caso ci fossero settori riallocati non segnalerebbe nulla, almeno finchè si saranno esauriti i settori di riserva (contenuti in un'apposita area del disco, "spare area" appunto...)

allora non ci sarà più la possibiltà di riallocare (spostare i dati da un settore guasto ad un settore di riserva)

Pelvix
27-02-2014, 15:36
l'utility si limita ad ispezionare la superficie disponibile per la memorizzazione dei dati, anche nel caso ci fossero settori riallocati non segnalerebbe nulla, almeno finchè si saranno esauriti i settori di riserva (contenuti in un'apposita area del disco, "spare area" appunto...)

allora non ci sarà più la possibiltà di riallocare (spostare i dati da un settore guasto ad un settore di riserva)

Ho provato a formattare da windows (la formattazione completa, non la veloce) e ora CrystalDisk mi dice che è tutto ok: ora posso fidari di questo hd (è di back-up) oppure no?:help:

M@gic
27-02-2014, 16:50
Ho provato a formattare da windows (la formattazione completa, non la veloce) e ora CrystalDisk mi dice che è tutto ok: ora posso fidari di questo hd (è di back-up) oppure no?:help:

si, anche se non si fossero potuti recuperare tutti i settori, è un evento naturale nel ciclo di vita di un hd

c'è da preoccuparsi quando si tratta di un numero elevato di settori, quando la maggior parte viene riallocata, quando il fenomeno tende ad incrementarsi e con una certa velocità, quelli sono chiari segnali di grossi guai in vista :D

Pelvix
27-02-2014, 17:45
si, anche se non si fossero potuti recuperare tutti i settori, è un evento naturale nel ciclo di vita di un hd

c'è da preoccuparsi quando si tratta di un numero elevato di settori, quando la maggior parte viene riallocata, quando il fenomeno tende ad incrementarsi e con una certa velocità, quelli sono chiari segnali di grossi guai in vista :D

Grazie 1000 dei preziosi charimenti, gentilissimo :) :) :)

M@gic
27-02-2014, 18:31
Grazie 1000 dei preziosi charimenti, gentilissimo :) :) :)

figurati ;)