PDA

View Full Version : MacBookAir-13 late 2013 VS MacbookPro(retina)-13 late2013


Maicol.torti
24-02-2014, 18:27
Salve a tutti,

ho da poco venduto il mio MacBookPro che fino a pochi mesi fà utilizzavo come macchina principale per il mio lavoro: adesso che ho acquistato un Imac e che lavoro principalmente su quello mi servirebbe un portatile più piccolo e più trasportabile rispetto a quello che ho appena venduto (MacBookPro-15' mid2010).

La scelta ricade, come è comprensibile dal titolo del post, o su un MacBookPro-13' (retina), con 8 gb di ram, processore i5 dual-core a 2,4 con t.b. fino a 2,9 ghz (1429.00,00€) o su un MacBookAir-13' con 8gb di ram, processore i7 dual-core a 1,7 con t.b. fino a 3,3 ghz (1.379,00€). Entrambi con memoria ssd da 128GB.

Le mie domande sono le seguenti:

- I processori di queste due macchine sono molto differenti? Quello del Pro dovrebbe essere più performante anche essendo un i5 e non arrivando a 3,3Mgh, giusto?

- Per le VGA cosa mi dite? Di un altra misura quella del PRO, vero?

- Cosa mi consigliate? 12 ore di batteria, leggerezza e comunque buona potenza o Schermo retina e più potenza?

Il prezzo varia di appena 50 euro, quindi la scelta non ricadrà su quello ma appunto sulle altre specifiche delle due macchine. Considerate che dovrò far girare il pacchetto Adobe per Designer e non dovrò fare, se non in rari casi, montaggi video.

Credo di avervi detto tutto: consigli, altre idee, voi cosa fareste?

Grazie mille a tutti :)

Lucky Angus
24-02-2014, 21:44
Retina tutta la vita ! :D


usarlo in 2.560 x 1.600 con Premiere ti farà dimenticare tutto il resto !!! ;)

superlex
24-02-2014, 22:00
Ciao,
molte persone hanno il tuo stesso dubbio (tra cui io) :p
Comunque ti posso iniziare a dire che:
1) l'i7 dell'Air va come l'i5 del Retina base
-> i7 Air: http://browser.primatelabs.com/geekbench3/search?dir=desc&q=i7-4650U+64-bit+OS+X&sort=multicore_score
-> i5 Retina: http://browser.primatelabs.com/geekbench3/search?utf8=%E2%9C%93&q=i5-4258U+64-bit&sort=multicore_score
2) la GPU Iris non è molto più potente della HD5000, in compenso ha una risoluzione molto più elevata da gestire (diverso è il discorso per la Iris Pro, che ha una piccola porzione di memoria dedicata che ne aumenta molto le prestazioni).

Per tutto il resto ti dico alcune cose riscontrate da una parte di utenti:
- 13" Retina: qualche lag nell'interfaccia grafica, soprattutto nel full-screen (sembra comune ma la tolleranza è personale; comunque potrebbero essere i driver ancora acerbi);
- 13" Retina: batteria che non va oltre le 5 ore (solo alcuni utenti, altri raggiungono le 8 ore e mezzo circa tranquillamente);
- 13" Air: il processore i7 è vero che è potente come l'i5 del Retina ma regge il carico solo per lavori brevi, dopo di che inizia a scaldare tanto;
- Personalmente trovo più luminoso lo schermo dell'Air.

Discussioni utili:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40664851#post40664851
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2629599

Maicol.torti
25-02-2014, 01:09
Diciamo questo: Considerando che con entrambi svolgerei a pieno e senza problemi il mio lavoro (Essendo comunque quello che vado a comprare un 2° pc) e considerando anche che processori e schede grafiche, sulle configurazioni del mio post, sono abbastanza equivalenti, devo decidere se preferisco aver 12, o comunque una decina di ore buone di Batteria o averne praticamente la metà ma uno scherma con risoluzione doppia.

Questo è il dilemma più grande. :what:

A pensarci così al volo forse preferisco aver la batteria, anche se son molto indeciso. :(

arenavsore
25-02-2014, 06:51
Il discorso del retina che dura 5 ore sottolineo che è un PROBLEMA, non la normalità. Normalmente durano quanto viene dichiarato, a seconda dell'uso. E allora non è più la metà di durata ;)

Maicol.torti
25-02-2014, 08:18
Ho capito, e questo problema che tu sappia su quanta percentuale di macchine si presenta!? E anche su gli ultimi late 2013 da 13!? Grazie 😊

superlex
25-02-2014, 10:06
Diciamo questo: Considerando che con entrambi svolgerei a pieno e senza problemi il mio lavoro (Essendo comunque quello che vado a comprare un 2° pc) e considerando anche che processori e schede grafiche, sulle configurazioni del mio post, sono abbastanza equivalenti, devo decidere se preferisco aver 12, o comunque una decina di ore buone di Batteria o averne praticamente la metà ma uno scherma con risoluzione doppia.

Questo è il dilemma più grande. :what:

A pensarci così al volo forse preferisco aver la batteria, anche se son molto indeciso. :(

Ma se è un secondo PC e non avresti comunque problemi a svolgere il tuo lavoro allora potresti andare di i5 Air, risparmi, hai più batteria e ti togli il dubbio :p

Maicol.torti
25-02-2014, 12:17
Ma se è un secondo PC e non avresti comunque problemi a svolgere il tuo lavoro allora potresti andare di i5 Air, risparmi, hai più batteria e ti togli il dubbio :p

Ma anche se secondo Pc ogni tanto dovrei lavorarci, fuori casa. Non so se con quelle caratteristiche, le basiche dell air 13 pollici potrei farcela..

Principalmente utilizzo illustrator, photoshop, Indesign e il vecchio Fireworks. Almeno 8 GB di ram devo montarli.

superlex
25-02-2014, 12:26
Sì però i5 e i7 dell'Air sono della stessa gamma, l'i7 è semplicemente un 25% più potente dell'i5. Vuol dire che un'operazione che svolgi in 30 minuti con l'i5 la svolgi in 25 con l'i7. Non è una questione di non farcela, se non ce la fa l'i5 non ce la fa neanche l'i7 per come la vedo io :)

Maicol.torti
25-02-2014, 12:31
Vedo differente la cosa.

La capacità di operare della macchina dipende in parte dalla Cpu, che ovviamente se ha più frequenza ed è comunque migliore in qualche modo è più probabile che regga il carico del programma che il mac sta eseguendo.

Non è solo un fattore di velocità, con l i5 potrei dover usare illustrator a scatti mentre con l i7 no, quindi con uno concluderei il lavoro (25 o 30 minuti che siano) mentre con l altro non riuscirei.

Parlo da inesperto eh, me ne intendo giusto quel poco da amante di questo mondo. :)

superlex
25-02-2014, 14:10
Non è solo un fattore di velocità, con l i5 potrei dover usare illustrator a scatti mentre con l i7 no, quindi con uno concluderei il lavoro (25 o 30 minuti che siano) mentre con l altro non riuscirei.

È questo che non mi convince, la "potenza" in più non è così tanta da lasciarti fare una cosa che un i5 non riuscirebbe, te la lascia fare un po' meglio e leggermente più velocemente. Metti che con l'i5 fai 20 fps e con l'i7 24 fps, è apprezzabile ma non è una rivoluzione tale da lasciarti usare bene un programma che non riusciresti a usare con l'i5.

Poi ovviamente questa è una mia opinione, anche io opterei per l'i7 per aver quel qualcosa in più, ma conscio del fatto che il limite è dato dal dual-core e il basso voltaggio e non da qualche MHz di differenza :)