PDA

View Full Version : Partizioni e repristino


OldFart
24-02-2014, 17:47
Salve a tutti, ho preso un nuovo portatile Toshiba con win8 preinstallato.
So che ha una partizione di ripristino, anche il vecchio hp dv6700 l'aveva, ma non l'ho mai usata.
Con l'utility Toshiba ho visto che posso creare 3 dvd o una memoria usb per salvare il ripristino del portatile.
Arrivo alla domanda: si usa ancora fare le partizioni C:\ per il SO e N altre partizioni per salvare i dati (foto, video,...) oppure è inutile con questo "nuovo" sistema che adottano?
Io con acronis true image facevo l'immagine di win e al limite ripristinavo C:\ senza salvare i dati nelle altre partizioni...voi come fate?
Grazie, ciao

tallines
24-02-2014, 20:53
Se vuoi puoi fare un' immagine del sistema appena installtao e ancora non corrotto, con tool come quello da te detto .

I dati sarebbe meglio sempre averli in una unità esterna, neanche in una partizione dell' hd dove c'è installato anche il sistema operativo in C .

Le partizioni se vuoi puoi farle, ma per cosa ? Per salvare i dati..........meglio in una unità esterna secondo me, poi.....

Le due procedure di crearsi i dvd d ripristino o una pendrive con il SO di ripristino servono a ripristinare il SO al momento in cui sono stati creati .

Le partizioni che tu creerai, se vuoi partizionare il disco, non c' entrano con il ripristino .

Più hai il ripristino da partizione di ripristino nascosta (Recovery) che si avvia premendo un tasto o una combinazine di tasti (qui dipende dal portatile) all' avvio del portatile stesso .