View Full Version : Installare ubuntu 13.10 64 Bit su Asus N56JR
arsenico2009
24-02-2014, 15:49
salve,
voglio installare ubuntu 13.10 a 64 bit in dualboot con windows 8 già installato sul nuovo portatile ASUS N56JR.
ho provato in tutti i modi e non ci riesco.
ho lo stesso problema esposto in questa discussione (http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=30&p=4521814) ma non ho capito come ha fatto l'utente a risolverlo.
avete una dritta ?
pabloski
24-02-2014, 18:56
Boh, in quel thread c'è scritto che alla fine ha risolto aggiungendo nomodeset ai parametri di boot del kernel.
arsenico2009
24-02-2014, 21:24
e come si aggiunge questo comando ai parametri di boot del kernel.
come faccio a inserire questo comando prima dell'installazione di ubuntu ?
pabloski
24-02-2014, 21:30
e come si aggiunge questo comando ai parametri di boot del kernel.
come faccio a inserire questo comando prima dell'installazione di ubuntu ?
premi ESC all'avvio del computer, esce il menù di grub, selezioni la voce da bootare, premi E, esce la riga e aggiungi nomodeset alla fine
Qui trovi la guida: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40796432&postcount=7611
arsenico2009
01-03-2014, 13:20
ho provato con il comando modeset=0 ma non funziona.
si avvia il logo di ubuntu, i pallini rossi in basso diventano bianchi ma poi dopo qualche minuto lo schermo diventa nero e il masterizzatore smette di leggere il cd e mi ritrovo il pc accesso con schermata nera.
se invece provo il comando nomodeset=0 parte l'installazione. Come mai ?
e la stessa cosa scrivere nomodeset=0 al posto di modeset=0 ?
ho provato con il comando modeset=0 ma non funziona.
si avvia il logo di ubuntu, i pallini rossi in basso diventano bianchi ma poi dopo qualche minuto lo schermo diventa nero e il masterizzatore smette di leggere il cd e mi ritrovo il pc accesso con schermata nera.
se invece provo il comando nomodeset=0 parte l'installazione. Come mai ?
e la stessa cosa scrivere nomodeset=0 al posto di modeset=0 ?
nomodeset, modeset ecc... sono tutti settings che, detta in parole povere, hanno lo stesso scopo. Li considererò nella guida. ;)
pabloski
01-03-2014, 15:16
ho provato con il comando modeset=0 ma non funziona.
si avvia il logo di ubuntu, i pallini rossi in basso diventano bianchi ma poi dopo qualche minuto lo schermo diventa nero e il masterizzatore smette di leggere il cd e mi ritrovo il pc accesso con schermata nera.
se invece provo il comando nomodeset=0 parte l'installazione. Come mai ?
e la stessa cosa scrivere nomodeset=0 al posto di modeset=0 ?
Ma modeset dove l'hai trovato? :confused:
Il parametro generico è nomodeset ( non c'è bisogno di =0 ). L'altro invece ( modeset ) è un parametro usato solo dai driver intel e nouveau ( si usa con i915.modeset=0 per intel, nouveau.modeset=0 per nouveau ).
Ma modeset dove l'hai trovato? :confused:
Il parametro generico è nomodeset ( non c'è bisogno di =0 ). L'altro invece ( modeset ) è un parametro usato solo dai driver intel e nouveau ( si usa con i915.modeset=0 per intel, nouveau.modeset=0 per nouveau ).
Modeset=0 è generico, ed è stato rimpiazzato appunto da nomodeset.
Io ho sempre usato modeset=0 sui PC che avevano problemi di avvio che potevano essere ricondotti al comparto grafico del PC.
Tutto qui :)
Nella guida ho messo modeset=0 perché a me ha funzionato, c'è da dire che se scelgo "Try Ubuntu" non mi parte con niente, se non con un monitor esterno :confused:
EDIT: nella guida c'è effettivamente scritto nomodeset=0 ed è effettivamente un mio errore, volevo scrivere nomodeset, ma io in testa avevo modeset=0 che ho usato io. Correggo subito.
come mai non trovo quel parametro nella documentazione del kernel:
../Documentation/kernel-parameters.txt
?
pabloski
01-03-2014, 20:41
come mai non trovo quel parametro nella documentazione del kernel:
../Documentation/kernel-parameters.txt
?
modeset? perchè è stato sostituito da nomodeset
non lo vedo
http://lxr.free-electrons.com/source/Documentation/kernel-parameters.txt
Prova qui: http://distro.ibiblio.org/fatdog/web/faqs/boot-options.html
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.