PDA

View Full Version : Recensione Thief: rubare per una buona causa


Redazione di Hardware Upg
24-02-2014, 14:59
Link all'Articolo: http://www.gamemag.it/articoli/3936/recensione-thief-rubare-per-una-buona-causa_index.html

Ecco il nostro parere sull'atteso gioco di Eidos Montreal, che abbiamo provato sia su PC che su PS4. L'ottima grafica e la sontuosa ricostruzione dello scenario medievale sono solamente alcuni degli aspetti più apprezzabili del nuovo Thief.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

PaulGuru
24-02-2014, 15:03
Supporto Mantle ritirato :

http://www.guru3d.com/news_story/thief_will_not_ship_with_mantle_support.html

Max_R
24-02-2014, 15:12
Supporto Mantle ritirato :

http://www.guru3d.com/news_story/thief_will_not_ship_with_mantle_support.html
Evabbè, arriverà.
Abbiamo un Garrett più maturo e con uno spessore psicologico maggiore rispetto alla versione originale. È una sorta di ladro gentiluomo: non riesce a mettere freno alla sua cleptomania, ma non uccide nessuno a meno di non essere espressamente costretto a farlo.
:rolleyes: si vabbè..

nicacin
24-02-2014, 15:15
"l'ambientazione medievale è stata ricostruita con grande attenzione per i particolari"

Letto dopo poche righe della recensione. Mi sono rifiutato di continuare la lettura.

PaulGuru
24-02-2014, 15:25
Ragazzi non ho capito ma a voi come sembra ?
Vale la pena ?

gd350turbo
24-02-2014, 15:56
Ragazzi non ho capito ma a voi come sembra ?
Vale la pena ?

Dal lato del gameplay: Questione di gusti, a me non piace !
Dal lato tecnico: Usa Unreal Engine 3, quindi niente di nuovo sotto il sole, non esce con mantle come era stat annunciato, ma era facilmente immaginabile !

PaulGuru
24-02-2014, 15:58
Dal lato del gameplay: Questione di gusti, a me non piace !
Dal lato tecnico: Usa Unreal Engine 3, quindi niente di nuovo sotto il sole, non esce con mantle come era stat annunciato, ma era facilmente immaginabile !
Perchè non ti piace ? Cosa avrebbe di negativo il gameplay ? Io non ho mai giocato la primo Thief.

jotaro75
24-02-2014, 16:00
Abbiamo un Garrett più maturo e con uno spessore psicologico maggiore rispetto alla versione originale. È una sorta di ladro gentiluomo: non riesce a mettere freno alla sua cleptomania, ma non uccide nessuno a meno di non essere espressamente costretto a farlo.


ma perchè devono sempre fare ste cose(anche in altri mezzi comunicativi come film/fumetti/cartoni ecc...)

perchè si deve sempre fare in modo che il personaggio principale diventi buono che più buono non si può, con questo pseudo-comportamento accettabile dalla società???

viva Diabolik!!!che nasce come personaggio nero...e tale rimane...non dico uccisioni inutili, ma se necessarie allo scopo allora non si fa problemi....

anzi...secondo me quello che dice l'autore denota uno spessore psicologico minore....

uffa...ste cose mi fan passare la voglia di prenderli...

Jon Irenicus
24-02-2014, 16:00
:rolleyes: si vabbè..Anche sul è più Dark, se lo intendiamo prettamente da un punto di vista cromatico, avrei da ridire:
http://i.imgur.com/jUpFG.jpg

echos20
24-02-2014, 16:05
Anche sul è più Dark, se lo intendiamo prettamente da un punto di vista cromatico, avrei da ridire:
http://i.imgur.com/jUpFG.jpg

Non si vede niente! :D Questo si che è dark! :D

Max_R
24-02-2014, 16:05
Vero, però leggere "più maturo" conoscendo i cambiamenti di Garrett dal primo al secondo capitolo.. :doh:

echos20
24-02-2014, 16:11
Perchè non ti piace ? Cosa avrebbe di negativo il gameplay ? Io non ho mai giocato la primo Thief.

Secondo me merita. Anch'io non ho mai giocato ai primi thief, conto di rimediare il prima possibile! :D I fan storici magari resteranno un po delusi perchè volevano un gameplay variegato su livelli belli grandi mentre questo sembra molto guidato e non ha tutta questa ampiezza di mappe. Il fatto che sia corto poi c'era anche da aspettarselo, come quasi tutti i giochi al giorno d'oggi. Io lo prenderò lo stesso però, perchè mi ispira molto come stealth (vero e non finto-fps come le robe "stealth" che escono oggi).

amd-novello
24-02-2014, 16:12
"Avremmo, poi, voluto fare un video di confronto tra le versioni PC e PS4 di Thief in nostro possesso, ma abbiamo scartato l'idea. Questo perché non è possibile rinvenire differenze nella qualità grafica tra PC e console: a stento si riesce con immagini statiche e ingrandite, mentre in video le due versioni appaiono identiche."

Che contenti i pcisti!


Comunque i fan di lunga data lo giocheranno prima o poi

PaulGuru
24-02-2014, 16:23
Secondo me merita. Anch'io non ho mai giocato ai primi thief, conto di rimediare il prima possibile! :D I fan storici magari resteranno un po delusi perchè volevano un gameplay variegato su livelli belli grandi mentre questo sembra molto guidato e non ha tutta questa ampiezza di mappe. Il fatto che sia corto poi c'era anche da aspettarselo, come quasi tutti i giochi al giorno d'oggi. Io lo prenderò lo stesso però, perchè mi ispira molto come stealth (vero e non finto-fps come le robe "stealth" che escono oggi).
Ma se c'è scritto che dura 10 ore escluse le missioni secondarie
Non è certo come ai vecchi tempi però oggi giorno è sopra la media ( 8 ore ).

Lino P
24-02-2014, 16:26
"Il problema è che attivare o disattivare tutti questi effetti non comporta cambiamenti radicali nella qualità della grafica. Neanche facendo degli screenshot e zoomando nelle parti appropriate è, ad esempio, possibile notare l'effetto di tassellazione"

"Il miglioramento visivo è abbastanza evidente, dunque, ma non giustifica lo sforzo supplementare a cui è sottoposto il PC"

"Avremmo, poi, voluto fare un video di confronto tra le versioni PC e PS4 di Thief in nostro possesso, ma abbiamo scartato l'idea. Questo perché non è possibile rinvenire differenze nella qualità grafica tra PC e console: a stento si riesce con immagini statiche e ingrandite, mentre in video le due versioni appaiono identiche"




Ecco il quadro obiettivo del gaming attuale, aggiungo solo che ciò si verifica già da anni, esattamente dal post 2006; non capisco perchè certe considerazioni si facciano solo adesso e non siano mai state oggetto di riflessione in altre rece...
Ops, forse ho trovato la spiegazione:

"Tutto questo rende la versione PS4 di Thief assolutamente godibile, meravigliando il giocatore per la possibilità di ottenere tanta fedeltà grafica da una console. Spendendo solamente 399 euro, infatti, si è in grado di avere un'esperienza paragonabile a quella che si ha su PC in termini di qualità della grafica"

Abbiamo anche capito chi ha commissionato la rece...
Meditate gente, meditate...

Therinai
24-02-2014, 16:31
"Il problema è che attivare o disattivare tutti questi effetti non comporta cambiamenti radicali nella qualità della grafica. Neanche facendo degli screenshot e zoomando nelle parti appropriate è, ad esempio, possibile notare l'effetto di tassellazione"

"Il miglioramento visivo è abbastanza evidente, dunque, ma non giustifica lo sforzo supplementare a cui è sottoposto il PC"

"Avremmo, poi, voluto fare un video di confronto tra le versioni PC e PS4 di Thief in nostro possesso, ma abbiamo scartato l'idea. Questo perché non è possibile rinvenire differenze nella qualità grafica tra PC e console: a stento si riesce con immagini statiche e ingrandite, mentre in video le due versioni appaiono identiche"




Ecco il quadro obiettivo del gaming attuale, aggiungo solo che ciò si verifica già da anni, esattamente dal post 2006; non capisco perchè certe considerazioni si facciano solo adesso e non siano mai state oggetto di riflessione in altre rece...
Ops, forse ho trovato la spiegazione:

"Tutto questo rende la versione PS4 di Thief assolutamente godibile, meravigliando il giocatore per la possibilità di ottenere tanta fedeltà grafica da una console. Spendendo solamente 399 euro, infatti, si è in grado di avere un'esperienza paragonabile a quella che si ha su PC in termini di qualità della grafica"

Abbiamo anche capito chi ha commissionato la rece...
Meditate gente, meditate...

Il dado è tratto :asd:
I paragrafi che hai quotato hanno qualcosa di grottesco e scemo allo stesso tempo... cosa dovrei pensare? Che se ci fosse stata una versione "mobile" del gioco non sarebbero state rilevate differenze anche in questo caso :banned:

jotaro75
24-02-2014, 16:36
"Il problema è che attivare o disattivare tutti questi effetti non comporta cambiamenti radicali nella qualità della grafica. Neanche facendo degli screenshot e zoomando nelle parti appropriate è, ad esempio, possibile notare l'effetto di tassellazione"

"Il miglioramento visivo è abbastanza evidente, dunque, ma non giustifica lo sforzo supplementare a cui è sottoposto il PC"

"Avremmo, poi, voluto fare un video di confronto tra le versioni PC e PS4 di Thief in nostro possesso, ma abbiamo scartato l'idea. Questo perché non è possibile rinvenire differenze nella qualità grafica tra PC e console: a stento si riesce con immagini statiche e ingrandite, mentre in video le due versioni appaiono identiche"

Ecco il quadro obiettivo del gaming attuale, aggiungo solo che ciò si verifica già da anni, esattamente dal post 2006; non capisco perchè certe considerazioni si facciano solo adesso e non siano mai state oggetto di riflessione in altre rece...
Ops, forse ho trovato la spiegazione:

"Tutto questo rende la versione PS4 di Thief assolutamente godibile, meravigliando il giocatore per la possibilità di ottenere tanta fedeltà grafica da una console. Spendendo solamente 399 euro, infatti, si è in grado di avere un'esperienza paragonabile a quella che si ha su PC in termini di qualità della grafica"

Abbiamo anche capito chi ha commissionato la rece...
Meditate gente, meditate...

effettivamente il dubbio ti viene...soprattutto perchè se anche fosse...per correttezza dovrebbero cmq mettere le immagini in modo che anche l'utente possa giudicare....

mirkonorroz
24-02-2014, 16:39
Anche io quando ho letto la frase dei 399 euro sono rimasto un pelo stordito come la faccina :stordita:


Sono comunque finiti i bei tempi dove al protagonista lo spessore psicologico lo davi tu, giocando e pensando... (?)

Lino P
24-02-2014, 16:51
Il dado è tratto :asd:
I paragrafi che hai quotato hanno qualcosa di grottesco e scemo allo stesso tempo... cosa dovrei pensare? Che se ci fosse stata una versione "mobile" del gioco non sarebbero state rilevate differenze anche in questo caso :banned:

io invece li trovo molto emblematici del quadro globale del gaming odierno.
TI hanno detto, forse per la prima volta in modo esplicito, che il gaming pc è MORTO, e che la regola al giorno d'oggi è la conversione 1:1.
TI ha detto ancora, che le poche opzioni abilitabili dal pannello dettagli non mutano la qualità visiva, stile crysis 3, stile btf4, Far cry 3, ecc..
TI aggiunge inoltre, che la risoluzione delle texture, unico valore che abbia realmente un riscontro visivo, causa un allocazione di risorse NON commisurata alla resa visiva offerta.

Lato editoriale / pubblicitario / economico, il quadro si completa evidenziando il ruolo di ps4 in questo impietoso scenario...

Sarebbe grottesco e scemo, come dici tu, aver interpretato il tutto in modo diverso, visto che + che un'interpretazione, tutto ciò è pura descrizione dei fatti.
Il resto, è solito marketing, editoria a scopo di lucro, ed aria fritta...

putino79
24-02-2014, 17:00
Supporto Mantle ritirato :

http://www.guru3d.com/news_story/thief_will_not_ship_with_mantle_support.html

Sarà che son strano io, ma per me "ritirato" ha ben altro significato che lo "stare lavorando attivamente su una patch prevista per marzo che darà supporto a Mantle ed a True Audio" e che "garantirà la migliore e più veloce perfomance per gli utenti con AMD Radeon" come riferisce testualmente il link da te citato.

Therinai
24-02-2014, 17:05
io invece li trovo molto emblematici del quadro globale del gaming odierno.
TI hanno detto, forse per la prima volta in modo esplicito, che il gaming pc è MORTO, e che la regola al giorno d'oggi è la conversione 1:1.
TI ha detto ancora, che le poche opzioni abilitabili dal pannello dettagli non mutano la qualità visiva, stile crysis 3, stile btf4, Far cry 3, ecc..
TI aggiunge inoltre, che la risoluzione delle texture, unico valore che abbia realmente un riscontro visivo, causa un allocazione di risorse NON commisurata alla resa visiva offerta.

Lato editoriale / pubblicitario / economico, il quadro si completa evidenziando il ruolo di ps4 in questo impietoso scenario...

Sarebbe grottesco e scemo, come dici tu, aver interpretato il tutto in modo diverso, visto che + che un'interpretazione, tutto ciò è pura descrizione dei fatti.
Il resto, è solito marketing, editoria a scopo di lucro, ed aria fritta...

Le conversioni fatte tanto per vendere copie in più non sono una novità, come tu stesso hai detto è da anni che è questa la situazione, ma non è un mistero, lo sa chiunque giochi con un pc, quindi cosa ci trovi di emblematico?
Poi, per piacere, risparmiaTi il "TI hanno detto", sono parole del recensore Rosario Grasso, che come al solito condisce e infarcisce a modo suo i concetti che gli fanno comodo, e non dice nulla di nuovo.

Lino P
24-02-2014, 17:27
Le conversioni fatte tanto per vendere copie in più non sono una novità, come tu stesso hai detto è da anni che è questa la situazione, ma non è un mistero, lo sa chiunque giochi con un pc, quindi cosa ci trovi di emblematico?
Poi, per piacere, risparmiaTi il "TI hanno detto", sono parole del recensore Rosario Grasso, che come al solito condisce e infarcisce a modo suo i concetti che gli fanno comodo, e non dice nulla di nuovo.

a giudicare dai commenti che leggo in questo foro, non lo darei tanto per scontato, visto che ci sono molti utenti che continuano a usare i giochi pc come bench, come se tali applicazioni fossero ancora attendibili.
Quanto al "ti hanno detto" era un'espressione usata per ricapitolare i punti salienti del discorso, poi chi sia stato ad evidenziare certi concetti, non mi interessa, mi basta conoscere le meccaniche commerciali dell'editoria, capirne finalità ede ventuali tentativi di distorsione dei fatti..

Therinai
24-02-2014, 18:24
a giudicare dai commenti che leggo in questo foro, non lo darei tanto per scontato, visto che ci sono molti utenti che continuano a usare i giochi pc come bench, come se tali applicazioni fossero ancora attendibili.
Quanto al "ti hanno detto" era un'espressione usata per ricapitolare i punti salienti del discorso, poi chi sia stato ad evidenziare certi concetti, non mi interessa, mi basta conoscere le meccaniche commerciali dell'editoria, capirne finalità ede ventuali tentativi di distorsione dei fatti..

Ok il discorso sull'editoria ma argomenta quello sui giochi usati come benchmark perché non si capisce, almeno io non ho capito dove vuoi andare a parare? :confused:

ThePolo
24-02-2014, 18:32
Perchè non lo hanno lasciato a 900p su ps4? Forse avremmo avuto i 30fps fissi...

Lino P
24-02-2014, 19:02
Ok il discorso sull'editoria ma argomenta quello sui giochi usati come benchmark perché non si capisce, almeno io non ho capito dove vuoi andare a parare? :confused:

nulla di + facile da intuire.
I giochi odierni che sfruttano poco e male l'hardware attualmente disponibile, non possono essere paragonati a quelli di un tempo, che spremevano il sistema fino all'ultimo mhz.
Il bench per definizione il sistema te lo mette sotto torchio, qui per trovare un gioco che saturi i 4 core e gli 8 gb di ram mediamente disponibili bisogna attendere grazia divina.
Dunque hai detto che il fatto che i giochi di oggi sono pessimi porting è chiaro a tutti, ed io ti ho risposto che forse così chiaro non è, visto che c'è gente ancora pronta ad imputare al proprio sistema (spesso di ottimo livello) prestazioni altalenanti con alcuni titoli, nel 99% dei casi mal ottimizzati + che oggettivamente complessi.
Più chiaro di così.

Therinai
24-02-2014, 19:36
nulla di + facile da intuire.
I giochi odierni che sfruttano poco e male l'hardware attualmente disponibile, non possono essere paragonati a quelli di un tempo, che spremevano il sistema fino all'ultimo mhz.
Il bench per definizione il sistema te lo mette sotto torchio, qui per trovare un gioco che saturi i 4 core e gli 8 gb di ram mediamente disponibili bisogna attendere grazia divina.
Dunque hai detto che il fatto che i giochi di oggi sono pessimi porting è chiaro a tutti, ed io ti ho risposto che forse così chiaro non è, visto che c'è gente ancora pronta ad imputare al proprio sistema (spesso di ottimo livello) prestazioni altalenanti con alcuni titoli, nel 99% dei casi mal ottimizzati + che oggettivamente complessi.
Più chiaro di così.

Ok ma stai travisando l'utilizzo di un gioco come bench... per sfruttare al 100% un pc ovviamente occorre un bench cosidetto sintetico, per il semplice motivo che le risorse richieste da un videogioco cambiano continuamente durante lo svolgimento del gameplay... è sempre stato così, ma questo nulla ha a che vedere con l'evoluzone del mercato videoludico o con la sciatteria di certe recensioni, è una "menata" tecnica che non ha neanche senso giudicare...

Lino P
24-02-2014, 20:35
Ok ma stai travisando l'utilizzo di un gioco come bench... per sfruttare al 100% un pc ovviamente occorre un bench cosidetto sintetico, per il semplice motivo che le risorse richieste da un videogioco cambiano continuamente durante lo svolgimento del gameplay... è sempre stato così, ma questo nulla ha a che vedere con l'evoluzone del mercato videoludico o con la sciatteria di certe recensioni, è una "menata" tecnica che non ha neanche senso giudicare...

non è in dubbio la variabilità delle risorse allocate, ma il fatto che i giochi attuali NON sono sviluppati per sfruttare appieno il potenzizle delle cpu multicore e il quantitativo di ram di sistema mediamente disponibile.
Per non parlare delle cenfigurazioni a doppia gpu.
Questo se permetti, ha a che vedere eccome con l'evoluzione del gaming.
Se poi lanciando il btf 4 di turno, tanto per citare il + recente tra i titoli tecnicamente + balsonati, si vedessero 4 core sprmeuti all'osso, ed 8 giga di ram a pieno carico, sarebbe tutto diverso, ma visto che non è così, trovo + che lecito parlare di sviluppo pedestre e console oriented.

Bestio
24-02-2014, 21:52
Anche a sto giro in Usa ci possono già giocare mentre a noi tocca aspettare fino a venerdl (che per me equivale alla settimana prossima).
Queste disparità proprio non le sopporto, mi fanno venir voglia di pescarlo dal fiume anche se l'ho già preacquistato. :muro:

Peccato solo per le mappe piccole, difetto storico dell'UE, speriamo che con l'UE4 abbiano superato questo ostacolo, io sono per i monti aperti sempre e comunque.
Inoltre trama, grafica e ambientaizoni (e mappe piccole) mi ricordano molto, troppo Dishonored, spero almeno che Thief mi piacerà altrettanto. :)

Per quanto riguarda la versione PS4, 400€ + 80€ di gioco per giocare a 30fps addirittura con cali a 15..
Io sono sempre stato un itente "multipiatta", ma queste cose sinceramente mi fanno passar la voglia di comprarmi una PS4/X1. :doh:

PaulGuru
24-02-2014, 23:07
Anche a sto giro in Usa ci possono già giocare mentre a noi tocca aspettare fino a venerdl (che per me equivale alla settimana prossima).
Queste disparità proprio non le sopporto, mi fanno venir voglia di pescarlo dal fiume anche se l'ho già preacquistato. :muro:

Peccato solo per le mappe piccole, difetto storico dell'UE, speriamo che con l'UE4 abbiano superato questo ostacolo, io sono per i monti aperti sempre e comunque.
Inoltre trama, grafica e ambientaizoni (e mappe piccole) mi ricordano molto, troppo Dishonored, spero almeno che Thief mi piacerà altrettanto. :)

Per quanto riguarda la versione PS4, 400€ + 80€ di gioco per giocare a 30fps addirittura con cali a 15..
Io sono sempre stato un itente "multipiatta", ma queste cose sinceramente mi fanno passar la voglia di comprarmi una PS4/X1. :doh:
Non riescono nemmeno a far girare l'UE3 su ambienti al chiuso ?

stelestele
25-02-2014, 06:25
Io sarei molto interessato ad avere qualche considerazione di confronto con dishonored che per ambientazione/direzione artistica e gameplay sembra simile.

Moro45
25-02-2014, 11:14
Preacquistata la chiave su Steam per 18€.
Eccola la differenza rispetto alla Ps4 (69,90€!!)
E ve lo dice un possessore di Ps4

PaulGuru
25-02-2014, 13:28
Preacquistata la chiave su Steam per 18€.
Eccola la differenza rispetto alla Ps4 (69,90€!!)
E ve lo dice un possessore di Ps4Purtroppo molta gente che fa paragoni di prezzo con il PC non considera poi il prezzo dei giochi.

Max_R
25-02-2014, 13:56
Purtroppo molta gente che fa paragoni di prezzo con il PC non considera poi il prezzo dei giochi.Non riesco ad interpretare questa frase, perdonami..

PaulGuru
25-02-2014, 14:15
Non riesco ad interpretare questa frase, perdonami..Nel senso che pensare di comprare una console per spendere molto meno è un idea che viene vanificata visto che in 10 anni dovrai spendere parecchio di più nei giochi rispetto alla controparte PC.

Max_R
25-02-2014, 14:21
Nel senso che pensare di comprare una console per spendere molto meno è un idea che viene vanificata visto che in 10 anni dovrai spendere parecchio di più nei giochi rispetto alla controparte PC.
Certo, sono d'accordo, specialmente se si parla di offerte in Digital Delivery ;)
In giochi ho speso veramente follie fino a che il DD non ha preso seriamente piede (anche se sconti a parte i prezzi non sono poi così vantaggiosi rispetto alle controparti retail). Per le console certo ci sono le esclusive ed a volte ne vale la pena (altre meno: ho comprato la PS3 per The Last Guardian.. fortuna che c'è dell'altro..) ma considerato il prezzo del pc, del potenziale, dell'espandibilità e soprattutto della versatilità..

PaulGuru
25-02-2014, 14:33
Certo, sono d'accordo, specialmente se si parla di offerte in Digital Delivery ;)
In giochi ho speso veramente follie fino a che il DD non ha preso seriamente piede (anche se sconti a parte i prezzi non sono poi così vantaggiosi rispetto alle controparti retail). Per le console certo ci sono le esclusive ed a volte ne vale la pena (altre meno: ho comprato la PS3 per The Last Guardian.. fortuna che c'è dell'altro..) ma considerato il prezzo del pc, del potenziale, dell'espandibilità e soprattutto della versatilità..Si c'è qualche esclusiva ma generalmente sono tutte prevalentemente single player e le altre di certo non prendono piede fra la massa visto che sono a piattaforma chiusa.

PC oltre alla qualità migliore con tutti i giochi ti consente una grande varietà di controllers, fra cui mouse + tastiera con gli FPS e gli RTS e volanti di qualità con i giochi di corsa ( potrei anche dire joysticks per le simulazioni aeree ma non van più di moda ) il chè è un altra cosa.
Inoltre le simulazioni di guida sono esclusive PC, ed RTS, gestionali o MMORPG a livello di giocabilità non c'è paragone con le console.

pincapobianco
26-02-2014, 15:45
voto recensione 4.5 stelline :eek: :eek: :eek:
gli avete messo un voto altissimo, su metacritic testate videoludiche di tutto il mondo gli stanno sputando addosso di brutto :asd:

Moro45
26-02-2014, 16:05
voto recensione 4.5 stelline :eek: :eek: :eek:
gli avete messo un voto altissimo, su metacritic testate videoludiche di tutto il mondo gli stanno sputando addosso di brutto :asd:

Beh, 70 di media non lo definirei "testate videoludiche di tutto il mondo gli stanno sputando addosso di brutto", a meno che non includi i soliti troll di turno che gettano fango solo perché è un remake, probabilmente senza averlo neanche provato...

Max_R
26-02-2014, 16:09
Beh, 70 di media non lo definirei "testate videoludiche di tutto il mondo gli stanno sputando addosso di brutto", a meno che non includi i soliti troll di turno che gettano fango solo perché è un remake, probabilmente senza averlo neanche provato...
Permetti che questa (http://www.giantbomb.com/reviews/thief-review/1900-627/) recensione risulti un po' preoccupante, anche perchè sembra proprio che sappiano di cosa stanno parlando.