View Full Version : Microsoft annuncia Windows Phone 8.1, data di rilascio e futuro della piattaforma
Redazione di Hardware Upg
24-02-2014, 08:06
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/microsoft-annuncia-windows-phone-81-data-di-rilascio-e-futuro-della-piattaforma_51122.html
Microsoft ha oggi delineato i piani futuri di Windows Phone, con il prossimo aggiornamento che arriverà in primavera portando con sé alcune interessanti novità per i mercati emergenti, e non solo
Click sul link per visualizzare la notizia.
La scelta di supportare processori più scarsi di quelli attuali mi lascia interdetto.
Oggi la fascia bassa (nokia 520) vende bene e si comporta sul campo molto bene proprio grazie al fatto di montare un dual krait.
Col passare del tempo si sarebbe potuto mantenere il dual krait come base (del resto, più passa il tempo, più un SOC si posiziona in basso e diventa economico), senza bisogno di andare a scomodare soluzioni differenti.
Così ci potrebbe essere il rischio di compromettere l'esperienza d'uso dei dispositivi in quella fascia.
Hanno scelto... Alla fine pensavo che microsoft avrebbe imitato Apple cercando di fare dispositivi non dico premium, ma almeno di buona/ottima fattura con l'esperienza utente al centro di tutto. Invece per risalire la cima hanno preso la scelta piu rapida, ovvero la fascia "junk" del mercato...
Auguri.
Se la stanno giocando bene.
Prima hanno tolto quote di mercato ad Apple superando i compromessi su cui quest'ultima si era fossilizzata (niente bluetooth, niente dispositivi economici, eccetera), ora stanno prendendo una fetta di Android con un supporto Dual SIM con le contro@@ (e non fatto attraverso workaround) e MicroSD che a parte Samsung non sono supportate da nessuno.
Comunque il supporto a piattaforme Snapdragon 200 non è un abbassamento di livello, visto che anche quello ha varianti con dual core Krait (che saranno quelle usate dagli OEM), che bastano e avanzano per spingere un 480p, quindi più che altro è un refresh.
Se continuano così, si meritano il secondo posto tra le piattaforme mobili, dietro Android. Se cominciano anche a mettere qualche feature nerd-friendly, come un file manager, USB host e più possibilità di personalizzazione, tra uno o due anni il mio prossimo telefono potrebbe essere un Nokia.
Se la stanno giocando bene.
Prima hanno tolto quote di mercato ad Apple superando i compromessi su cui quest'ultima si era fossilizzata (niente bluetooth, niente dispositivi economici, eccetera).
Tolto quote ? Ma in quale fascia ? In quale pianeta?
Apple non ha minimamente risentito dell'aumento di vendite dei nokia. Apple ha venduto costantemente di piu rispetto ai trimestri di 12 mesi prima. Noka vende nella fascia di android non in quella di Apple che il trimestre scorso ha venduto (non spedito) 51 milioni di iPhone dal prezzo medio di 636$.
I dati di vendita vanno interpretati. È come dire che la Giulietta ha rubato quote di mercato alla porsche.
Unrealizer
24-02-2014, 09:37
Hanno scelto... Alla fine pensavo che microsoft avrebbe imitato Apple cercando di fare dispositivi non dico premium, ma almeno di buona/ottima fattura con l'esperienza utente al centro di tutto. Invece per risalire la cima hanno preso la scelta piu rapida, ovvero la fascia "junk" del mercato...
Auguri.
All'inizio pensavo che tu non sapessi di cosa stessi parlando, poi mi sono ricordato che stavi citando Tim Cook e ne ho avuto la conferma.
Per quale motivo dovrebbero concentrarsi sulla fascia premium e tagliare così via una fetta di mercato dove hanno crescite YoY a TRIPLA cifra? (non trovo la slide, ma hanno un +758% YoY in Africa e medio oriente, dove sono più interessati a smartphone intorno ai 100$ che ai "premium")
EDIT: ecco la slide, fresca fresca di MWC -> http://wmpoweruser.com/wp-content/uploads/2014/02/MWC2014-261_575px.jpg
Poi, cosa c'entrano le specifiche del terminale con "mettere l'esperienza utente al centro di tutto"? Che poi è esattamente ciò che stanno facendo, puntare ad avere una buona esperienza utente senza dover spendere 7/8/900€
Ovvio che ci saranno anche i dispositivi più costosi, ma non vedo perché dovrebbero sparire dal mercato soltanto perché hanno scelto di avere anche dispositivi più economici.
Insomma, guarda il mio avatar.
@Nino: due errori-> il mancato aggiornamento si è avuto soltanto in due casi, da 6.x a 7 e da 7.x a 8, in tutti gli altri casi (5->6 ove possibile e 7->7.5->7.8) si è sempre potuto aggiornare
in più, non parlavano di "ottimizzazione per rendere il dispositivo utilizzabile anche se ha solo 512MB di ram e 4 GB di storage", perché i WP8 sono già perfettamente utilizzabili con quelle spec, semplicemente adesso saranno più utili dato che non si sarà costretti a tenere le app sulla memoria interna
Tolto quote ? Ma in quale fascia ? In quale pianeta?
Apple non ha minimamente risentito dell'aumento di vendite dei nokia. Apple ha venduto costantemente di piu rispetto ai trimestri di 12 mesi prima. Noka vende nella fascia di android non in quella di Apple che il trimestre scorso ha venduto (non spedito) 51 milioni di iPhone dal prezzo medio di 636$.
I dati di vendita vanno interpretati. È come dire che la Giulietta ha rubato quote di mercato alla porsche.
In Italia, WP è il secondo sistema operativo dietro Android.
iPhone e Lumia non stanno sulla stessa fascia di prezzo, ma per chi non vuole un Android prima c'era un'alternativa, ora ce ne sono due.
Il fatto che Apple sia comunque cresciuta non significa che questa crescita non sia stata rallentata.
Se qualcuno non voleva un Android, e anzichè prendere un iPhone da 800€ prende un Lumia da 200, quello è comunque un profitto perso per Apple.
Un iPhone non è mai stato davvero un oggetto inarrivabile, forse lo è per uno studente quattordicenne, ma qualsiasi lavoratore stipendiato può farsi un abbonamento e pagarselo con un caffè al giorno (che è quello che succede per la maggior parte delle volte), non come una Porsche che si trova fuori dalle possibilità di molti.
...
Se qualcuno non voleva un Android, e anzichè prendere un iPhone da 800€ prende un Lumia da 200, quello è comunque un profitto perso per Apple.
....
Seriously?!?!
http://pl.memgenerator.pl/mem-image/seriously-pl-ffffff-2
:D :D
@dtreert
Non faccio certo statistica, ma uno lo conosco.
Dovendo cambiare l'iphone, che gli stava dando problemi con il touchscreen, un amico voleva prendersi il nuovo iphone, ha visto il Nokia 920 da un altro amico e visto che si trovava a 200 euro e alla fine ha preso quello.
Non mi pare quindi una situazione così assurda. Buona parte di quelli che hanno un iphone ne fanno un utilizzo molto di base, per cui un WP va comunque bene.
ovvio che ci sarà sempre qualcuno che progetta di prendere un mac book pro e poi si prende un netbook da 400 euro. :) ma semplicemente perchè non avevano le idee chiare quando pensavano al mac book pro
@dtreert
Ma non è questo il caso, perchè il nokia 920 ha ben poco da invidiare ad iPhone se non il parco applicazioni (che nel suo caso non era un problema, c'era tutto quello che usava su iphone) e le dimensioni compatte (per chi le desiderasse, la cosa è soggettiva).
ovvio che ci sarà sempre qualcuno che progetta di prendere un mac book pro e poi si prende un netbook da 400 euro. :) ma semplicemente perchè non avevano le idee chiare quando pensavano al mac book pro
Non c'entra niente.
Io avevo un Macbook Pro. Si è rotto. Non avevo la disponibilità economica per un altro Mac. Ho provato a sostituirlo con un PC di fascia inferiore. Non ha funzionato, e pensa che mi sono trovato male soltanto per motivi hardware, Windows 8.1 non mi stava neanche troppo antipatico. Cose come lo schermo dai colori morti, il fatto che si rovinava solo a guardarlo, la durata della batteria. Appena ho potuto, ho ripreso un Air.
I Mac hanno molto più plusvalore dei dispositivi iOS, tanto che PC paragonabili spesso neanche convengono, anche solo a livello di hardware.
Per iPhone, la stragrande maggioranza potrebbe sopravvivere benissimo con un Android o WP da meno di 300€, ma prendono quello perchè possono pagarlo poco alla volta, perchè gli piace, anche solo per preferenza personale (giustissimo) ma non perchè si troverebbero male spendendo la metà.
@dtreert
Ma non è questo il caso, perchè il nokia 920 ha ben poco da invidiare ad iPhone se non il parco applicazioni (che nel suo caso non era un problema, c'era tutto quello che usava su iphone) e le dimensioni compatte (per chi le desiderasse, la cosa è soggettiva).
Se non si è interessato al parco app, se non si è interessati al feeling dei materiali (meglio o peggio è soggettivo, ma di sicuro sono diversi), se non si è interessati al sistema operativo, se non si interessati all'apple care ecc...
Insomma, non si può dire che sono sostituti perfetti in generale. Casi particolari ci sono sempre e ovunque
Non c'entra niente.
Io avevo un Macbook Pro. Si è rotto. Non avevo la disponibilità economica per un altro Mac. Ho provato a sostituirlo con un PC di fascia inferiore. Non ha funzionato, e pensa che mi sono trovato male soltanto per motivi hardware, Windows 8.1 non mi stava neanche troppo antipatico. Cose come lo schermo dai colori morti, il fatto che si rovinava solo a guardarlo, la durata della batteria. Appena ho potuto, ho ripreso un Air.
I Mac hanno molto più plusvalore dei dispositivi iOS, tanto che PC paragonabili spesso neanche convengono, anche solo a livello di hardware.
Per iPhone, la stragrande maggioranza potrebbe sopravvivere benissimo con un Android o WP da meno di 300€, ma prendono quello perchè possono pagarlo poco alla volta, perchè gli piace, anche solo per preferenza personale (giustissimo) ma non perchè si troverebbero male spendendo la metà.
Point of view. Rimane il fatto che per me non sono assolutamente comparabili fasce di prezzo da 800 con fasce da 200€. La differenza di valore (non di prezzo) c'è anche se l'iPhone è sopravvalutato. Un conto è dire lumia 1520 (modello a caso sui 600€) contro iphone, un conto è dire modello da 200€ vs iphone
Red Baron 80
24-02-2014, 11:36
La marcia in più di un WP rispetto ad un iphone è innanzitutto il prezzo senza contare che anche dispositivi di fascia medio bassa ricevono gli stessi aggiornamenti di quelli di fascia alta funzionando benissimo.
IOS 7 su iphone 4/4s funziona malissimo impallando i terminali senza contare l'esclusione di iphone 3/3s.
Una cosa scandalosa visto quanto costa un iphone.
Point of view. Rimane il fatto che per me non sono assolutamente comparabili fasce di prezzo da 800 con fasce da 200€. La differenza di valore (non di prezzo) c'è anche se l'iPhone è sopravvalutato. Un conto è dire lumia 1520 (modello a caso sui 600€) contro iphone, un conto è dire modello da 200€ vs iphone
Ma neanche tanto. Alla fine i compromessi di WP sono sempre uguali, in mano all'utente medio se sta bene un Lumia 820 è inutile andare oltre, reparto fotografico a parte. (anzi il 1520 farebbe storcere il naso di più per le dimensioni).
Ogni ecosistema ha i suoi pregi, compreso Apple, e se questo valga il premium del prezzo è soggettivo, ma credo proprio che quelli che godono e sfruttano al massimo la forza dell'ecosistema Apple siano una nicchia.
Per la maggior parte degli utenti uno smartphone è Facebook, Whatsapp e qualche altra app occasionale, deve andare fluido, non avere manutenzione e non dare problemi.
iPhone questa nicchia l'ha azzeccata dall'inizio, con Android è possibile ora ma ha fallito per tanto tempo e continua a farlo periodicamente (di Android male ottimizzati è pieno, anche modelli importanti come S IV che al day one era una chiavica, ci sono modelli preferibili ma guarda caso sono quelli che l'utente medio va a comprare di meno), mentre WP va molto vicino al risultato di iPhone ma con prezzi molto inferiori.
Poi sto parlando di una nicchia di cui non faccio parte, al 99% mi terrò Android ancora per molto perchè ho bisogno davvero delle features esclusive, quindi figuriamoci, lol
Ma neanche tanto. Alla fine i compromessi di WP sono sempre uguali, in mano all'utente medio se sta bene un Lumia 820 è inutile andare oltre, reparto fotografico a parte. (anzi il 1520 farebbe storcere il naso di più per le dimensioni).
Ogni ecosistema ha i suoi pregi, compreso Apple, e se questo valga il premium del prezzo è soggettivo, ma credo proprio che quelli che godono e sfruttano al massimo la forza dell'ecosistema Apple siano una nicchia.
Per la maggior parte degli utenti uno smartphone è Facebook, Whatsapp e qualche altra app occasionale, deve andare fluido, non avere manutenzione e non dare problemi.
iPhone questa nicchia l'ha azzeccata dall'inizio, con Android è possibile ora ma ha fallito per tanto tempo e continua a farlo periodicamente (di Android male ottimizzati è pieno, anche modelli importanti come S IV che al day one era una chiavica, ci sono modelli preferibili ma guarda caso sono quelli che l'utente medio va a comprare di meno), mentre WP va molto vicino al risultato di iPhone ma con prezzi molto inferiori.
Poi sto parlando di una nicchia di cui non faccio parte, al 99% mi terrò Android ancora per molto perchè ho bisogno davvero delle features esclusive, quindi figuriamoci, lol
ma appunto, quindi a prescindere l'iphone non è da prendere in considerazione se non si è interessati a determinate caratteristiche. Non ha senso il dubbio "prendo un iphone o prendo un lumia da 200€?", perchè se uno ha necessità particolari che solo apple può offrire non può scegliere diversamente, se uno non è interessato a quelle caratteristiche peculiari non è nemmeno da prendere in considerazione apple
Se l'iPhone fosse comprato solo da chi sfrutta iCloud al massimo, fidati che avrebbero chiuso baracca da un bel po'.
Per qualsiasi dispositivo elettronico, la maggior parte degli acquirenti chiede se si possono fare le 4-5 operazioni di base (che fanno tutti) e poi sceglie in base a prezzo o preferenza personale. Un Galaxy ce l'hanno tutti ormai, ma non credo che più del 5% lo abbia preso per l'USB host o per caricare gli APK fuori dal play store. Stesso per iPhone, piace a tutti ma chi usa i servizi esclusivi di Apple è una nicchia più ristretta, quindi se trova qualcosa di appetibile nella concorrenza può benissimo cambiare.
Se l'iPhone fosse comprato solo da chi sfrutta iCloud al massimo, fidati che avrebbero chiuso baracca da un bel po'.
Per qualsiasi dispositivo elettronico, la maggior parte degli acquirenti chiede se si possono fare le 4-5 operazioni di base (che fanno tutti) e poi sceglie in base a prezzo o preferenza personale. Un Galaxy ce l'hanno tutti ormai, ma non credo che più del 5% lo abbia preso per l'USB host o per caricare gli APK fuori dal play store. Stesso per iPhone, piace a tutti ma chi usa i servizi esclusivi di Apple è una nicchia più ristretta, quindi se trova qualcosa di appetibile nella concorrenza può benissimo cambiare.
non è che può, DEVE cambiare :D . Se uno può scegliere fra A e B con A=B (se si intende che sono sostituti perfetti per quei clienti non di nicchia) ed A costa meno di B, non ci deve essere il dubbio "ma prendo A o prendo B?", si DEVE prendere A
Si, ma noi stiamo qui in un forum a consigliare il best buy per ogni fascia di prezzo, la maggior parte del mercato gira in base a gente che vuole l'iPhone o il Galaxy perchè gli piace, perchè l'ha visto tra gli amici, perchè il brand gli ispira fiducia, perchè vede l'abbonamento che magari è un furto ma gli sembra economico/sostenibile, quindi neanche si pone il problema di metterlo sulla bilancia con un'alternativa, va lì e lo prende. Funziona così nella maggior parte dei settori del consumo, non solo per gli smartphone. Altrimenti (esempio) nel mercato automobilistico non esisterebbero gruppi che vendono auto uguali al 90% con 3 brand diversi e 10000€ di differenza tra di loro.
Si, ma noi stiamo qui in un forum a consigliare il best buy per ogni fascia di prezzo, la maggior parte del mercato gira in base a gente che vuole l'iPhone o il Galaxy perchè gli piace, perchè l'ha visto tra gli amici, perchè il brand gli ispira fiducia, perchè vede l'abbonamento che magari è un furto ma gli sembra economico/sostenibile, quindi neanche si pone il problema di metterlo sulla bilancia con un'alternativa, va lì e lo prende. Funziona così nella maggior parte dei settori del consumo, non solo per gli smartphone.
sinceramente chi mi sta attorno, quando deve comprare qualcosa che costa qualche centinaia di euro va in negozio con l'idea di spendere tot euro e sta in un intorno di quella cifra. Se prospettano di spendere 500€ possono pensare di spendere 400€ ed al massimo 600€, non vanno pensando di spendere 500 euro e prendono in considerazione sia la fascia 200 euro che la fascia 800 euro.
ma appunto, quindi a prescindere l'iphone non è da prendere in considerazione se non si è interessati a determinate caratteristiche.
Questa idea secondo me è profondamente sbagliata.
La maggior parte delle persone che conosco e che ha iphone lo comprano per il marchio, perchè lo ritengono un oggetto di buona qualità, perchè per loro è lo smartphone per eccellenza.
Poi certo, ci sono anche gli utenti avanzati che fanno una scelta consapevole, ma sono una nicchia.
Il parco app conta, e difatti secondo me è uno dei maggiori limiti di WP, ma se si rendono conto che tutto quello che avevano su iphone c'è disponibile anche su WP, allora al passaggio un pensierino ce lo fanno.
E ti parla uno che WP oggi non lo comprerebbe mai proprio per i suoi limiti, tanto quanto non comprerebbe iphone per lo stesso motivo.
Point of view. Rimane il fatto che per me non sono assolutamente comparabili fasce di prezzo da 800 con fasce da 200€.
In questo caso parliamo di Nokia 920, che si trovava a 200 euro ma era un telefono che fino a poco tempo prima ne costava 500.
Un top di gamma insomma, di alta qualità e con funzionalità esclusive.
In questo caso il confronto lo si può fare eccome.
Questa idea secondo me è profondamente sbagliata.
La maggior parte delle persone che conosco e che ha iphone lo comprano per il marchio, perchè lo ritengono un oggetto di buona qualità, perchè per loro è lo smartphone per eccellenza.
...
che rientrano nella categoria "utenti che vogliono determinate caratteristiche". Di fatto apple è un marchio di maggiore qualità per quelli che lo prendono (che sia poi percepita o meno da tutti è un altro discorso)
@dtreert
No, le caratteristiche che interessano loro sono quelle di un telefono che funziona bene e faccia girare quei programmi.
Una volta scoperto che possono avere questo (e anche di più) con un telefono molto più economico, ti assicuro che al passaggio sono molto tentati.
@dtreert
No, le caratteristiche che interessano loro sono quelle di un telefono che funziona bene e faccia girare quei programmi.
...
ripeto, se sono solo quelle le caratteristiche importanti, se uno deve decidere il nuovo smartphone, non deve neanche prendere in considerazione l'iphone.
imho lo devono prendere se vogliono per forza il parco app, i materiali della scocca, dimensioni modeste, assistenza apple, durabilità sul lato sw
Pier2204
24-02-2014, 13:01
Noto, se mai c'è ne fosse bisogno, che ad ogni annuncio Microsoft ci sono gli "attivisti" iphone scatenati :D
Questo aggiornamento è piuttosto corposo, cominciano a vacillare i vecchi stereotipi di sistema incompleto, anzi, spero che rimanga la facilità d'uso e l'immediatezza che il mio vecchio Nokia 800 e attualmente il 920.
Lo smartphone è uno smartphone, troppo condimento diventa un minestrone senza senso, preferisco una funzione ben implementata a un crogiolo di putt... messe per fare numero alla Samsung style.
Noto, se mai c'è ne fosse bisogno, che ad ogni annuncio Microsoft ci sono gli "attivisti" iphone scatenati :D
e chi sarebbero? :stordita: :stordita:
Pier2204
24-02-2014, 13:15
e chi sarebbero? :stordita: :stordita:
Sono già stato sospeso solo per aver ironizzato con un utente, lascia stare..
Unrealizer
24-02-2014, 13:20
Tolto quote ? Ma in quale fascia ? In quale pianeta?
Apple non ha minimamente risentito dell'aumento di vendite dei nokia. Apple ha venduto costantemente di piu rispetto ai trimestri di 12 mesi prima. Noka vende nella fascia di android non in quella di Apple che il trimestre scorso ha venduto (non spedito) 51 milioni di iPhone dal prezzo medio di 636$.
I dati di vendita vanno interpretati. È come dire che la Giulietta ha rubato quote di mercato alla porsche.
http://1drv.ms/Mo53Hw
fresca fresca :asd:
fonte: Kantar WorldPanel (http://www.kantarworldpanel.com/global/News/Android-edges-toward-70-in-Europe)
Point of view. Rimane il fatto che per me non sono assolutamente comparabili fasce di prezzo da 800 con fasce da 200€. La differenza di valore (non di prezzo) c'è anche se l'iPhone è sopravvalutato. Un conto è dire lumia 1520 (modello a caso sui 600€) contro iphone, un conto è dire modello da 200€ vs iphone
Non sono comparabili solo perché nel caso di iPhone il marchio da solo rappresenta il 50% del costo... In ogni caso, un telefono come il 920, che all'uscita costava 599€ se non erro, può perfettamente competere con un iPhone, anzi gli è pure superiore per certi aspetti (display e fotocamera in primis)
Non sono comparabili solo perché nel caso di iPhone il marchio da solo rappresenta il 50% del costo... In ogni caso, un telefono come il 920, che all'uscita costava 599€ se non erro, può perfettamente competere con un iPhone, anzi gli è pure superiore per certi aspetti (display e fotocamera in primis)
non mi sembra che l'assistenza clienti nokia sia uguale a quella della apple da quel poso che so. Non mi sembra che il parco app sia comparabile da quel poco che so.I materiali sembrano decisamente diversi, e le dimensioni pure.
Unrealizer
24-02-2014, 13:45
non mi sembra che l'assistenza clienti nokia sia uguale a quella della apple da quel poso che so. Non mi sembra che il parco app sia comparabile da quel poco che so.I materiali sembrano decisamente diversi, e le dimensioni pure.
Mai avuto bisogno dell'assistenza Apple (finora... il fatto che tutti ne parlino bene fa intuire che tutti ne abbiano avuto bisogno... :D) comunque l'unica volta che ho portato il mio 920 in assistenza se lo sono tenuti una settimana (difetto dei primi modelli, entrava polvere nella fotocamera frontale)
il parco app di iOS è più grande, ma c'è da dire che ci sono molte più app "doppioni" e molta più spazzatura; senza considerare il fatto che per certe app ne esistono 2/3 "versioni": gratuita, HD, Pro, mentre su WP generalmente ne hai una, dato che esiste la possibilità di avere la versione Trial
per i materiali vince Nokia a mani basse, i Lumia sono carri armati :asd:
dimensioni? vanno dai 3.7" ai 6", puoi scegliere quello che più ti aggrada, su iPhone sei bloccato ai 4", magari per qualcuno vanno bene, ma non puoi pretendere che vadano bene a tutti (io mi sono trovato a pensare che il mio 4.5" fosse piccolo a volte)
ripeto, se sono solo quelle le caratteristiche importanti, se uno deve decidere il nuovo smartphone, non deve neanche prendere in considerazione l'iphone.
Ti ricordo che stiamo parlando di proprietari di iPhone, che l'iphone evidentemente l'hanno preso eccome in considerazione. ;)
Nel caso di cui parlavo prima, io mio amico voleva prendere proprio l'iphone, ma vista l'occasione ha preso il 920.
non mi sembra che l'assistenza clienti nokia sia uguale a quella della apple da quel poso che so. Non mi sembra che il parco app sia comparabile da quel poco che so. I materiali sembrano decisamente diversi, e le dimensioni pure.
Stai per caso dicendo che un telefono per poter competere con un iPhone deve essere... un iPhone? :asd:
Certo che ci sono delle differenze, ci mancherebe altro. Differenze che per alcuni potrebbero essere in meglio, per altri in peggio a seconda di gusti ed esigenze.
Comunque l'assistenza Nokia è sempre stata molto buona, e la qualità dei materiali e dell'assemblaggio del 920 che stiamo prendendo come esempio non penso sia sindacabile.
Il parco applicazioni rimane oggettivamente un parametro a vantaggio di iOS, ma ripeto, per l'utente comune, che installa quel paio di applicazioni e rimane stabile su di esse per anni, se ci sono quelle che usa o valide alternative, questa differenza può non essere così rilevante.
Mai avuto bisogno dell'assistenza Apple (finora... il fatto che tutti ne parlino bene fa intuire che tutti ne abbiano avuto bisogno... :D) comunque l'unica volta che ho portato il mio 920 in assistenza se lo sono tenuti una settimana (difetto dei primi modelli, entrava polvere nella fotocamera frontale)
il parco app di iOS è più grande, ma c'è da dire che ci sono molte più app "doppioni" e molta più spazzatura; senza considerare il fatto che per certe app ne esistono 2/3 "versioni": gratuita, HD, Pro, mentre su WP generalmente ne hai una, dato che esiste la possibilità di avere la versione Trial
per i materiali vince Nokia a mani basse, i Lumia sono carri armati :asd:
ho detto che sono diversi, non che uno è meglio dell'altro (imho a tatto un iphone è decisamente meglio, ma non lo vorrei mai nel mio cellulare, ma a feeling è decisamente meglio)
dimensioni? vanno dai 3.7" ai 6", puoi scegliere quello che più ti aggrada, su iPhone sei bloccato ai 4", magari per qualcuno vanno bene, ma non puoi pretendere che vadano bene a tutti (io mi sono trovato a pensare che il mio 4.5" fosse piccolo a volte)
parlavo di dimensioni totali, e parlavo del modello specifico nominato prima.
E rimane comunque diverso sotto molti punti di vista, dire che sono comparabili non lo comprendo
Ti ricordo che stiamo parlando di proprietari di iPhone, che l'iphone evidentemente l'hanno preso eccome in considerazione. ;)
Nel caso di cui parlavo prima, io mio amico voleva prendere proprio l'iphone, ma vista l'occasione ha preso il 920.
i tempi cambiano, le situazioni cambiano. Anche io avrei preso un iphone (4 anni fa) se avessi avuto i soldi. Non c'era molta alternativa che non laggasse. Ora non prenderei mai un iphone, anche se costasse 350€, ma sono personali preferenze
Stai per caso dicendo che un telefono per poter competere con un iPhone deve essere... un iPhone? :asd:
sto dicendo che nessuno smartphone è comparabile al iphone, prima uno dovrebbe domandarsi "ma mi serve per forza un iphone?" la risposta è NO al 90-95% (numero alto sparato a caso). Quindi ti si apre un mondo di scelta
i tempi cambiano, le situazioni cambiano. Anche io avrei preso un iphone (4 anni fa) se avessi avuto i soldi. Non c'era molta alternativa che non laggasse. Ora non prenderei mai un iphone, anche se costasse 350€, ma sono personali preferenze
sto dicendo che nessuno smartphone è comparabile al iphone, prima uno dovrebbe domandarsi "ma mi serve per forza un iphone?" la risposta è NO al 90-95% (numero alto sparato a caso). Quindi ti si apre un mondo di scelta
Bè ma allora la stessa domanda te la devi porre con terminali da 350€.
Mi serve per forza spendere 350€? La risposta è NO al 90/95% (numero alto sparato a caso). Quindi ti si apre un mondo di scelta....:D
Bè ma allora la stessa domanda te la devi porre con terminali da 350€.
Mi serve per forza spendere 350€? La risposta è NO al 90/95% (numero alto sparato a caso). Quindi ti si apre un mondo di scelta....:D
sinceramente volevo un nexus per vari motivi, quindi sì, ero dovevo per forza spendere 350€
sinceramente volevo un nexus per vari motivi, quindi sì, ero dovevo per forza spendere 350€
Embè grazie!
La stessa identica cosa te la può benissimo dire chi prende un iphone!
"Sinceramente volevo un IPHONE per vari motivi, quindi sì, ero dovevo per forza spendere 700€."
Come vedi le situazioni che spingono ad un certo tipo di acquisto sono le più disparate e prettamente personali. ;)
Embè grazie!
La stessa identica cosa te la può benissimo dire chi prende un iphone!
"Sinceramente volevo un IPHONE per vari motivi, quindi sì, ero dovevo per forza spendere 700€."
Come vedi le situazioni che spingono ad un certo tipo di acquisto sono le più disparate e prettamente personali. ;)
appunto, non ho detto che chi vuole quelle determinate caratteristiche fa male a comprare un iphone
ho detto che sono diversi, non che uno è meglio dell'altro (imho a tatto un iphone è decisamente meglio, ma non lo vorrei mai nel mio cellulare, ma a feeling è decisamente meglio)
parlavo di dimensioni totali, e parlavo del modello specifico nominato prima.
E rimane comunque diverso sotto molti punti di vista, dire che sono comparabili non lo comprendo
ma scusa un iPhone è uno smartphone? Può telefonare, mandare messaggi, navigare su internet e tutte quelle cose che fa uno smartphone?
e perché non sarebbe paragonabile ad un altro smartphone?
Nella vita reale funziona che in moltissimi casi gli utenti comprano perché hanno visto la pubblicità, perché glielo ha detto il commesso, perché glielo ha consigliato un amico ed in questi casi spesso, come diceva qualcuno, se gli fai notare che puoi avere lo stesso o di più pagando meno sono ben felici di lasciare il tuo amato iPhone sullo scaffale.
In altri casi invece si sceglie confrontando i dispositivi e ci si chiede se è meglio una scocca un alluminio o in policarbonato, se è più maneggevole un display da 4" o è meglio un display più leggibile di maggiori dimensioni, quanto sia importante la fotocamera o la possibilità di avere un parco applicazioni maggiori, se si ha la voglia di spendere una certa cifra o meno...
sto dicendo che nessuno smartphone è comparabile al iphone
se vabbè...
Unrealizer
24-02-2014, 16:18
non e' l'air ad avere un'enorme durata della batteria, ma il consumo della cpu, prova un pc con la stessa cpu, ci sono anche alcuni che consumano meno dell'air ... certo non per 400 euro pero' ;)
Beh, anche la batteria enorme fa la sua parte :D è il motivo per cui ne ho preso uno (se guardi le foto su ifixit si vede che l'80% dello spazio interno è occupato dalla batteria)
quoto ... stima per il tuo amico, e' stato capace di fare un ragionamento obiettivo con la propria testa
non e' l'air ad avere un'enorme durata della batteria, ma il consumo della cpu, prova un pc con la stessa cpu, ci sono anche alcuni che consumano meno dell'air ... certo non per 400 euro pero' ;)
La batteria dell'Air 2013 è best in class, questo credo sia riconosciuto da tutte le recensioni.
Non ho neanche bisogno di avere OSX a tutti i costi, ho cercato il mercato in lungo e in largo ma non ho trovato un ultrabook come l'Air, poche feature al posto giusto e un design senza fronzoli.
Qualsiasi altro concorrente ha batteria non all'altezza, tastiera o trackpad inferiori, qualche specifica fuori posto, un problema con un componente qualsiasi, surriscaldamento o qualità costruttiva più bassa. Almeno una di queste cose. E non costa di meno (Air pagato 899 in offerta, 13" 128gb, ora si trova comunque a meno di 1000)
Poi considerando che qualsiasi altro computer sul mercato dell'usato dopo 2-3 anni è spazzatura, mentre l'Air permette di ammortizzare benissimo la spesa, credo che sarebbe stata una scelta obbligata anche se avessi voluto metterci Windows in single boot.
non e' l'air ad avere un'enorme durata della batteria, ma il consumo della cpu, prova un pc con la stessa cpu, ci sono anche alcuni che consumano meno dell'air ... certo non per 400 euro pero' ;)
E allora se devo spendere quanto l'air tanto vale che prendo direttamente quello….:asd:
Si, ma quando dovrebbe uscire... la primavera arriva fino al 20 di giugno...
:help: :help: :help:
Unrealizer
24-02-2014, 18:06
Si, ma quando dovrebbe uscire... la primavera arriva fino al 20 di giugno...
:help: :help: :help:
Beh, pensa che all'inizio si pensava ad un rilascio a luglio/agosto, anche il 20 giugno sarebbe un miglioramento :D
Purché non finisca come l'SDK di 8.0... "Available this summer" -> rilasciato il 31 ottobre :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.