PDA

View Full Version : Schermata blu e errore critico Kernel-Power 41 (63)


Trypower
23-02-2014, 23:25
Buonasera a tutti, è da circa un mese, forse di più, che sto "lottando" con una fastidiosissima schermata blu (con conseguente errore critico nel registro di windows).
Il pc è un toshiba, relativamente nuovo (acquistato a settembre 2013) con cui ho già avuto un problema che mi ha costretto a mandarlo in assistenza (avevo aperto un topic a riguardo, il pc non dava più segni di vita).
Ora mi ritrovo con questo problema che addirittura sembra più grave.
Sono certo al 90% che sia una questione hardware, ma non capisco cosa!
Ho fatto test su test, prima verificando la ram (con diversi programmi, tra cui il "blasonato" memtest86), poi hard disk e infine formattazione totale con installazione di windows 7 (il pc è venduto con windows 8 preinstallato), ma non appena ho finito l'installazione del nuovo sistema operativo, nella schermata di inizializzazione, è apparsa ancora una volta la schermata blu, con il solito errore.
Quindi ho ripristinato windows 8 con i dvd che per fortuna avevo creato (grazie ad un utility toshiba), ritrovandomi però punto e a capo.

Mi chiedevo quindi se qualcuno abbia già avuto problemi di questo genere e se potesse darmi una mano, cercando online questo errore si risale a centinaia di possibili cause! Ah, giusto per precisare, gli errori sono TOTALMENTE casuali, ho fatto le ipotesi più assurde, ma nessuna ha trovato conferma!

tallines
24-02-2014, 10:39
Ciao, il computer è nato con W8 pre-installato su Uefi giusto ?

Quando hai installto W7 lo hai installto su UEFI o su Bios ?

Si può anche installre W7 su Uefi ma la procedura è particolare, non è propio semplice .

Meglio cambiare solo alcuni parametri per installre W7 >

http://aps2.toshiba-tro.de/kb0/TSB2B03EX0002R01IT.htm

In più anche rimettendo W8 hai avuto problemi......

Non hai la partizione di ripristino nascosta, da cui provare a rimettere W8 ?

Anche secondo me il problema è hardware............

Prova un live di linux (Mint, Ubunto, fedora.....) e vedi se si avvia da cd .

Comunque se è ancora in garanzia e i problemi continuano, lo rimanderei in assistenza .

Trypower
24-02-2014, 16:03
Ciao, il computer è nato con W8 pre-installato su Uefi giusto ?

Quando hai installto W7 lo hai installto su UEFI o su Bios ?

Si può anche installre W7 su Uefi ma la procedura è particolare, non è propio semplice .

Meglio cambiare solo alcuni parametri per installre W7 >

http://aps2.toshiba-tro.de/kb0/TSB2B03EX0002R01IT.htm

In più anche rimettendo W8 hai avuto problemi......

Non hai la partizione di ripristino nascosta, da cui provare a rimettere W8 ?

Anche secondo me il problema è hardware............

Prova un live di linux (Mint, Ubunto, fedora.....) e vedi se si avvia da cd .

Comunque se è ancora in garanzia e i problemi continuano, lo rimanderei in assistenza .

Ehy! Grazie per la risposta, lo avevi fatto anche nel vecchio topic :D

Comunque windows 7 l'ho installato disattivando il "secure boot" e successivamente UEFI, dopo di che mi aveva dato problemi a installare sulla partizione in cui c'era il vecchio sistema operativo (mi parlava di "GPT" o qualcosa di simile), così ho deciso di eliminare totalmente tutte le partizioni, comprese OEM e recovery.

Nonostante ciò il problema si è ripresentato puntualmente all'avvio successivo, ritrovandomi in una situazione anche peggiore, soprattutto perchè pensavo che i dvd di ripristino che avevo creato funzionassero solo con una partizione recovery di "supporto", ma con mia sorpresa, facendo il boot con quei dvd, è partito il ripristino, il che mi ha permesso di tornare alla situazione originaria. (Non aveva senso tenere win7 se ormai avevo avuto la prova che non era un problema dovuto al S.O.). Così facendo sono tornato con tutte le impostazioni UEFI, ritrovando però, come accaduto con win7, la schermata blu durante l'inizializzazione di windows ( ad un certo punto mi ha dato un errore del boot e si riavviava a ciclo continuo). Comunque, dopo tutti questi "casini" si è ripristinato, ma tornato a fare queste schermate blu senza apparente motivo.

Come hai suggerito ho chiamato poco fa l'assistenza, il tizio mi ha chiesto di mandare via email lo screen del registro di windows che riportava l'errore, poco dopo mi hanno comunicato che passeranno a ritirare il pc.

Avendo già fatto test per verificare HDD e ram, tutti andati a buon fine, cosa credi possa essere? Cpu e gpu li escluderei, anche perchè il pc va alla perfezione, non fa crash ed è abbastanza scattante, semplicemente quando penso "bene, sembra essersi ripreso" appare la schermata blu :D

tallines
24-02-2014, 18:03
Ehy! Grazie per la risposta, lo avevi fatto anche nel vecchio topic :D

Cosa ho fatto ? :D

Ti riferisci al topic riguardo la prima volta che hai mandato in assistenza il pc ?

Comunque windows 7 l'ho installato disattivando il "secure boot" e successivamente UEFI, dopo di che mi aveva dato problemi a installare sulla partizione in cui c'era il vecchio sistema operativo (mi parlava di "GPT" o qualcosa di simile), così ho deciso di eliminare totalmente tutte le partizioni, comprese OEM e recovery.

Potevi lasciarle o no ?

Beh se hai i dvd di ripristino....;)

pensavo che i dvd di ripristino che avevo creato funzionassero solo con una partizione recovery di "supporto", ma con mia sorpresa, facendo il boot con quei dvd, è partito il ripristino, il che mi ha permesso di tornare alla situazione originaria.

Se hai i dvd di ripristino, si avviano da soli, che tu abbia o no la partizione, non c' entra nulla la partizione in sè .

Serve la partizione solo se ce l' hai e se la usi tramite la procedura di ripristino da partizione di ripristino nascosta (Recovery) .

Come hai suggerito ho chiamato poco fa l'assistenza, il tizio mi ha chiesto di mandare via email lo screen del registro di windows che riportava l'errore, poco dopo mi hanno comunicato che passeranno a ritirare il pc.

Forse la prima volta che l' hai mandato in assistenza te lo hanno aggiustato scordandosi qualcosa......

Domanda : quando ti è tornato il pc aggiustato, la prima volta che l' hai mandato in assistenza, ti hanno detto cosa hanno fatto per rimetterlo a posto o no ?

Per vedere cosa crea queste bsod, se vuoi leggi il file minidump che hai in C/Windows/Minidump con BlueScreenView come dice la guida (http://www.geekissimo.com/2011/05/20/guida-visualizzare-la-causa-del-blue-screen-con-bluescreenview/) .

Posta tramite Postimage - contenuto normale - Anteprima per forum (1) la schermata tecnica del file minidump, ossia come la terza immagine che vedi nel link ;)

Trypower
24-02-2014, 19:42
Cosa ho fatto ? :D

Ti riferisci al topic riguardo la prima volta che hai mandato in assistenza il pc ?



Potevi lasciarle o no ?

Beh se hai i dvd di ripristino....;)



Se hai i dvd di ripristino, si avviano da soli, che tu abbia o no la partizione, non c' entra nulla la partizione in sè .

Serve la partizione solo se ce l' hai e se la usi tramite la procedura di ripristino da partizione di ripristino nascosta (Recovery) .



Forse la prima volta che l' hai mandato in assistenza te lo hanno aggiustato scordandosi qualcosa......

Domanda : quando ti è tornato il pc aggiustato, la prima volta che l' hai mandato in assistenza, ti hanno detto cosa hanno fatto per rimetterlo a posto o no ?

Per vedere cosa crea queste bsod, se vuoi leggi il file minidump che hai in C/Windows/Minidump con BlueScreenView come dice la guida (http://www.geekissimo.com/2011/05/20/guida-visualizzare-la-causa-del-blue-screen-con-bluescreenview/) .

Posta tramite Postimage - contenuto normale - Anteprima per forum (1) la schermata tecnica del file minidump, ossia come la terza immagine che vedi nel link ;)

1) Yes, la prima volta che ho mandato il pc in assistenza ho scritto qui sul forum e hai risposto tu, in pratica il pc si era spento per carica insufficiente e non ha più dato segni di vita, si ipotizzava fosse la batteria, ma non mi hanno detto nulla a riguardo.

2) Per installare Windows 7 dovevo necessariamente eliminare tutto, altrimenti non mi faceva creare una partizione nuova su cui installarlo, non ho capito il perchè! Ma comunque, come hai detto pure tu, avendo i dvd di ripristino il problema non sussiste!

3) Prima di tutto voglio specificare che quando ho contattato l'assistenza, oltre al problema della morte, ho fatto sapere di un tasto della tastiera che non funzionava a dovere.
Risultato: pc tornato funzionante e l'unica operazione che risultava effettuata nel foglio consegnato insieme al pc era la sostituzione della tastiera, quindi le soluzioni sono due:
1) La tastiera creava una specie di conflitto o cortocircuito che impediva al pc di avviarsi e caricarsi (ipotesi per me abbastanza assurda)
2) Si sono dimenticati di scrivere cosa hanno fatto per far tornare in vita il pc.
Magari c'era un problema di alimentazione INTERNO che è rimasto irrisolto e che mi crea queste blue screen (tra l'altro nei dettagli dell'errore della bsod si accenna alla possibile interruzione di alimentazione improvvisa)

Per i minidump non me li ha salvati purtroppo (con BlueScreenView non trova nulla), forse perchè non era impostato il salvataggio di questi ultimi. Prima dell'ultimo ripristino ero riuscito a leggerli tramite "whocrashed", ma ora purtroppo non li ha salvati, è solo presente l'evento dell'errore nel registro di windows

p.s. non so come quotarti e rispondere come hai fatto tu, quindi ho messo i numeri :D

tallines
24-02-2014, 20:19
Ah ok adesso ho capito di quale topic parlavi ;)

Praticamente ti hanno cambiato la tastiera nella prima assistenza, ma forse non basta....

O fa ancora qualche contatto la tastiera stessa o è un problema di alimentazione


p.s. non so come quotarti e rispondere come hai fatto tu, quindi ho messo i numeri :D

E' facile ;)

Quando tu premi sul pulsante quote nella finestra che si apre ti appare la risposta dell' utente a cui vuoi rispondere .

La risposta ha :

1 - all' inizio 2 parentesi quadrate con all' interno il > quote - nome utente e il numero
2 - alla fine hai sempre due parentesi quadrate con all' interno scritto "quote" senza apici e con lo slash /, quello sopra il numero 7 da tastiera .

Quindi basta che prendi il testo da quotare e lo racchiudi tra >

---QUOTE=Trypower;40777326]
p.s. non so come quotarti e rispondere come hai fatto tu, quindi ho messo i numeri :D ---/QUOTE]

Vedi che non ci sono tutte le 4 parentesi quadrate, ma solo due ?

Ho messo dei trattini per farti vedere l' inizio (1) e la fine del testo (2)

Poi basta che selezioni la parte di testo che ti interessa e copi/incolli la parte 1 e la 2

Se aggiungi le parentesi quadrate che mancano, diventa > ;)


p.s. non so come quotarti e rispondere come hai fatto tu, quindi ho messo i numeri :D

PS: speriamo che questo giro torni il pc dall' assistenza senza più problemi .

Se ti hanno detto che passeranno a ritirare il pc, significa che quello che gli hai mandato via e-mail (lo screen del registro di windows che riportava l'errore) che hanno visto, è un problema hardware ;)

Trypower
24-02-2014, 20:39
E' facile ;)

Quando tu premi sul pulsante quote nella finestra che si apre ti appare la risposta dell' utente a cui vuoi rispondere .

La risposta ha :

1 - all' inizio 2 parentesi quadrate con all' interno il > quote - nome utente e il numero
2 - alla fine hai sempre due parentesi quadrate con all' interno scritto "quote" senza apici e con lo slash /, quello sopra il numero 7 da tastiera .

Quindi basta che prendi il testo da quotare e lo racchiudi tra >

---QUOTE=Trypower;40777326]
p.s. non so come quotarti e rispondere come hai fatto tu, quindi ho messo i numeri :D ---/QUOTE]

Vedi che non ci sono tutte le 4 parentesi quadrate, ma solo due ?

Ho messo dei trattini per farti vedere l' inizio (1) e la fine del testo (2)

Poi basta che selezioni la parte di testo che ti interessa e copi/incolli la parte 1 e la 2

Se aggiungi le parentesi quadrate che mancano, diventa > ;)



Perfect, mi hai svelato il mistero del quote finalmente :D


PS: speriamo che questo giro torni il pc dall' assistenza senza più problemi .

Se ti hanno detto che passeranno a ritirare il pc, significa che quello che gli hai mandato via e-mail (lo screen del registro di windows che riportava l'errore) che hanno visto, è un problema hardware ;)

Capits, lo spero allora, i miei dubbi sono che questi vedono velocemente che si accende e che "pare" funzionare e me lo rispediscono... comunque sia, se ci saranno ulteriori problemi ripescherò questo topic! :D

Grazie mille per l'aiuto, sempre molto disponibile :)

tallines
24-02-2014, 20:45
Perfect, mi hai svelato il mistero del quote finalmente

O la per cosi poco ;) , bravo Trypower http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif

Se voi non dite, come fa uno a sapere che.....;)

Capits, lo spero allora, i miei dubbi sono che questi vedono velocemente che si accende e che "pare" funzionare e me lo rispediscono... comunque sia, se ci saranno ulteriori problemi ripescherò questo topic! :D

Grazie mille per l'aiuto, sempre molto disponibile :)

Dicci come ti è tornato dall' assistenza, cioè come lo trovi usandolo ;)