PDA

View Full Version : Nuovo PC Lightroom 5 e photoshop CS6 o CC


Diels-Alder
23-02-2014, 11:42
Ciao a tutti mi sto convincendo del fatto che devo cambiare PC! :(

La mia attuale configurazione è vecchia di 5 anni e ha lavorato come una pazza h24 7/7 per 3 anni!
E8400 + 4gb kingston hyperX 1066Mhz + asus P5q + Gainward GTS250 + ali HX 620W modulare + case CM690 + HDD WD black caviar 1Tb.
Ora potrei riutilizzare alcune cose ottime ma credo che darò tutto come si trova a mio padre che lo userà per web + ufficio. Quindi tutto da rifare.

La mia idea è fare un PC che possa rimanere molto performante nel tempo e che mi permetta carichi di lavoro (intendo lavoro fotografico quindi LR + PS) importanti senza rallentamenti.

Come al mio solito cerco di prendere ogni singolo pezzo di qualità. Passiamo alla pratica:

Case: Antec P280
Ventole frontali: 2 x Noiseblocker NB-Multiframe M12-S1
Alimentatore: Seasonic P-660
Scheda madre: Asus Z87-Pro
CPU: i7-4770K
RAM: Kingston HyperX 2 x KHX16C10B1RK2/16X totale 32GB
Dissipatore CPU: Noctua NH-D14
Scheda Video: Asus GTX770-DC2OC-2GD5
SSD: Samsung 840 Pro 256GB
HDD: 2 x Western Digital 1TB WD1003FZEX 7200rpm 64MB Caviar Black SATA6 configurati in RAID0
Card reader: ICY BOX IB-863-B

Siamo un pelo sotto i 1800€

Ora ho vari dubbi ad esempio RAM avrei preferito il kit hyperX beast 2400Mhz ma non stanno sotto il dissipatore o almeno noctua non le porta compatibili sul sito. Raid 0 sono un pò titubante prevedo un backup esterno però tutti dicono che è poco sicuro, sarebbe la prima volta che provo un raid ho sempre montato gli hdd semplicemente. Le ventole anteriori le prendo perchè il case non le include ha solo estrazione posteriore e superiore. Il case mi è stato consigliato come un case di ottima manifattura e qualità dei materiali silenzioso e fresco leggendo in giro pare davvero un bel case, mi piace la semplicità delle linee e l'aspetto elegante. Dissipatore è un bestione ma ovunque leggo lodi sia come capacità in OC che come silenziosità avevo vagliato AIO ma nn mi sembra il caso dato la rumorosità e dato che il mio OC non è mai estremo. Scheda video non indispensabile però mi sembra di castrare il PC senza e poi ogni tanto gioco un pochino a giochini tipo need for speed. In futuro forse farò anche dei lavori con Premiere Pro, quindi siccome non devo fare l'elemosina per 2-300€ ce la metto che me la trovo sempre (ma accetto consigli anche su questo punto. 4770K non rinuncio all'OC per 20€. z87-Pro mi sembra un'ottima scheda per il mio caso ho escluso sabertooth e la fascia alta delle maximum formula mi sembrano eccessive. ali P-660 mi gasa molto il fatto che fino al 20% di carico lavora fan-less poi è seasonic ed è 80+platinum.

Mi manca un UPS questo sono ignorante come una capra vorrei una cosa semplice giusto per proteggere il PC e il monitor pensavo ad APC. L'importante è che sia sufficientemente potente per la config e soprattutto silenzioso mio padre ha un trust che sembra una motosega! :muro: :muro: :muro:

Sono aperto a qualsiasi consiglio.

GRAZIE

the marco
23-02-2014, 12:34
avrei preferito il kit hyperX beast 2400Mhz ma non stanno sotto il dissipatore o almeno noctua non le porta compatibili sul sito.
Non vale la pena prendere ram a 2400 MHz, la differenza con le 1600 MHz è minima.
Raid 0 sono un pò titubante prevedo un backup esterno però tutti dicono che è poco sicuro, sarebbe la prima volta che provo un raid ho sempre montato gli hdd semplicemente.
Io lo sconsiglierei, non è sicurissimo...
Scheda video, accetto consigli anche su questo punto.
Per editing e gioco occasionale una 770 è sovradimensionata, una buona 760 da 2 GB fa al caso tuo (e già con questa giochi ad ultra a quasi tutto).
ASUS non è la migliore marca di schede video...MSI, Gigabyte e EVGA sono superiori per performance e raffreddamento.

Note

Diels-Alder
23-02-2014, 12:39
Grazie le marche indicate sono in ordine di qualità? Avevo scelto asus solo per accoppiare marca con marca con la mobo.
le ram non costano tanto di più solo per quello pensavo di mettere le beast.

grazie mille.

the marco
23-02-2014, 12:46
Grazie le marche indicate sono in ordine di qualità?
No, sono tutte e tre ottime.
Ti posso dire da possessore di MSI GTX 760 Twin Frozr 2GD5/OC che è silenziosissima e ha temperature di esercizio molto basse ;)

Diels-Alder
23-02-2014, 12:48
Perfetto ci guardo subito! Grazie.

Aspetto consigli per ups

SilentGhost
23-02-2014, 12:56
Concordo cn the marco.
Solo che, visto che ti serve per lavori di editing nn so se ti fa più comodo una scheda cn più ram.
Per il resto la gtx 760 è anche troppo.
Per la ram ti possono bastare anche 16 gb tanto solo per photo editing nn servono 32 gb, ma cmq te li trovi se in futuro fari lavori pesanti di video editing.

Diels-Alder
23-02-2014, 13:15
Appena letto la recensione dell'msi devo dire che sembra una figata! Mi sa che risparmio questi 60€ e vado di msi! Grazie.

La ram c'è la metto l'altra volta ho preso solo 4gb e dopo 5 anni non le trovo nemmeno a pagarle oro! Ho cercato ovunque ma niente. Quindi sovradimensiono oggi per trovaremele domani.

Per il resto un parere generale? È ben bilanciato? Sto facendo un acquisto buono nel complesso?

Grazie

Diels-Alder
23-02-2014, 17:43
Ragazzi guardavo con interesse questo UPS: Power-Saving Back-UPS Pro 1200, 230V, Schuko

Cosa ne pensate? è buono per il mio PC + monitor Dell U2410 + Stampante epson R3880?

GRAZIE

CarmineCXC
24-02-2014, 00:16
Vista la CPU invece del noctua che è ingombrante e pesante potresti considerare un corsair hydro h100 a liquido, un po' più rumoroso ma occupa pochissimo spazio

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Diels-Alder
24-02-2014, 07:10
No guarda il rumore proprio lo voglio eliminare! Poi il peso onestamente secondo me non è un problema... mica lo devo tenere in mano! :D
Nel senso la vecchia configurazione ho su un triton 88 pesante e Ingombrante sono 5 anni che sta lì non l'ho mai visto come un problema.

CarmineCXC
24-02-2014, 08:58
Allora il noctua fa per te con la doppia ventola gira così piano e silenziosamente che non lo avvertirai affatto :D

Diels-Alder
24-02-2014, 09:01
Allora il noctua fa per te con la doppia ventola gira così piano e silenziosamente che non lo avvertirai affatto :D

Yep!

:sofico: :sofico: :sofico:

Big is better! :D :D :D

CarmineCXC
24-02-2014, 09:03
Beh stai parlando del top della dissipazione ad aria, il king kong dei dissipatori air forced :read:

Diels-Alder
24-02-2014, 09:05
Vedo che in firma hai un Seagate barracuda, siccome con gli altri utenti abbiamo escluso il raid0, penso che prenderò 2 Tb anche io. Mi dite tra seagate e WD Black caviar quale è il migliore? Io ho sempre usato WD e mi sono trovato bene tranne che con un green che una volta mi ha dato problemi.

CarmineCXC
24-02-2014, 09:11
penso che siano entrambi ottimi, qui potrebbe entrare in gioco la questione del $$$ i seagate penso si trovi a qualcosa in meno in giro, con i barracuda la seagate ha risolto qualche problemino di rumorosità, il mio non lo sento proprio

Diels-Alder
24-02-2014, 09:13
penso che siano entrambi ottimi, qui potrebbe entrare in gioco la questione del $$$ i seagate penso si trovi a qualcosa in meno in giro, con i barracuda la seagate ha risolto qualche problemino di rumorosità, il mio non lo sento proprio

Come performance? sono equivalenti alla serie black di WD?

CarmineCXC
24-02-2014, 09:15
ti incollo un bel test (http://hdd.userbenchmark.com/Compare/WD-Black-2TB-2010-vs-Seagate-Barracuda-720014-2TB/1414vs1619) che spero risolva i tuoi dubbi

Diels-Alder
24-02-2014, 09:18
ti incollo un bel test (http://hdd.userbenchmark.com/Compare/WD-Black-2TB-2010-vs-Seagate-Barracuda-720014-2TB/1414vs1619) che spero risolva i tuoi dubbi

Mi sa che proverò i Seagate questa volta... :D :D :D :D :cool: :cool: :cool:

Cacchio il 2Tb costa 55€ meno del WD!!!!! Possibile????????

CarmineCXC
24-02-2014, 09:42
anche io stavo prendendo il black, poi lessi che uil seagate è migliore o uguale in tutto tranne che nella velocità di lettura e scrittura 4k, se usi molto il 4k meglio il black altrimenti un seagate barracuda 2tb sta intorno ai 70 euro, un wd black 120 euro:D
vai tranquillo di seagate che ti troverai benissimo, anche perchè vedo che lavori molto sulle foto e su quelle dimensioni di file il seagate va meglio, puoi considerare anche un 3tb per il prezzo che avevi preventivato o più semplicemente risparmiare quei 55 euro;)

Diels-Alder
24-02-2014, 09:52
2tb per ora mi sono sufficienti. Sono il doppio della mia attuale configurazione. Al massimo prendo un secondo in futuro. Risparmiamo! Siamo in crisi :cool:

CarmineCXC
24-02-2014, 10:05
su trovaprezzi lo trovi già a 71 euro il seagate barracuda 2tb

Diels-Alder
24-02-2014, 10:14
su trovaprezzi lo trovi già a 71 euro il seagate barracuda 2tb

Yes! 72€ dal rivenditore on-line di Latina da cui vorrei fare l'acquisto complessivo. Se hai consigli su negozi forniti e a prezzi competitivi puoi scrivermi in pvt. Anche se tra tutti i giri e migliaia di preventivi fatti mi pare che questo sia davvero ottimo.

CarmineCXC
24-02-2014, 10:23
hai pm