cgp
22-02-2014, 21:04
ciao a tutti, dunque, ho creato una vpn attraverso ipsec e usando il client per pc navigo tranquillamente su tutta la linea collegata allo zywall...
ora, essendo interessato a navigare anche da tablet e smartphone nella vpn, ho cercato di spostare il protocollo su l2tp, che se non ho capito male, funziona nel medesimo modo del semplice ipsec ma con la modifica da "tunnel" a "transport" e andando appunto ad abilitare nella sezione dell'l2tp l'utente che poi andrą a collegarsi attraverso questo protocollo.... in pratica io ho gia fatto tutte queste cose, xo nn capisco xke la connessione nn si stabilisce quando provo a collegarmi da smartphone. in pratica:
sul router setto le impostazioni di gateway della vpn e poi il collegamento vpn mettendo transport al posto di tunnel. abilito l2tp mettendo l'utente che effettuerą il collegamento dal device.
sul device metto nome utente, indirizzo del server, password dell'utente e segreto condiviso... xo nn mi collego.... cosa sbaglio? devo fare modifiche alla base?
ora, essendo interessato a navigare anche da tablet e smartphone nella vpn, ho cercato di spostare il protocollo su l2tp, che se non ho capito male, funziona nel medesimo modo del semplice ipsec ma con la modifica da "tunnel" a "transport" e andando appunto ad abilitare nella sezione dell'l2tp l'utente che poi andrą a collegarsi attraverso questo protocollo.... in pratica io ho gia fatto tutte queste cose, xo nn capisco xke la connessione nn si stabilisce quando provo a collegarmi da smartphone. in pratica:
sul router setto le impostazioni di gateway della vpn e poi il collegamento vpn mettendo transport al posto di tunnel. abilito l2tp mettendo l'utente che effettuerą il collegamento dal device.
sul device metto nome utente, indirizzo del server, password dell'utente e segreto condiviso... xo nn mi collego.... cosa sbaglio? devo fare modifiche alla base?