PDA

View Full Version : Installazione secondo copia di windows 7 su 2° hard disk e non fa piu il DUAL BOOT


andr34
22-02-2014, 10:16
Ciao a tutti, sul mio pc sul quale avevo gia windows 7 ultimate 64 ho aggiunto un secondo hard disk (HD2) e su questo ho installato un altro windows 7 ultimate 64 bit.
Il problema è che ora mi avvia solo dalla seconda installazione invece di mostrarmi la schermata di dual boot e in esplora risorse vedo anche il vecchio hard disk (HD1) con tutte le cartelle di sistema della installazione di win 7.

Se durante l'avvio premo il tasto f12( boot setup del bios gigabyte e forzo l'avvio su HD1 mi dice disco non di avvio. e in gestioen del computer HD1 viene visualizzato come "integro (partizione primaria) , non dovrebbe essere sistema , avvio anche lui?

Sono sicuro di non aver installato toccato niente su HD1 durante la seconda installazione, come mai non me lo vede piu come disco di avvio?

andr34
23-02-2014, 08:55
..ma normalmente non dovrebbe farmi il dual boot?o sono io che dovrei fare qualcosa?

Eress
23-02-2014, 09:36
Perché la seconda installazione ha sovrascritto i settori mbr. Puoi sistemare con il disco di ripristino, avendo poi il dual boot, oppure con easybcd.

andr34
01-03-2014, 18:37
grazie a tutti, col disco di ripristino non riuscivo a ripristinare l'avvio perchè mi mostrava solo un hard disk collegato ,poi ho provato a scollegare il primo hd e ho ripristinato l'avvio per l'HD2 (che ora stranamente mi vedeva) poi ho impostato da bios il boot principale da HD2, cosi facendo quando accendo il pc mi compare la schermata del dual boot di windows dove posso scegliere quale avviare(senza premere f12 o fare altro)
Se imposto sempre da bios HD1 come boot principale si avvia direttamente da quel disco senza darmi la possibilità di scegliere.
comunque alla fine tutto ok