PDA

View Full Version : Dopo una bridge, la mia prima reflex.....


Tony Hak
22-02-2014, 09:52
Ciao ragazzi,
ho una bridge Lumix fz28, sempre scattato in manuale .. la tengo da 4 anni e mi ha dato grandi soddisfazioni. Ora pero devo salire un altro gradino e comprare una reflex entry level.. Il budget è max 500 euro. Ho pensato alla canon 600d. Mi piace fotografar di tutto, dalla macro al ritratto ai paesaggi. Magari col tempo mi specializzerò in un genere in particolare e comprerò obiettivi adatti. Che Reflex mi consigliate per iniziare ? Una sola cosa, ad iso alti non deve sgranare, perchè è un limite della mia bridge che già a 200 le foto vengono con rumore.

Grazie. :)

SuperMariano81
22-02-2014, 10:40
Ciao ragazzi,
ho una bridge Lumix fz28, sempre scattato in manuale .. la tengo da 4 anni e mi ha dato grandi soddisfazioni. Ora pero devo salire un altro gradino e comprare una reflex entry level.. Il budget è max 500 euro. Ho pensato alla canon 600d. Mi piace fotografar di tutto, dalla macro al ritratto ai paesaggi. Magari col tempo mi specializzerò in un genere in particolare e comprerò obiettivi adatti. Che Reflex mi consigliate per iniziare ? Una sola cosa, ad iso alti non deve sgranare, perchè è un limite della mia bridge che già a 200 le foto vengono con rumore.

Grazie. :)
Con 500€ potresti vedere una canon 5d usata (altro che 600d), ci attacchi per ora un fisso luminoso (50 1.8 da 75€ usato) e più avanti quello che serve :stordita:

Tony Hak
22-02-2014, 13:02
Con 500€ potresti vedere una canon 5d usata (altro che 600d), ci attacchi per ora un fisso luminoso (50 1.8 da 75€ usato) e più avanti quello che serve :stordita:

preferisco il nuovo all'usato :) ...non sono uno che si fida facilmente ..

torgianf
22-02-2014, 13:08
preferisco il nuovo all'usato :) ...non sono uno che si fida facilmente ..

soprattutto con le reflex e' meglio se te lo fai piacere l' usato, soprattutto se hai intenzione di espandere qualita' e di conseguenza il parco ottiche. tieni presente che e' un mercato sempre vivo e con uscite di nuove macchine a cadenza semestrale, quindi si fanno piu' che buoni affari

Tony Hak
22-02-2014, 13:12
sarà come dici.. ora cerco una macchina nuova :) .. anche la mia auto, pur di non prenderla usata, ho aspettato tanto e l'ho presa a KM0 :D tornando in topic, che ne pensato della 600D come entry level ? c'e' di meglio ?

SuperMariano81
22-02-2014, 13:16
sarà come dici.. ora cerco una macchina nuova :) .. anche la mia auto, pur di non prenderla usata, ho aspettato tanto e l'ho presa a KM0 :D tornando in topic, che ne pensato della 600D come entry level ? c'e' di meglio ?

va benissimo

torgianf
22-02-2014, 13:25
sarà come dici.. ora cerco una macchina nuova :) .. anche la mia auto, pur di non prenderla usata, ho aspettato tanto e l'ho presa a KM0 :D tornando in topic, che ne pensato della 600D come entry level ? c'e' di meglio ?

per carita', i soldi son tuoi e li puoi sperperare come meglio credi, pero' tieni presente che con le nuove uscite, i produttori, cercano proprio quelli come te a cui vendere dei giocattoli di plastica a prezzi modici tipo 800€ per una d5300....
detto questo, una 600d nuova al prezzo che si trova oggi e' un ottima macchina nella sua fascia

lorenz082
25-02-2014, 22:58
Ciao ragazzi,
ho una bridge Lumix fz28, sempre scattato in manuale .. la tengo da 4 anni e mi ha dato grandi soddisfazioni. Ora pero devo salire un altro gradino e comprare una reflex entry level.. Il budget è max 500 euro. Ho pensato alla canon 600d. Mi piace fotografar di tutto, dalla macro al ritratto ai paesaggi. Magari col tempo mi specializzerò in un genere in particolare e comprerò obiettivi adatti. Che Reflex mi consigliate per iniziare ? Una sola cosa, ad iso alti non deve sgranare, perchè è un limite della mia bridge che già a 200 le foto vengono con rumore.

Grazie. :)

per 500€ c'è anche la D5100 (alla pari con la 600D), ma anche la Pentax K-30 che è ben più completa come corpo (tropicalizzata, mirino pentraprisma con 100% di visuale, doppie ghiere, colorata:) , ecc) e sforna immagini migliori, anche se non di molto (e regge meglio alle alte ISO). non ha lo schermo flip, ma se non ti è necessario non è una mancanza. sennò per restare in casa Panasonic non escluderei le G5/G6, che sono ottime mirrorless (il parco ottiche micro 4/3 è corposo).

Sanger
26-02-2014, 15:41
Dato che non sei proprio a digiuno e vuoi puntare sul nuovo, io al tuo posto valuterei qualcosa di superiore alla 600d, come la 60d che va fuori budget ma ha un corpo macchina con diverse migliorie.

theanswer83
27-02-2014, 15:06
Anch io sono nella tua stessa situazione e budget..sto puntando la k-30