PDA

View Full Version : Sistema operativo su HDD esterno.


IlPatrich
22-02-2014, 08:21
Salve a tutti,
Da poco mi è svampato l'hd interno del mio poartatile, ho tentato di recuperarlo con tutti i sistemi convenzionali tipo formattazione a basso livella, isolamento dei cluster ma niente, è da sostituire e siccome ancora non posso sostituirlo mi chiedevo se era possibile fara una cosa:
Ho un HDD esterno da 1TB, USB 3.0 (il mio pc ha solo porte USB 2.0 XD), la metà è occupata da dati; potrei ricavare una piccola partizione, tipo da 150GB (senza sfiorare i dati) e insatllare provvisoriamente un sistema operativo (possibilmente Ubuntu) li??? Sono consapevole del fatto che l'USB2 è MOOOOOLTO più lento rispetto al sata, però ripeto "provvisoriamente"; consigliatemi qualche programma per partizionare decentemente l'HDD per l'installazione del sistema non credo di avere problemi.
Sto usando Ubuntu 12.04 Live, l'istinto mi dice che in qualche modo potrebbe essermi utile.
Grazie mille a tutti in anticipo. ;)

aled1974
22-02-2014, 09:01
se hai una chiavetta usb potresti installarci li sopra la distro linux, tanto se è temporaneo così non pasticci con i dati / backup dell'esterno ;)

la distro varierà anche in funzione della capacità della pennina

ciao ciao

P.S.
oppure su schedina SD ma non so se il tuo portatile permette il boot da li o se abbia il lettore di schede :boh:

HoFattoSoloCosi
22-02-2014, 09:02
Ti consiglio di usare una chiavetta per il sistema operativo.

Il motivo è soprattutto perché così non sei costretto a partizionare un hard disk con dei dati importanti all'interno (operazione che ha sempre un minimo di rischio).

Una chiavetta da 4GB basterà tranquillamente.

Come distribuzione ti consiglio Lubuntu che è molto leggera e non sentirai molto il fatto che venga caricata da pennetta USB http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif


EDIT : Battuto di 1 secondo da aled1974 LOL :cincin:

tallines
22-02-2014, 13:42
Ho un HDD esterno da 1TB, USB 3.0 (il mio pc ha solo porte USB 2.0 XD), la metà è occupata da dati; potrei ricavare una piccola partizione, tipo da 150GB (senza sfiorare i dati) e insatllare provvisoriamente un sistema operativo (possibilmente Ubuntu) li??? Sono consapevole del fatto che l'USB2 è MOOOOOLTO più lento rispetto al sata, però ripeto "provvisoriamente"; consigliatemi qualche programma per partizionare decentemente l'HDD per l'installazione del sistema non credo di avere problemi.


Io non partizionerei l' HD da 1 Tb, userei un live di Linux da pendrive, senza installare niente .

Suggerisco Linux Mint dalla versione 6 alla 8 ;), i dati se devi scaricare qualcosa...li salvi nell' hd da 1 Tb .

IlPatrich
23-02-2014, 15:46
Ho installato Ubuntu 12.04 lts su una pennina da 16....non è il massimo della velocità ma per ora gira XD Grazie.. :)

HoFattoSoloCosi
23-02-2014, 15:56
Ubuntu è pesante, per questo ti ho consigliato Lubuntu, vedrai se lo provi che differenza, è MOLTO più leggero e non ti accorgeresti di lavorare da chiavetta USB.

E' sempre derivato da Ubuntu ma è alleggerito. Se vuoi provarlo lo trovi QUI (http://cdimage.ubuntu.com/lubuntu/releases/13.10/release/lubuntu-13.10-desktop-i386.iso) http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

tallines
23-02-2014, 19:07
Oltre ai suggerimenti avuti ;) puoi anche provare una distribuzione meno recente di quella che hai installato : la 11, la 10, la 9..............;)