View Full Version : L'headset di realtà virtuale per PS4 verrà rivelato al GDC
Redazione di Hardware Upg
22-02-2014, 08:01
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/l-headset-di-realta-virtuale-per-ps4-verra-rivelato-al-gdc_51119.html
Fonti interne all'industria rivelano che Sony è pronta per presentare la sua soluzione di realtà virtuale.
Click sul link per visualizzare la notizia.
masterpol
22-02-2014, 08:16
Molto bene, speriamo che questa tecnologia si riveli vincente.
l'unica perplessità è sulla potenza della ps4... riuscirà a gestire la realtà virtuale in double full hd e 60fps se già ora gran parte dei giochi fanno fatica a girare in single fullhd a 30 fps?
al momento ho più fiducia dell'oculus rift che almeno dalla sua ha pc molto più potenti!
Nazgul1987
22-02-2014, 08:48
Qua la potenza di calcolo centra ben poco..... perchè sarà un device con qualche chip integrato, prende una sorgente video 1080p e la sdoppia sui due piccoli monitor come se fosse un HUB, per quanto riguarda il movimento "virtuale" basta un accelerometro e un giroscopio (cosa già presente nei joypad per altro).
Alla ps4 arriveranno i comandi già belli scremati come se fosse un joypad e quindi non deve spendere risorse per nulla.
Atarix71
22-02-2014, 08:53
una ps4 a livello hw non ha nulla da invidiare ad un pc di fascia medio-alta. Solo l'uso delle ddr5 garantisce una banda passante tale da poter gestire queste cose. Non ti dimenticare poi che oculus per girare al meglio necessitera' di configurazioni ben piu' costose dei 399 euro di una ps4...
che le console next-gen non abbiano fatto gridare al miracolo siamo tutti d'accordo, ma che queste non abbiano le capacita' (se i programmatori riusciranno ad ottimizzare il codice e sfruttare appieno le loro potenzialita') di mostrare gli artigli. La ps3 ha fatto vedere di cosa poteva esser capace praticamente solo negli ultimi due anni, the last of us ha impiegato 7 anni ad arrivare...
Spero che lo presentino, che lo commercializzino alla svelta e che il costo non sia mostruoso (i semplici t3w costano 1300 euro e non virtualizzano proprio un bel niente...). Gioco su 110", ma quel sistemino mi fa gola!
Molto bene, speriamo che questa tecnologia si riveli vincente.
l'unica perplessità è sulla potenza della ps4... riuscirà a gestire la realtà virtuale in double full hd e 60fps se già ora gran parte dei giochi fanno fatica a girare in single fullhd a 30 fps?
Penso che le alternative saranno due:
- Stessa risoluzione per occhio a metà degli fps
- Risoluzione dimezzata (in termini di pixel) per occhio agli stessi fps (come con Oculus Rift)
AceGranger
22-02-2014, 10:22
Molto bene, speriamo che questa tecnologia si riveli vincente.
l'unica perplessità è sulla potenza della ps4... riuscirà a gestire la realtà virtuale in double full hd e 60fps se già ora gran parte dei giochi fanno fatica a girare in single fullhd a 30 fps?
al momento ho più fiducia dell'oculus rift che almeno dalla sua ha pc molto più potenti!
per avere un full HD dovrebbero installare 2 microscjhermi FHD uno per occhio, e dubito che lo faranno; piu probabile che saranno 2 720p
Qua la potenza di calcolo centra ben poco..... perchè sarà un device con qualche chip integrato, prende una sorgente video 1080p e la sdoppia sui due piccoli monitor come se fosse un HUB, per quanto riguarda il movimento "virtuale" basta un accelerometro e un giroscopio (cosa già presente nei joypad per altro).
Alla ps4 arriveranno i comandi già belli scremati come se fosse un joypad e quindi non deve spendere risorse per nulla.
ma anche NO. Il segnale DEVE arrivare gia in 3D dalla sorgente; sdoppiare un segnale semplice in uno 3D è una porcata; sotto l'aspetto del segnale sono identici al 3D vision di nVidia.
e pure per il tracciamento dei movimenti del cranio una piattaforma inerziale non basta
Son proprio curioso di vedere che risoluzione avra' questo HMD della PS4. Ipotizzo 320x240 visto la "potenza" della suddetta console, visto che servono almeno 60fps e immagini stereoscopiche (sicuramente non immagini semplicemente "sdoppiate").
Tuttavia se hanno sviluppato un display senza l'effetto griglia, potrebbe andare anche bene una bassa risoluzione.
Al GDC mi aspetto qualcosa dall'Oculus invece. Chi ha provato l'ultimo prototipo ha detto che e' ancora meglio di quello della Valve, che era gia' meglio del Crystal Cove del CES.
Qua la potenza di calcolo centra ben poco..... perchè sarà un device con qualche chip integrato, prende una sorgente video 1080p e la sdoppia sui due piccoli monitor come se fosse un HUB, per quanto riguarda il movimento "virtuale" basta un accelerometro e un giroscopio (cosa già presente nei joypad per altro).
Alla ps4 arriveranno i comandi già belli scremati come se fosse un joypad e quindi non deve spendere risorse per nulla.
sdoppiando un'immagine non si ottiene un'immagine tridimensionale. è con due immagini diverse che si ottiene la tridimensionalità... magari si possono usare accorgimenti per evitare di renderizzare due volte le cose in lontananza, ma in generale bisogna generare due immagini una per l'occhio destro e una per il sinistro, e non credo proprio che ci sia un modo per farlo senza renderizzanrne due.
penso che sony sia comunque troppo in ritardo e troppo sulla difensiva con una cosa del genere, rischia di finire come il playstation eye, che era in commercio da secoli prima del kinect e di fatto ne era un prototipo ma non se l'è mai comprato nessuno. questo avviene quando investi, ma poco e ci credi solo fino ad un certo punto.
Wiimote era un rischio ma ha ripagato, tornare indietro ad un joypad tradizionale è stato un disastro per nintendo.
sony doveva già avere gaikai pronto e almeno un prototipo allettante per qualche sviluppatore di questo casco. l'insieme avrebbe messo la concorrenza in seria difficoltà. un minimo di innovazione devono portarla...
una ps4 a livello hw non ha nulla da invidiare ad un pc di fascia medio-alta.
Stai scherzando vero? :asd: Premetto che ho la PS4... FORSE fascia media...
Ale55andr0
22-02-2014, 19:11
una ps4 a livello hw non ha nulla da invidiare ad un pc di fascia medio-alta.!
http://i60.tinypic.com/21l76s7.gif
...per cortesia, non diciamo eresie, grazie :O
Scrivere una roba simile qui equivale a urlare insulti razzisti nel bronx :asd:
KatayamaUkyo
23-02-2014, 09:16
solo io penso che l'unica ditta che può portare la VR nei videogame sia sony?
o almeno con una qualità decente.
dopotutto è l'unica che possiede le conoscenze per poterlo fare,anzi già lo fa con le apparecchiature medicali e con i mirini elettronici sulle fotocamere.
per il discorso capacità di calcolo...no problem,venderà l'headset con un simpatico scatolotto da attaccare alla ps4/lettore proprio come fa già adesso
gagliardi88
23-02-2014, 12:06
due schermi davanti al naso son ben lontani dal termine 'realtà virtuale'
Son proprio curioso di vedere che risoluzione avra' questo HMD della PS4. Ipotizzo 320x240 visto la "potenza" della suddetta console, visto che servono almeno 60fps e immagini stereoscopiche (sicuramente non immagini semplicemente "sdoppiate").
Tuttavia se hanno sviluppato un display senza l'effetto griglia, potrebbe andare anche bene una bassa risoluzione.
Al GDC mi aspetto qualcosa dall'Oculus invece. Chi ha provato l'ultimo prototipo ha detto che e' ancora meglio di quello della Valve, che era gia' meglio del Crystal Cove del CES.
a parte che sicuramente non è necessario renderizzare due immagini in full HD, ma ci si può fermare a 800 o 900 pixel e probabilmente molti meno in percentuale quelli orizzontali rispetto al full HD, mi pare chiaro che non sarà il gioco ultimo grido a spopolare, ma tranquillamente si gioca a team fortress 2, conunterstrike GO, left 4 dead. tutti giochi della precedente generazione che possono essere risistemati, sono molto popolari e possono adattarsi a essere usati con questo sistema alle risoluzioni opportune.
tinniz977
23-02-2014, 13:05
solo io penso che l'unica ditta che può portare la VR nei videogame sia sony?
o almeno con una qualità decente.
dopotutto è l'unica che possiede le conoscenze per poterlo fare,anzi già lo fa con le apparecchiature medicali e con i mirini elettronici sulle fotocamere.
per il discorso capacità di calcolo...no problem,venderà l'headset con un simpatico scatolotto da attaccare alla ps4/lettore proprio come fa già adesso
Leggendo gli altri commenti ,in merito alla potenza di calcolo discreta della ps4 per poter poter sfruttare al meglio una periferica simile all'oculus rift ho pensato subito alla stessa cosa che hai scritto te su un headset dà connettere alla console.
A pensarci bene potrebbe emulare una specie di crossfire con l'apu, il vantaggio a mio avviso sarebbe di non penallizzare nessuno,i giochi per questa periferica o che la sfruttano vengono accellerati in questo modo dalla periferica stessa,mentre per chi ci gioca senza periferica nulla cambia perchè .
Chissa????
Nazgul1987
23-02-2014, 17:08
sdoppiando un'immagine non si ottiene un'immagine tridimensionale. è con due immagini diverse che si ottiene la tridimensionalità... magari si possono usare accorgimenti per evitare di renderizzare due volte le cose in lontananza, ma in generale bisogna generare due immagini una per l'occhio destro e una per il sinistro, e non credo proprio che ci sia un modo per farlo senza renderizzanrne due.
ma anche NO. Il segnale DEVE arrivare gia in 3D dalla sorgente; sdoppiare un segnale semplice in uno 3D è una porcata; sotto l'aspetto del segnale sono identici al 3D vision di nVidia.
E chi ha parlato di 3D?????? Io mi riferisco a un immagine bidimensionale, se c'è il 3D tanto di guadagnato per giunta sono rari i titoli in 3D.
In ogni caso già la scorsa gen poteva eseguire giochi in stereoscopico 720p 30fps, questa gen può solo migliorare, ma ripeto non è una cosa fondamentale, oculus rift non credo che il suo punto di forza sia il 3D.
Per la realtà virtuale bastano un monitor per occhio (che gestisca 32 o 2D soltanto), giroscopio e accelerometro, basta.
a parte che sicuramente non è necessario renderizzare due immagini in full HD, ma ci si può fermare a 800 o 900 pixel e probabilmente molti meno in percentuale quelli orizzontali rispetto al full HD,
Siamo d'accordo, il FullHD per occhio e' escluso su PS4.
mi pare chiaro che non sarà il gioco ultimo grido a spopolare, ma tranquillamente si gioca a team fortress 2, conunterstrike GO, left 4 dead. tutti giochi della precedente generazione che possono essere risistemati, sono molto popolari e possono adattarsi a essere usati con questo sistema alle risoluzioni opportune.
Anche qui siamo d'accordo, giochi della vecchia generazione o di nuova generazione super castrati.
Sia quello che sia, e' una cosa buona l'ingresso di Sony nella VR.
Aspettatevi solo ancora di piu' un distacco da parte dei PC.
E chi ha parlato di 3D?????? Io mi riferisco a un immagine bidimensionale, se c'è il 3D tanto di guadagnato per giunta sono rari i titoli in 3D.
:mc:
scusa ma allora hai sbagliato articolo... qua si sta parlando dell'headset per la realtà virtuale...
Nazgul1987
18-03-2014, 15:49
infatti, forse non sai la differenza tra sorgente video 3D stereoscopico e realtà virtuale.... perchè sono due cose ben diverse, il 3D è un optional. La realtà virtuale in questo caso specifico di questo visore, consiste nel muovere la visuale in prima persona del personaggio di un ipotetico gioco, solo con il movimento della tua testa e non con il joypad (che cmq servirà per altri comandi)....
Nazgul1987
18-03-2014, 16:14
Se per usare la realtà virtuale basta la cpu/gpu di un misero Galaxy S4, vuol dire che su console non ci saranno problemi, vedi link https://www.durovis.com/index.html
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.