PDA

View Full Version : fx 6300 limited?


ProphetGtx
21-02-2014, 12:37
ciao a tutti.
Ho intenzione di assemblarmi un pc con dei componenti tra cui l'fx 6300 e una gpu r7 260x e vorrei chiedervi se con questa scheda video sono cpu limited negli fps(perchè penso che giocherò solo a quelli,fps a vita :D ).
e secondo voi andrebbe bene come configurazione questi due componenti o devo cambiare qualcosa?

°Phenom°
21-02-2014, 13:14
Va assolutamente bene ;)

Jaguar64bit
21-02-2014, 16:34
Abbinamento abbastanza equilibrato , del tipo minima spesa massima resa , per me è ok.

°Phenom°
21-02-2014, 17:27
Abbinamento abbastanza equilibrato , del tipo minima spesa massima resa , per me è ok.

Quoto :)

29Leonardo
21-02-2014, 17:49
secondo me non è granchè la 260

Jaguar64bit
21-02-2014, 20:12
Quoto :)

secondo me non è granchè la 260


ops , ho avuto una svista.


Avevo letto o pensato di aver letto Fx6300 + R7 265x , invece leggo 260x.


Penso che a breve si troverà a buon prezzo la 265x che ha prestazioni buone per quello che costa , ed è da preferire alla 260x.

belsi
26-02-2014, 21:39
Io ho un FX 6300 e una HD 7870 (attuale R9 270) e non sono per niente cpu limited, ne tanto meno gpu limited :sofico: Vai tranquillo.

Strato1541
27-02-2014, 08:55
Io ho un FX 6300 e una HD 7870 (attuale R9 270) e non sono per niente cpu limited, ne tanto meno gpu limited :sofico: Vai tranquillo.

Se consideriamo la definizione di cpu limited, ovvero che la gpu riuscirebbe ad elaborare più dati della cpu, be in certe condizioni lo sei, se consideriamo la definizione di gpu limited anche in questo caso in certe condizioni lo sei (prova crysis 3 per esempio anche solo in full hd con tutti i filtri attivi, per non parlare di andare in 1440p).
Detto questo è vero che in condizioni di uso normale e non estremo va bene tutto, nel senso che si ha una buona resa ed è possibile godersi appieno i titoli seppure scendendo a qualche compromesso.
Ecco però non diciamo cose esagerate, in quanto se la domanda è "con la mia configurazione sono cpu limited o gpu ?", la risposta sarà nella maggior parte dei casi no, ma in alcuni sì.

belsi
27-02-2014, 10:10
Se consideriamo la definizione di cpu limited, ovvero che la gpu riuscirebbe ad elaborare più dati della cpu, be in certe condizioni lo sei, se consideriamo la definizione di gpu limited anche in questo caso in certe condizioni lo sei (prova crysis 3 per esempio anche solo in full hd con tutti i filtri attivi, per non parlare di andare in 1440p).
Detto questo è vero che in condizioni di uso normale e non estremo va bene tutto, nel senso che si ha una buona resa ed è possibile godersi appieno i titoli seppure scendendo a qualche compromesso.
Ecco però non diciamo cose esagerate, in quanto se la domanda è "con la mia configurazione sono cpu limited o gpu ?", la risposta sarà nella maggior parte dei casi no, ma in alcuni sì.

Ti assicuro che non ho mai sperimentato di essere CPU limited, forse perchè sono a 1080p, comunque CPU e GPU svolgono compiti diversi quindi non puoi fare un paragone diretto, "cpu limited" nasce dal fatto che in alcuni giochi che richiedeno molte risorse da parte della CPU questa inizia a farti da collo di bottiglia. Comunque io che preferisco abbassare parte dei dettagli nei giochi piuttosto che far salire troppo, per i miei gusti, le temperatura della GPU non sperimenterò mai questo problema.

E' ovvio che io ho descritto la mia situazione con un iperbole per scherzare, quello a cui mi riferivo è che sicuramente sarà in grado di avviare tutti i giochi, anche recentissimi, ed utilizzarli alla risoluzione del suo schermo da 150€ in linea con le altre spese (mi sembra logico pernsare che uno che spende sui 100, 150 per CPU e GPU non prenda poi un monitor da 500...).

Naturalmente per le condizioni quasi "assolute" (cioè non essere limitati mai, in nessun titolo, a 4K, maxed out) come tu hai inteso ci vorrebbe un i7-3970X e uno sli di 780ti. (non mi dire che sarei CPU limited pure qua):D

Strato1541
28-02-2014, 13:05
Ti assicuro che non ho mai sperimentato di essere CPU limited, forse perchè sono a 1080p, comunque CPU e GPU svolgono compiti diversi quindi non puoi fare un paragone diretto, "cpu limited" nasce dal fatto che in alcuni giochi che richiedeno molte risorse da parte della CPU questa inizia a farti da collo di bottiglia. Comunque io che preferisco abbassare parte dei dettagli nei giochi piuttosto che far salire troppo, per i miei gusti, le temperatura della GPU non sperimenterò mai questo problema.

E' ovvio che io ho descritto la mia situazione con un iperbole per scherzare, quello a cui mi riferivo è che sicuramente sarà in grado di avviare tutti i giochi, anche recentissimi, ed utilizzarli alla risoluzione del suo schermo da 150€ in linea con le altre spese (mi sembra logico pernsare che uno che spende sui 100, 150 per CPU e GPU non prenda poi un monitor da 500...).

Naturalmente per le condizioni quasi "assolute" (cioè non essere limitati mai, in nessun titolo, a 4K, maxed out) come tu hai inteso ci vorrebbe un i7-3970X e uno sli di 780ti. (non mi dire che sarei CPU limited pure qua):D

Con certi titoli lo sei, anche si poco, ma qui vanno dette le cose come sono..
Tutto il resto è legittimo e corretto, però descrive la tua situazione e i compromessi che per te sono ragionevoli, non un range più ampio di possibilità, chi compra è bene che sappia tutto!

Shippo_eee
28-02-2014, 13:45
Potresti comunque risolvere facendo un po' di overclock:fiufiu:

belsi
01-03-2014, 22:46
Con certi titoli lo sei, anche si poco, ma qui vanno dette le cose come sono..
Tutto il resto è legittimo e corretto, però descrive la tua situazione e i compromessi che per te sono ragionevoli, non un range più ampio di possibilità, chi compra è bene che sappia tutto!


Allora è bene che chi compra abbia più money! :D
Perchè spendere 200€ di GPU(mi riferisco da R9 270X in su, con r7 260x è perfettamente bilanciato invece) e 100 di CPU per poi lamentarsi di essere cpulimited ha poco senso, questo bisogna tenerlo a mente.
(io la 7870 l'ho pagata 130)

Tanto per la cronaca, potresti farmi l'eleco dei titoli con i quali potrei riscontrare il fenomeno secondo te?

Strato1541
02-03-2014, 11:21
Allora è bene che chi compra abbia più money! :D
Perchè spendere 200€ di GPU(mi riferisco da R9 270X in su, con r7 260x è perfettamente bilanciato invece) e 100 di CPU per poi lamentarsi di essere cpulimited ha poco senso, questo bisogna tenerlo a mente.
(io la 7870 l'ho pagata 130)

Tanto per la cronaca, potresti farmi l'eleco dei titoli con i quali potrei riscontrare il fenomeno secondo te?

Io non parlo ne di soldi ne di lamentarsi....Espongo solo i fatti...
Ribadisco il giusto compromesso è la cosa giusta da fare, ma ciò non toglie che sia sempre e comunque un compromesso..Il fatto che sia accettabile o meno dipende dai punti di vista, di certo parlare in termini assoluti del tipo" non sono mai gpu limited o non sono mai gpu limited " è scorretto in quanto ci sono dei casi in cui lo si è...Per esempio nel tuo caso anche la memoria della gpu potrebbe non essere sufficiente con certi titoli a certe risoluzioni..Più di una volta in crysis 3 multi ho superato i 2,4 gb di vram tanto per fare un esempio.
Per quanto riguarda la tua richiesta faccio di meglio , ti rimando ad una discussione che propone test e analisi tra le varie cpu intel e amd con i relativi fsp..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2589926
Come potrai notare con certi titoli e risoluzioni la tua cpu limita anche più di vecchie cpu come i primi i7 o i5, in certe situazioni anche un i3 potrebbe essere migliore..
Buona lettura!Ciao

belsi
02-03-2014, 11:54
Io non parlo ne di soldi ne di lamentarsi....Espongo solo i fatti...
Ribadisco il giusto compromesso è la cosa giusta da fare, ma ciò non toglie che sia sempre e comunque un compromesso..Il fatto che sia accettabile o meno dipende dai punti di vista, di certo parlare in termini assoluti del tipo" non sono mai gpu limited o non sono mai gpu limited " è scorretto in quanto ci sono dei casi in cui lo si è...Per esempio nel tuo caso anche la memoria della gpu potrebbe non essere sufficiente con certi titoli a certe risoluzioni..Più di una volta in crysis 3 multi ho superato i 2,4 gb di vram tanto per fare un esempio.
Per quanto riguarda la tua richiesta faccio di meglio , ti rimando ad una discussione che propone test e analisi tra le varie cpu intel e amd con i relativi fsp..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2589926
Come potrai notare con certi titoli e risoluzioni la tua cpu limita anche più di vecchie cpu come i primi i7 o i5, in certe situazioni anche un i3 potrebbe essere migliore..
Buona lettura!Ciao


Ma infatti io non dicevo in generale per niente, la mia iperbole era un modo per scherzare, quello che intendo l'ho detto vari post fa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2633189#9).
Per quanto riguarda la memoria sta al sistema e al gioco farne un buon utlizzo, se un gioco è ottimizzato male è colpa dei programmatori, comunque tu hai una configurazione con CrossFire quindi 2,4 è perfettamente normale.

Molto interessante il theard su Processori e gaming, leggo però alcuni che si lamentano di schede madri non appropriate per gli FX, poi ci sarebbe da capire quanto è decreato dal software (e quindi da accordi di mercato) e quanto dalle CPU...

Strato1541
02-03-2014, 12:01
Ma infatti io non dicevo in generale per niente, la mia iperbole era un modo per scherzare, quello che intendo l'ho detto vari post fa.
Per quanto riguarda la memoria sta al sistema e al gioco farne un buon utlizzo, se un gioco è ottimizzato male è colpa dei programmatori, comunque tu hai una configurazione con CrossFire quindi 2,4 è perfettamente normale.

Molto interessante il theard su Processori e gaming, leggo però alcuni che si lamentano di schede madri non appropriate per gli FX, poi ci sarebbe da capire quanto è decreato dal software (e quindi da accordi di mercato) e quanto dalle CPU...

La memoria non dipende dal cross o dallo sli, ma dalle impostazioni e dalla risoluzione, se disattivo una gpu a parità di impostazioni la memoria occupata è sempre la medesima, sono gli fsp che calano parecchio:D
Il discorso ottimizzazione sarebbe lunghissimo da fare, possiamo solo dire che da utenti dobbiamo accettare le regole decise dai programmatori poco si può fare...
Sì ci sono diverse main am3+ soprattutto asrock che hanno dato problemi.
Anche sul discorso di accordi o meno, potremo andare avanti all'infinito , sta di fatto che le prestazioni sono quelle che evidenziamo.

belsi
02-03-2014, 12:04
La memoria non dipende dal cross o dallo sli, ma dalle impostazioni e dalla risoluzione, se disattivo una gpu a parità di impostazioni la memoria occupata è sempre la medesima, sono gli fsp che calano parecchio:D
Il discorso ottimizzazione sarebbe lunghissimo da fare, possiamo solo dire che da utenti dobbiamo accettare le regole decise dai programmatori poco si può fare...
Sì ci sono diverse main am3+ soprattutto asrock che hanno dato problemi.
Anche sul discorso di accordi o meno, potremo andare avanti all'infinito , sta di fatto che le prestazioni sono quelle che evidenziamo.


E' normale, prima la memoria occupata era distribuita su entrambe le GPU, adesso il carico va tutto su una.
La mermoria occupata dipende sopratutto da qualità texture, limite visivo e risoluzione.

Comunque l'importante alla fine è fare una scelta consapevole, in modo da non stupirsi poi dei risultati.

Strato1541
02-03-2014, 12:14
E' normale, prima la memoria occupata era distribuita su entrambe le GPU, adesso il carico va tutto su una.
La mermoria occupata dipende sopratutto da qualità texture, limite visivo e risoluzione.

Comunque l'importante alla fine è fare una scelta consapevole, in modo da non stupirsi poi dei risultati.

L'ho ribadito perchè dalla tua affermazione sembrava non fosse così "comunque tu hai una configurazione con CrossFire quindi 2,4 è perfettamente normale":)
Sì sì infatti la scelta deve esser sempre consapevole, ecco perchè non è bene esprimersi in termini assolutistici quando non si hanno gli estremi per farlo :)

belsi
02-03-2014, 12:21
Se Einstein fosse ancora vivo sarebbe sicuramente d'accordo che la relatività è un fattore da non trascurare mai :p
Quindi bisogna sempre vedere le cose come stanno nel loro contesto. Per questo io personalemente posso constatare che con l'FX6300 non ho avuto problemi ne sono stato deluso, e a guardare il resto della mia configurazione si capisce che come scelta era la più appropriata. Io quindi mi limito a mettere a disposizione la mia esperienza, poi sta al diretto interessato decidere cosa fare.

Strato1541
02-03-2014, 13:37
Se Einstein fosse ancora vivo sarebbe sicuramente d'accordo che la relatività è un fattore da non trascurare mai :p
Quindi bisogna sempre vedere le cose come stanno nel loro contesto. Per questo io personalemente posso constatare che con l'FX6300 non ho avuto problemi ne sono stato deluso, e a guardare il resto della mia configurazione si capisce che come scelta era la più appropriata. Io quindi mi limito a mettere a disposizione la mia esperienza, poi sta al diretto interessato decidere cosa fare.

Questo è quanto ho sottolineato già 2 volte, io faccio riferimento ai dati oggettivi, come hai potuto notare anche nel 3d da me citato ci sono situazioni in cui sei limited sia cpu che gpu...Ciò non toglie che si possa tranquillamente apprezzare la maggior parte dei titoli, però un "Profano" è bene che sappia quanto la sua esperienza può essere limitata o meno e se è disposto ad accettare o meno i compromessi!Tutto qui...
La mia obiezione era partita da questa tua affermazione "Io ho un FX 6300 e una HD 7870 (attuale R9 270) e non sono per niente cpu limited, ne tanto meno gpu limited Vai tranquillo."
Smentita da quanto hai potuto leggere anche tu...Ma ripeto per la maggior parte degli utenti non ci saranno problemi, capisci però che la tua affermazione se non correttamente spiegata può trarre in inganno, nel senso che all'utente medio potrebbe suonare come una realtà di fatto e non come un giusto compromesso.

belsi
02-03-2014, 15:05
Questo è quanto ho sottolineato già 2 volte, io faccio riferimento ai dati oggettivi, come hai potuto notare anche nel 3d da me citato ci sono situazioni in cui sei limited sia cpu che gpu...Ciò non toglie che si possa tranquillamente apprezzare la maggior parte dei titoli, però un "Profano" è bene che sappia quanto la sua esperienza può essere limitata o meno e se è disposto ad accettare o meno i compromessi!Tutto qui...
La mia obiezione era partita da questa tua affermazione "Io ho un FX 6300 e una HD 7870 (attuale R9 270) e non sono per niente cpu limited, ne tanto meno gpu limited Vai tranquillo."
Smentita da quanto hai potuto leggere anche tu...Ma ripeto per la maggior parte degli utenti non ci saranno problemi, capisci però che la tua affermazione se non correttamente spiegata può trarre in inganno, nel senso che all'utente medio potrebbe suonare come una realtà di fatto e non come un giusto compromesso.

Forse ancora non hai afferrato il fatto che la mia affermazione che ha generato in te tanto astio aveva un tono ironico (http://it.wikipedia.org/wiki/Ironia).
Con questo chiudo perchè qui mi sembra che ci stiamo reiterando nel tempo in modo insensato.

peppiniello77
02-03-2014, 15:36
il problema degli amd è che hanno un ipc più basso nei singoli core....
I giochi sfruttano meglio i processori intel..attualmente..
può verificarsi che in certi giochi un i3 vada quanto un fx a 6 core...purtroppo
Non è sempre la frequenza o la quantità di cores a farla da padrone...vuoi anche perché i giochi attualmente non sfruttano tutti i core come si dovrebbe...
i giochi sono molto più gpu dipendenti...
il problema a risoluzioni più alte si evidenzia meno..ed una amd è molto meno limitato...

vedi i vecchi athlonxp andavano meglio dei p4 a frequenza maggiore..

Sono anni che la situazione non cambia e gli intel vanno meglio....

c'è poco da capire ,vanno meglio a frequenze minori e core minori...

vedi i5 4670 va meglio di fx 8350 a frequenza maggiore e cores maggiori...

http://www.bit-tech.net/hardware/2013/06/12/intel-core-i5-4670k-haswell-cpu-review/5
questo nei giochi

in cinebench dove l'amd sfrutta tutti gli 8 core nemmeno riesce a stare sopra
http://www.bit-tech.net/hardware/2013/06/12/intel-core-i5-4670k-haswell-cpu-review/6

la situazione è questa..

°Phenom°
02-03-2014, 16:26
L'i5 4670k è un mostro di efficienza e performance, piú bench vedo e piú me ne convinco, soprattutto in oc che scala a bestia ;)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

29Leonardo
02-03-2014, 19:53
L'i5 4670k è un mostro di efficienza e performance, piú bench vedo e piú me ne convinco, soprattutto in oc che scala a bestia ;)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

indubbiamente, ma non offre molto di piu rispetto un i5 non k per quello che costa metterlo anche in condizioni di salire bene (mobo-dissy)

xeno the holy
02-03-2014, 23:05
vai tranquillo

Strato1541
03-03-2014, 00:30
Forse ancora non hai afferrato il fatto che la mia affermazione che ha generato in te tanto astio aveva un tono ironico (http://it.wikipedia.org/wiki/Ironia).
Con questo chiudo perchè qui mi sembra che ci stiamo reiterando nel tempo in modo insensato.

Non capisco cosa ci potesse essere di ironico dato che stavi rispondendo ad un utente!Era anche una risposta secca ad una domanda secca(non serve citare wikipedia).
Nessun astio, ho solo risposto con dati oggettivi e seriamente, nulla più, non capisco dove si vuole arrivare o se cerchi di trovare qualche ragione, non saprei.
Comunque per me:mano: , nessun problema, solo affronto seriamente gli argomenti in questo forum se voglio farmi 2 risate non vengo a scrivere qui, per quello ho voluto puntualizzare.

tecno789
04-03-2014, 09:59
L'i5 4670k è un mostro di efficienza e performance, piú bench vedo e piú me ne convinco, soprattutto in oc che scala a bestia ;)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk


c'è tanta differenza con il 2500k? perché in giro dicono che non ci sia poi così tanta differenza tra queste generazioni , però volevo avere anche un vostro parere

Strato1541
04-03-2014, 13:39
c'è tanta differenza con il 2500k? perché in giro dicono che non ci sia poi così tanta differenza tra queste generazioni , però volevo avere anche un vostro parere

La differenza a parità di frequenza è dell'ordine del 20% in certi ambiti anche di più.Senza contare le nuove istruzioni e i consumi più contenuti.
Il pareggio si ottiene con l'overclock in quanto un 2500k può stare anche a 4,8 ghz e pareggiare con un 4670k a 4,2 ghz..
Nell'uso "normale" non si nota molta differenza in certi ambiti si inizia a notare.