PDA

View Full Version : Dilemma: assemblato o di marca?


alexbric
21-02-2014, 12:15
Ciao a tutti.

Ho un vecchio pc HP (del 2006) che ha fatto il suo dovere senza problemi e che ha subìto nel corso degli anni un po’ di migliorie. Il mio uso principale è gestione/elaborazione foto (paintshop pro) e montaggi video (Vegas). Ora che sono passato alla reflex da 18MP le foto sono molto pesanti ed i video sono in HD quindi il processore fa decisamente fatica. A questo punto sono indeciso sul dafarsi.
Ho visto un pc HP 500-012el scheda madre “joshua” sicuramente di fascia bassa, con i7 3770, 8gb ram, nvidia geforce gt 640 (4GB), HD da 1TB, alim da 300W che con la promozione di hp costerebbe meno di 600€.
L’alternativa potrebbe essere di provare ad assemblarlo magari utilizzando alcune delle componenti del mio vecchio pc che è così composto (ovviamente eliminando mb/cpu/ram):
MB Asus, proc Athlon 64 x2 3800+, 5gb RAM, VGA Ati Radeon HD 4670 (1GB), 1 HD WD 250gb con Win 7 e 1 HD Samsung 1TB, alimentatore da 300W, masterizzatore DVD LG.

Considerando che il gioco non mi interessa, niente OC, cosa mi potreste consigliare di fare?

Ringrazio in anticipo chi vorrà/potrà rispondermi
Alex

El Korki
21-02-2014, 12:40
il tuo pc è troppo datato, non vale la pena aggiornarlo...

per quella cifra puoi assemblarti di meglio :)

RAM DDR3 PC3-14900 Crucial Ballistix Elite 1866MHz (2x4GB) 9-9-9-27 Unbuffered € 63,80
CPU AMD A10-7850K 4-Core 3.7GHz Socket FM2+ 4MB Radeon R7 95W Boxed € 176,10
Scheda Madre AsRock FM2A88M Extreme4+ Socket FM2+ AMD A88X DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 49,80
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX430 80Plus Bronze 430W € 45,50
Case Midi Tower Cooler Master K280 USB3 Nero ATX € 40,10
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 2TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3 WD20EZRX € 71,50
SSD Samsung 840 EVO Basic 120GB Lettura 540MB/s Scrittura 410MB/s SATA3 € 76,50
Masterizzatore Interno DVD/CD LG GH24NSB0 DVD 24x Nero SATA € 16,10
Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 212 Evo Socket Intel 775/1156/1155/1366/2011 AMD AM2/AM3/FM1 € 30,60

TOTALE IVA COMPRESA : 570,00 €

questa a mio parere è una buona configurazione per l'uso che ne vuoi fare: la gpu integrata è basata su architettura gcn che è molto ottimizzata per calcoli gpgpu, inoltre potrei approfittare della memoria unificata huma e delle ottimizzazioni future legate a questa feature

dal momento che però non conosco i programmi che userai e non so se supportano l'accelerazione via gpu ti propongo anche una configurazione con i7

Scheda Madre AsRock H87M Pro4 Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 61,90
CPU Intel Core i7-4770 3.4GHz 8MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 277,60

TOTALE IVA COMPRESA : 683,60 €

la vga integrata è di livello più basso, in compenso le prestazioni sono al top. anche il prezzo è sensibilmente più alto. per rientrare nel budget si potrebbe limare qualcosina togliendo il masterizzatore, prendendo un hd più piccolo e lasciando il dissipatore stock, ma a mio parere 1tb se fai montaggio video finisce presto. ti consiglio inoltre di includere un ssd perchè il disco è il collo di bottiglia in moltissime situazioni e con l'ssd le prestazioni generali salgono molto.

piuttosto che montare una gt640 non mettere nessuna dedicata

con entrambe le configurazioni avrai comunque un enorme incremento di prestazioni rispetto alla tua macchina attuale

alexbric
21-02-2014, 13:44
Grazie per la tua esauriente e veloce risposta! Approfitto subito della tua cortesia. Se io prendessi la Scheda Madre AsRock H87M Pro4, il processore i7, 8GB di Ram, un SSD Crucial M500 a €107,40 ed usassi il mio masterizzatore, il disco da 1tb (ha 1 anno di vita), e case/alimentatore? La mia vecchia scheda video, http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2038/ati-radeon-hd-4670-la-nuova-fascia-mainstream_index.html
che non mi da nessun problema con i file in HD, è peggiore della VGA integrata? e specialmente sarà compatibile con la scheda madre?
Per un uso come il mio da non giocatore l'HP 500-012el a 595 euro è così scadente? Bisogna anche calcolare una 90ina di euro per il S.O.
Chiedo scusa se le domande sono troppe ma, nonostante la mia passione per la tecnologia, non ho tanto tempo da dedicare allo studio di queste cose pertanto cerco di "approfittare" di chi ne sa più di me.
Grazie

Fulviofly
21-02-2014, 13:51
Sony vegas,supporta l'accelerazione via gpu OpenCL,mi sembra la spunti meglio radeon,non sono un esperto.

http://www.sonycreativesoftware.com/vegaspro/gpuacceleration

El Korki
24-02-2014, 08:46
non è che siano scadenti i preassemblati, è che spesso per la stessa cifra si può avere di più... i produttori usano quasi sempre schede madri proprietarie e limitate (in oltre in questo caso 1155, che è un socket morto), danno scarso controllo sul bios, usano case di plasticaccia, alimentatori scadenti che alla lunga rovinano i condensatori dei componenti... inoltre tendo a non considerare il costo del so in un pc custom

la tua 4670 è circa potente come l'integrata dell'i7 (ma molto meno efficiente) e molto meno potente dell'integrata dell'apu, quindi in qualunque caso la lascerei perdere...

riutilizzare il vecchio case potrebbe essere un problema perchè spesso smontando la scheda madre i buchi delle viti si spanano, i produttori lo fanno apposta per scoraggiare l'aggiornamento... se vuoi usarlo assicurati che sia solido una volta smontati i vecchi componenti. controlla inoltre che i fori di montaggio della scheda madre siano standard, perchè non è affatto detto che lo siano...

il vecchio alimentatore di un preassemblato non si può usare, davvero. l'alimentatore va di marca. il tuo hardware ti ringrazierà durando di più, e anche la bolletta della luce sarà più leggera, anche se non stiamo parlando di grandi consumi nel tuo caso

l'ssd che hai suggerito tu è più economico del samsung perchè è più lento, ma è comunque valido

dunque, tirando le somme, questa è la configurazione che hai suggerito tu

RAM DDR3 PC3-14900 Crucial Ballistix Elite 1866MHz (2x4GB) 9-9-9-27 Unbuffered € 63,80
SSD Crucial M500 240GB 2.5" Lettura 500MB/s Scrittura 250MB/s SATA3 € 106,00
Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 212 Evo Socket Intel 775/1156/1155/1366/2011 AMD AM2/AM3/FM1 € 30,60
Scheda Madre AsRock H87M Pro4 Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 61,90
CPU Intel Core i7-4770 3.4GHz 8MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 276,50

TOTALE IVA COMPRESA : 538,80 €

queste sono due aggiunte che mi sento di consigliarti caldissimamente

Alimentatore PC Corsair Builder Series CX430 80Plus Bronze 430W € 45,50
Case Midi Tower Cooler Master K280 USB3 Nero ATX € 40,10

TOTALE IVA COMPRESA : 624,40 €

detto questo, a mio personale parere una configurazione kaveri come quella che ti ho consigliato sopra sarebbe più equilibrata e cost-effective nel tuo caso.
il link di Fulviofly attualmente non funziona ma in opencl l'a10 7850 potrebbe darti delle belle soddisfazioni :) della memoria condivisa huma ci si aspetta molto

alexbric
25-02-2014, 16:52
Ciao El Korki!
Grazie per la tua preziosa risposta. Ho fatto un po' di elucubrazioni mentali e devo dire che l'SSD mi solletica parecchio. Partiamo dal presupposto che i giochi non mi interessano e do la priorità alla velocità di accensione/accesso ai dati, rendering e gestione/elaborazione di foto da 18mp. Come processore mi sono impallato con l'i7 avendo anche sentito meraviglie in termini di rendering. Nei 3 pc che ho avuto fino ad ora ho sempre avuto amd (partendo da un bellissimo k6-III 400mhz...) e mi piacerebbe cambiare.
Basandomi sui tuoi consigli ho cercato in vari siti i prezzi migliori, ho trovato il processore in questa versione:
Intel BX80646I74770K Boxed Intel Core i7-4770K Haswell con Ventola a 291,05 €. Le recensioni sostengono che la ventola di serie, non facendo OC, è sufficiente. Riguardo l'SSD ho trovato sempre sullo stesso sito questa: Kingston SSDNow V300, 240 GB, 2.5 Pollici, SATA 3 a 108,89 che dovrebbe essere più veloce del Crucial m500. Per la scheda video potrei inizialmente mantenere quella on board ed in un secondo tempo in caso di bisogno prenderne una dedicata. Cosa ne pensi? Come disco dati userei per iniziare quello da 1TB che ho nel pc vecchio ed il WD esterno da 2 TB. Quindi il totale rimarrebbe intorno alla cifra che hai menzionato.

El Korki
26-02-2014, 08:25
vada per l'i7! occhio che però la versione k non ti serve a nulla se non overclocki (in tal caso bisognerebbe prendere una scheda madre z87 e un dissipatore aftermarket), puoi risparmiare una ventina di €uri prendendo il 4770 liscio

per l'ssd sinceramente non so darti un parere sul kingstone perchè non lo conosco, ma sono sicuro che hai già cercato delle recensioni a riguardo :)

tirando le somme la configurazione viene così:

Scheda Madre AsRock H87M Pro4 Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 61,50
SSD Kingston V300 240GB Lettura 450MB/s Scrittura 450MB/s SATA3 € 115,00
RAM DDR3 PC3-14900 Crucial Ballistix Elite 1866MHz (2x4GB) 9-9-9-27 Unbuffered € 64,80
Alimentatore Pc Modulare Corsair CX430M 430W 80+ Bronze ATX € 45,80
Case Midi Tower Cooler Master K280 USB3 Nero ATX € 40,10
CPU Intel Core i7-4770 3.4GHz 8MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 275,40

TOTALE IVA COMPRESA : 602,60 €

se ti avanzano un 10€ ti consiglio di prendere una bella ventola da 12 da montare frontalmente nel case, per migliorare un pochino l'areazione e tenere l'i7 fresco e la pressione all'interno de case positiva (così non entra polvere)
a me piacciono le corsair af ma puoi montare davvero qualunque ventola, purché abbia una portata maggiore di quella in estrazione sul retro (e se ha una portata minore le puoi ovviamente invertire).

la ventola stock cooler master dovrebbe avere una portata intorno ai 45cfm (che sono circa 75m^3/h) @ 1200rpm
se non capisci le specifiche, a parità di giri al minuto (rpm) più pale = più portata, meno pale ma più larghe = più pressione statica (che non è ciò che ti serve)

viene una bella macchina, altro che quella porcheria di hp che volevi comprare :)

alexbric
26-02-2014, 12:03
Grandissimo, grazie mille! Stresso ancora per due ulteriori domande. Il case midi tower è troppo alto per lo spazio che ho a disposizione, ho visto questo (Case Midi Cooler Master Silencio 352 USB3.0 Micro-ATX Nero € 57.30) che costa di più ma riuscirei a sistemarlo esattamente al posto di quello che ho adesso con buona pace di mia moglie... come ti sembra?
Riguardo il processore, i5 4670 vs i7 4770.... Calcolando che se faccio del rendering di video con Sony Vegas 11 o di slideshow con Magix Photo su DVD in HD lo lascio andare di notte quindi non è necesasrio il risultato istantaneo e per il resto faccio magari elaborazioni di foto con paintshop photo pro e come dicevo niente giochi, vale la pena spendere i 70 euro in più? Soldi che potrei magari spendere in un secondo tempo per una scheda video?
Grazie ancora
Ciao

alexbric
26-02-2014, 12:06
Grandissimo, grazie mille! Stresso ancora per due ulteriori domande. Il case midi tower suggerito è troppo alto per lo spazio che ho a disposizione, ho visto questo (Case Midi Cooler Master Silencio 352 USB3.0 Micro-ATX Nero € 57.30) che costa di più ma riuscirei a sistemarlo esattamente al posto di quello che ho adesso con buona pace di mia moglie... come ti sembra?
Riguardo il processore, i5 4670 vs i7 4770.... Calcolando che se faccio del rendering di video con Sony Vegas 11 o di slideshow con Magix Photo su DVD in HD lo lascio andare di notte quindi non è necesasrio il risultato istantaneo e per il resto faccio magari elaborazioni di foto con paintshop photo pro e come dicevo niente giochi, da buon genovese... ;) vale la pena spendere i 70 euro in più? Soldi che potrei magari spendere in un secondo tempo per una scheda video?
Grazie ancora
Ciao

El Korki
26-02-2014, 13:16
lo fai andare di notte con la macchina che hai ora, aspettati pure una bella rivoluzione per quanto riguarda l'eta dei tuoi progetti :)

i case cooler master non mi hanno mai deluso, quello che dici tu non lo conosco ma andrei tranquillo

guarda, per l'utilizzo che vuoi farne tu l'i7 è il chip migliore, l'i5 è buono, ma con quello che costa piuttosto che l'i5 meglio un octa amd, che ha prestazioni di codifica audio/video simili all'i5 ma costa di meno

alexbric
26-02-2014, 14:17
Ci faccio ancora due elucubrazioni sopra. Sono partito senza avere fretta, ora mi viene la voglia di provare le differenze con la mia baracchetta attuale. Sarebbe il primo pc che mi faccio da solo anche se gli upgrades vari li ho sempre fatti per conto mio senza problemi di sorta e spero di non avere problemi ma mi sto studiando un po' di giude online. So che potrei farmelo assemblare ma mi solletica l'idea di provarci!

Dovessi in un secondo tempo installare una scheda video l'alimentatore va bene giusto? La RAM è compatibile con la scheda madre? chiedo perché non l'ho trovata nell'elenco.

Grazie ancora per la tua cortesia e competenza!

Ciao
Alex

El Korki
27-02-2014, 08:01
non dovresti avere problemi, io nella config ti ho messo le crucial perchè mi piacciono esteticamente, oltre a essere più economiche di tante memorie anche più lente.
in linea di massima coi sistemi attuali non ci sono mai problemi di compatibilità, ddr3 è uno standard maturo e ormai le soluzioni di tutti i produttori si assomigliano e le incompatibilità sono state limate. a meno di usare mb oem e marche sconosciute di ram (personalmente non ho mai avuto problemi neanche in quel caso...) non avrai mai problemi.
se vuoi essere ulteriormente confortato ho montato senza problemi queste stesse ram su mb molto simili (asrock extreme4 e extreme4m) sia su socket 1150 che fm2+, quindi possiamo escludere che avrai problemi

in futuro potrai installare senza problemi una scheda video dedicata, forse se vuoi prendere qualcosa di veramente affamato tipo una 290 potrebbe avere senso prendere un alimentatore un po' più performante, tipo un xfx 550 o un corsair gs500

per quanto riguarda l'assemblaggio, fallo tu! ti da tutta un'altra soddisfazione, e se hai già smanettato un pochino con l'hardware non avrai problemi

alexbric
27-02-2014, 23:01
Grazie per i preziosissimi consigli! Dopo aver verificato varie review sugli SSD, la RAM, la Scheda Madre, il case ecc ecc, sono arrivato alla seguente conclusione

Case Cooler Master CM Storm Silencio 352 Matte
Alimentatore Pc Modulare Corsair CX430M 430W 80+ Bronze ATX
Scheda Madre AsRock H87M Pro4 Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX
Intel BX80646I74770 Boxed Intel Core i7-4770 Haswell Processor, 8 MB Cache, 3.40 GHz
SSD Crucial M500 240GB 2.5" Lettura 500MB/s Scrittura 250MB/s SATA3
RAM DDR3 PC3-14900 Crucial Ballistix Elite 1866MHz (2x4GB) 9-9-9-27 Unbuffered
Masterizzatore Interno DVD/CD LG GH24NSB0 DVD 24x Nero SATA

per un totale di circa 600 euro (comprando su 2 siti diversi)

Non facendo OC il dissipatore di serie dovrebbe essere sufficiente, inoltre il case ha 2 ventole da 12cm che dovrebbero garantire un buon raffreddamento.

Sono stato a lungo indeciso sull'SSD il samsung costa 25/30 euro in più, è un po' più veloce ma credo che alla fine nell'uso pratico sia una differenza quasi inmpercettibile. Cosa mi è piaciuto del Crucial è la protezione in caso di improvvisa mancanza di energia ed una (ipotetica) maggiore durata delle memorie.

Che dite, manca qualcosa? Vado con l'ordine?

Grazie ancora
Alex

alexbric
28-02-2014, 05:56
A quelle cifre però c'è roba (meno silenziosa del CX con ventola cambiata) che senza invalidare la garanzia è di suo molto tranquilla e più affidabile del CX.

Cosa mi consiglieresti come alimentatore in alternativa al CX? Sempre considerando che non uso il pc per giocare anche dovessi mettere una scheda video dedicata.

Ho visto questi (l'XFX me lo consigliò anche "ElKorki")
Alimentatore PC Modulare Enermax Triathlor ECO 450W ATX 80+ Bronze – 70,40
XFX Pro Series 550W Core Edition – 61.30

Il modulare mi intriga per evitare di avere tanti cavi che poi non servono però non vorrei che ci fossero delle controindicazoni.

Grazie!
Alex

alexbric
10-03-2014, 14:24
Grazie ai vostri preziosi consigli ho finalmente costruito il mio primo computer!
Cosa incredibile, funziona pure ed è veramente una bomba. Devo ancora installare il disco rigido Seagate da 1TB che recupero dal pc vecchio ma il resto è fatto e la velocità di tutto il sistema mi ha impressionato!

L'assemblaggio è stato veloce, il case è ottimo con 2 porte usb 3.0, una usb 2.0 ed un lettore di schede sd sul frontale. Le 2 ventole da 12cm fanno un bel passaggio d'aria. L'alimentatore non mi ha dato alcun problema e, almeno per ora, è estremamente silenzioso. Non ci fossero i led frontali non mi accorgerei del suo funzionamento!

Ora non mi resta che studiare come riutilizzare il computer vecchio, pensavo di prendere un case piccolo (Techsolo tc-020) dove riassemblarlo e sistemarlo in camera dei figli.

Grazie ancora a tutti per la cortesia e la competenza dimostrata!
:cincin:
Alex

El Korki
10-03-2014, 15:00
de nada, sei gentile a tornare a ringraziare, non è da tutti :)

Phopho
10-03-2014, 15:43
Cosa incredibile, funziona pure ed è veramente una bomba.

:asd:
grande!!!! benvenuto nel club di quelli che se lo assemblano! ;)

alexbric
17-03-2014, 12:31
eccomi di nuovo qui, forse sono stato troppo ottimista...
Mi succede una cosa strane e chiedo venia se non è la sezione giusta ma è tutto relativo ai miei posts precedenti.
Nel week-end ho smontato dal vecchio computer il Seagate da 1TB dopo avrelo formattato e l'ho installato nel pc come secondo disco dopo l'SSD.
Non viene riconosciuto da SO. Cambio porta sata, niente. vado a vedere nel BIOS e lì c'è. collego il disco tramite adattatore sata-usb ad una porta usb e viene visto regolarmente, rifaccio la formattazione. ricollego e niente, nemmeno in gestione disco compare, nessun conflitto di lettera perchè proprio non c'è!
Scollego il lettore DVD e collego l'HD alla stessa porta, FUNZIONA! Collego il dvd in altra porta e niente. ho provato a fare tutte le possibili combinazioni anche spostando di porta l'SSD, mi funzionava in tutte meno una dove non partiva il SO. Poi ho rimesso i 2 dischi collegati e funzionano ma il lettore DVD non viene visto in nessuna porta. andando a vedere anche nel programmino della asrock la porta sata dov'è collegato il dvd risulta "empty". La corrente ci arriva senza problemi, quindi dà l'idea che sia un discorso di un qualche conflitto hardware o un qualche problema di gestione delle porte sata. Che altri tentativi potrei fare secondo voi?

El Korki
17-03-2014, 12:56
leggi il manuale della scheda madre, potrebbe essere un problema relativo alla gestione delle linee pci e sata dea parte del chipset, anche se mi sembra strano...

conulta anche le faq dal sito del produttore, magari è un problema comune

alexbric
18-03-2014, 11:36
Grazie per la risposta. Non capisco. Ieri sera accendo il computer, mancava sempre il lettore DVD. Collego un disco esterno usb 3 parte il software di ASRock "xfast usb", mi chiede di scollegare e ricollegare un paio di volte, poi di riavviare. Riavvio e... magia è ricomparso tutto, lettore DVD ed i due dischi. Mah...

Grazie per l'interessamento
Ciao