View Full Version : nikon 55-200 o cosa per nikon d5000?
subbywrc
20-02-2014, 21:30
Ciao a tutti, ho una d5000 con il 18-55 in dotazione, volevo affiancargli un'ottica con una maggiore lunghezza focale, stavo pensando al nikon 55-200 vr che su vari eshop compreso amazon viene sui 140-150€ (penso garanzia europa)
Voi lo consigliate? o avete altri obbiettivi da consigliare?
Grazie a tutti!
SuperMariano81
21-02-2014, 07:06
Ciao a tutti, ho una d5000 con il 18-55 in dotazione, volevo affiancargli un'ottica con una maggiore lunghezza focale, stavo pensando al nikon 55-200 vr che su vari eshop compreso amazon viene sui 140-150€ (penso garanzia europa)
Voi lo consigliate? o avete altri obbiettivi da consigliare?
Grazie a tutti!
cosa devi farci?
budget a disposizione?
limiti attuali della tua attrezzatura?
subbywrc
21-02-2014, 07:59
Budget massimo circa 200€ altrimenti rimandando l'acquisto.. Limiti attuali essendo abbastanza novizio è semplicemente avere un po' più di zoom.. Usando la reflex noto che a volte torna utile avere un po' più di lunghezza focale per fotografare soggetti a cui non mi posso avvicinare (esempio animali o zoomate di paesaggi) , inoltre volevo iniziare a fare fotografia a moto in pista e sicuramente il 18-55 è inutilizzabile.
Avevo pensato a un tuttofare tipo 18-105 dopo averlo provato su una d3100 di una amica ma andrebbe a sovrapporsi all'obiettivo che ho già..
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
roccia1234
21-02-2014, 08:31
Se puoi/vuoi/riesci a rinviare l'acquisto, aspetta di avere altri 100€: con 300€ ti prendi il tamron 70-300 VC USD, qualitativamente pari al 70-300 VR di nikon, con af ultrasonico (utilissimo per le giornate in pista), 100mm in più del 55-200vr e penso (ma non ne sono sicuro) stabilizzatore più efficiente, migliore qualità costruttiva...
E, prevengo il tuo eventuale dubbio, il buco di focali da 55 e 70mm non lo vedresti nemmeno: sia dal punto di vista prospettico che dell'inquadratura, sfocato, ecc ecc, cambia veramente poco o nulla tra le due focali.
Se non riesci proprio ad arrivare al tamron di cui sopra, vai di 55-200 vr nikon, evita come la peste i vari 70-300 da 100-150€.
ti consiglio anche io di investire un 100aio di € in più e andare di tamron 70-300 VC USD che è una spanna sopra al 55-200 (sia di qualità che di zoom) e ha un rapporto qualità prezzo davvero elevato!!!
SuperMariano81
21-02-2014, 12:21
e' del tutto inutile e controproducente passare da 18-55 a 18-105, specie per quello che vuoi fare te.
consiglio pure io tamron 70-300 ma la versione VR che costa circa 300€ non quella liscia che costa 130 e che qualitativamente non brilla
subbywrc
21-02-2014, 12:32
Grazie mille dei consigli, visto la non urgenza mi informo meglio di questo tamron e valuto cosa fare..
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.