PDA

View Full Version : TeleTu e indirizzi IP


Giaco_90
20-02-2014, 21:23
Salve a tutti,
il mio gestore è TeleTu e non so per quale motivo da qualche giorno è come se avessi due indirizzi ip uno funzionante e uno no.

Mi spiego meglio: l'indirizzo ip fornito dai classici siti per rilevare l'indirizzo ip è diverso da quello che leggo nelle informazioni del router (WAG320). Quello del router è perfettamente raggiungibile se ci accedo da casa mentre non lo è dall'esterno (ho provato dal cellulare) e quello dei siti non è mai raggiungibile.
Normalmente non me ne preoccuperei ma ho necessità di usare noip e anche lui mi rileva l'indirizzo ip errato.
Fino a qualche tempo fa funzionava tutto normalmente...

Avete qualche idea??

Grazie in anticipo.

Robecate
20-02-2014, 21:35
Salve a tutti,
il mio gestore è TeleTu e non so per quale motivo da qualche giorno è come se avessi due indirizzi ip uno funzionante e uno no.

Mi spiego meglio: l'indirizzo ip fornito dai classici siti per rilevare l'indirizzo ip è diverso da quello che leggo nelle informazioni del router (WAG320). Quello del router è perfettamente raggiungibile se ci accedo da casa mentre non lo è dall'esterno (ho provato dal cellulare) e quello dei siti non è mai raggiungibile.
Normalmente non me ne preoccuperei ma ho necessità di usare noip e anche lui mi rileva l'indirizzo ip errato.
Fino a qualche tempo fa funzionava tutto normalmente...

Avete qualche idea??

Grazie in anticipo.
???? da casa come ci accedi, a che indirizzo? Quello di rete locale penso, e questo comportamento è normalissimo.
Non si capisce bene di che indirizzi parli, al limite, riavvia il router.

Giaco_90
20-02-2014, 21:42
Si forse non sono stato abbastanza chiaro. :D
Comunque mi riferisco ai soli ip pubblici che assegna teletu non a quelli della rete locale.
Se accedo all'indirizzo pubblico che mi comunica il router tutto funziona a patto che mi colleghi dalla rete stessa (come se fossi in rete LAN di teletu) se lo faccio ad esempio dal cellulare non va nulla. Mentre con l'indirizzo che mi danno i siti non funziona nulla. :muro:

I test che faccio sono: ping, host, traceroute e connessione ssh. Fino a qualche tempo fa tutto funzionava normalmente.

juma93
20-02-2014, 21:46
A che classe appartengono i due indirizzi?

Se uno dei due è della classe 10.0.0.0/8, 100.64.0.0/10 oppure 172.16.0.0/12, significa che sei sotto NAT (o meglio, CGN, Carrier Grade NAT), e che tale indirizzo è accessibile solo dalla stessa subnet (sostanzialmente solo da rete TeleTu).

Robecate
20-02-2014, 22:00
Si forse non sono stato abbastanza chiaro. :D
Comunque mi riferisco ai soli ip pubblici che assegna teletu non a quelli della rete locale.
Se accedo all'indirizzo pubblico che mi comunica il router tutto funziona a patto che mi colleghi dalla rete stessa (come se fossi in rete LAN di teletu) se lo faccio ad esempio dal cellulare non va nulla. Mentre con l'indirizzo che mi danno i siti non funziona nulla. :muro:
I test che faccio sono: ping, host, traceroute e connessione ssh. Fino a qualche tempo fa tutto funzionava normalmente.
Premetto che non so come funzioni tecnicamente la rete di teletu...ma presumo che tu abbia un pc connesso al router, che il router acquisisca un indirizzo pubblico e il pc un indirizzo locale dal dhcp del router.
Tu leggi dal router l'indirizzo pubblico, poi vai su un sito che dovrebbe dirti l'indirizzo con cui stai navigando e tu vedi che non coincide con quello che leggi nel router? Ho capito bene?
Poi dici che puoi fare il ping dal pc al router con l'indirizzo pubblico che leggi sul router e questo è normale. Se fai un ping da un'altra rete invece non funziona e questo, se il router è configurato correttamente è normale.
Ma che tipo di indirizzi sono? Veramente pubblici, oppure la rete di teletu è "nattata" ?
Vedo ora che te l'ha chiesto anche l'utente del messaggio precedente...

Giaco_90
20-02-2014, 22:25
A che classe appartengono i due indirizzi?

Se uno dei due è della classe 10.0.0.0/8, 100.64.0.0/10 oppure 172.16.0.0/12, significa che sei sotto NAT (o meglio, CGN, Carrier Grade NAT), e che tale indirizzo è accessibile solo dalla stessa subnet (sostanzialmente solo da rete TeleTu).

E' quello che ho pensato anche io quando ho visto che dall'esterno non riuscivo ad accedere, ma non sapevo che teletu nattasse la propria rete, anche perchè in rete non ho trovato altri riscontri e fino a qualche settimana fa non avevo problemi.
Palle, quindi sono costretto a rassegnarmi :cry:
Ma sono l'unico o è successo ad altri??

Robecate
20-02-2014, 22:36
Palle, quindi sono costretto a rassegnarmi :cry:
Se è così si...

juma93
20-02-2014, 22:51
Per curiosità, a che subnet appartiene l'indirizzo assegnato al router?

Giaco_90
21-02-2014, 09:20
Per curiosità, a che subnet appartiene l'indirizzo assegnato al router?

A quelli privati di classe B: 172.16.0.0/12
Comunque oggi se ho tempo provo a chiamare al centro assistenza, giusto per vedere se mi prendono in giro. :muro:

marcoro
04-06-2014, 21:52
Confermo che da dicembre teletu nasconde gli IP pubblici dentro una rete locale Nat. Ho provato a chiamare. Ho parlato con cinque operatori non sapevano assolutamente cosa fosse un IP pubblico. Alla fine mi hanno consigliato di richiedere una chiamata con appuntamento con un esperto a pagamento... Bene, lui non sapeva la differenza tra ip pubblico e ip statico. Che schifo. Evitate teletu. Sono incompetenti. Anche io lo sono ma non lavoro come esperto in un internet Service provider!

emilianobaldo
16-08-2014, 14:23
Capita anche a me sempre più di frequente. Quando succede non va nemmeno l'ftp client (!). Inoltre non funzionano eventuali regole in ingresso per collegarsi al pc da fuori.

L'unico modo che ho trovato per "risolvere" la questione è disconnettere e riconnettere il router finchè non mi dà un'ip pubblico non nattato. Però a volte devo fare questa cosa parecchie volte.

axl32
27-08-2014, 00:16
Capita anche a me sempre più di frequente. Quando succede non va nemmeno l'ftp client (!). Inoltre non funzionano eventuali regole in ingresso per collegarsi al pc da fuori.

L'unico modo che ho trovato per "risolvere" la questione è disconnettere e riconnettere il router finchè non mi dà un'ip pubblico non nattato. Però a volte devo fare questa cosa parecchie volte.

Confermo anche io, a volte viene assegnato un ip pubblico "vero", spesso invece è nattato...quindi i vari servizi di ddns non servono a nulla ed è impossibile ovviamente con l'ip nattato accedere dall'esterno...