rocchellid
20-02-2014, 17:35
Non sono molto esperto dell'argomento e vi chiedo aiuto.
Il problema è limitare la banda di un servizio di sincronizzazione.
Quello che ho fatto sembra non funzionare.
Ho allegato la schermata della configurazione dal manuale.
In "From interface" posso scegliere ADSL, LAN, LAN1, LAN2, LAN3, LAN4, Local e WAN. Per impostare in fondo "To queue index" non posso scegliere ADSL e WAN perché mi disabilita la scelta dell'indice e poi da errore perché non l'ho impostato ... Che differenza c'è tra LAN e Local ? Nel manuale non lo dice.
In Ether type ho messo IP; in destination, in address ho messo l'IP locale e in port range ho messo la porta. Poi ho impostato in IP protocol TCP; infine ho messo nel queue index uno fatto da me con priorità bassa.
Quello che vedo è che durante i trasferimenti, senza limite di banda, è frustrante navigare e scaricare la posta.
Manuale qui (ftp://ftp.zyxel.com/VMG8924-B10A/user_guide/VMG8924-B10A_V1.00.pdf)
Il problema è limitare la banda di un servizio di sincronizzazione.
Quello che ho fatto sembra non funzionare.
Ho allegato la schermata della configurazione dal manuale.
In "From interface" posso scegliere ADSL, LAN, LAN1, LAN2, LAN3, LAN4, Local e WAN. Per impostare in fondo "To queue index" non posso scegliere ADSL e WAN perché mi disabilita la scelta dell'indice e poi da errore perché non l'ho impostato ... Che differenza c'è tra LAN e Local ? Nel manuale non lo dice.
In Ether type ho messo IP; in destination, in address ho messo l'IP locale e in port range ho messo la porta. Poi ho impostato in IP protocol TCP; infine ho messo nel queue index uno fatto da me con priorità bassa.
Quello che vedo è che durante i trasferimenti, senza limite di banda, è frustrante navigare e scaricare la posta.
Manuale qui (ftp://ftp.zyxel.com/VMG8924-B10A/user_guide/VMG8924-B10A_V1.00.pdf)