Entra

View Full Version : Gionee annuncia Elife S5.5: lo smartphone più sottile al mondo


Redazione di Hardware Upg
20-02-2014, 16:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/gionee-annuncia-elife-s55-lo-smartphone-piu-sottile-al-mondo_51099.html

Gionee annuncia Elife S5.5, dove la cifra che accompagna il nome del modello rappresenta il suo spessore: 5,55mm per lo smartphone più sottile del mondo

Click sul link per visualizzare la notizia.

lucreghert
20-02-2014, 16:24
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/gionee-annuncia-elife-s55-lo-smartphone-piu-sottile-al-mondo_51099.html

Gionee annuncia Elife S5.5, dove la cifra che accompagna il nome del modello rappresenta il suo spessore: 5,55mm per lo smartphone più sottile del mondo

Click sul link per visualizzare la notizia.

Questa gara alle sottilette findus fa un po ridere considerato che mentre un iphone 5s lo apri in 2 minuti e lo ripari, questo se per caso un giorno ti pianta anche solo la pila e vuoi sostituirla butti praticamente nel water tutto il terminale perché certamente sarà impossibile da aprire visto che è assemblato sicuramente con il bostik....:asd:

Aenil
20-02-2014, 16:30
utile :stordita:

@lucreghert: il mio nokia ha la batteria sostituibile non certo un aifon, è così sostituibile che è la prima cosa che mi viene in mano quando cade :D (senza farsi nulla ovviamente U_U)

robertino75
20-02-2014, 16:39
Questa gara alle sottilette findus fa un po ridere considerato che mentre un iphone 5s lo apri in 2 minuti e lo ripari, questo se per caso un giorno ti pianta anche solo la pila e vuoi sostituirla butti praticamente nel water tutto il terminale perché certamente sarà impossibile da aprire visto che è assemblato sicuramente con il bostik....:asd:

se per pila intendi la batteria, sarà impossibile perchè " batteria non rimovibile da 2.300mAh". :asd:

b.u.r.o.87
20-02-2014, 16:42
io non capisco questa gara dei produttori per produrre il terminale piu sottile e leggero del mondo. come se al consumatore finale importi davvero, 1mm o 3-5g in meno.

io personalmente preferirei avere un terminale leggermente più spesso e pesante, che però monta una batteria con capacità superiore

Kino87
20-02-2014, 16:46
Questa gara alle sottilette findus fa un po ridere considerato che mentre un iphone 5s lo apri in 2 minuti e lo ripari, questo se per caso un giorno ti pianta anche solo la pila e vuoi sostituirla butti praticamente nel water tutto il terminale perché certamente sarà impossibile da aprire visto che è assemblato sicuramente con il bostik....:asd:

Mi sa che hai scelto proprio l'esempio sbagliato considerando che nell'iphone 5s per cambiare la batteria in ordine ti trovi:
Viti con testa non standard che richiedono un cacciavite apposito
Devi staccare il pannello frontale e staccare il cavo flat di collegamento al touchID stando attento a non danneggiare nulla (visto che simpaticamente ha cavi su entrambi i lati e non ci vuole molto ad usare un pò troppa forza per liberarlo dalle clip e rovinare un contatto)
Bisogna svitare un paio di piastre di metallo che coprono i connettori della batteria
Bisogna togliere la batteria che è INCOLLATA con una quantità imbarazzante di adesivo. Questo è quanto riporta iFixit a riguardo
The missing battery pull-tab, though seemingly innocuous, indicates a bigger problem for battery repair: glue.

Perhaps the "s" in 5s stands for "stuck," as in "this battery is stuck in with a lot of glue," or "I hope you didn't want to replace your battery—you're going to be stuck with this one."

While we'd love a tool-less battery removal as we've seen in other phones, we settle for thermal battery removal via an iOpener.

Holy adhesive! It appears Apple ditched the minimal adhesive in the iPhone 5 in favor of those two huge white runways of adhesive holding the 5s(tuck) battery in place.

Detto questo lo spessore e la difficoltà nel smontare un telefono non sono direttamente collegate, basta una buona ingegnerizzazione e si può fare a meno quantitativi problematici di colla.
un HTC One è più spesso di un Nexus 5, ciò nonostante è uno dei telefoni più inaccessibili sul mercato mentre il Nexus 5 sta all'altro estremo almeno per quanto riguarda i telefoni "sigillati".

Mparlav
20-02-2014, 17:14
Questa gara alle sottilette findus fa un po ridere considerato che mentre un iphone 5s lo apri in 2 minuti e lo ripari, questo se per caso un giorno ti pianta anche solo la pila e vuoi sostituirla butti praticamente nel water tutto il terminale perché certamente sarà impossibile da aprire visto che è assemblato sicuramente con il bostik....:asd:

Effettivamente fa ridere :asd:

http://www.pocket-lint.com/news/117235-iphone-5-not-worlds-thinnest

tmx
20-02-2014, 19:45
l'iphone 5s non è l'esempio migliore (6/10 su ifixit)
va già bene che nel 5s non ci sia il bostik, che in questo ci sarà, d'accordo...

AQ72
21-02-2014, 01:57
Questa gara alle sottilette findus fa un po ridere considerato che mentre un iphone 5s lo apri in 2 minuti e lo ripari, questo se per caso un giorno ti pianta anche solo la pila e vuoi sostituirla butti praticamente nel water tutto il terminale perché certamente sarà impossibile da aprire visto che è assemblato sicuramente con il bostik....:asd:

Si... gli smartphone più larghi dell'iPhone sono troppo larghi, quelli più sottili sono troppo sottili...

deggial
21-02-2014, 08:03
Questa gara alle sottilette findus fa un po ridere considerato che mentre un iphone 5s lo apri in 2 minuti e lo ripari, questo se per caso un giorno ti pianta anche solo la pila e vuoi sostituirla butti praticamente nel water tutto il terminale perché certamente sarà impossibile da aprire visto che è assemblato sicuramente con il bostik....:asd:

beh in realtà puoi anche buttarlo e comprarne un'altro, tanto costa meno della metà del 5s :P

ps: io ho scollato il vetrino rotto dalla matrice touch e poi riattaccato il vetrino nuovo al mio galaxy s2 :D
non senza fare il giro di tutti i santi :D

lucreghert
21-02-2014, 08:29
Mi sa che hai scelto proprio l'esempio sbagliato considerando che nell'iphone 5s per cambiare la batteria in ordine ti trovi:[list]
Viti con testa non standard che richiedono un cacciavite apposito
Si, che costa 50 centesimi e trovi ormai ovunque.
Certo, meglio il piede di porco per aprire sto affare da 5mm invece!
Devi staccare il pannello frontale e staccare il cavo flat di collegamento al touchID stando attento a non danneggiare nulla (visto che simpaticamente ha cavi su entrambi i lati e non ci vuole molto ad usare un pò troppa forza per liberarlo dalle clip e rovinare un contatto)
Se sai cosa fare lo fai, perché è possibile farlo a differenza di questo coso che è e resta tutto incollato.
Bisogna svitare un paio di piastre di metallo che coprono i connettori della batteria
E allora?
Tolto lo schermo poi tutto quello che devi tolgiere è sempre e comunque fissato con viti e non incollato.
Insomma....Tra avere la possibilità di smontare qualcosa senza rompere nulla e invece aprire qualcosa con un piede di porco tu cosa scegli?? :D
Bisogna togliere la batteria che è INCOLLATA con una quantità imbarazzante di adesivo. Questo è quanto riporta iFixit a riguardo
Immagino tu ne hai già smontato uno vero?
in realtà basta scaldare con l'asciuga capelli il fondo esterno per far perdere presa alla colla che di fatto non è nient'altro che un biadesivo, messo per evitare che la batteria si muova all'interno.
La batteria è praticamente l'unica cosa che è incollata ok....Ma non devo sostituirla ogni giorno e comunque svito due viti e la sostituisco, perché posso farlo!
Spiegami ora come fare a sostituire quella della cinesata di cui sopra che mi metto comodo a ridere....Ifixit non perde di sicuro tempo a recensire una roba del genere, che foto farebbe vedere di un telefono distrutto? :asd:

Detto questo lo spessore e la difficoltà nel smontare un telefono non sono direttamente collegate, basta una buona ingegnerizzazione e si può fare a meno quantitativi problematici di colla.
L'ingegnerizzazione ha un costo, possiamo dire tutto meno che questo affare sia curato dal punto di vista dell'ingegnerizazione. ;)

un HTC One è più spesso di un Nexus 5, ciò nonostante è uno dei telefoni più inaccessibili sul mercato mentre il Nexus 5 sta all'altro estremo almeno per quanto riguarda i telefoni "sigillati".

Infatti, HTC One è un chiaro esempio di come si bada al risparmio (e te lo fanno pagare anche salato) nonostante avessero tutte le possibilità per farlo completamente smontabile.
Per quanto riguarda il Nexus 5, sicuramente non è spesso quanto quello in oggetto.
Quindi ribadisco la mia domanda: ma a cosa serve la corsa alla sottilette se poi al minimo problema prendi e butti tutto?

beh in realtà puoi anche buttarlo e comprarne un'altro, tanto costa meno della metà del 5s :P

ps: io ho scollato il vetrino rotto dalla matrice touch e poi riattaccato il vetrino nuovo al mio galaxy s2 :D
non senza fare il giro di tutti i santi :D

Aggiungi anche la polvere che sicuramente si sarà infilata tra display e matrice visto che non lo hai fatto in una camera asettica....:asd:

deggial
21-02-2014, 09:18
Aggiungi anche la polvere che sicuramente si sarà infilata tra display e matrice visto che non lo hai fatto in una camera asettica....:asd:

ci aggiungo anche gli aloni di colla rimasti che non sono riuscito a togliere :fagiano:
ma l'alternativa era spendere 100€ almeno per tutto il modulo touch... maledetta Samsung.

infatti per il mio prossimo smartphone, controllo prima quanto sia facile cambiare il vetrino (che è la cosa che si rompe più facilmente a mio avviso)

Kino87
21-02-2014, 11:23
cut
Tutto è fattibile e facile se lo sai fare, ma non venirmi a dire che dover comprare tool appositi, avere cavi flat a rischio di distruzione se non si presta attenzione e avere tanta colla che tiene ferma la batteria da costringere a scaldare il telefono per rimuoverla (immagino gli faccia bene) è un esempio di facilità di smontaggio e utilizzo.
Specie considerando che ci sono telefoni che per essere smontati da cima a fondo richiedono solamente un cacciavite a croce e le unghie (o un plettro da chitarra o qualsiasi card di plastica se si hanno le unghie troppo corte/fragili).


Ripeto, c'erano esempi migliori (primo fra tutti Nexus 5 e galaxy s4, e non sono io a dirlo, sono quelli di iFixit).

Detto per inciso: tu sto telefono l'hai aperto? Fermo restando che probabilmente hai ragione come fai a dire che è pieno di colla e impossibile da smontare a prescindere? Che poi fa ridere il discorso visto che quando le batterie smontabili erano all'ordine del giorno quella non sostituibile dell'iPhone veniva giustificata con le dimensioni del terminale, ora che c'è chi spinge maggiormente sulle dimensioni venite a dire che sono andati troppo oltre e hanno sigillato troppo (su non si sa quali basi)... Insomma, va bene solo quello su cui c'è stampata una mela morsicata e se si va un pò oltre da una parte o dall'altra si sbaglia a prescindere?

gd350turbo
21-02-2014, 11:32
Questa gara alle sottilette findus fa un po ridere considerato che mentre un iphone 5s lo apri in 2 minuti e lo ripari, questo se per caso un giorno ti pianta anche solo la pila e vuoi sostituirla butti praticamente nel water tutto il terminale perché certamente sarà impossibile da aprire visto che è assemblato sicuramente con il bostik....:asd:

Con la cifra che costa un ipone, di questi ne comperi tre !

Un pò di differenza ci deve essere, altrimenti chi si comprerebbe un iphone ?

lucreghert
21-02-2014, 13:02
ci aggiungo anche gli aloni di colla rimasti che non sono riuscito a togliere :fagiano:
ma l'alternativa era spendere 100€ almeno per tutto il modulo touch... maledetta Samsung.

infatti per il mio prossimo smartphone, controllo prima quanto sia facile cambiare il vetrino (che è la cosa che si rompe più facilmente a mio avviso)

Non controllare...Piuttosto verifica che sia possibile sostituire sempre l'intero display a costi contenuti!
Alla fine ci guadagni sempre e hai un display identico all'originale.

Tutto è fattibile e facile se lo sai fare, ma non venirmi a dire che dover comprare tool appositi, avere cavi flat a rischio di distruzione se non si presta attenzione e avere tanta colla che tiene ferma la batteria da costringere a scaldare il telefono per rimuoverla (immagino gli faccia bene) è un esempio di facilità di smontaggio e utilizzo.

Sotto la batteria c'è la scocca per cui non rovini un bel tubo di nulla.
Mica devi mettere l'intero telefono nel forno...
Riguardo a quello che dici, anche per mettere le mani alla macchina ho dovuto acquistare determinate chiavi.
Se vuoi cambiare l'olio da solo ti adegui e spendi un euro di chiave altrimenti la porti dal meccanico pagando profumatamente....:asd:

Specie considerando che ci sono telefoni che per essere smontati da cima a fondo richiedono solamente un cacciavite a croce e le unghie (o un plettro da chitarra o qualsiasi card di plastica se si hanno le unghie troppo corte/fragili).

Il vetro dell'iphone lo togli con una semplice ventosa, non mi cambia la vita sapere che comunque con altri telefoni devo usare qualche altro attrezzo che ne libera la scocca.
Come non piango sapendo che con pochi euro posso costruirmi un supporto a L che mi tiene aperto e bloccato il vetro del telefono a 90° per consentirmi di staccare in tutta sicurezza e con la massima tranquillità tutti i cavi flat che voglio ( che di certo non sono fatti di burro come vuoi far credere).
Se lo sai fare ti adegui di conseguenza, e ti inventi/costruisci anche accessori che magari hanno solo i centri assistenza. ;)


Ripeto, c'erano esempi migliori (primo fra tutti Nexus 5 e galaxy s4, e non sono io a dirlo, sono quelli di iFixit).

Io ho un iphone e mi smonto quello usando i dovuti attrezzi per farlo, se smontassi un Nexus userei altro e certamente non direi che è più difficile.


Detto per inciso: tu sto telefono l'hai aperto? Fermo restando che probabilmente hai ragione come fai a dire che è pieno di colla e impossibile da smontare a prescindere?


Ho cercato di aprire un Hauwei di un mio amico senza successo, l'ho liquidato dicendogli che per aprirlo doveva romperne i gusci e alla fine faceva prima a prenderlo nuovo.
Considerato che era molto più spesso di questo, e che certamente non costava quanto costerà questo, posso tranquillamente dire che è la solita ciofeca cinese che vale quello che costa e che appena si rompe la puoi tranquillamente buttare.


Con la cifra che costa un ipone, di questi ne comperi tre !

Un pò di differenza ci deve essere, altrimenti chi si comprerebbe un iphone ?

Ambè...giustamente è una bella consolazione.....Con quello che costa un iphone se mi si rompe anche solo il tasto home me la cavo con 4 euro e vado avanti per altri 5 anni e ho speso 600 euro+4.....:asd:

deggial
21-02-2014, 13:39
Non controllare...Piuttosto verifica che sia possibile sostituire sempre l'intero display a costi contenuti!
Alla fine ci guadagni sempre e hai un display identico all'originale.


A parta il fatto che (se non cambio idea prima) il mio prossimo smartphone costerà 150-200€, quindi poco più del solo display dell'S2

lucreghert
21-02-2014, 13:52
A parta il fatto che (se non cambio idea prima) il mio prossimo smartphone costerà 150-200€, quindi poco più del solo display dell'S2

Mi deludi!
Vuoi foraggiare anche tu questa insulsa moda dell'usa e getta?
Pensaci bene, il giorno che magari diventa difettoso il pulsante del volume spendi volentieri altri 150/200€ sapendo che il ricambio ne costa solo 1? :cool:

deggial
21-02-2014, 14:17
Mi deludi!
Vuoi foraggiare anche tu questa insulsa moda dell'usa e getta?
Pensaci bene, il giorno che magari diventa difettoso il pulsante del volume spendi volentieri altri 150/200€ sapendo che il ricambio ne costa solo 1? :cool:

No no :D
Mi sono accorto che il 99% delle funzioni che mi servono, le fa anche un Lumia 520...
Quindi foraggerò Nokia, sperando che non abbia smesso di fare cellulare solidi.
E per l'1% di cose che non posso fare con Windows Phone, mi ingegnerò in altro modo.

Raghnar-The coWolf-
21-02-2014, 15:46
Questa gara alle sottilette findus fa un po ridere considerato che mentre un iphone 5s lo apri in 2 minuti e lo ripari, questo se per caso un giorno ti pianta anche solo la pila e vuoi sostituirla butti praticamente nel water tutto il terminale perché certamente sarà impossibile da aprire visto che è assemblato sicuramente con il bostik....:asd:

Proprio iPhone apri in due minuti e lo ripari?! O_o
Che film hai visto?! -.-'

Ci sono altri modelli con la batteria removibile e gli slot accessibili, se proprio proprio...

v1doc
21-02-2014, 15:51
Questa gara ... [CUT]

La tua affermazione inziale “iphone 5s lo apri in 2 minuti e lo ripari” è volutamente incompleta e errata.
Queste sparate buttate lì al solo fine di scatenare flame sono puerili :(

lucreghert
21-02-2014, 16:03
Proprio iPhone apri in due minuti e lo ripari?! O_o
Che film hai visto?! -.-'

Ci sono altri modelli con la batteria removibile e gli slot accessibili, se proprio proprio...

E allora?
Non passo mica tutto il giorno a sfilare e infilare batterie e schede micro....:asd:

La tua affermazione inziale “iphone 5s lo apri in 2 minuti e lo ripari” è volutamente incompleta e errata.
Queste sparate buttate lì al solo fine di scatenare flame sono puerili :(

Ok...Allora io ci metto 60 secondi ad aprirlo e a separare lo schermo LCD completo dalla logic board.
Va meglio ora? :ciapet:

v1doc
21-02-2014, 16:16
E allora?
Ok...Allora io ci metto 60 secondi ad aprirlo e a separare lo schermo LCD completo dalla logic board.
Va meglio ora? :ciapet:

Un normale utilizzatore non ha l’attrezzatura, la manualità e le competenze per completare il lavoro in due minuti.
Il fatto che tu riesca a completare in lavoro in 60 secondi è irrilevante.

lucreghert
22-02-2014, 09:41
Un normale utilizzatore non ha l’attrezzatura, la manualità e le competenze per completare il lavoro in due minuti.
Il fatto che tu riesca a completare in lavoro in 60 secondi è irrilevante.

Cosa non ti è chiaro di quanto ho scritto?
Io lo apro in 60 secondi e sono un normale utilizzatore che HA L'ATTREZZATURA per farlo.
Il fatto che TU non ci creda è irrilevante.

Alx579
23-02-2014, 21:07
ma la smettete ti dar corda al troll?
grazie
tornando it: che ci sia un cell "super sottile" mi può star bene, sebbene non saprei che farmene è evidente che c'è tutta una pletora di personaggi per cui la sottigliezza (esiste questa parola??) è la cosa più importante. questo fa si che qualche produttore sperimenti e qualcun altro copi ciò che è stato sperimentato e faccia meglio. è così che funziona il mondo. quindi ben venga il cell super sottile, super leggero, super curvo, super dritto e supercazzuto, poichè prima o poi questi estremismi serviranno a migliorare i prodotti veri

lucreghert
24-02-2014, 07:57
ma la smettete ti dar corda al troll?
grazie
tornando it: che ci sia un cell "super sottile" mi può star bene, sebbene non saprei che farmene è evidente che c'è tutta una pletora di personaggi per cui la sottigliezza (esiste questa parola??) è la cosa più importante. questo fa si che qualche produttore sperimenti e qualcun altro copi ciò che è stato sperimentato e faccia meglio. è così che funziona il mondo. quindi ben venga il cell super sottile, super leggero, super curvo, super dritto e supercazzuto, poichè prima o poi questi estremismi serviranno a migliorare i prodotti veri


Sei intervenuto solamente per attaccarmi sul personale?
E' evidente che non arrivi a capire un concetto molto semplice: Il cell supersottile, superleggero supercurvo e supercazzuto sarà sempre e comunque usa e getta.
Così va il tuo di mondo, io preferisco pensare a un mondo dove vengono recuperarate SEMPRE parti ancora perfettamente funzionanti e quelle non più funzionanti, riciclate!

Raghnar-The coWolf-
24-02-2014, 09:34
E' evidente che non arrivi a capire un concetto molto semplice: Il cell supersottile, superleggero supercurvo e supercazzuto sarà sempre e comunque usa e getta.

Sicuramente, esattamente come iPhone5 e 5S, che nonostante una fanbase esagerata sono telefoni ben poco mantenibili e con diversi escamotage per evitare anche le operazioni di manutenzione piu' banali.

tornando it: che ci sia un cell "super sottile" mi può star bene, sebbene non saprei che farmene è evidente che c'è tutta una pletora di personaggi per cui la sottigliezza (esiste questa parola??) è la cosa più importante. questo fa si che qualche produttore sperimenti e qualcun altro copi ciò che è stato sperimentato e faccia meglio. è così che funziona il mondo. quindi ben venga il cell super sottile, super leggero, super curvo, super dritto e supercazzuto, poichè prima o poi questi estremismi serviranno a migliorare i prodotti veri

beh proprio Apple ha dimostrato che "aprire" i propri prodotti interessa a una fetta cosi' minoritaria di utenti che anche offrendo un prodotto senza nulla di sostituibile autonomamente e' possibile fare il prodotto piu' venduto della categoria.

I prodotti veri sono quelli che vendono.

lucreghert
24-02-2014, 10:32
Sicuramente, esattamente come iPhone5 e 5S, che nonostante una fanbase esagerata sono telefoni ben poco mantenibili e con diversi escamotage per evitare anche le operazioni di manutenzione piu' banali.


Tipo?
Ripeto: non passo tutto il giorno a togliere e mettere la batteria e non mi interessa spolverare l'interno del mio Iphone per fare manutenzione.
Gli escamotage di cui parli quali sarebbero?
Quelli che deve acquistare un cacciavite da 50 centesimi se vuoi aprire un Iphone?
Mi viene da ridere se penso che per evitare di metterci le mani, i costruttori di automobili inventano sistemi ben più costosi di 50 centesimi di cacciavite.
Tu naturalmente sei tra quelli che porta l'auto dal meccanico anche per svitare il tappo dell'olio vero?
E' manutenzione anche quella, sei costretto a farla ogni anno (a differenza del'iphone che probabilmente non occorrerà mai aprire) perché lì non ti lamenti?

Ridicolo!

dtreert
24-02-2014, 10:37
ma la smettete ti dar corda al troll?


* quoto, plz non feeddate :D

lucreghert
24-02-2014, 10:39
* quoto, plz non feeddate :D

Un'altro che ha aggiunto un'importante contributo al topic.....:asd:

Alx579
24-02-2014, 21:19
ahahahah! lucreghert e chi ha detto che sei tu il troll? coda di paglia ;-)
tu sicuramente sai quale è la politica di apple circa le "riparazioni"...ti cambiano tutto il terminale in blocco e senza pensarci su (che poi è la stessa della stragrande maggioranza dei produttori).
secondo: Il cell supersottile, superleggero supercurvo NON sarà sempre usa e getta. secondo gli standard di 4 anni fa il 5s è un cell supersottile e superleggero e, come tu stesso affermi oggi è riparabile riciclabile etc etc
terzo: informati bene e ti accorgerai che produrre e riciclare l'alluminio è MOLTO più costoso (soprattutto in termini ambientali) che riciclare abs, policarbonato, pet e altre plasticacce di cui sono fatti molti altri terminali.